Discussioni utente:Pierino Alderisio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Pierino Alderisio!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Postcrosser (msg) 10:00, 15 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Ciao, grazie per il benvenuto.
mi è stato assegnato un tutor al quale ho chiesto assistenza per correggere un errore di data presente in Wikipedia.
Cordiali saluti
Pierino Alderisio --95.246.230.121 (msg) 15:20, 15 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Re: Domanda da Pierino Alderisio (10:10, 15 mag 2023)

[modifica wikitesto]

Buongiorno Pierino e benvenuto su Wikipedia! È interesse di tutti che le informazioni riportate nelle voci dell'enciclopedia siano precise e accurate! Immagino tu ti riferisca alla voce ATES. Dunque, puoi procedere tranquillamente alla modifica della voce. Le fonti inserite su Wikipedia devono poter essere verificabili da tutti in qualsiasi momento, per questo motivo non va bene un documento privato che, in ogni caso, non può essere "esibito" dal momento che su Wikipedia non esiste alcuna redazione. L'ideale sarebbe poter linkare un sito web che riporti tale informazione, oppure un giornale o un'altra fonte cartacea. Puoi comunque procedere alla modifica della pagina, al massimo qualcuno potrà segnalare l'assenza di fonti. Prima però ti chiedo una cortesia: in qualità di ex dirigente di quest'azienda, ti trovi in una posizione di conflitto di interessi. Questo non è assolutamente un problema, però le linee guida di Wikipedia chiedono obbligatoriamente di indicare questa cosa nella propria pagina utente e nella pagina di discussione della voce. Ti chiedo quindi - prima di modificare la voce - di procedere come segue:

  • Cliccare qui per creare la tua pagina utente: nella pagina bianca che si aprirà dovrai scrivere: "Il sottoscritto utente Pierino Alderisio dichiara il suo conflitto d'interessi nell'intervenire nella voce ATES in quanto ex dipendente dell'azienda". Poi cliccare su Pubblica la pagina in modo da salvare;
  • Fare la stessa identica cosa qui: Nella riga "oggetto/intestazione" scrivi "Dichiarazione COI"; sotto scrivi "Il sottoscritto utente Pierino Alderisio dichiara il suo conflitto d'interessi nell'intervenire nella voce ATES in quanto ex dipendente dell'azienda". Poi cliccare su Pubblica le modifiche in modo da salvare.

Ti ringrazio molto per l'attenzione e la collaborazione, e rimango volentieri a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione o chiarimento! Buona giornata, --Mtarch11 (msg) 12:15, 15 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Grazie faccio tesoro delle tue istruzioni e provvedo --95.246.230.121 (msg) 15:21, 15 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Modifiche di testo

[modifica wikitesto]

ho creato la mia pagina di utente per dichiarare la mia posizione di conflitto di interessi nella correzione della data di fusione tra ATES ed SGS, ma poi mi è stato chiesto cosa ho modificato.

Quindi ho capito di dover prima procedere alla correzione.

Tuttavia dopo aver aperto la pagina ATES ed aver trovato alla quarta frase la data 29 dicembre 1972 da correggere, e dopo aver cliccato "modifica" mi è comparsa la prima frase della pagina.

Chiedo assistenza, grazie --Pierino Alderisio (msg) 15:56, 15 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Quesito precedente

[modifica wikitesto]

Dopo aver aperto la pagina ATES e cliccato "modifica" mi è comparso solo il primo periodo del testo, mentre la correzione da fare si trova al quarto, come si accede al testo completo?

Aiuto! --Pierino Alderisio (msg) 19:07, 15 mag 2023 (CEST)[rispondi]

In quella pagina si mettono cose che riguardano il manuale d'uso del {{Pagina utente}}.

Un COI (=conflitto di interesse e affini) devi indicarlo nella propria pagina utente (utente:Pierino Alderisio) o nella discussione della pagina dove hai un conflitto di interesse. Ho cancellato il tuo intervento.

Ciao, buon lavoro

--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 22:17, 15 mag 2023 (CEST)[rispondi]