Discussioni utente:OVER THE KNEE

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Dome era Cirimbillo A disposizione! 11:24, 11 nov 2010 (CET)[rispondi]

Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina Nord (gruppo musicale) è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?) non è un gruppo musicale ma un album del gruppo che non ha ancora una voce. Prima occorre creare la voce del gruppo e poi si fa quella dell'album.--Burgundo (msg) 17:30, 28 dic 2019 (CET)[rispondi]

--Burgundo (msg) 22:58, 28 dic 2019 (CET)[rispondi]

Re:Ciao e scusa[modifica wikitesto]

Ciao, sono certo che le tue intenzioni erano delle migliori ma, proprio perchè sei agli inizi (nonostante la tua utenza sia quasi decennale) non ti sono chiare alcune cose. Per quanto riguarda la prima voce c'era un errore nel titolo ma questo poteva essere facilmente cambiato, Il problema è, come ti avevo accennato, che prima si scrive la voce del gruppo (per capire se è enciclopedico) e poi quella/e degli eventuali album. Per quanto riguarda la seconda voce si trattava di un gruppo con un solo album all'attivo. Secondo le policy di wikipedia in italiano un cantante/gruppo è considerato enciclopedico soltanto dopo aver pubblicato almeno due album (no EP o singoli) con etichetta di primaria importanza e distribuiti a livello almeno nazionale (vedi Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Gruppi e artisti musicali). In futuro, dopo aver letto tutte le policy che ti ho linkato in questi giorni, ti suggerisco di creare le voci in una sandbox (ad esempio in Utente:OVER THE KNEE/Sandbox) avendo cura di completarle secondo le convenzioni di stile (vedi WP:Convenzioni di stile) e le fonti (Aiuto:Cita le fonti, Aiuto:Note e Aiuto:Come scrivere una voce). Per facilitarti in compito ti consiglio di prendere spunti da qualche altra voce simile (ad esempio Pink Floyd e The Piper at the Gates of Dawn) anche se in proporzioni adatte al gruppo/album (da prendere a modello l'impostazione della voce, non la dimensione). Quanto alle similitudini con altre voci tieni presente che non vale il ragionamento per analogia. Per la prima voce che creerai nella tua sandbox (anche quella dell'album Nord ma dopo aver creato la voce del gruppo, ma non quella del secondo gruppo in quanto non enciclopedico secondo le policy di it:wiki) lascia un messaggio nella mia pagina di discussioni e vedrò di consigliarti eventuali modifiche. Tieni presente che è sempre consigliabile lavorare in una sandbox (prendendoti tutti il tempo che vuoi) e pubblicare la voce soltanto quando completa. Rimango a tua disposizione per chiarire qualsiasi tuo dubbio.--Burgundo (msg) 09:11, 29 dic 2019 (CET)[rispondi]

Di solito si scrive nella talk di chi ti ha scritto ma non è vietato scrivere anche qui a patto che tu pinghi l'utente altrimenti non ne verrebbe a conoscenza. Per fare ciò devi scrivere {{ping|nome utente}}, nel mio caso {{ping|Burgundo}} che da [@ Burgundo] e poi firmare il messaggio altrimenti il ping non parte. Inoltre, se si tratta dello stesso thread, occorre indentare la discussione (sia che tu risponda da me o qui) inserendo : prima della prima risposta, :: prima della seconda e così via. Cio produce un'indentatura delle discussioni come puoi vedere da questa mia risposta.--Burgundo (msg) 11:36, 29 dic 2019 (CET)[rispondi]

Re:Abbozzo di traduzione[modifica wikitesto]

Ciao, non serve alcun controllo preliminare la la voce deve essere resa secondo le WP:Convenzioni di stile e le note vanno sistemate secondo la sintassi in lingua italiana. Ho provveduto a modificare la dove necessario anche se occorre ancora lavorarci prima della pubblicazione.--Burgundo (msg) 22:34, 3 gen 2020 (CET)[rispondi]

Studio di funzione[modifica wikitesto]

Ciao OVER THE KNEE, una voce come quella in oggetto, senza alcuna fonte, assomiglia tanto ad una ricerca originale e, come tale, è passibile di cancellazione (vedi Wikipedia:Niente ricerche originali). Cerca cortesemente di provvedere ad aggiungere le fonti. --Antonio1952 (msg) 14:44, 15 gen 2020 (CET)[rispondi]

Ciao Antonio, non ho ancora capito come si fa a pingare nella risposta dalla pagina delle discussioni, ti rispondo qui oltre che nella pagina della discussione stessa. Ho creato questa voce di getto, semplicemente perché l'ho vista come link rosso in altre pagine correlate. o meglio, questo è stato uno stimolo per crearla. Infatti, aggiunsi anche il template "questa voce è un abbozzo". Adesso pian piano aggiungerò anche delle fonti, solo non cancellarmela immantinente ^_^ (Comunque in questi giorni ho visto anche parecchie altre pagine di matematica senza fonti e stanno lì da mesi se non anni). Sono comunque ben accetti altri consigli, eventualmente, scrivetemeli pure nella pagina di discussione della voce stessa[@ Antonio1952]--σνєя тнє києє (msg) 20:48, 15 gen 2020 (CET)[rispondi]
Si pinga come hai fatto qui sopra. Se si scrive nelle pagina di discussione dell'utente, non serve pingarlo perché l'utente viene già avvisato di tutte le modifiche alla sua talk.
Riguardo alle fonti, non bisogna mai guardare alle voci fatte male ma a quelle fatte bene altrimenti il sistema può solo peggiorare e invece noi dobbiamo puntare a migliorarlo! Buon wikilavoro. --Antonio1952 (msg) 21:26, 15 gen 2020 (CET)[rispondi]
Ah, ok, quindi se scrivo anche da qui dovrebbe arrivarti comunque il messaggio, buono a sapersi ;) Entro le prossime ore provvederò ad aggiungere delle buone fonti. Stavo provando a controllare se esistesse già l'omologa pagina nella versione inglese di Wikipedia così da prenderne spunto, ma pare che non esista per davvero: possibile?[@ Antonio1952]--σνєя тнє києє (msg) 22:17, 15 gen 2020 (CET)[rispondi]
Ping arrivato! Che titolo hai cercato su en.wiki? --Antonio1952 (msg) 22:31, 15 gen 2020 (CET)[rispondi]
Facciamo un passo indietro. Studio di funzione compariva già come voce correlata in Grafico di una funzione ed anche in Funzione (matematica), ma non ho capito come cercare nella cronologia chi aggiunse per primo quel link prima ancora che fosse stata creata la voce corrispondente. Ho dunque consultato le corrispondenti voci che ti ho appena linkato nella Wiki inglese ma ivi non si trovano, magari compare come voce correlata in qualche altra pagina. Oppure gli anglofoni la chiamano in altro modo. Ad esempio, quello che qui in Italia chiamiamo “Analisi Matematica” i paesi anglofoni lo chiamano “Calculus” [@ Antonio1952]--σνєя тнє києє (msg) 18:26, 16 gen 2020 (CET)[rispondi]
Se non sappiamo come lo chiamano gli anglofoni, è dura! --Antonio1952 (msg) 18:40, 16 gen 2020 (CET)[rispondi]
P.S.: Potrebbe essere utile anche il nome in francese o tedesco o spagnolo, se lo conosci.
Credo che anche gli anglofoni lo chiamino "study of a function" o qualcosa del genere ma non credo che ne parlino molto sulla loro wiki. Avevo anche già provato a tradurre in altre lingue europee senza grossi risultati. Facciamo che per ora aggiungo una bibliografia di riferimento dalla quale ho preso spunto per scrivere la voce, poi ulteriori miglioramenti verranno nel tempo. Nel frattempo si spera che qualche altro utente matematico più esperto di me dia il suo prezioso contributo ^____^ [@ Antonio1952]--σνєя тнє києє (msg) 22:20, 16 gen 2020 (CET)[rispondi]
posso contattarti su qualche social? --94.39.32.72 (msg) 04:00, 30 gen 2022 (CET)[rispondi]
La mia mail è sempre la stessa: omissis --σνєя тнє києє (msg) 13:52, 30 gen 2022 (CET)[rispondi]
@OVER THE KNEE, ho oscurato il tuo indirizzo e-mail che è sempre bene NON mettere in rete; se l'IP vuole contattarti può inviarti una e-mail, cliccando sul tasto "Invia una email a questo utente" presente nella colonna di sinistra. --Antonio1952 (msg) 15:04, 30 gen 2022 (CET)[rispondi]
Grazie 😘 ^_^ --σνєя тнє києє (msg) 15:11, 30 gen 2022 (CET)[rispondi]

Buongiorno[modifica wikitesto]

Wikipedia è una severa maestra :-)

Buon "lavoro"

--194.116.38.139 (msg) 08:17, 31 gen 2020 (CET) (Fioravante Patrone, di passaggio ["ho dato le dimissioni" da Wikipedia qualche anno fa][rispondi]

Oh mio dioooo, sei davvero tu???? Ciaoooo!!!! Come stai? Ti prego, ritorna! PS Lasciami la tua mail, la mia è sempre la solita (overtheknee (at) live . it). A presto, ciao! --σνєя тнє києє (msg) 12:45, 31 gen 2020 (CET)[rispondi]
cerrto che sono io. Ti ho mandato una mail --194.116.38.139 (msg) 22:02, 31 gen 2020 (CET)[rispondi]

grafico di una funzione[modifica wikitesto]

Se considero una funzione il grafico è un sottoinsieme di , quindi di coppie ordinate con e , nello specifico è l'insieme degli elementi . Se e il grafico è un sottoinsieme di coppie ordinate con e che quindi si "può vedere" come una -pla ordinata volendo, ma a voler essere pignoli seguendo la definizione sarebbe una coppia ordinata di una -pla e di una -pla . Se non è chiaro riscrivimi.--Mat4free (msg) 19:19, 4 feb 2020 (CET)[rispondi]

Sì, dovrei esserci, (più o meno, spero). Se vuoi modifica direttamente tu la pagina, per fare io copia&incolla penso sia più giusto che sia direttamente tu a modificare la voce. Tra l'altro, il tuo è ottimo poiché mette meglio in evidenza ciò che è implicito ed è particolarmente valido per le funzioni vettoriali. [@ Mat4free]--σνєя тнє києє (msg) 20:30, 4 feb 2020 (CET)[rispondi]
Non ho capito che modifica e che pagina intendi :) Se vuoi fai copia-incolla senza problemi, poi casomai sistemo.
(Comuqnue anche nella versione inglese infatti scrivono "...il grafico si può identificare con l'insieme delle terne..." riguardo alle funzione a due variabili a valori reali e non "...il grafico è l'insieme delle terne...".)--Mat4free (msg) 20:35, 4 feb 2020 (CET)[rispondi]
Mi riferivo al modificare direttamente la pagina della voce. Comunque, sì, dai, OK, facciamo al solito modo, io continuo scrivo boiate, poi tanto passi tu a correggere :P Scherzo ^____^ Sono anni che non riprendo in mano il "far di conto" e modificare le pagine di Wiki è di grande stimolo per ripassare i tanti e tanti argomenti e dettagli che rischiano di sprofondare nell'oblio. Direi ancora meglio dei vari forum in circolazione, specie se rispondono utenti preparati e competenti. Ci leggiamo prossimamente ^_^ [@ Mat4free] --σνєя тнє києє (msg) 21:17, 5 feb 2020 (CET)[rispondi]