Discussioni utente:Peppepunto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Peppepunto!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Benvenuto! Matteo 10:29, Lug 23, 2004 (UTC)

Ciao Ancem[modifica wikitesto]

Ho dato una rapida occhiata al tuo profilo, e potrei essere interessato al progetto BookCrossing.

In futuro ti farò sapere.

Ciao

Anche da parte nostra !! Rinina25 e Twice25

Ringrazio...[modifica wikitesto]

per la calorosa accoglienza e spero di essere utile al progetto

Peppepunto

Cemento armato[modifica wikitesto]

Caro peppe.
mi permetto di esprimere qui alcune osservazioni costruttive sul tuo articolo cemento armato

  • per la costruzione di edifici - per un ponte non va bene?
  • un materiale povero - non sono d'accordo
  • realizzato in officina ... prende il nome ...cemento armato precompresso - guarda che il precompresso si può realizzare benissimo anche sul posto

Ricapitolando volevo evidenziare il fatto che un articolo deve essere scritto pensando a tutte le angolazioni possibili, quindi non solo gli edifici, ma qualsiasi tipo di costruzione; evitando opinioni personali povero; evitando asserzioni che possono portare a conclusioni errate il precompresso si realizza in officina
Prendi queste mie osservazioni non come critica, ma come aiuto a scrivere articoli in perfetto stile wikipediano. Ciao Gac 07:47, Lug 26, 2004 (UTC)

Risposta a Gac[modifica wikitesto]

> mi permetto di esprimere qui alcune osservazioni

Sono le benvenute

> *per la costruzione di edifici - per un ponte non va bene?

Si ma è da osservare che l'utilizzo principale è nell'edilizia. Comunque ho operato una piccola modifica che dovrebbe evitare ogni discussione, almeno spero!!

> *un materiale povero - non sono d'accordo

Se non argomenti non so cosa risponderti, in generale esso ha bassi costi di mano d'opera e altrettanto bassi costi di materie prime, io lavoro nell'edilizia e, sinceramente non conosco materiale più economico.

> *realizzato in officina ... prende il nome ...cemento armato precompresso - guarda che il

> precompresso si può realizzare benissimo anche sul posto

Si ma devi comunque allestire in loco quella che, di fatto, è una vera e propria officina.

> Prendi queste mie osservazioni non come critica, ma come aiuto a scrivere articoli

> in perfetto stile wikipediano.

Le osservazioni sono gradite, io non sono permaloso :-P

Ciao Peppepunto 08:23, Lug 26, 2004 (UTC)

Ancora cemento[modifica wikitesto]

Si ma devi comunque allestire in loco quella che, di fatto, è una vera e propria officina.

vero, non avevo considerato abbastanza

ferro -> acciaio

hai ragione tu

l'utilizzo principale è nell'edilizia

sul totale del c.a. utilizzato è senz'altro così, ma come percentuale specifica dei vari settori nell'edilizia è usato molto meno! Mi spiego meglio: se per fare una casa puoi scegliere tra c.a. e laterizi, se costruisci un ponte puoi solo scegliere tra c.a. e c.a.p.. Quindi in proporzione lo usi di più nei ponti. Comunque ... non esageriamo :-) va bene così.

Per favore rispondimi nella mia talk, oppure mandami almeno un avviso altrimenti non posso indovinare se e quando mi rispondi. Ciao, grazie Gac 10:24, Lug 27, 2004 (UTC)

significati multipli[modifica wikitesto]

Il primo passo è spostare la pagina, quindi vai su Colonna e clicchi su sposta (a dx nel menù in alto). Indichi il nuovo nome della pagina, in questo caso Colonna (RM) che è lo standard per i comuni, altrimenti "nome (argomento)". Una volta spostata la pagina l'articolo Colonna rimanda automaticamente a Colonna (RM), se clicchi su Colonna finisci su Colonna (RM) ma sotto il titolo compare in piccolo la scritta (reindirizato da Colonna). Ora clicca ancora su Colonna, e modifica l'articolo, dove invece di #REDIRECT [[Colonna (RM)]] inserirai i vari significati. Spero sia abbastanza chiaro.

Snowdog 10:36, Lug 29, 2004 (UTC)

Ciao, sono appena incappata in alcune immagini (te le elenco sotto) che immagino abbia fatto tu. Siccome stiamo etichettando tutte le immagini secondo la licenza con cui sono rilasciate (dai un occhio a Wikipedia:Copyright immagini per avere un'idea) avrei bisogno di sapere quale appiccicare a queste (possibilmente {{GFDL}} o {{PD}}).

  1. Immagine:3dim.png
  2. Immagine:Cartesio.png
  3. Immagine:NonOrto.png
  4. Immagine:AscissaCurv.png
  5. Immagine:Ascissa.png

Se hai bisogno di una mano, chiedi pure! Ciao,

Frieda (dillo a Ubi) 15:54, Ott 15, 2004 (UTC)

Bar di matematica[modifica wikitesto]

Ciao Peppe,
oggi si inaugura il Bar della matematica, strumento integrato nel Progetto Matematica. Questa pagina ha lo scopo di diventare un punto di riferimento per tutti gli utenti interessati alla matematica, dove si possano avanzare proposte, porre domande e coordinare il lavoro intorno agli articoli di matematica. Ti invito a tener d'occhio la pagina (magari inserendola nei tuoi osservati speciali) e a partecipare alle discussioni quando lo ritieni necessario. A presto. Svante T 16:33, Feb 15, 2005 (UTC)

Progetto Ingegneria[modifica wikitesto]

Ciao - sto cercando di far partire il Progetto Ingegneria. Mi si dice che la cosa ti interessa : vuoi dare un'occhiata? riciao Ub 16:53, 16 apr 2006 (CEST)[rispondi]

Ti invito a partecipare a queste nuove iniziative sulla nostra regione che stanno partendo in questi giorni.

Se ti interessa collaborare, iscriviti al progetto e vieni a parlarne nel Osteria del porto.

Grazie per la collaborazione!

Ciao, --Accurimbono 11:22, 18 ott 2006 (CEST)[rispondi]