Discussioni utente:Patriziacancelli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire tuo materiale già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce a Wiki dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Ask21 (msg) 13:12, 6 dic 2011 (CET)[rispondi]

Pagina utente

[modifica wikitesto]

Ciao Patriziacancelli, la pagina utente non è il luogo deputato a scrivere delle bozze di voce ma serve per tracciare un breve profilo della propria attività su wikipedia. Per scrivere delle bozze di voce puoi utilizzare una sottopagina della tua utenza ovvere ad esempio Utente:Patriziacancelli/sandbox. Ho pertanto cancellato la tua pagina utente in ossequio alle policy di wikipedia, dopo aver visto che la voce era già stata pubblicata. Ciao--Burgundo(posta) 10:26, 4 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Vedo che stai inserendo il template wikiafrica sia in cima alla voce che nella pagina di discussione. Esso va inserito nella sola pagina di discussione. Le voci poi andrebbero impostate secondo un preciso layout che puoi trovare in Aiuto:Come scrivere una voce, Aiuto:Wikificare e Aiuto:Convenzioni di nomenclatura. Tieni presente che in italiano il solo capolettera va maiuscolo e le altre iniziali in minuscolo a meno che non siano nomi propri. Se hai dubbi chiedi pure.--Burgundo(posta) 10:36, 4 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Associazione Isole

[modifica wikitesto]

Vedo che oltre a non dare riscontro a quanto ti si suggerisce non hai letto i link che ti ho postato e continui ad inserire voci senza rispettare l'impaginazione prevista dai modelli di voce. Questo obbliga altri a ripassare e modificare quanto da te scritto. Se hai dubbi piuttosto chiedi invece di continuare a sbagliare.--Burgundo(posta) 16:15, 4 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Il dubbio di enciclopedicità lo ha espresso un altro utente che puoi riconoscere dalla firma. Per capire cosa è ritenuto enciclopedico dalle policy di wikipedia ti suggerisco di leggere attentamente Aiuto:Cosa mettere su wikipedia, WP:Localismo, Aiuto:Cita le fonti ed insisto che forse sarebbe bene che tu prima di continuare leggessi i link che ti ho postato sopra sulla formattazione delle voci. Anzi per rilevare meglio gli errori che commetti ora ti sistemo una delle voci da te inserite e poi te la segnalo quando è pronta secondo le convenzioni di stile in modo che tu possa facilmente comprendere come impostare le prossime.--Burgundo(posta) 16:30, 4 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Associazione Isole

[modifica wikitesto]

Ciao Patriziacancelli. Ho visto che hai scritto o modificato la voce Associazione Isole. Grazie per aver contribuito a Wikipedia.
Per quella voce, tuttavia, è stato espresso un dubbio di enciclopedicità, potrebbe perciò essere cancellata poiché non adatta agli standard di Wikipedia.

Puoi aiutare a chiarire il dubbio intervenendo nella pagina di discussione della voce. Occorre infatti aggiungere informazioni verificabili sulla voce, citando fonti attendibili di terze parti. Se ritieni invece il soggetto non enciclopedico, proponi tu stesso la cancellazione.

Per maggiori informazioni puoi consultare la guida essenziale, la pagina che spiega cosa mettere su Wikipedia e quella che spiega cosa non mettere. Se hai dubbi rivolgiti pure allo sportello informazioni.

Possibilmente, ritorna alla voce a cui hai contributo e intervieni tu stesso. Grazie!

Salve, potrei sbagliare, ma l'Associazione Isole a me non pare enciclopedica perché le sue attività sembrano prettamente locali. Ciò, però, potrebbe derivare anche dall'assenza di informazioni nella voce che potrebbero attestarne altrimenti l'enciclopedicità, sulla rilevanza che tale attività ha raggiunto. Ti chiederei di ripassare dalla voce e valutare se puoi fornire indicazioni su questo aspetto. Grasie e buon lavoro. --Harlock81 (msg) 16:20, 4 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Dubbi voci

[modifica wikitesto]

Ho letto i link e ovviamente credevo di aver scritto in formato Wikipediano, ti chiedo di segnalarmi la voce che correggerai per evitare ulteriori errori. Per quanto riguarda Associazione Isole, qui a Connecting Cultures pensavamo fosse una realtà interessante da descrivere, se non è pertinente cancellatela.

[modifica wikitesto]

Burgundo(posta) 16:58, 4 apr 2012 (CEST)[rispondi]

[modifica wikitesto]

Prima di qualsiasi cosa ti chiedo di fermarti e segnalarmi quali altri testi hai copiato da siti, libri, depliant, giornali etc. fra quanto hai inserito su wikipedia fino ad oggi. Su wikipedia non è possibile inserire materiale già edito, sia testi che immagini, e pertanto ogni porzione di questi va immediatamente cancellata. Attendo tua risposta al più presto.--Burgundo(posta) 17:02, 4 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Aggiungo che non è consentita neanche la traduzione letterale di testi in altre lingue.--Burgundo(posta) 17:03, 4 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Traduzione dalla lingua inglese.Burgundo(posta) 17:23, 4 apr 2012 (CEST)[rispondi]


Gentile Patriziacancelli,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Burgundo(posta) 17:24, 4 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Nuove voci

[modifica wikitesto]

Sarebbe bene che andassi a rivedere, di tanto in tanto, le voci realizzate per scoprire cosa non va e non ripetere gli stessi errori nelle voci successive. Su wikipedia è bene fare ma quando si acquisisce un po' di pratica occorre rifinire meglio le voci, tanto ci vuole lo stesso tempo, in modo che non siano necessari altri interventi per sistemarle. Nelle voci non vanno inserite tutte le mostre (una voce di wikipedia non è un saggio ma una voce d'enciclopedia) ma soltanto alcune più rappresentative e soprattutto documentate da fonti. Infatti wikipedia è una fonte secondaria e/o terziaria e quanto inserito va documentato con fonti autorevoli e controllabili. Inoltre le fonti non basta inserirle in bibliografia ma debbono essere inserite, con note a piè di pagina, nei punti del testo che debbono avvalorare. Ti consiglio di leggere Aiuto:Cita le fonti e Aiuto:Note. Inoltre quando si riceve un avviso è bene dare un cenno di risposta e non far finta di niente. Wikipedia è un progetto collaborativo e non un luogo dove proseguire a testa bassa senza rispondere a suggerimenti e/o rilievi.--Burgundo(posta) 12:56, 24 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Mi pare che continui ad andar dritta pe rla tua strada, ma ti avevo anche scritto in Discussione:Liliana Moro e hai creato una voce simile, cioè Massimo Bartolini. Quella lunga lista di mostre, obbiettivamente per la maggior parte non rilevanti, crea solo confusione per poter eventualmente valutare la rilevanza del soggetto, le voci che paiono CV non sono il massimo su wiki, che facciamo? --Kirk39 (msg) 13:31, 24 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Errori sistematici nelle voci che stai inserendo

[modifica wikitesto]

Ciao, le voci che stai inserendo soffrono tutte, sistematicamente, di una serie di errori:

  1. La sezione "voci correlate" non va usata come contenitore di tutti i wikilink richiamati nella voce. Ci vanno solo alcuni argomenti generali selezionati e soprattutto ci vanno voci esistenti (non link rossi)
  2. Per le fonti, si usa solo la sezione Bibliografia e non una sezione aggiuntiva "Fonti" dove per inciso riporti comunque sempre gli stessi riferimenti
  3. Per i collegamenti esterni, ci va solo il collegamento esterno del sito ufficiale o basta, vedi anche WP:LINK, né i collegamenti esterni vanno ripetuti
  4. Non dare per scontato che si sappia "dove" sono avvenuti determinati eventi o dove si trovano determinati spazi espositivi: questa è Wikipedia in lingua italiana e non Wikipedia dell'Italia e i luoghi associati ad eventi vanno sempre indicati esplicitamente (e. Galleria X "di Milano" e non solo Galleria X).

Grazie per tenerne conto per le prossime voci. --L736El'adminalcolico 13:35, 24 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Fermati un momento per favore

[modifica wikitesto]

Ciao, quasi tutte le tue voci fanno capo o riferimenti (spesso ampi) a una stessa associazione culturale, che è riportata sistematicamente tra i collegamenti esterni anche quando questo è fuori luogo rispetto alle linee guida di Wikipedia sui link. Attenzione che questo modo di operare è pericolosamente vicino a un utilizzo monoscopo del progetto, finalizzato a evidenziare le attività di questa determinata associazione indipendentemente dalla loro effettiva rilevanza. Potrei chiederti di aspettare un momento e lasciare che le voci che stai inserendo vengano valutate per la loro effettiva enciclopedicità? Grazie. --L736El'adminalcolico 13:39, 24 apr 2012 (CEST)[rispondi]

[modifica wikitesto]

Ciao, non mi sembra il caso che tu inserisca sempre a manetta, su tutte le voci che crei, comprese quelle biografiche, il link verso il sito di una determinata associazione, anche quando questa non c'entra nulla o quasi. Questo si configura come "spam". I link che hai inserito verranno rimossi, dove non pertinenti. Ti chiedo la cortesia di fermarti o comunque di non continuare in questo modo. Grazie. --L736El'adminalcolico 13:45, 24 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Inserimento Voci

[modifica wikitesto]

Grazie dei consigli, apporto le correzioni! I link quindi posso metterli nelle note ed inoltre devo cancellare le fonti quando sono le stesse della bibliografia? Le voci dei progetti di Connecting Cultures sono organizzati dall’associazione stesse ed in molti casi insieme ad altre associazioni, il nostro intento non vuole essere autoreferenziale, ma codividere i progetti realizzati con gli artisti che collaborano con noi, non è proprio possibile inserirli? Grazie CC

Lo scopo di Wikipedia è quello di scrivere una enciclopedia, non quello di fornire uno spazio web gratuito per dare visibilità alle attività delle varie associazioni culturali. Se si tratta di artisti o eventi unanimente riconosciuti come rilevanti, è un conto, riportarli solo per dare visibilità al fatto che sono stati organizzati o sono collegati all'associazione culturale X è un altro. Non tutti gli avvenimenti artistici sono automaticamente enciclopedici e quindi non tutti gli avvenimenti artistici possono avere una voce su Wikipedia. Grazie. --L736El'adminalcolico 13:56, 24 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Contenuto non enciclopedico

[modifica wikitesto]

Ciao. Con riferimento al tuo intervento nella pagina Emanuela de Cecco: tieni presente che Wikipedia non è un archivio di Curriculum Vitæ!
Non scrivere voci che siano un mero elenco di lavori e di cariche; non utilizzare le voci di Wikipedia o la pagina utente per pubblicare un'autobiografia o il curriculum vitæ tuo o di qualcun altro. Se vuoi farlo, considera per esempio la possibilità di aprire uno spazio su uno dei molti provider gratuiti disponibili su Internet. Leggi anche WP:PROMO e i criteri di ammissibilità per le biografie. Grazie.--L736El'adminalcolico 13:54, 24 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Cerchiamo di capirci

[modifica wikitesto]

Vedo che più utenti ti stanno raccomandando di adeguarti alle policy e convenzioni di wikipedia ma tu imperterrita continui ad inserire voci senza far caso o correggere i tuoi comportamenti alla luce dei suggerimenti dati. Questo atteggiamento può considerarsi problematico e portare al blocco dfella tua utenza a difesa dell'enciclopedia. Ti chiedo pertanto di sospendere l'inserimento di nuove voci e modificare quelle fin qui inserite, alla luce dei suggerimenti dati dagli utenti che sono intervenuti in questa pagina a più riprese. Questo avvertimento ha carattere ultimativo. Al primo inserimento di nuova voce a partire da ora porterà al blocco della tua utenza se nel frattempo non avrai provveduto ad apportare le modifiche fin qui suggerite. Grazie della collaborazione.--Burgundo(posta) 14:03, 24 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Ho provveduto a wikificare la voce Stalker/Osservatorio Nomade che ti invito a visionare per notare tutte le modifiche da me apportate. Questa deve costituire da base per sistemare tutte le altre. Nota l'eliminazione dei due paragrafi uguali (fonti e collegamenti esterni) la diversa sistemazione dei paragrafi (voci correlate come ultimo paragrafo) etc.--Burgundo(posta) 15:21, 24 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Rettifico, l'ultimo paragrafo è collegamenti esterni, vedi scaletta qui sotto:
  1. Note
  2. Bibliografia
  3. Voci correlate
  4. Altri progetti (se esistenti)
  5. Collegamenti esterni

--Burgundo(posta) 15:31, 24 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Grazie delle correzioni, provvedo a sistemare. CC

Risposte ai messaggi e firma

[modifica wikitesto]

Allo scopo di migliorare sempre la contribuzione a wikipedia e l'interazione con gli altri utenti ti segnalo che se vuoi che il tuo interlocutore sia avvertito della tua risposta devi scrivere non su questa pagina ma sulla pagina di discussione dell'utente che ti ha scritto. Basta cliccare sulla parte finale della sua firma (nel mio caso su posta che segue la mia firma) e giungi nella sua pagina di discussione dove puoi inserire la tua risposta firmando alla fine del messaggio. La firma si appone facilmente cliccando sul simbolo a forma di matita, il quarto da sinistra, che si trova in alto nella finestra di editing. Poco per volta si impara a contribuire nel giusto modo. ;-)--Burgundo(posta) 16:19, 24 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Voce FuoriLuogo

[modifica wikitesto]

Ciao Patriziacancelli, stiamo eliminando la categoria:arte contemporanea; la voce in oggetto è categorizzata solo come Arte contemporanea ed è quindi necessario che trovi una nuova casa. Leggo essersi trattato di un "ciclo di incontri" e in quanto tale non saprei dove inserire la voce. Non sembra essere stata una "Esposizione artistica", mi sembra un evento troppo recente per posteggiarlo in "Storia dell'arte"... se hai almeno tre voci che potrebbero essere inserite in una stessa nuova categoria potresti crearla tu. Grazie --Naamar (msg) 15:24, 6 mag 2012 (CEST)[rispondi]

credo che una categoria convegni sarebbe un precedente per la creazione di voci su convegni di ogni genere e tipo. Potreste invece approfondire la dimensione arte pubblica, una categoria "arte pubblica" non so se con questo nome o se debba essere un nome al plurale, come ho letto nelle linee guida (ma su queste cose non faccio testo). Inoltre penso che la vostra associazione potrebbe prendere in considerazione la possibilità di creare meno voci, accorpare più titoli in voci uniche, eventualmente da scorporare in seguito, quando saranno in grado di reggere da sole. Ci sono cose che hanno bisogno di crescere lentamente.--Naamar (msg) 13:13, 7 mag 2012 (CEST)[rispondi]
(avrei preferito Pubblica, con la p minuscola) dovevi inserire in modifica la categoria immediatamente superiore, in questo caso Movimenti artistici. Volevo inserire anche la voce Arte pubblica, ma con tutto questo parlare di alberi (vedi discussione in progetto arte se hai tempo da perdere) non so se devo inserire nella voce la categoria Arte pubblica e togliere Movimenti artistici o se devo lasciare entrambe. Per cui non faccio niente. Quanto alla creazione della sottocategoria convegni meglio chiedere a più persone e a chi ha più esperienza di me.
A questo punto alcuni degli artisti per cui avete creato le voci, Stalker e.g., non hanno necessità di essere collegati ad altro, li inserisci in arte pubblica che almeno lei è indiscutibilmente enciclopedica e ci siamo tolti un problema. Quanto a Progetto Valdarno e Zingonia... ibidem. Le fonti terze hanno ragione di esistere. Ultima cosa, quando scrivi firmati, altrimenti devo andare a cercare la tua pagina altrove e non è gentile, non importa a nessuno se sei Patriziacancelli o CC. Ciao, --Naamar (msg) 17:15, 7 mag 2012 (CEST)[rispondi]
[modifica wikitesto]

--L736El'adminalcolico 18:50, 7 mag 2012 (CEST)[rispondi]

[modifica wikitesto]

Gentile Patriziacancelli,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Allora, cerchiamo di capirci:

  1. Ti sono state date indicazioni su come scrivere una voce e tu continui a ignorarle (titolo messo tre volte, uso improprio dei grassetti, stile da recensione e non neutrale, uso di testi di provenienza non consentita dalle regole di Wikipedia)
  2. Per quest'ultimo aspetto ti è stato già fatto notare più volte come non sia consentito riutilizzare per le voci su Wikipedia testi già pubblicati con licenze non libere o sotto copyright (e un testo che si trova su Internet, anche se liberamente leggibile non è liberamente riutilizzabile ma soggetto alle leggi sul diritto d'autore)
  3. Ti è stato chiesto di fermarti e di evitare di inserire voci a raffica

Stai continuando a ignorare questi avvertimenti e sei pericolosamente vicina a un comportamento problematico. Per favore: fermati e riconsidera il tuo modo di contribuire. Stiamo avendo molta pazienza per cercare di aiutarti ma tu devi fare la tua parte rispettando regole, linee guida e indicazioni, ma questa pazienza sta arrivando alla fine. Al prossimo contributo fuori linea la probabilità di un blocco temporaneo della tua utenza è molto elevata. Grazie per la comprensione e per comportarti di conseguenza. --L736El'adminalcolico 18:57, 7 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Dubbio di enciclopedicità

[modifica wikitesto]

Ciao Patriziacancelli. Ho visto che hai scritto o modificato la voce Riccardo Benassi. Grazie per aver contribuito a Wikipedia.
Per quella voce, tuttavia, è stato espresso un dubbio di enciclopedicità, potrebbe perciò essere cancellata poiché non adatta agli standard di Wikipedia.

Puoi aiutare a chiarire il dubbio intervenendo nella pagina di discussione della voce, oppure presso il progetto di riferimento, punto di ritrovo per gli utenti di Wikipedia che seguono questo settore). Occorre infatti aggiungere informazioni verificabili sulla voce, citando fonti attendibili di terze parti. Se ritieni invece il soggetto non enciclopedico, proponi tu stesso la cancellazione.

Per maggiori informazioni puoi consultare la guida essenziale, la pagina che spiega cosa mettere su Wikipedia e quella che spiega cosa non mettere. Se hai dubbi rivolgiti pure allo sportello informazioni.

Possibilmente, ritorna alla voce a cui hai contributo e intervieni tu stesso. Grazie!

Ciao Patriziacancelli. Ho visto che hai scritto o modificato la voce Laura Morelli. Grazie per aver contribuito a Wikipedia.
Per quella voce, tuttavia, è stato espresso un dubbio di enciclopedicità, potrebbe perciò essere cancellata poiché non adatta agli standard di Wikipedia.

Puoi aiutare a chiarire il dubbio intervenendo nella pagina di discussione della voce, oppure presso il progetto di riferimento, punto di ritrovo per gli utenti di Wikipedia che seguono questo settore). Occorre infatti aggiungere informazioni verificabili sulla voce, citando fonti attendibili di terze parti. Se ritieni invece il soggetto non enciclopedico, proponi tu stesso la cancellazione.

Per maggiori informazioni puoi consultare la guida essenziale, la pagina che spiega cosa mettere su Wikipedia e quella che spiega cosa non mettere. Se hai dubbi rivolgiti pure allo sportello informazioni.

Possibilmente, ritorna alla voce a cui hai contributo e intervieni tu stesso. Grazie!


Inoltre anche qua: la descrizione dell'opera dell'artista con toni e stile che ci si aspetta da un catalogo di mostra (stile recensione critica) non vanno del tutto bene su Wikipedia perché esprimono un punto di vista soggettivo, vedi anche WP:Punto di vista neutrale. Grazie. --L736El'adminalcolico 19:04, 7 mag 2012 (CEST)[rispondi]

cancellazione voce Progetto Valdarno

[modifica wikitesto]
Ciao Patriziacancelli, la pagina «Progetto Valdarno» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Naamar (msg) 09:22, 9 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Ciao Patriziacancelli, la pagina «Associazione Isole» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

----Avversariǿ - - - >(msg) 21:44, 15 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Laura Morelli

[modifica wikitesto]
Ciao Patriziacancelli, la pagina «Laura Morelli» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Carlomartini86 (msg) 00:47, 27 dic 2013 (CET)[rispondi]

Riccardo Benassi

[modifica wikitesto]
Ciao Patriziacancelli, la pagina «Riccardo Benassi» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

con i miei complimenti per l'ottimo contributo che stai dando alla crescita di Wikipedia.--Carlomartini86 (msg) 00:37, 27 dic 2013 (CET)[rispondi]

Avviso cancellazione

[modifica wikitesto]
Ciao Patriziacancelli, la pagina «Stalker/Osservatorio Nomade» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Vito (msg) 13:53, 8 apr 2017 (CEST)[rispondi]

Avviso cancellazione

[modifica wikitesto]
Ciao Patriziacancelli, la pagina «FuoriLuogo» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Civvì (Parliamone...) 22:34, 7 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Proposta cancellazione voce

[modifica wikitesto]
Ciao Patriziacancelli, la pagina «Progetto Zingonia» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Josef von Trotta (msg) 14:21, 2 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

[modifica wikitesto]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Patriziacancelli,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:27, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]

Ciao Patriziacancelli, la pagina «Arte, Patrimonio e Diritti Umani» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Kirk Dimmi! 09:52, 10 dic 2021 (CET)[rispondi]


Ciao Patriziacancelli, la pagina «Emilio Fantin» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Carlomartini86(Dlin-Dlon) 15:33, 8 dic 2022 (CET)[rispondi]

Ciao Patriziacancelli, la pagina «Gruppo A12» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

Gce ★★★+2 19:16, 8 mag 2023 (CEST)[rispondi]