Discussioni utente:Panzanellas

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Panzanellas!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Nungalpiriggal (msg) 10:30, 8 apr 2020 (CEST)[rispondi]

--Dave93b (msg) 10:37, 8 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Ciao, benvenuto su Wikipedia in Italiano! Visti i tuoi interessi, ti consiglio di frequentare il Caffè letterario, la Botte di Diogene e il Bar al termine dell'Universo. Buon lavoro! --Nungalpiriggal (msg) 15:42, 8 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Forze e interazioni fondamentali[modifica wikitesto]

Salve! Ho letto del tuo interessamento al progetto filosofia. A proposito di storia della scienza, volevo chiederti se hai modo di scrivere qualcosa sulla storia del concetto di forza fondamentale.

Qual è la storia dell'interpretazione delle forze in quanto fondamentali? È solo a partire da Maxwell che si inizia a pensare a forze fondamentali? Esiste uno slittamento semantico nel passaggio dal termine 'forza' al termine 'interazione'?

Se hai bisogno di dritte per la tecnica di contribuzione a wikipedia, chiedimi pure. :-) pequod Ƿƿ 10:53, 10 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Interessante! Ci posso lavorare. Di sicuro c'è una letteratura in merito. Grazie anche per il supporto. Panzanellas (msg) 15:50, 10 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Ciao. Mi sono preso un po' di tempo per indagare sulla questione. Il tema è piuttosto complesso, anche perché un po' ovunque i termini "forza" e "interazione" vengono usati in maniera interscambiabile. Ho pensato però che non sarebbe inutile inserire una sezione che dia dei cenni storici sul mutamento di paradigma del concetto di forza, dall'idea particellare di Newton a quella di campo (fondamentale oggi!) di Maxwell e seguenti. Ovviamente ho consultato delle fonti adeguate. Dimmi se vuoi che ti incollo in questa discussione qualcosa o se preferisci che intervengo direttamente nell'articolo.--Panzanellas (msg) 18:08, 11 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Ciao! Intervieni direttamente sull'articolo (noi diciamo 'voce' in it.wiki). Ti servirà anche a imparare da eventuali problemi. Io ti assisterò se hai incertezze. Per quanto riguarda le discussioni tra utenti, puoi rispondere nella casella dell'interlocutore o nella tua casella, in questo caso avendo cura di inserire nel tuo messaggio il template {{ping}}. Puoi richiamare la mia attenzione in qualsiasi pagina di discussione scrivendo {{ping|Pequod76}}. Tienimi aggiornato. Ti risponderò in giornata. Buonwiki! :-) pequod Ƿƿ 13:00, 14 apr 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Pequod76] Ciao. Ho modificato la sezione Unificazione delle forze. Sto approfondendo la questione. Appena sarò più certo di alcuni fatti si potrebbe creare una sezione "Cenni storici", che ne pensi. A presto.--Panzanellas (msg) 18:00, 14 apr 2020 (CEST)[rispondi]
D'accordissimo. Il tuo lavoro mi pare eccellente! Quando sei giunto ad un punto fammi un cenno con il ping e ci coordiniamo. Posso farti da lettore ingenuo, in modo da tarare il testo ad un pubblico vasto. ;) pequod Ƿƿ 10:13, 15 apr 2020 (CEST)[rispondi]