Discussioni utente:Ossessionatodallalibertà92

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

{{Ho cambiato nome se avete bisogno di me ora sono Utente:Crabro}}



   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Ossessionatodallalibertà92!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Filnik (Scrivimi!) 14:49, 7 dicembre 2007 (UTC).

Adelchi scrivimi 18:48, 4 feb 2008 (CET)[rispondi]

Ciao. Esiste già: Willy, il principe di Bel Air , perciò ho trasformato Willy, il Principe di Bel-Air in redirect. Se ci sono problemi di titolo (lo ignoro) non è quello il modo di risolverli. --Kal - El 21:00, 27 feb 2008 (CET)[rispondi]

Ok, mi fido di quel che dici. Ma come ti ho accennato per correggere i titoli delle voci non è quello il modo: in aiuto:sposta ci sono tutte le spiegazioni. Questa volta correggo io (anche perché tu avresti bisogno di aiuto nell'attuale situazione), la prossima volta sai come fare (è anche più veloce e semplice). Mi asterrei dall'usare la maiuscola per principe però. Saluti --Kal - El 21:22, 27 feb 2008 (CET)[rispondi]

PS: aggiungi i messaggi in fondo, per favore: così si usa qui. Grazie --Kal - El 21:22, 27 feb 2008 (CET)[rispondi]

Pardon, non è per smentirti: qui (mi riferisco naturalmente al titolo italiano, a scanso di equivoci) e in quasi tutti gli interwiki (en compreso, che dovrebbe fare testo visto che è casa loro) è senza trattino. Sarà mica sbagliato qui da noi? Di nomenclatura geografica non so nulla. --Kal - El 21:29, 27 feb 2008 (CET)[rispondi]


Mi sono permesso di lasciarti un breve messaggio (vai tranquillo che non ho scritto niente di critico) in risposta alla tua convincente riflessione. L'ho lasciata nella pagina 1 dei tuoi archivi, credo che sia al secondo paragrafo. Se vuoi, fammi sapere.

A scanso di equivoci

Volevo scrivere questo breve intervento per tutti quegli utenti, che visitando il mio piccolo portale, non hanno potuto fare che stupirsi vedendo come il mio orientamento politico sia di centro-sinistra anche nella pagina iniziale appaiono una testa gigante di Lenin, la bandiera e lo stemma della defunta Unione Sovietica. Siccome non voglio che pensiate che sia uno stupido adolescente che vuole fare il grande mettendo sul suo portale immagini comuniste, sappiate che per me il comunismo, come dottrina politica applicabile a uno Stato è totalmente antiquata e che il mio modo di pensare è assulatamente tranquillo e moderato anche se orientato a sinistra. Io sono cresciuto in una famiglia comunista e partigiana, in una città dove il comunismo ha dominato dal 1948 al 1991, pertanto è normale che io possa essere stato influenzato dalla dottrina di Marx ed Engels. Sperando di avere fugato tutti i vostri dubbi, vi saluto e vi chiedo un solo favore: quando avete intenzione di scrivermi siate sempre educati perchè è già capitato che un utente si sia rivolto con un atteggiamento di compassione che non ho gradito assolutamente, in quanto dalle sue parole emergeva una presa per i fondelli del sottoscritto, della sua età, dei suoi ideali politici. Nella speranza di non avervi annoiato vi saluto,

                                                           il vostro Ossessionatodallalibertà92.

Risposta a scanso di equivoci

[modifica wikitesto]

Caro amico anzi compagno, addirittura mi hai risposto nella pagina utente. Però secondo me ti sei fatto un po' troppi film: il mio atteggiamento non era compassionevole, sarcastico o biasimatorio; non ti prendevo in giro per l'età anche perché non lo ritengo un parametro di giudizio sulle idee di chiccesia, e né per le idee politiche perché ritengo la cosa poco sensata. Riguardo alla dottrina comunista, visto che fai riferimento chiaramente all'URSS ti dico di più: essa per me non è mai stata applicata in nessuno stato al mondo (se non a Christiania, quel quartiere autogestito di Copenaghen), se non una sua triste pantomima, tanto per essere un cartello di potere al quale un nome ideologico valeva l'altro. È tipico di tutte le ideologie di massa, dove gli etici ed idealisti sono pochi e la gran parte vi si getta sull'onda della fame o dell'entusiasmo iniziale, oppure per calcolo. Quindi come vedi, vista questa risposta, presumo la tua capacità di saper interleggere l'analisi che tu abbia 16 anni o meno. Riguardo il PD ti ho messo in guardia: Vedi la cosa come una pulce all'orecchio, secondo la quale potrai darmi o meno ragione, ma non importa. Questo movimento distruttivo per la sinistra (moderata o radicale che sia) è un grande pericolo, con la vocazione di cancellarla, la sinistra, dall'Italia; di impapocchiarla in una megalobby ripiena di tutto. È un cartello che vuole imitare il PD statunitense, senza contare e che il PD americano ha una storia (di oltre 200 anni) ed un percorso tutti suoi e che in Europa la concezione e ben diversa, oltre a non esistere nessun membro del PSE che conti una tale confusione politica. Oltre a gente chiaramente di destra (o di estrema destra come la signora Binetti) il partito ha una testa massonica (vedi la voce Gruppo Bilderberg e datti una scorcia ai nomi) e di sinistra ha proprio un bel niente. Perché tanta gente over 50 con un passato contestatario acclarato si fa abbagliare da questo partito ? Perché è la stessa cosa che successe 14 anni fa, con gli abbagli di Forza Italia. Ecco la distruttività di questo partito. Con quel che tu professi politicamente prevedo che tra un po' di tempo ti troverai emarginato, escluso, dagli squali e dai volponi a cui ti stai affidando adesso. Quelli son tutti dei vecchi mastini della politica di palazzo e vedrai se non ti faranno sentire come un paria per le idee che porti, prima di tentare col lavaggio del cervello. Non ti ho biasimato o preso in giro e non vedo perché avrei dovuto farlo: tu porti delle idee e degli interessi strutturati e tuopi ma secondo me ti fidi della gente sbagliata. Campagna elettorale ? No no, lungi da me far propaganda per un qualsiasi altro partito, semplicemente mi premeva togliere l'equivoco della presa in giro. Se quel che ho detto ti sarà di spunto mi va bene, se mi crederai un matto che delira nessun problema lo stesso. Ciao

Un'ultima cosa: Il termine moderato è un'invenzione lessicale politichese priva di senso: Tu pensi di dover moderare (censurare) le tue idee per adattarle a quelle del resto del partito ? Ed in base a cosa essi sarebbero moderati per nascita e tu no ? Il centro si definisce moderato per antonomasia ma la sua genta lo è tutt'altro, vista solo la fedina penale dei suoi iscritti o le idee da inquisizione che porta. La moderazione è un fattore personale qualsiasi idee si abbiano, e se un atto estremo è compiuto alla luce del sole oppure attraverso trame di palazzo nascoste cos'è peggio ? Cos'è più vile ? Non farti confondere nel lessico: estremista con coerente, moderato con ambivalente etc etc. Era solo per discutere, spiacente per l'equivoco. Ci tenevo a chiarirlo checché tu ne pensi. Buona fortuna a te

Ciao, mi spiace ma ho dovuto togliere il logo del PD dalla tua pagina utente: è un marchio registrato il cui utilizzo è consentito solo ed esclusivamente nelle voci che riguardano il partito--Vito You bought yourself a second chance 14:56, 11 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Lo stesso vale per gli stemmi della Juve e della Reggiana, per favore controlla la pagina di descrizione di ogni immagine prima di metterla in pagina utente, le lascio togliere a te così vedrai come risistemare la grafica, ciao--Vito You bought yourself a second chance 17:00, 13 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Grazie capo. Adesso sono impegnato con il kraj di Krasnojarsk, poi vedo che cosa posso fare. Di preciso che cosa c'è da fare con la Transbajkalia? --Remulazz... azz... azz... 09:53, 19 gen 2009 (CET)[rispondi]

Io ho fatto un abbozzino riguardante i due rajony, lasciando inalterate le due voci che si riferiscono invece ai due circondari nazionali. Secondo me è meglio, dato che questi ultimi due si riferiscono a due unità amministrative con una storia ben più lunga e con una importanza certo maggiore. --Remulazz... azz... azz... 20:38, 19 gen 2009 (CET)[rispondi]

Traslitterazione

[modifica wikitesto]

Ciao. Makhačkala non è la traslitterazione più corretta, almeno su it.wikipedia. Se vuoi, guarda Aiuto:Cirillico e traslitterazione. Grazie, --Remulazz... azz... azz... 08:48, 27 gen 2009 (CET)[rispondi]

Cambio nome utente

[modifica wikitesto]

Se vuoi cambiare nome utente non puoi farlo da solo: hai bisogno di fare apposita richiesta ad un burocrate. --Austroungarika sgridami o elogiami 16:02, 27 gen 2009 (CET)[rispondi]

Qui è spiegato tutto bene per fare la richiesta qui. Per favore, ricordati di firmare i tuoi messaggi nelle pagine di discussione con --~~~~, e di aggiungere i messaggi in fondo e non sopra a meno che non indicato diversamente. --Austroungarika sgridami o elogiami 16:16, 27 gen 2009 (CET)[rispondi]

File senza licenza

[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Custom House@Exeter.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file hai usato un template che non indica lo status del copyright di tale file. Sei pertanto invitato a specificare la licenza d'uso richiamandola con un template di licenza come richiesto dalla politica sulle immagini di Wikipedia. Tieni presente che i file saranno cancellati entro una settimana dal momento della segnalazione se rimarranno senza chiare informazioni sulla loro provenienza e/o sullo status del copyright . Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi Aiuto:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 15:01, 9 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Ciao, ho notato che anche File:Custom House@Exeter.jpg ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Aiuto:Copyright immagini o le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 15:25, 9 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Ciao, ho notato che anche File:Stazione Otranto.jpg ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Aiuto:Copyright immagini o le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 11:51, 30 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Wikimedia Commons

[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato immagini su Wikipedia! Come potresti già sapere, esiste un altro progetto della Wikimedia Foundation chiamato Wikimedia Commons, la repository centrale di tutti i file multimediali liberi. In futuro, per favore carica i file su Commons invece che su Wikipedia (in genere non serve registrarsi di nuovo, vedi Aiuto:Login unificato). In questo modo, tutte le altre Wikipedia di lingua diversa potranno usarli, ma non solo, anche altri progetti Wikimedia potranno usufruirne. Inoltre, i nostri lettori avranno modo di cercare, vedere e usare i nostri file multimediali in un unico luogo centrale. Se desideri trasferire su Commons i tuoi precedenti caricamenti, vedi Aiuto:Trasferire immagini su Commons (i file da te caricati finora sono consultabili cliccando su "miei contributi" e poi su "registri"). Aiutaci, fai passaparola riguardo Commons informando gli altri utenti, e per favore continua a caricare nuovi file su Commons!--Trixt (msg) 23:46, 27 dic 2009 (CET)[rispondi]

Grazie per aver caricato File:La_via_Emilia_a_Rubiera.JPG. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--FaleBotNF (msg) 19:57, 26 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Grazie per aver caricato File:PG_13_021.jpg. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--FaleBotNF (msg) 11:35, 27 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Grazie per aver caricato File:Parliament_Street@Exeter.jpg. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--FaleBotNF (msg) 12:07, 27 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Grazie per aver caricato File:Piazza_XXIII_Aprile_a_Pomponesco.jpg. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--FaleBotNF (msg) 12:29, 27 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te

[modifica wikitesto]
Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 (English version)

Gentile Ossessionatodallalibertà92, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare Santo Stefano di Magra.

Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.

Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.

Grazie, Nemo 08:24, 21 set 2018 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

[modifica wikitesto]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Ossessionatodallalibertà92,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 19:16, 18 feb 2020 (CET)[rispondi]