Discussioni utente:Nadia Gusetti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Nadia Gusetti!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Ap7189ap 11:30, 27 gen 2021 (CET)[rispondi]

Ciao :) Ho notato la tua voce, presenta alcune piccole lacune di forma per cui l'ho spostata nella tua pagina delle prove in modo che tu possa sistemarla con calma prima di pubblicarla :) Vedi WP:STILE, se hai dubbi chiedi pure --Dave93b (msg) 14:15, 2 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Nessun problema :) Per firmare leggi Aiuto:firma mentre per i tuoi dubbi sulla voce puoi seguire il comodo Tour Guidato --Dave93b (msg) 15:01, 2 apr 2021 (CEST)[rispondi]
La tua pagina è qui: Utente:Nadia Gusetti/Gian Ettore Gassani (come avevo inserito nel titolo di questa sezione), e ricorda di firmare ;) --Dave93b (msg) 15:14, 2 apr 2021 (CEST)[rispondi]
Se provi a girare per Wikipedia, noterai che le varie voci biografiche sono formattate e strutturate secondo uno schema ricorrente :) Le principali indicazioni le trovi in WP:STILE, mentre per approfondire questa specifica struttura consiglio la lettura Aiuto:Sezioni; nello specifico:
  • nella tua bozza manca il template Biografie, ovvero un template che una volta compilato correttamente ti genera in automatico l'incipit iniziale
  • nella bozza sono presenti alcuni errori: non usare il MAIUSCOLO per i titoli (solo la lettera iniziale), non usare il grassetto all'interno della voce
  • il titolo della sezione "Pubblicazioni" va sostituita con "Opere" e la sezione va organizzata inserendo il template Cita libro
  • non è permesso inserire link esterni all'interno della voce, ad eccezione della sezione apposita Collegamenti esterni
Per ora è tutto, magari do una piccola sistemata alla bozza tanto per indirizzarti sulla retta via :) Non temere, all'inizio è normale sentirsi un po' spaesati, ma abbi pazienza :) --Dave93b (msg) 15:47, 2 apr 2021 (CEST)[rispondi]
Figurati :) All'inizio Wikipedia è un po' complessa, anche io sono stato un neofita :) Ma con molta calma e pazienza vedrai che sarai in grado di dare una grossa mano qui :) Ho già apportato qualche piccola modifica alla bozza così da darti la giusta imbeccata, lavoraci con calma :) --Dave93b (msg) 16:22, 2 apr 2021 (CEST)[rispondi]
Ciao :) Si, per salvare le modifiche devi cliccare su Pubblica modifiche :) --Dave93b (msg) 08:31, 6 apr 2021 (CEST)[rispondi]

[ Rientro]Ciao :) la bozza è migliorata molto, ora ti spiegherò brevemente un ulteriore aspetto di Wikipedia, ovvero il consenso: per poter essere pubblicata, una voce deve aver ottenuto il già citato consenso; non è obbligatorio, nel senso che uno può benissimo scegliere di pubblicarla comunque, ma con il consenso la voce non corre il rischio di essere cancellata :) Per poterlo ottenere è sufficiente aprire una discussione in uno dei progetti di riferimento dove utenti competenti daranno il proprio giudizio e aiuto :) Io purtroppo non sono adatto in questa fase, perchè mi occupo di musica classica e non ti sarei di aiuto (posso solo darti qualche dritta sulla stesura della voce e le indicazioni di base); a te la scelta, sei libera di muoverti come meglio credi :) Se hai dubbi o domande chiedi pure --Dave93b (msg) 08:12, 7 apr 2021 (CEST)[rispondi]

è stato un piacere :) Rimarrò comunque a disposizione in caso tu abbia bisogno :) Se l'argomento di cui ti stai occupando rientra nelle competenze di 2 o più progetti, allora puoi fare richiesta prima a uno, e successivamente all'altro :) Un consiglio molto importante: Wikipedia si basa sul lavoro di utenti volontari, non siamo qui per lavoro ma impieghiamo il nostro tempo libero; questo vuol dire che le richieste possono richiedere molto tempo per essere soddisfatte, per questo devi armarti di pazienza e non pensare di essere ignorata o trascurata, ma semplicemente che non abbiamo tempo da dedicare al progetto; ti faccio un esempio, ho iniziato a fine 2019 la stesura di una linea guida per il progetto musica classica, sto ancora aspettando che lo valutino :D ma non c'è fretta e la prendo molto serenamente :) --Dave93b (msg) 08:13, 9 apr 2021 (CEST)[rispondi]
Ciao :) Trovi molte info utili nella pagina WP:SPOSTARE :) --Dave93b (msg) 08:27, 12 lug 2021 (CEST)[rispondi]

--Kirk Dimmi! 13:47, 5 ago 2021 (CEST)[rispondi]

Re: Gian Ettore Gassani[modifica wikitesto]

Ciao Nadia :) Tutto bene grazie, e tu? Venendo al punto, innanzitutto puoi comunque lasciare un messaggio sulla sua pagina discussione, magari non risponderà subito ma sarà ben disponibile a darti il suo punto di vista :) Sicuramente incide il fatto che la bozza non ha ottenuto il consenso (o almeno non mi sembra di aver visto discussioni inerenti nei vari progetti, se così fosse segnalamelo). La soluzione ora è appunto quella di aprire una discussione in uno dei progetti di riferimento (consultabili qui) --Dave93b (msg) 16:26, 5 ago 2021 (CEST)[rispondi]

Re: Approvazione Gian Ettore Gassani[modifica wikitesto]

Ciao :) Allora, ad una prima occhiata ho notato questo: ti sei concentrata troppo sulle testate giornalistiche che menzionano il soggetto, perdendo il focus sul soggetto stesso; mi spiego meglio, non è importante la citazione (è apparso su Repubblica / è stato intervistato qui e li / le sue pubblicazioni sono apparse su Ansa ecc..) ma piuttosto le sue attività, le fonti (Repubblica, Ansa, ecc..) ti servono solo per dimostrare la veridicità di quello che hai scritto :) Per farti comprendere meglio, ho dato una sistemata alla voce, ristabilendo il focus sul soggetto. La voce può essere migliorata a mio parere, ma sei sulla strada giusta :) Puoi interpellare uno dei progetti di riferimento, dove utenti più competenti in materia ti daranno una mano --Dave93b (msg) 08:35, 31 mar 2022 (CEST)[rispondi]

Ciao, adesso per mancanza di tempo ti rispondo senza riguardare la voce cancellata: forse avevo dato, come ora, un'occhiata alle opere, e mi pare che salvo quella con ALiberti e in parte quella con Baldini le altre fossero poco rilevanti. Comunque come ti ha detto Dave93b hai scritto troppo di interviste, non sono quelle le fonti terze importanti che possono dar il sentore di una chiara rilevanza. Recensioni delle opere o qualcuno terzo che ne ha parlato c'è? (non interviste, quelle non sono nemmeno fonti terze). La domanda classica è: per cosa si è distinto da altri avvocati, magari anch'essi ospitati in qualche programma tv?--Kirk Dimmi! 22:56, 11 apr 2022 (CEST)[rispondi]
Ciao, certamente meglio di prima, comunque io proverei a chiedere pareri a un progetto, forse il DP:Biografie/Viventi potrebbe essere il più adatto. --Kirk Dimmi! 23:08, 27 apr 2022 (CEST)[rispondi]

Conflitto di interessi / contributi su commissione[modifica wikitesto]

Su wikipedia i contributi su commissione sono apprezzati perché aumentano la qualità dei contenuti e possono essere molto preziosi per Wikipedia, se fatti in modo trasparente. Li seguiamo con particolare attenzione perché spesso le aspettative del committente non sono compatibili con i principi fondamentali di Wikipedia: questo conflitto di interessi si manifesta sotto forma di modifiche promozionali o celebrative in quanto non neutrali oppure non enciclopedicamente rilevanti. Se hai ricevuto un incarico anche gratuito o ti sei comunque preso l'impegno di modificare/creare pagine per conto di altre persone, è necessario dichiarare il tuo conflitto di interessi come previsto. La cosa non pregiudica in alcun modo la tua possibilità di contribuire, ma aiuta tutti a contestualizzare meglio le tue informazioni. È necessario inserire nella tua pagina utente la frase Questa utenza dichiara il proprio conflitto d'interessi nelle voci.... per incarico di Xyz. Ti ricordiamo che il mancato rispetto di queste condizioni, prima di qualsiasi altro tuo contributo all'enciclopedia, comporterà il blocco della tua utenza e/o la cancellazione delle modifiche da te effettuate. Grazie dell'attenzione. --Mrcesare (msg) 23:14, 6 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Esito revisione bozza Gian Ettore Gassani[modifica wikitesto]

Gentile Nadia Gusetti,

la bozza Gian Ettore Gassani, per la quale è stata richiesta una revisione, non è stata considerata ancora accettabile.
Per cortesia correggi la voce secondo le indicazioni fornite prima di riproporla per la pubblicazione.
Grazie per la gentile comprensione.

--Mrcesare (msg) 23:27, 6 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Ciao, non esiste nessuna "Wikipedia Italia". Questa è "l'edizione internazionale di Wikipedia scritta in lingua italiana". Non è in alcun modo la "Wikipedia dell'Italia" né tantomeno "Wikipedia Italia" e per quanto riguarda le biografie essere di nazionalità italiana non rappresenta in alcun modo una corsia preferenziale per avere una voce. Grazie per la comprensione.--SuperSpritzl'adminalcolico 09:26, 8 mag 2022 (CEST)[rispondi]