Discussioni utente:Paralozzi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Bramfab Parlami 15:36, 1 dic 2010 (CET)[rispondi]

Re:Enciclopedicità

[modifica wikitesto]

Per aver chiaro cosa significa enciclopedicità e le policy per le biografie di artisti ti consiglio di leggere WP:METTERE. In ogni caso non tutti i pittori hanno diritto ad avere una biografia su wikipedia, ma debbono rispondere a determinati requisiti di enciclopedicità come aver esposto alla Biennale di Venezia o alla Quadriennale di Roma, aver vinto importanti premi internazionali ecc. Occorre poi che quanto scritto sia documentato da fonti autorevoli e controllabili e tali non sono i cataloghi delle mostre. Risulta pertanto da accertare l'enciclopedicità del personaggio e per questo ho inserito il tag nella voce.--Burgundo(posta) 18:13, 1 dic 2010 (CET)[rispondi]

Burgundo(posta) 18:55, 1 dic 2010 (CET)[rispondi]

Ciao Burgundo, ti ringrazio per la risposta, allora: per quanto riguarda l'enciclopedicita dell'artista Paolo Parisi ho parlato con lui che mmi ha inviato il suo cv aggiornato con tutte le mostre e manifestazioni a cui ha partecipato, tra questi compaiono il MACRO di Roma e MANIFESTA 7 (mi sembra che siano abbastanza rilevanti) Per quanto riguarda il testo "copiato" da Exibart: il testo mi è stato passato dall'artista stesso e comunque il copyright è suo e del Museo Pecci di Prato che a sua volta l'ha passato a Exibart. --Paralozzi (msg) 16:33, 3 dic 2010 (CET)[rispondi]

Sei fortunato che casualmente sono capitato su questa pagina altrimenti non mi sarei potuto accorgere della tua risposta. Queste dichiarazioni sui vari passaggi e donazioni non hanno alcun valore se non provenienti direttamente ed in forma ufficiale dai detentori. In ogni caso per prima cosa occorre stabilire l'enciclopedicità dell'artista in base alle policy che trovi in WP:METTERE.--Burgundo(posta) 18:32, 3 dic 2010 (CET)[rispondi]