Discussioni utente:Mpiz/Archivio 5

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao, perdona il ritardo ma mi son preso qualche giorno di vacanza.. Vedo che al solito, oltre alle voci sulle competizioni, stai facendo un lavoro notevole anche con le sistemazioni dei template e le correzioni nelle voci, al che ringraziamenti sono dovuti. Per la voce in questione procedo domani, poi dovrò pure riprendere il discorso sulla voce del Tour, per gli ampliamenti e le migliorie da apportare alla sezione storica. Comunque buon anno. --Osк 19:13, 31 dic 2011 (CET)[rispondi]

Bon, fatto per i campionati ucraini. Per le convenzioni sulle unità di tempo, è possibile che quella che abbiamo usato non sia una convenzione chiara a tutti. Noto che per fortuna al bar generale c'è giusto aperta questa discussione.. Speriamo si giunga a qualcosa di chiaro e condiviso, e che l'intervento non si limiti al "semplice" inserimento di centinaia di {{chiarire}}. --Osк 16:56, 3 gen 2012 (CET)[rispondi]

John-Lee Augustyn[modifica wikitesto]

Grazie, con tutte le squadre che cambiano di anno in anno dovrete modificarne parecchie, grazie ancora.--Petrik Schleck 14:37, 2 gen 2012 (CET)[rispondi]

Grande Prémio Crédito Agrícola da Costa Azul[modifica wikitesto]

Hello / Bonjour

I am a french user (fr:User:Vlaam), I don't speak italian, so I write in english and french.
Je suis un utilisateur français (fr:User:Vlaam), je ne parle pas italien, j'écris donc en anglais et en français.

There is a mistake in the article Grande Prémio Crédito Agrícola da Costa Azul (I did it too) : Grande Prémio Crédito Agrícola da Costa Azul and Grand Prix du Portugal are different races. You can read fr:Grande Prémio Crédito Agrícola de la Costa Azul for details : the GP Crédito Agrícola da Costa Azul was created in 2008. It seems that the Grand Prix du Portugal simply disappeared after 2010 edition.
Il y a une erreur dans l'article Grande Prémio Crédito Agrícola da Costa Azul (je l'ai faite aussi) : le Grande Prémio Crédito Agrícola da Costa Azul et le Grand Prix du Portugal sont des courses différentes. Tu peux lire fr:Grande Prémio Crédito Agrícola de la Costa Azul pour plus d'information : le GP Crédito Agrícola da Costa Azul a été créé en 2008. Il semble que le Grand Prix du Portugal a simplement disparu après l'édition 2010.

Greetings,
Cordialement,Vlaam (msg) 14:26, 4 gen 2012 (CET)[rispondi]

Re: Bandiere[modifica wikitesto]

In merito a questo, io le iconcine le avevo sempre messe, pensavo potessero essere utili per un miglior colpo d'occhio e per dare una maggiore uniformità. Noto che alcune voci non le riportano, possiamo sempre introdurle, a me non dispiacerebbe. Ciao. --Osк 19:29, 4 gen 2012 (CET)[rispondi]

Uhm, potremmo anche agire in maniera differente per i motivi che dicevo, magari chiedendo ad altri utenti al progetto. Comunque non è una cosa così importante. Ciao. --Osк 21:33, 4 gen 2012 (CET)[rispondi]
Sì, fidandosi del sito uci.ch sì. Stavo però controllando un po' di fonti e praticamente tutte danno Androni Giocattoli-C.I.P.I. per il 2012. È quindi probabile che il sito UCI sia in fase di aggiornamento, vedi ad esempio la recente modifica al nome del team Farnese Vini (ora F.V.-Selle Italia). Forse è meglio aspettare. --Osк 20:00, 15 gen 2012 (CET)[rispondi]
Così a naso direi Team Nippo (2012)... constatando che aggiungere "ciclismo" come qui o Lampre è chiaramente superfluo dato che "Team Nippo" è solo ciclismo. --Osк 23:35, 16 gen 2012 (CET)[rispondi]

Forse meglio specificare "100 km a squadre" anziché "Cronosquadre"[modifica wikitesto]

Ho espresso questo mio dubbio qui, mi piacerebbe un tuo parere. PS Dammi atto che con le ultime tre bio che avevo creato, c'ero quasi con lo stile del progetto. ;-) --Countermanda (msg) 17:37, 24 gen 2012 (CET)[rispondi]

Ho risposto via e-mail. Ciao. --Osк 23:12, 24 gen 2012 (CET)[rispondi]

Questione monitoraggio[modifica wikitesto]

Il template che ho usato alla voce Discussione:Eros Poli è Template:Monitoraggio. Ho messo "A" ad accuratezza perché qui ho rilevato che Problemi minimi o assenti, relativi all'aggiornamento fisiologico della voce. Le informazioni sono esaustive e ben approfondite, con l'unica necessità di aggiornamenti futuri. I template sinottici necessari sono presenti e completi, tuttavia è possibile che siano disponibili in futuro ulteriori dati. Ho messo "A" a scrittura perché qui si dice, ed io ho dedotto che Problemi marginali o assenti. Linguaggio chiaro e scorrevole, con uso attento di termini specifici. Eventuali errori di battitura e/o ripetizione sono stati già corretti. La strutturazione in paragrafi è soddisfacente, ulteriori ristrutturazioni sono possibili, ma non necessarie. Formattazione del testo soddisfacente, ulteriori modifiche sono possibili, ma non necessarie. Puoi dedurre tu stesso le motivazioni dei miei "B" a fonti e immagini. Insomma, mi sembra di aver agito seguendo le regole di wikipedia, in buona fede e con le migliori intenzioni... --Countermanda (msg) 12:14, 26 gen 2012 (CET)[rispondi]

Non solo non ho problemi, lo auspico, ma raddoppio e triplico: qui chiedo una mano all'utente Yiyi e adesso vado a parlare al Progetto:Ciclismo del fatto che ho ho avuto l'ardire di essere il primo ad utilizzare uno strumento CONSIGLIATO da wikipedia (monitoraggio) su un avoce di ciclismo. --Countermanda (msg) 12:27, 26 gen 2012 (CET)[rispondi]
Spiegati Mpiz questa categoria Categoria:Voci monitorate Progetto Ciclismo che dopo che ho utilizzato il template mi è stata creata automaticamente ERA VUOTA, quindi dove altro sono le precedenti voci monitorate? --Countermanda (msg) 12:30, 26 gen 2012 (CET)[rispondi]
Qualcosa mi sfugge, se si utilizza corretatmente il Template:Monitoraggio e si scrive Progetto=Ciclismo, la voce monitorata viene categorizzata automaticamente, io non ne vedo altre oltre a quella di Eros Poli. --Countermanda (msg) 12:32, 26 gen 2012 (CET)[rispondi]

OK, scusami, l'errore è stato che nel Template:Monitoraggio avevo rispoto "Ciclismo" anziché "Sport/Ciclismo", una volta che tu me lo hai spiegato, ho rimediato e mentre mi apprestavo a chiedere la cancellazione delle due categorie automatiche createsi, un admin le aveva già cancellate. Bene così. Per quanto riguarda l'urlare (ti riferisci alla parola che ho scritto capital), l'ho fatto consapevolemnte perchè sapevo che capital=gridare su internet è quando si scrive tutto un periodo, se si mettono in stampatello solo poche parole vuol dire solo "rimarcare" (come spiegano anche qui su Yahoo Answers), pertanto mi spiace che tu abbia pensato che intendessi urlare, ma "regolalmeto alla mano ;-)" non era così. --Countermanda (msg) 13:21, 26 gen 2012 (CET)[rispondi]

re: CSI ju sport[modifica wikitesto]

Ciao. Credo di poterlo fare. Reperisco e vedo.--Alkalin ... siii? 12:58, 26 gen 2012 (CET)[rispondi]

È vero, non ci avevo fatto caso ;-) Eh, per la storia della Caja Rural, è una casistica nuova... sì, in effetti a rigore sarebbe come dici tu, forse però tanto vale lasciarla col nome attuale e disambiguare solo i link relativi alla squadra anni '80. Poi quando la squadra attuale chiude (o arriva un secondo nome o cambia sponsor) modifichiamo il titolo e i link aggiungendo "2010-20xx". Può starci? Per Poli ho apportato un piccolo ribasso, un po' anche regolandomi su come vengono classificate voci simili. Ciao. --Osк 00:29, 27 gen 2012 (CET)[rispondi]

Uhm, sì. Facendo così basta inserire una {{nota disambigua}} in alto "Se stai cercando la squadra ciclistica degli anni 80, vedi Caja Rural (ciclismo 1987-1989)" o simili. Che poi in realtà quella voce, se viene creata, andrà chiamata Artiach-Chiquilin (alla fine del 1995 confluì nella Kelme). Ciao. --Osк 12:22, 27 gen 2012 (CET)[rispondi]
Volendo c'è {{ciclismo HTC-Highroad}} che va unito con {{ciclismo HTC}}. Per il modello, sto mettendo giù un po' di cose, non riesco però a trovare una configurazione che mi aggradi.. --Osк 16:42, 27 gen 2012 (CET)[rispondi]

Questione Contador[modifica wikitesto]

metti una versione condivisibile e avvisa che blocco, poi decidete come sistemarle (magari linkando al bar se non è chiarissimo per le fonti ufficiali)--Shivanarayana (msg) 18:57, 6 feb 2012 (CET)[rispondi]

su tour de france 2010 c'è passata solo un'utenza registrata, non serve al momento--Shivanarayana (msg) 19:05, 6 feb 2012 (CET)[rispondi]
le ho in OS e dalle crono i casini li hanno fatti gli ip, non è che possiamo bloccare tutto e tutti e chiudere i contenuti alle sole utenze del progetto :) se c'è gente da redirigere alla discussione lo faccio senza problemi, stai tranquillo--Shivanarayana (msg) 19:12, 6 feb 2012 (CET)[rispondi]
Occhio che hai anche annullato le mie modifiche... se riesci ripristinale. Ciao e grazie comunque per il patrolling sulle voci "calde". --Osк 00:34, 7 feb 2012 (CET)[rispondi]

Nuove corse[modifica wikitesto]

Mi pare che le nuove corse che ho creato siano uguali a quelle già presenti su Wikipedia. --Akyil grande 16:27, 8 feb 2012 (CET)[rispondi]

Ho tolto solo quelli che sono stati ritirati come quello di Doodle Jump o quello del Foggia, ma comunque ho letto che li dovrò rimettere --Akyil grande 17:08, 8 feb 2012 (CET)[rispondi]
Li ho appena rimessi, ma ho dovuto levare i tuoi commenti per via del rollback --Akyil grande 17:12, 8 feb 2012 (CET)[rispondi]
Anzi no, sono rimasti --Akyil grande 17:13, 8 feb 2012 (CET)[rispondi]
Infatti, ho notato che le classifiche sono sbagliate --Akyil grande 22:04, 8 feb 2012 (CET)[rispondi]

Ciao Mpiz, magari ti è sfuggito, però oggi è finito il sondaggio e Zecchin è automaticamente enciclopedico (70 presenze in B). Ciao! --Narayan89 21:42, 13 feb 2012 (CET)[rispondi]

Eccolo il motivo :D. --Narayan89 22:37, 13 feb 2012 (CET)[rispondi]
Ah, scusami ma pensavo anche tu avessi votato. Comunque puoi trovarlo in Wikipedia:Sondaggi/Criteri di enciclopedicità per i calciatori e si riferisce a Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Calciatori. Ciao! --Narayan89 22:41, 13 feb 2012 (CET)[rispondi]

Re: cunego + team nippo[modifica wikitesto]

Naturalmente su Cunego c'era un errore, svista mia, evidentemente avevo copiato e modificato (solo in parte) dalla voce di Bettini. Però attenzione, controlla sempre prima di rollbackare... alla fin fine è sufficiente buttare un occhio sul link a fondo pagina; nella fattispecie Cunego non ha mai corso il RVV. In sostanza non è così remota la possibilità che alcune mie modifiche possano essere sbagliate ;-) può capitare insomma... Per l'altra cosa sono intervenuto direttamente in talk voce. --Osк 21:43, 13 feb 2012 (CET)[rispondi]

12+25+25=62>50 :) --Narayan89 23:02, 13 feb 2012 (CET)[rispondi]

Uhm, volendo comunque considerare 3 presenze nella B brasiliana = 2 presenze nella B nostrana siamo lì con i numeri. Più che altro mi interessa il discorso sulle squadre brasiliane; sto cercando ma non trovo niente di definitivo. --Narayan89 23:26, 13 feb 2012 (CET)[rispondi]
Ho cancellato la voce perché effettivamente il Jalesense non era in B brasiliana; è un errore dell'AIC, non nostro eh. Grazie dell'aiuto, ciao! --Narayan89 00:08, 14 feb 2012 (CET)[rispondi]

ti scrivo qui perchè nella pdc saremmo OT
se con "giocare" intendi Wikipedia:Non danneggiare Wikipedia per sostenere una tua opinione, io non posso danneggiare niente pur volendo perchè non decido da solo, men che meno adesso che le procedure sono consensuali. in particolare guarda l'esempio 4: Se una voce di cui hai chiesto la cancellazione non viene cancellata... (è questa la tua paura? che Daniel si salvi?). ciao --Salvo da PALERMO 13:16, 17 feb 2012 (CET)[rispondi]

non è per niente un "rigirare", è proprio così! se non vuoi capirlo e le mie spiegazioni non vuoi sentirle, chiedi a qualcun altro cosa significhi che i criteri non sono necessari, e vedrai cosa ti risponderanno.
cioè, ipotizzando che la voce si salvi, vuoi dire che doveva essere cancellata per forza solo perchè non rientra nei criteri? ti rendi conto dell'anomalia che nascerebbe?
buon lavoro --Salvo da PALERMO 13:39, 17 feb 2012 (CET)[rispondi]
ti rispondo solo adesso perchè nel frattempo ho trovato quello che cercavo: Wikipedia:Pagine da cancellare/Daniele Mori/2. il caso è simile, no? se la voce si è salvata, continui a dire di non avrei dovuto aprire la discussione?
mi dici vedo che continui a non capire, quindi evito di perdere altro tempo: veramente funzionerebbe al contrario, che se non capisco mi spieghi. quindi sono disponibile a cercare di capire cosa intendi tu, sempre se vuoi. ciao --Re[1] Salvo da PALERMO 18:47, 18 feb 2012 (CET)[rispondi]
prendimi pure per stupido, non mi offendo, ma non per irrispettoso nei confronti della comunità --Re[1] Salvo da PALERMO 18:56, 18 feb 2012 (CET)[rispondi]

sempre contador[modifica wikitesto]

vedi se è da rollbackare questo, ciao--Shivanarayana (msg) 12:31, 19 feb 2012 (CET)[rispondi]

Chiedere cosa? qui la fonte indicata nella modifica non riporta quanto sostenuto ed è precedente alla discussione che avete fatto in merito, in ordine alla tutela generica delle voci basta e avanza per un rollback. Tra parentesi se quelle voci sono rimaste protette e oggetto di discussione in progetto perché poi debba arrivare un ip a sistemare e vada bene, mi chiedo a cosa servano le discussioni in progetto... ciao.--Shivanarayana (msg) 12:57, 19 feb 2012 (CET)[rispondi]
Una modifica che mi aspetto venga fatta su una voce bloccata assieme ad altre per 2 settimane nella forma consensuale emersa dalla discussione e/o con fonti corrette, non dal primo che passa (magari semplicemente sloggato), e che lascia fonti non corrette/insufficienti perché un normale patroller difficilmente elimina una modifica referenziata, semplicemente perché spesso non controlla che le fonti riportino quanto scritto. Altrimenti è inutile bloccare le voci, succeda quel che succeda alla situazione corretta prima o poi si arriva. Tu mi stai dicendo che non ho fatto bene il mio lavoro (malgrado abbia fatto un rollback davanti a una fonte errata, non sul resto, e ti abbia segnalato la cosa qui sopra), io potrei risponderti, dati alla mano, che non avete fatto per nulla il vostro (la discussione è ferma all'11). --Shivanarayana (msg) 13:21, 19 feb 2012 (CET)[rispondi]

Ecco il succo di tutta la menata qui sopra, che non ho scritto per mero puntiglio: visto che né io né tu né il progetto siamo i proprietari di quelle voci, pensa che bello se quella discussione si fosse conclusa con l'esito e le fonti ufficiali che sarebbero state utilizzate, in modo da poter effettuare un confronto immediato davanti a qualunque modifica successiva nel merito ed eventualmente reindirizzarvi per un consensus check ecc. Lo dico per casi meno banali, perché a fronte di modifiche alla tua sistemazione come bisogna comportarsi? Qui, per quanto la questione sia grossa, è facile, ma dove l'accordo per le fonti è più difficile o il discorso sfora l'ambito del progetto, ad esempio? Solo questo, ciao.--Shivanarayana (msg) 13:52, 19 feb 2012 (CET)[rispondi]

In verità, considerando il link che hai già usato, e lavorando per differenze, si riesce a far saltare fuori i punteggi di ogni gara: esempio, per la Volta a Catalunya, risulta Scarponi 106, Martin 82, Horner 71, Uran 65, Tondo 50... Andando a vedere i punteggi, è 100 per la vittoria finale, 80 il secondo, 70 il terzo, 60, 50, 40, 30, 20, 10 e 4; inoltre è 6, 4, 2, 1 e 1 punti per il primo, secondo, terzo, quarto e quinto posto di tappa. E infatti Scarponi, che risulta aver vinto la tappa di Andorra e la classifica, passa così a 100+6 = 106 punti; Dan Martin passa da terzo a secondo (80 punti) e da quarto a terzo nella tappa di Andorra --> 80+2 = 82 punti. Horner da quinto a quarto nella tappa (sempre 1) e terzo in classifica (70) --> 70+1 = 71. I conti sembrano tornare. Certo è un lavoro lungo e dispendioso, e la fonte non è propriamente quella cercata... --Osк 14:07, 19 feb 2012 (CET)[rispondi]
A questo. Suggerimenti? Non so, non mi convince troppissimo. --Osк 19:44, 19 feb 2012 (CET)[rispondi]
No, sembra avere problemi ad analizzare le modifiche sulle principali wikipedie. --Osк 12:21, 29 feb 2012 (CET)[rispondi]

Visto che si tratta del giro dell'anno scorso mi sembrava più opportuno il passato prossimo. Ma se vuoi rimettiamo il remoto. --Lucretius (msg) 18:50, 20 feb 2012 (CET)[rispondi]

Re: Dukla Trenčìn[modifica wikitesto]

Ok. Nel frattempo sto cercando di fare la voce della squadra ma non so dove reperire le classifiche dell'UCI. --Aleksander Šesták 19:02, 24 mar 2012 (CET)[rispondi]

Ok, per i template invece li unifico in "template:Ciclismo Dukla Trencin" va bene? --Aleksander Šesták 19:06, 24 mar 2012 (CET)[rispondi]

Re: Gare ciclistiche[modifica wikitesto]

Ok. --Aleksander Šesták 19:24, 25 mar 2012 (CEST)[rispondi]

Se ho abbastanza tempo a disposizione potrei pure farlo. Un saluto.--Invision2.0 (msg) 18:49, 3 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Fatto.--Invision2.0 (msg) 19:08, 3 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Fatto! --Osк 23:10, 13 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Sì, tre o due colonne, come preferisci. --Osк 14:24, 15 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Direi la prima che hai detto, una svista. --Osк 23:03, 17 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Re: Spaziociclismo.it[modifica wikitesto]

Cosa vuoi che ti dica Mpiz? Io ho basato anche le mie ultimissime voci della corsa Vlaamse Pijl sugli articoli del sito, ed infatti mi sembra siano venute delle buone voci. Se vogliamo parlare degli altri siti, la Gazzetta ha l'archivio a pagamento, Tuttobiciweb.com non ha più gli archivi dal 2004 al 2010... rimane Spaziociclismo e, raramente altri giornali nazionali escludendo la Gazzetta. Se ci sono altri siti che hanno le stesse informazioni (partecipanti, percorso e riassunto) anche per le "corse secondarie", li userò certamente. Ciao, non interverrò alla discussione. --Aleksander Šesták 01:01, 17 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Non so in base a quali caratteristiche scelgano i propri scrittori, e per ora, non mi sembra abbia rilevanza enciclopedica, comunque dà diverse informazioni Se confronti quello che scrivo io e gli articoli di spaziociclismo.it penso noterai che le opinioni di chi scrive le lascio da parte per tenere solo le informazioni rilevanti e neutrali. Per quanto riguarda sezioni come "i favoriti" che negli fra gli articoli del sito forse sono le più "NNPOV", per ogni corsa ci sono una 40ina di nomi, che io riduco al minimo. Quindi mi sembra che, togliendo dagli articoli i pareri personali, per me si possa tenere come fonte. Ciao --Aleksander Šesták 23:52, 17 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Bisogna creare la Freccia Vallone del 2012 che si è corsa lo scorso 18 aprile.--Invision2.0 (msg) 21:00, 20 apr 2012 (CEST)[rispondi]

RE: classifica WT e portale[modifica wikitesto]

Ok, mi dovresti dare la voce.--Invision2.0 (msg) 13:47, 25 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Ok, per ora la data (22/04) e i primi tre corridori del primo paragrafo tutto a sinistra sono aggiornati. Prossimo aggiornamento dopo il Tour de Romandie, cioè il 29/04.--Invision2.0 (msg) 13:57, 25 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Re: Giro del Trentino[modifica wikitesto]

Leggo volutamente solo adesso i messaggi e quindi anche quello dei cita web/news. Cercherò di limitare l'uso di spaziociclismo.it utilizzandolo solamente per i percorsi e i report di corsa, dove lo affiancherò a cyclingnews. --Aleksander Šesták 17:54, 25 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Re: Fabio Aru[modifica wikitesto]

Quella che ho cancellato io era una riga che non diceva neppure era un ciclista; c'è una versione precedente fatta da {{sportivo}} + {{bio}} + quartro righe di palmares con wikilink a cavolo--Dr ζimbu (msg) 13:06, 28 apr 2012 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto--Dr ζimbu (msg) 13:24, 28 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Re: Edit a casaccio[modifica wikitesto]

Ho chiesto scusa anche nell'oggetto della modifica quando ho semi-annullato. Se non ti basta ti chiedo scusa anche qui. --Gianni Maggio lasciami un messaggio 11:10, 2 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Re: siti usabili come fonte[modifica wikitesto]

Beh direi di evitare di usarlo, sembra evidentemente un blog... --Osк 16:12, 3 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Punteggi UCI[modifica wikitesto]

Ciao, ti volevo chiedere una cosa. Sulla questione dei punteggi UCI (in questo momento per il Giro d'Italia 2012) lo fai tu il calcolo dopo ogni tappa oppure copi la cosa da un'altra parte?--Invision2.0 (msg) 13:25, 6 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Ottimo lavoro, ho capito grazie perfetto.--Invision2.0 (msg) 13:30, 6 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Re: Trattino[modifica wikitesto]

No. Il trattino serve perché senza il trattino il ciclista è ritirato. In questi casi (c'è ne sono diversi) i ciclisti sono tutti ritirati nel 2012 (e in alcuni casi ho trovato dei ciclisti "ritirati" - secondo il template - nel 2011, ovvero compariva solamente "2011" sanza il trattino). --Aleksander Šesták 18:28, 6 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Io credo di sì, invece, altrimenti per gli altri sportivi in attività il trattino non ci sarebbe. --Aleksander Šesták 18:32, 6 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Mah, non sono convinto. Chiediamo un parere anche ad altri utenti aprendo una discussione al progetto? --Aleksander Šesták 19:47, 6 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Solo adesso noto che hai già fatto. Ok. Ciao --Aleksander Šesták 19:48, 6 mag 2012 (CEST)[rispondi]

RE: giro 2012[modifica wikitesto]

Ti chiedo scusa, va bene.--Invision2.0 (msg) 17:36, 7 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Hai ragione! Una cosa, ho appena creato la pagina Jean Hilarion e prima di crearla ho modificato l'albo d'oro del Grand Prix Wolber, perche c'era scritto Jean Hillarion! Il punto è che su Les-sports.info e su memoire-du-cyclisme il nome è Hillarion con due l, mentre su cyclebase, museo del ciclismo e sito del ciclismo il nome è con una sola l. Confrontando dati anagrafici e risultati però il ciclista è lo stesso! Ora dato che anche sull'albo d'oro della Parigi-Tours il nome è scritto Hillarion con due l mi stavo chiedendo se ho sbagliato a modificarlo anche al gp wolber e se fare un redirect a Hillarion verso Hilarion oppure no! Potresti farmi sapere come ci si comporta in questi casi per non creare confusioni! --87.29.190.1 (msg) Magus

Cambio template[modifica wikitesto]

è un evidente caso di doppioni, segnalati da molto tempo come da unire. ho fatto solo le prime prove e mi pare che non sia andato perso nessun dato. parliamone in Discussioni template:Competizione sportiva perché non riguarda solo il ciclismo --Bultro (m) 19:55, 9 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Per ora nessuno si pronuncia. Se c'è qualche problema nel passaggio dì pure, sennò vado avanti --Bultro (m) 14:19, 13 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Re: traduzione tedesco[modifica wikitesto]

Prova a chiedere allo svizzero... comunque se non è nulla di complicato posso tentare io. Linka pure. Ciao. --Osк 12:43, 12 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Traduzione un po' più scorrevole.
"Le gare a cronometro prendevano il via dalla periferia settentrionale di Salisburgo. Dopo la partenza sulle rive della Salzach, lungo l'Elisabethkai,, nel punto più alto di tutto il tracciato, 575 m s.l.m., il percorso portava i partecipanti verso gli abitati di Hallwang ed Elixhausen, e quindi più a nord verso Obertrum. Mentre il tracciato della gara femminile Elite, a metà strada tra Elixhausen e Obertrum, volgeva nuovamente verso Salisburgo, quello della corsa maschile Under-23 proseguiva fino a toccare il centro di Obertrum, prima di tornare di nuovo nella città di partenza. Il percorso della competizione maschile Elite, invece, portava gli atleti a completare anche il periplo del Lago Obertrumer, per rientrare quindi a Salisburgo passando per Elixhausen e Lengfelden. Il traguardo, per tutte le categorie, era posto in Mirabellplatz.
La gare in linea si svolgevano invece lungo un circuito di 22,2 km intorno a Salisburgo; il punto più settentrionale era l'abitato di Elixhausen: lì era situato anche il punto più alto, 547 m s.l.m. Partenza e arrivo erano in Mirabellplatz. Le atlete della gara femminile Elite dovevano completare sei giri, affrontando salite per un dislivello complessivo di 1398 metri, gli uomini Under-23 dovevano percorrere otto giri, con 1864 metri di dislivello in salita, mentre il percorso della competizione maschile Elite prevedeva dodici giri (per un totale di 265,2 km), con salite per 2796 metri di dislivello complessivo. --Osк 13:25, 12 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Giro del Belgio[modifica wikitesto]

In riferimento alla tua proposta, sarà un piacere aiutare per quello che posso.--Lonet (msg) 11:46, 20 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Ho integrato un bel po' di informazioni.

La gare a cronometro e in linea vennero disputate su circuiti nella zona occidentale di Stoccarda, tra la fiera espositiva (Messegelände) di Killesberg, lungo l'Am Kochenhof (ove erano posti la partenza e l'arrivo delle prove), e i distretti di Stuttgart-West, Botnang e Feuerbach.
Il circuito delle prove su strada era lungo 19,1 km. Dopo la partenza sull'Am Kochenhof, il percorso conduceva sull'Am Kräherwald (L1187) prima di un breve anello di 600 metri lungo la Lenzhalde e la Herdweg e caratterizzato dalle massime pendenze, al 13%. Rientrati sull'Am Kräherwald si proseguiva verso sud prima di entrare sulla Botnanger Straße per percorrere un altro anello. Si andava lungo la Herderstraße e la Rotenwaldstraße (L1015), salendo, con pendenze massime dell'8%, fino al Birkenkopf, il punto più alto di tutto il circuito, 450 m s.l.m.; quindi si scendeva – andando verso nord – lungo la Geißeichstraße (continuazione dell'Am Kräherwald, ma percorsa in senso inverso). Si giungeva nel distretto di Botnang, di nuovo sulla Botnanger Straße, e, correndo lungo il corso del fiume Feuerbach, si percorrevano la Beethovenstraße, la Regerstraße, la Furtwänglerstraße e la rettilinea Feuerbacher-Tal-Straße (K9501) risalendo sempre verso nord. Giunti sulla Stuttgarter Straße, una salita di 80 metri di dislivello lungo la Tunnelstraße, la Siemensstraße, la Maybachstraße e la Stresemannstraße (verso sud) riportava gli atleti alla zona del polo fieristico e al traguardo. Nella gara maschile Under-23 andavano completati nove giri (171,9 km); sette erano quelli per la prova femminile Elite (133,7 km) e quattordici per quella maschile Elite (267,4 km).
I circuiti delle cronometro individuali, da percorrere per tutti due volte, ricalcavano parzialmente quello delle prove su strada. Dopo il via sull'Am Kochenhof, il percorso per tutti conduceva sull'Am Kräherwald (L1187) verso sud, evitando quindi l'anello della Lenzhalde e della Herdweg e quello della Herderstraße e della Rotenwaldstraße, fino alla Botnanger Straße. Qui il circuito della prova femminile Elite (lungo 12,8 chilometri) riportava le atlete subito verso nord lungo lo stesso percorso della prova in linea e delle altre due prove a cronometro, quindi dalla Beethovenstraße su fino alla Stresemannstraße. Il circuito delle gare maschili Under-23 ed Elite andava invece in direzione sud, verso il Birkenkopf, poi verso ovest lungo la Geißeichstraße, e quindi sulla Wildparkstraße (L1180). Ma mentre gli atleti della prova Under-23 facevano quasi subito dietrofront lungo due svincoli, riportandosi quindi sulla Geißeichstraße e da lì verso nord lungo il percorso consueto (in totale 19,3 km), quelli impegnati nella prova Elite dovevano proseguire lungo un ulteriore rettilineo di 2 chilometri in leggera salita attraverso il Wildpark, in direzione ovest, verso Solitude – ivi era sito il punto più alto del circuito, 480 m s.l.m., e il rilevamento cronometrico dell'intertempo. Lì un tornante e il ritorno sul rettilineo in leggera reimmettevano fino alla Geißeichstraße, al Birkenkopf e da lì sulla seconda parte del circuito (per loro lungo 22,7 km), identica anche per le altre categorie.
Nel complesso la gara femminile Elite, lunga 25,1 km, presentava 415 metri di dislivello; quella maschile Under-23, di 38,1 km, aveva 670 m di ascesa verticale mentre quella maschile Elite, di 44,9 km, portava gli atleti ad affrontare 713 m di dislivello.

Qui parte delle fonti. Comunque forse ho esagerato con i dettagli. Vedi te se è il caso e dove tagliare. --Osк 19:43, 20 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Re: simboli del tempo[modifica wikitesto]

L'esito delle varie discussioni avvenute negli ultimi 5 anni non ha portato alcuna variazione delle policy su quel punto specifico. --Pracchia 78 (scrivimi) 11:48, 21 mag 2012 (CEST)[rispondi]

ciao. secondo me una suddivisione in sezioni ha senso se la voce è lunga e ricca di informazioni (come le voci sulle edizioni più recenti del giro); ma se il tutto si risolve in 5-10 righe mi sembra più ragionevole - e anche di più facile lettura - tenere tutto in una sola sezione (a parte l'elenco delle tappe ovviamente). non trovi? --Lucretius (msg) 15:56, 21 mag 2012 (CEST)[rispondi]

ok hai ragione forse avrei dovuto discuterne, però non mi sembrano né grossi cambiamenti strutturali né modifiche ai contenuti... si tratta solo di piccole qustioni stilistiche che non mi pareva meritassero una discussione. per quanto riguarda la nazionalità, mi sembrava un po' pedante e ridondante, e poco encicopedico, scrivere "l'italiano felice gimondi", "il francese jacques anquetil" e "il belga eddie merckx". insomma uno mica scrive "il francese napoleone" o "il romano giulio cesare". sulle enciclopedie non si fa. cmq se c'è disaccordo per me si può tornare indietro eh.. ciao. --Lucretius (msg) 16:05, 21 mag 2012 (CEST)[rispondi]
ok va bene. allora si può rimettere la sezione avvenimenti se la descrizione è leggermente più lunga, ma se si tratta di meno di 10 righe direi di no, sei d'accordo? per quanto riguarda la nazionalità va bene, però forse anche qui... lasciami dire che va bene per ciclisti come pollentier o balmamion, ma trovo un po' superfluo specificare la nazionalità per sportivi ultrafamosi come merckx, gimondi, indurain o hinault. comunque non mi sembbra poi una questione così importante. ciao. --Lucretius (msg) 16:15, 21 mag 2012 (CEST)[rispondi]

RE: NED vs. NLD[modifica wikitesto]

Ho capito grazie.--Invision2.0 (msg) 19:54, 22 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Beh, secondo me sì, sarebbe preferibile evitare... certo che poi, postilla mia, ragionando sul ciclismo nelle competizioni internazionali, le gare dei Giochi del Mediterraneo, soprattutto in ambito maschile, non è che siano così rilevanti dato che vi partecipano solo i dilettanti Under-23 ed Elite. Per dire eventi come i Giochi del Commonwealth mi sembrano un bel po' più importanti, forse anche più degli europei stessi. Ma magari mi sbaglio. Chiusa postilla. Ciao. --Osк 20:04, 22 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Cercherò di migliorare. per quanto riguarda memoire du cyclisme e che non riesco sempre a usarlo bene qundi delle volte non lo metto come collegameto o metto il collegameto al palmares per far capire che comunque ho avuto modo di consultarlo. comunque proverò a migliorare --2.38.77.152 (msg)

ok cercherò di farlo!

Walter Bressan[modifica wikitesto]

Tempo fa annullasti un mio edit in cui scrivevo che era in prestito al Varese giustificandoti con un modifiche senza senso, salvo il testo .. Leggi qua. [1]

Ufficializzata dal Sassuolo la cessione del portiere Walter Bressan (30) al Varese. L'estremo difensore cadetto approda in biancorosso con la formula del prestito.

--Captain Awesome (msg) 18:02, 27 mag 2012 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto --Vale93b Fatti sentire! 20:32, 8 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Proposta di cancellazione pagina Samed Yesil[modifica wikitesto]

Gentile Mpiz, non capisco per quale motivo la pagina è stata proposta per la cancellazione, se saresti così gentile da spiegarmi il perché e da mandarmi dei consigli per migliorarla, ne sarei molto felice. Grazie Lawans (msg) 13:33, 9 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Beh, sarò lapalissiano, ma cambia semplicemente per il fatto che, in luogo dei semplici trigrammi, è quello il template da usare. Vedi Template:Bandiera (trovi qualcosa anche in talk template). Ciao. --Osк 21:40, 10 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Qui ho creato una voce-esempio. Però preferirei feedback numerosi per non dover poi correggere in corsa le cose. Magari domani ci dedico ancora un po' di tempo. Ciao. --Osк 22:09, 15 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Re: Tour de Suisse 1941[modifica wikitesto]

Davvero dopo due anni e mezzo riconosco a fatica il mio stesso lavoro! Comunque forse ricordo perché ho combinato quel pastrocchio, infatti nelle edizioni Tour de Suisse 1939 con altri anni in precedenza poi con il Tour de Suisse 1946 la classifica a squadre era fatta per tempi presi su corridori divisi per nazione, da lì devo aver mantenuto la stessa formattazione anche per le edizioni senza classifica a squadre. Il primo anno "a posto" è il Tour de Suisse 1957 con i nomi delle squadre di club. Tutti quei dati erano su un PDF che conservo ancora ma che non è più raggiungibile (credo) dal sito ufficiale. In effetti sarebbe utile poterlo condividere per coprire tutte le edizioni fino al 2009. --FSosio - MSG 16:37, 11 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Forse così funziona basta provare. --FSosio - MSG 16:47, 11 lug 2012 (CEST)[rispondi]
Oggi con commetterei quell'errore neppure con 42 di febbre, nel 2010 forse non l'avrei dato così per scontato. Grazie comunque. --FSosio - MSG 18:32, 11 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Ciao Mpiz, ho rollbackato la richiesta di immediata (c7) su Simone Montanari: la procedura di cancellazione è di 6 anni fa, e da allora il giocatore pare abbia vinto due competizioni di San Marino. È preferibile, se non enciclopedico, aprire una nuova procedura di cancellazione. A presto, --DelforT (msg) 09:41, 16 lug 2012 (CEST)[rispondi]

In ogni caso è una procedura di 6 anni fa: preferisco personalmente non cancellare per C7 in questi casi, se comunque c'è una carriera andata avanti. Se comunque non è enciclopedico, la voce può venire cancellata tramite procedura. --DelforT (msg) 09:44, 16 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Spiegazioni[modifica wikitesto]

Sono certo che tu abbia una valida spiegazioni per questo, che senza motivazioni sembra tanto un vandalismo...--CastaÑa 00:01, 24 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Mi prendi in giro? Hai tolto un avviso corretto, ne hai messo un altro sbagliato, hai inserito un campo del template che va rimosso e ne hai compilato un altro in modo sbagliato. Vedi di annullarti la modifica errata da solo, va'--CastaÑa 00:06, 24 lug 2012 (CEST)[rispondi]
Va bene: mi prendi in giro. Siccome però io non ho nessuna voglia di giocare, ti informo che:
Adesso direi che abbiamo perso abbastanza tempo entrambi, per cui la faccenda è chiusa.--CastaÑa 00:17, 24 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Ciao, usando lo strumento "Puntano qui", ho visto che in alcune pagine di Wikipedia il cognome del ciclista è scritto Kireev e in altre Kireyev. Io mi sono affidata al sito italiano del ciclismo (indicato nella pagina) dove risulta come Roman Kireyev. --Kateryna Kiryeyeva (msg) 10:05, 24 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Sì, restano giusto un paio di punti bisognosi di fonte. La ratio generale è quella di WP:LF:

  • piazzamenti e risultati sportivi generali non hanno bisogno di nota;
  • hanno bisogno di nota altre informazioni quali tempi, statistiche o dettagli biografici - quelle che ho marcato {{cn}};
  • hanno tassativamente bisogno di nota, e in sua assenza si procede all'oscuramento/rimozione, le informazioni potenzialmente diffamatorie come quelle relative a procedimenti giudiziari (come appunto il doping).

Sempre nel caso di Virenque, la fonte che hai aggiunto non mi pare l'ideale secondo WP:FA; cfr. per esempio questa discussione (stesso giudizio: meglio di una zappata sui denit, però...). Saluti--CastaÑa 14:57, 24 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Discussione:Football Club Internazionale Milano 2012-2013[modifica wikitesto]

Ce ne sono altre nello stesso stato <- Non avendole negli OS ho difficoltà a rintracciarle, se ne vedi altre fammi un fischio e le aggiusto senza problemi.--Petrik Schleck 18:41, 24 lug 2012 (CEST)[rispondi]


Maiuscolo e minuscolo[modifica wikitesto]

Di solito un'enciclopedia ha delle proprie convenzioni (si tratta di questioni "stilistiche" e non di contenuto), per questioni di uniformità. Le nostre sono queste: Aiuto:Maiuscolo e minuscolo. Si dovrebbe affrontare in effetti il problema più radicalmente in molte pagine legate allo sport, ma almeno questa competizione aveva al momento solo due pagine ed era abbastanza semplice sistemarle subito senza danni. MM (msg) 09:33, 27 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Si tratta di convenzioni tipografiche, non di modifiche del nome o del contenuto, per le quali ci atteniamo alle fonti: dello stesso ordine di importanza che, che so, la scelta di un carattere piuttosto che di un altro. MM (msg) 12:11, 27 lug 2012 (CEST)[rispondi]
Mi piacerebbe di più convincerti per le ragioni che adduco, che per averti fatto passare la voglia di discutere (sono troppo prolissa o polemica?) :-) MM (msg) 13:19, 27 lug 2012 (CEST)[rispondi]
Per esempio, un caso simile (nomi composti da più parole): qui. MM (msg) 15:44, 27 lug 2012 (CEST)[rispondi]

re: standard template[modifica wikitesto]

Yes :-) Wikipedia:Convenzioni_di_nomenclatura/Sport#Squadre_nazionali -> Template -> Navigazione - Convocati ;-) ora come ora sono tutti calciocentrici alla solita maniera italiota (tipo "Nazionale italiana Olimpiadi xxxx", come se quella di calcio fosse l'unica Nazionale presente alle olimpiadi). Bisognerebbe forse riaprire una discussione per dire: a) ricordiamoci della convenzione e quindi usiamola! oppure b) se la convenzione vediamo che non viene incontro alle nostre esigenze, cambiamola. --Superchilum(scrivimi) 10:55, 31 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Re:Ciclismo ai Giochi della XXX Olimpiade - Cronometro maschile[modifica wikitesto]

Si scusa purtroppo ho avuto un contrattempo e non ho più potuto completarla :(. Sistemala pure.--Ste81dime tuto 20:02, 2 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Che vaccate avrei copiato??--Ste81dime tuto 11:22, 3 ago 2012 (CEST)[rispondi]
Non ho copiato da en.wiki ho solo preso la foto, e comunque non ha nessun senso mettere la nazione e poi rimetterla sotto squadre,per me è un doppione inutile.--Ste81dime tuto 11:36, 3 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Ciao, vado a rimediare. --Aleksander Šesták 10:03, 4 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Va be', preciso solo quelle che ho fatto ieri. --Aleksander Šesták 10:07, 4 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Dubbio vs cancellazione[modifica wikitesto]

Semplice, perché preferisco di gran lunga "inzuppare di {{E}}" le voci border-line o per le quali le informazioni potrebbero essere incomplete, piuttosto che inzuppare immediatamente le stesse (oltre a varie pagine di servizio) di {{Cancellazione}}, con procedure che appaiono evitabili. In genere passo direttamente alla cancellazione solo quando la situazione è già chiara e la distanza dai criteri sufficienti abbastanza netta, a meno che non si tratti del solito recentismo di ragazzino che può pure avere 3 presenze in A o 20 in B ma in sostanza è ancora ad inizio carriera. Sono quelle IMHO le uniche voci "realmente" cancellabili e per cui si può benissimo "bruciare le tappe", dato che fra l'altro ulteriori informazioni non è neppure difficile trovarne, a differenza di quelli di 50 anni fa che possono pure restare un po' senza che si dia visibilità a qualcuno che ne ha bisogno. In tal senso, infatti, non ho approvato la tua repentina proposta dell'ex bresciano della fine degli anni '50, tanto più che sono in vacanza ed ho lasciato tutti gli almanacchi per poter controllare se ha fatto dell'altro. Sanremofilo (msg) 12:52, 4 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Ok, ne ho fatta solo una (oggi a lui), quindi correggo, comunque non sono abituato poichè se si da un parere su una voce la si guarda come minimo.--Petrik Schleck 19:01, 4 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Re: protezione[modifica wikitesto]

Ci ha pensato L736E a mettere una protezione totale. Appena c'è il comunicato del CONI aggiorno la voce. Restu20 18:52, 6 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Risp. Tommaso99[modifica wikitesto]

Ciao! L'ho bloccato una settimana. Grazie per la segnalazione!--Dome era Cirimbillo A disposizione! 18:42, 7 ago 2012 (CEST)[rispondi]

medaglieri[modifica wikitesto]

Se uno non aggiorna il medagliere o lo aggiorna sballando lo stile della tabella, sempre niubbo è.--Gspinoza (msg) 12:50, 8 ago 2012 (CEST)[rispondi]

probabile :D , ti chiedo scusa. --Gspinoza (msg) 12:53, 8 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Marosticense[modifica wikitesto]

La ricerca in archivio non ha dato nessun campionato neanche di Seconda Divisione precedente il rientro nei campionati regionali. La ricerca fatta con Marosticense calcio e Marostica calcio ha dato:

  • nei campionati precedenti il 1929 non è mai uscita dai limiti regionali (sebbe non ci siano le classifiche su WP)
  • 4 campionati veneti di Terza Divisione dal 1930-31 al 1934-35
  • 7 campionati veneti di Prima Divisione dal 1945-46 al 1951-52
  • 4 campionati veneti di Promozione dal 1953-54 al 1956-57
  • 1 campionato veneto Nazionale Dilettanti 1957-58
  • 3 campionati veneti di Prima Categoria dal 1967-68 al 1969-70
  • 17 campionati veneti di Promozione Veneto dal 1990-91 al 2006-07
  • 4 Eccellenza Veneto dal 2007-08 al 2010-11
  • 1 Promozione 2011-2012

non raggiunge i limiti minimi di enciclopedicità (10 in Serie D) non avendo mai superato il massimo livello regionale.--Nipas (msg) 13:14, 10 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Ciao Mpiz. Ho visto che stai aggiornando i dati di questa voce. Oggi un utente l'ha modificata tenendo conto della notizia che il CIO avrebbe tolto l'oro a Tyler Hamilton per la crono di Atene 2004. Avevo a perto una discussione al bar dello sport perché la notizia non pare ufficiale e ho iniziato a rimettere a posto rolbackando altre voci dove tale revoca dell'oro avrebbe conseguenze. Su questa però non riesco a rollbackare perché poi c'è una tua modifica e non vorrei far ulteriore casino perché immagino tu stia aggiornado tenedo conto di Londra 2012. Riesci a darci un'occhiata tu e rimettere a posto i numeri in modo corretto? Grazie :-) --Amarvudol (msg) 17:06, 10 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Daresti un'occhiata anche a questa perché ha lo stesso problema? Un edit ulteriore che aggiorna la tabella, ma non vorrei sbagliare i numeri rollbackando. 'Azie. --Amarvudol (msg) 17:10, 10 ago 2012 (CEST)[rispondi]
Scusa, la discussione di cui parlo sopra è questa: Discussioni_progetto:Sport#Tyler_Hamilton. Non te l'avevo linkata. --Amarvudol (msg) 17:20, 10 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Re: Giannetti[modifica wikitesto]

La pagina messa in cancellazione pur rientrando nei criteri l'ho citata nella procedura il 7 agosto...se non l'hai vista è un problema tuo, non mio. --Nico.1907 (msg) 22:43, 10 ago 2012 (CEST) P.S.: certi toni da asilo come quello usato nell'ultima risposta tienili per te.[rispondi]

Il mio primo intervento era una risposta al tuo del 5 agosto alle 23:30, tutto qui. E l'intervento di F-ing che hai citato nella mia pagina discussioni era successivo al mio; probabilmente non ci eravamo capiti (magari anche per colpa mia), non fa niente, da parte mia possiamo benissimo chiudere qui il tutto. --Nico.1907 (msg) 09:36, 11 ago 2012 (CEST)[rispondi]

segnalazione[modifica wikitesto]

Ciao, dove posso segnalare il comportamento di un amministratore? --DerivatoParziale (msg) 12:00, 16 ago 2012 (CEST)[rispondi]

grazie mille ;-) --DerivatoParziale (msg) 12:51, 16 ago 2012 (CEST)[rispondi]

AS Bari 2012-2013[modifica wikitesto]

Ciao. Mi sono accorto ora di alcune tue modifiche a questra voce. Sul modello dell'editazione all'area tecnica non avevo fatto attenzione e siamo daccordo; non sono però daccordo con l'aver cancellato la nota sulla provenienza di alcuni giocatori dalla formazione primavera. Se è un problema di fonte si trova, anche se non ce le avevo messe per un mero problema di tempo, se invece è un problema di modello, puoi andare a vedere sullo stesso che si deve indicare la provenienza di un giocatore dalla formaz. primavera. Grazie per la collaborazione, a dopo ;) --Fidia 82 (msg) 18:16, 20 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Capisco....beh, una regola un pò strana, dal momento che anche se il giocatore non fa presenze è stato comunque aggregato alla prima squadra dalla formazione primavera, un pò un dovere d'informazione proprio, per un'enciclopedia che in questo caso non viene soddisfatto. Ma quindi tutto ciò significa che se uno degli "ex primaverini" non dovesse farsi manco un minuto, andrebbe cancellato e invece se gioca lo facciamo rimanere, con tanto d'indicazione "aggregato primavera"? Perchè se fosse così, allora l'aver apposto o tolto l'etichetta avrebbe poca importanza; non lo dico per critica al tuo intervento eh, figurati sembrerebbe infatti che anche io c'ho dato più importanza del dovuto a sta cosa ;) --Fidia 82 (msg) 20:23, 20 ago 2012 (CEST)[rispondi]
Guarda, ho semplicemente fatto copia-incolla da quanto è stato inserito nella pagina principale del Bari e l'ho fatto per fare prima (quindi non mi sono accorto di Falagario).....dal momento che si tratta di illustri sconosciuti ho fatto una breve ricerca su internet (servendomi di google, ovviamente) ed ho appunto visto dalle formazioni del bari primavera dell'anno passato e altri articoli che quei quattro che avevo contrassegnato erano giocatori della stessa (sai, anche perchè mi son chiesto con chi davvero Angelozzi and co vogliano andare a fare la serie B?!!.... :).....) poi avrei aggiunto le fonti che ho trovato nei prox giorni. Se per te andrebbe bene che metto le fonti per dire che quei 4 son primavera e metto il contrassegno lo faccio, altrimenti si aspetta la fine dell'anno. Però, detto tra noi, sto fatto che i giocatori che non hanno fatto presenze non devono neanche essere scritti nella rosa non la condivido affatto; se Abate del Milan rimanesse infortunato per tutta la stagione ma non fosse tolto dalla rosa del Milan (non so se in quel caso debbono per forza essere pagati o meno i calciatori) che si fa non lo si inserisce nella rosa della stagione? Non si inserisce un secondo portiere che non fa manco una presenza ma è cmq nella rosa al 100% ed ha seduto sempre in panchina? Mah...Un appunto sul sito ufficiale: ho dato una sguardo veloce l'altro giorno, credo che mettano semplicemente la numerazione delle maglie ed i componenti della rosa, senza badare alla loro provenienza. Anche perchè ci si chiederebbe quegli "sconosciuti", come li ho nominati, da dove provengono e poi è anche una questione di mercato; perchè mentre ho appurato che Francesco Fedato è stato comprato dal Catania, i vari Pentimone ecc invece non sono stati comprati perchè erano già nel capoluogo :). Va ben, ciao e a presto ;) . --Fidia 82 (msg) 22:06, 20 ago 2012 (CEST)[rispondi]

nota: cmq Falagario è menzionato nella rosa.... :/ http://www.asbari.it/societa/archivio-news/4437-numerazione-maglie-stagione-2012-2013.html --Fidia 82 (msg) 22:20, 20 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Si, di fatti non avevo capito. E pensavo che l'essere aggregato dalla primavera sia inteso sia per chi dalla primavera sia "promosso" in prima squadra a inizio stagione come nel nostro caso che per chi fosse stato inserito durante la stagione. Va bene, posso sbagliarmi anche io......Spero che il mio dilungarmi non t'abbia fatto spazientire perchè così sembrerebbe....Grazie piz. --Fidia 82 (msg) 09:31, 21 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Ho letto il tuo messaggio. Come puoi aver ben visto dalla discussioncina li in tribuna, inizialmente volevo capire quanto fossi stato "distratto" io nell'intendere male un'informazione non specificata nel modello, perchè effettivamente non c'è una specificazione ben precisa e la frase si ferma a dire che bisogna menzionare aggregati primavera in prima squadra solo se collezionano presenze (ma non è scritto, a dispetto di ogni sospetto e confusione un distinguo fra primavera aggregati a luglio ed altri aggregati a febbraio, mi spiego?). Poi ho ovviamente consigliato a tutti di parlare di questa cosa, ho dato alcune mie opinioni (non ho ripreso cose che ho detto a te qui, avevo capito tutto ;) ) e di specificare quest'aspetto da chiarire meglio li nel modello così' nessuno come me, avrebbe sbagliato a editare. Ho visto che in realtà molti ne sanno quanto me (e anzi nessuno mi ha detto "è così" ma hanno tirato avanti ipotesi e congetture varie....tanto che stavo ci ho menato dentro pure la mia che già conoscevi). Per il resto non volevo criticarti, solo sono rimasto un pò contrariato dal fatto che, almeno all'apparenza ti sei spazientito su una cosa che appunto non mi sembra specificata e che a quanto pare ciascuno interpreta a modo suo (tanto per spiegarti, se avessi chiesto pareri sui movimenti di calciomercato non ufficiali o citare le amichevoli unanimemente tutti avrebbero detto "no", in questo caso hanno detto tutti "secondo me...")....daccordo sarò io lento di comprendonio ma se chi ha scritto il modello, non in cattiva fede ha tralasciato un cavillo e c'è gente come me che si sbaglia perchè la frase non è completa.....per il resto ho citato la nostra duiscussione, chiunque avrebbe potuto vederla e qui almeno la gente abituale, che ha un nik so che non si fa abbindolare da eventuali campagne avverse. Non volevo screditarti... ;) e sarei stato stupido a farlo (anche perchè so che il tuo aiuto potrebbe essermi utile in futuro e fra wikipediani è meglio che ciu sia intesa), se t'ha dato fastidio scusami ed una prossima volta ti avviso se parlo di te. --Fidia 82 (msg) 10:26, 24 ago 2012 (CEST)[rispondi]
e allora no problem, sinceramente per me va bene anche la regola di cui parli tu e alla fine non se ne fa un problema eccessivo da fermare il mondo insomma :) ....magari più in la vedo di parlare con qualche utente (nel frattempo che tutti tornano dalle vacanze) e magari nel modello si precisa ciò che dicevo più sopra così altri, come me, non sbagliano. Devo precisarti, caso mai hai pensato a male, che qui il problema è stato solo di "esatta comprensione di una regola scritta", non pretendo di aver ragione su una cosa. Ciao e buon lavoro ;) --Fidia 82 (msg) 14:01, 24 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Ciao. Nella voce l'incipit è sbagliato (Belgrado è in Serbia) ma non so cosa volevi scrivere, se la corsa si svolge a Banja Luka (Bosnia) o se si svolge tra Banja Luka e Belgrado. --Aleksander Šesták 14:45, 24 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Ah. Per quanto riguarda l'altra voce, ho corretto così. --Aleksander Šesták 14:52, 24 ago 2012 (CEST)[rispondi]
Bene, ho corretto anche l'altra. --Aleksander Šesták 14:58, 24 ago 2012 (CEST)[rispondi]

RE: modifiche di stile[modifica wikitesto]

mi sa di una comunicata inutile, quello che mi stai facendo. pura lana caprina, come si suol dire. vabbè scriverò la sezione a mano, vorrà dire. --Salvo da PALERMO 11:53, 26 ago 2012 (CEST)[rispondi]

altro commento inutile al limite della provocazione. ma perchè fai così? non è vietato scrivere a mano la nuova sezione, stop. --Salvo da PALERMO 11:55, 26 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Grazie per il contributo. --Cibalgina350 (msg) 11:55, 26 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Riepilogo dei campionati enciclopedici[modifica wikitesto]

Scusami, ma dove bisogna scriverla ?.--Nipas (msg) 18:59, 26 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Credo comunque che sia il caso di ridiscutere i parametri prendendo in considerazione per i campionati ante 1922 quante squadre erano iscritte ai campionati regionali delle categorie inferiori alla Prima Categoria.--Nipas (msg) 19:39, 26 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Tabella Calciomercato[modifica wikitesto]

Ne abbiamo già parlato ne "la tribuna". Si è deciso di non porre abbreviazioni, perché comunque la visualizzazione (font, grandezza, etc) varia da browser a browser. Ti chiedo quindi di annullare la tua modifica per evitare un'edit-war. Poi se nel frattempo vuoi aprire un'altra discussione fai pure. --Bob27 14:21, 2 set 2012 (CEST)[rispondi]

l'ho aperta io. --Bob27 14:38, 2 set 2012 (CEST)[rispondi]

Cancellazione[modifica wikitesto]

Se non è enciclopedico ok --Ģìъъσ⑨① 13:12, 13 set 2012 (CEST)[rispondi]

Cancellazioni[modifica wikitesto]

Fair play vorrebbe che si evitasse di mettere in cancellazione le voci create da un utente mentre questo è temporaneamente bloccato. Vedi tu! Ciao --Nicolabel 17:41, 17 set 2012 (CEST)[rispondi]

Cancellazione[modifica wikitesto]

Ciao ho visto che hai aperto molte PDC potresti aprirne di meno al giorno e segnarti le altre man mano? Solo perché sono davvero tante da seguire :/ --Erik91☆☆☆ 1,2,30mila edit sotto la Mole 17:50, 17 set 2012 (CEST)[rispondi]

Discussione Este[modifica wikitesto]

No, è solo il massimo livello regionale (e quindi per noi NON ENCICLOPEDICO). Ma devi tenere presente che la prima Serie D è stata la Promozione 1948-1949 nata dalla riduzione della Serie C che fu divisa in 3 Leghe Interregionali dal 1946-1947 al 1947-1948. La FIGC fece una scelta specifica: le squadre non volevano retrocedere nella Prima Divisione da dove prevalentemente venivano, e decise di creare il campionato di Promozione per lasciarle ad un livello interregionale intermedio.--Nipas (msg) 17:56, 17 set 2012 (CEST)[rispondi]

Re: mondiali e cronosquadre[modifica wikitesto]

Secondo me sì, la specialità è quella, "cronometro a squadre ai mondiali". Sui dettagli e le differenze rispetto alla 100 chilometri, penso sia sufficiente secondo me spiegare in incipit. --Osк 22:58, 18 set 2012 (CEST)[rispondi]

Va modificata in "... - Cronometro a squadre maschile". Così a ripensarci la specifica "Dilettanti" nel titolo era già superflua prima, imho. Ciao. --Osк 20:17, 20 set 2012 (CEST)[rispondi]

varie cancellazioni[modifica wikitesto]

ciao. premesso che non mi importa se hai messo in cancellazione voci create da me durante la mia pausa forzata, vorrei anche io dirti che non reputo opportuno ingolfare i log con decine di cancellazioni giornaliere. come ti hanno scritto più su, anche IMO è meglio se ne fai al massimo 4-5 al giorno se è un lavoro di smazzamento studiato; le altre te le puoi sempre appuntare per dividerle meglio.
volevo poi chiederti un'altra cosa: in Alfredo Bordonali hai tolto (IMO sacrosantamente) l'avviso E con 4 su 5, inutile cancellare. beh, ma anche per Nicolás Mazzola la situazione è 4 su 5: qui invece perchè sarebbe "utile" cancellare? --Salvo da PALERMO 02:52, 20 set 2012 (CEST)[rispondi]

beh se vuoi puoi aprire la discussione nella procedura... --Salvo da PALERMO 12:41, 20 set 2012 (CEST)[rispondi]

Mi son scordato, potresti non essertene accorto. Di quali coppe stai parlando in questa cancellazione?--Petrik Schleck 22:02, 24 set 2012 (CEST)[rispondi]

Visto, scusa il disturbo.--Petrik Schleck 22:03, 24 set 2012 (CEST)[rispondi]

puoi circostanziare?. --Vale93b Fatti sentire! 19:26, 30 set 2012 (CEST)[rispondi]

cmq la risposta è: "ovviamente no". ciao --Salvo da PALERMO 21:49, 30 set 2012 (CEST)[rispondi]

Non saprei bene... così d'emblée direi di modificare i risultati anche noi sulla base di quanto dice il TAS. Penso sia solo un ritardo nell'aggiornamento del sito UCI. Questo anche perché non penso proprio che l'UCI pensi di andare in conflitto con una decisione del TAS, che anzi viene di solito chiamato in causa proprio dall'UCI per fare ricorso sulle decisioni delle federazioni nazionali. --Osк 14:09, 3 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Museodelciclismo[modifica wikitesto]

Ciao Mpiz, ho visto che nel bar del progetto hai espresso scetticismo nei confronti degli articoli presenti sul sito. Hai esperienze specifiche? Lo chiedo perché a volte uso informazioni presenti negli articoli su piazzamenti, titoli nazionali di paesi esotici, etc. Con i gestori ho avuto un paio di volte uno scambio di email per dati che non erano coerenti con altre fonti, e mi sono sembrati disponibili. Ciao --Cruccone (msg) 10:55, 6 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Anche loro nel club, insomma... ma a livello di affidabilità (che alla fine è quello che conta) hai avuto problemi? --Cruccone (msg) 11:14, 6 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Campionato Carnico[modifica wikitesto]

Sì, è una via di mezzo fra prima categoria e la terza. In passato alcune squadre di quelle categorie (sia di Prima che di Seconda e di Terza FIGC) hanno avuto anche una squadra iscritta al campionato carnico (il campionato carnico inizia quando gli altri campionati finiscono, oppure hanno un limitato numero di giornate coincidenti, perché non può essere giocato durante il periodo invernale: lì fa molto freddo). A mio parere, essendo un campionato zonale nettamente di categoria inferiore il massimo livello regionale, non dovrebbe essere considerato enciclopedico. E' come pubblicare l'albo d'oro di una terza categoria (è gestito da una Delegazione Provinciale che organizza la Terza Categoria).--Nipas (msg) 23:49, 12 ott 2012 (CEST)[rispondi]

No, non è corretto perché squadre di categoria diversa possono parteciparvi avendo una squadra in Prima e una nel campionato carnico contemporaneamente. E' un campionato a parte che non ha alcun collegamento e/o promozione nei campionati normali. E' come se fosse un campionato UISP; non c'entra niente con le categorie FIGC, non è un campionato giovanile, è un campionato zonale che dà un titolo zonale di "Campione Carnico". La squadra vincente non è promossa in Seconda Categoria.--2.33.168.75 (msg) 15:57, 13 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Percentuali criteri[modifica wikitesto]

Ciao, so benissimo che (permettimi di dire, purtroppo) i criteri non parlano di percentuali che fanno giungere all'enciclopedicità automatica. Però so anche che alcuni utenti (molto probabilmente la minoranza) vorrebbe che le "combo" fossero rilevanti, io mi annovero fra loro. Quindi spero non sia un problema se ogni tanto in modo un po' cervellotico e quasi autoreferenziale mi spingo su questi calcoli. Perchè ripeto se è vero che automaticamente non si giunge all'enciclopedicità, fare un ragionamento più complesso talvolta può essere utile a far riflettere la comunità su dei paradossi fra le voci cancellate e quelle tenute... tutto qui :) --mau986 (msg) 10:56, 13 ott 2012 (CEST)[rispondi]

aggirare le regole? e a che pro? :)) guarda il mio ragionamento è in pratica questo: quando ad es. un calciatore che magari fece qualche anno fa 1 presenza in A e oggi milita in Serie B, io sarei per ricrearlo alla 40a presenza... le regole parlano di 49... non mi pare la fine del mondo se in una PdC dove ognuno dice la sua io mi avventuro nell'esprimere un giudizio in un calcolo di questo tipo. Oppure è un problema? :) --mau986 (msg) 11:02, 13 ott 2012 (CEST)[rispondi]
beh sì, in effetti si tratta di numeri con una rilevanza diversa... --mau986 (msg) 11:13, 13 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Ah, dato che anche te segui il ciclismo ed hai editato giustamente cambiando l'avviso la voce di Giuseppe Sabatini, provvedo a girarti questo messaggio che io ho scritto a OSK giovedì senza avere ancora risposta... cerca se puoi di ottemperare alla cosa. Come annunciato al Progetto Ciclismo, sono finalmente entrato in possesso della fonte che mi ha ispirato per la scrittura della voce di Giuseppe Sabatini. Ho infatti trovato il contatto dell'autore, il Prof. Andrea Addobbati dell'Università di Pisa, che mi ha gentilmente mandato in allegato per email il testo che è stato riportato nel "famoso" opuscolo (già citato nella voce), inoltre mi rivela che è pure il testo di accompagnamento a una mostra fotografica attualmente in corso a Peccioli. Io su suo permesso ho inserito tutta la biografia in un articolo giornalistico sul sito della radio con cui collaboro... ecco quindi il link a questo articolo che direi possa fare a questo punto da fonte alla voce... giusto? se vuoi procedere te con la rimozione dell'avviso e con l'inserimento della fonte appena linkata fa pure: non vorrei essere in "conflitto di interessi" essendo io l'autore dell'articolo :D --mau986 (msg) 11:08, 13 ott 2012 (CEST)[rispondi]

ah, scusa avevo dimenticato di linkarti l'articolo che in pratica fa da fonte a tutte le informazioni della voce, eccolo. Non mi pare una cosa che può fare solo OSK, ma chiunque... scrivevo a te appunto per capire cosa ne pensi della questione, che IMO rende del tutto superfluo l'avviso NN...--mau986 (msg) 11:20, 13 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Campionato Carnico[modifica wikitesto]

Scusami, tu mi hai chiesto qualcosa ma non mi hai minimamente detto il perché, soprattutto che hanno aperto la votazione per il mantenimento delle pagine. Se io non mi fossi mosso per darti una risposta le pagine sarebbero state tutte conservate senza minimamente sapere niente dei campionati che addirittura sono stati aperti a maggio 2012 senza né essere categorizzati né aver citato alcuna fonte. Io ho altro da fare in questo periodo e non riesco a vedere ogni giorno la pagina principale dove sono messe in discussione le pagine per questioni di enciclopedicità. Mi meraviglia molto il vedere degli utenti chiedere il mantenimento di pagine a queste che non hanno alcuna pagina equivalente aperta per tutte le altre regioni e non essersi chiesti il perché. In questo caso è necessario che venga aperto un rimando anche sulle news specificando che non vengono messi in discussione i parametri di enciclopedicità né tanto meno vengono richiamati e linkati. In passato si era più attenti di ora a cancellare le pagine del C.S.I. ritenuto calcio "oratoriano" non edificante ai fini enciclopedici. Le tre categorie richiamate dal campionato carnico in passato non avevano la stessa denominazione attuale, ma soprattutto non hanno la stessa valenza dei normali campionati regionali di Prima, Seconda e Terza Categoria, tanto che anche la Pro Tolmezzo ha sempre avuto due squadre, una per il campionato carnico e una per la Serie D/Promozione/Prima Categoria secondo la stagione giocata.--Nipas (msg) 00:10, 14 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Il problema non sta solo nella mancanza di informazione; qui alla votazione sono arrivati degli utenti che minimamente sono andati a cliccare il sito citato (solo nella pagina principale) e visionato almeno un comunicato ufficiale. Per chi come me e un collega di Bologna che costantemente ogni anno si scarica più di 3000 comunicati ufficiali per conservare la stagione sportiva queste cose non scappano. Tieni presente che soprattutto il mio amico di Bologna s'è fatto il fegato marcio con il Comitato Regionale Friuli-Venezia Giulia perché non allegavano MAI le classifiche ufficiali riepilogative della stagione sportiva a quello ufficiale messo online e diceva "allegate classifiche ufficiali" (non si va mica a scaricare le classifiche del Campionato Carnico che non ha alcuna importanza in fatto di promozioni e retrocessioni: sono solo fra di loro). Era costretto a chiamare più di una volta e siccome lui è componente del Comitato Regionale e il suo Giudice Sportivo glie le chiede per vedere quali sono le casistiche dei reclami di primo e secondo grado è abituato a fare lo scarico delle classifiche finali di ogni stagione anche della Terza Categoria e della Seconda gestita dalle Delegazioni Provinciali. Lui mi ha detto che quel campionato è importante solo in Carnia perché si gioca d'estate su campi quasi tutti sterrati e qualche volta alcuni osservatori pescavano dei giocatori per i loro settori giovanili, dove qualche volta arrivano anche le squadre professioniste per i ritiri estivi e che in passato è stato fatto un libro per il cinquantenario. E' estremamente difficile dare ad una manifestazione del genere la rilevanza di un campionato nazionale, lo possono fare solo persone che non capiscono niente di calcio o che in vita loro non hanno mai letto niente a riguardo.--Nipas (msg) 00:36, 14 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Le correzioni dal nuovo (usato da me) al vecchio standard sono state fatte da un'utente non registrato (2.34.191.175). Sarebbe il caso di farglielo sapere?--Lonet (msg) 12:18, 14 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Sì, questo intendi? Andrebbe forse ancora rivisto, e servirebbero suggerimenti, soprattutto per quanto concerne la sezione Palmarès. --Osк 15:51, 21 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Re: Armstrong[modifica wikitesto]

Ciao. In merito al caso-Armstrong, l'UCI ha riconosciuto ed attuato («UCI will recognize and implement the decision of USADA») le precedenti decisioni prese dall'USADA che stabiliscono la squalifica e la revoca dei risultati dal 1 agosto 1998 al presente («disqualification of all competitive results from August 1, 1998 through the present»), od ho capito male? Come spiegato nel comunicato dell'USADA, il periodo 1998-2005 è quello preso in analisi per le indagini sulle pratiche dopanti alla US Postal: insomma, il periodo su cui ci sono prove e testimonianze, che sono poi servite per l'imputazione di Armstrong (dato che nel comunicato si parla anche di doping in anni precedenti, evidentemente questo impossibilitato a provarsi) . danyele 16:48, 28 ott 2012 (CET)[rispondi]

Infatti (d'altronde, se non si fosse mossa l'USADA per conto proprio – doping finanziato di fatto coi soldi dei contribuenti americani – a quest'ora fosse stato per l'UCI Armstrong avrebbe ancora i suoi 7 Tour...) . danyele 17:13, 28 ott 2012 (CET)[rispondi]

blocco, scusa[modifica wikitesto]

scusa il blocco, errore mio nel maneggiare un filtro! --ignis scrivimi qui 17:15, 15 nov 2012 (CET)[rispondi]

Ciao, stavo preparando la disambigua "Tulip". Qui c'è una società di ciclismo con questo nome, è enciclopedica? Ha un nome completo tipo "Society Ecc. Tulip" oppure andrebbe "Tulip (ciclismo)"? --Superchilum(scrivimi) 11:43, 22 nov 2012 (CET)[rispondi]

che è la stessa di questa, immagino... bisognerà disambiguarle con "ciclismo" e "azienda"? --Superchilum(scrivimi) 12:25, 22 nov 2012 (CET)[rispondi]
ho visto che hai disambiguato con "(ciclismo 1990-1992)". Se ci sono altre società di ciclismo con quel nome ricordati di inserirle nella disambigua Tulip :-) --Superchilum(scrivimi) 14:25, 22 nov 2012 (CET)[rispondi]

Re: Tour de Suisse[modifica wikitesto]

Durante questo periodo temo di non potercela fare, con il passare dei mesi sono sempre più impegnato nel progetto:hockey su ghiaccio (che a livello di "manodopera" è sicuramente uno se non quello messo peggio) e oltre ai vari campionati in corso devo pensare ad aggiornare altri eventi. Comunque in caso di dubbi posso certamente intervenire. Buon lavoro e buone feste. --FSosio - MSG 12:08, 22 dic 2012 (CET)[rispondi]

Buon Natale[modifica wikitesto]

Auguri! (in ritardo...) :-) . danyele 21:53, 25 dic 2012 (CET)[rispondi]

Colori dei template[modifica wikitesto]

Sono d'accordo che in alcuni casi non si legge, il problema è che non so esattamente come scegliere i colori. Se posso, prendo il template di una nazionale di un altro sport e copio i colori, e quando non c'è li prendo dalla bandiera e/o dalle maglie della squadra di calcio - mi rendo comunque conto di essere al limite della ricerca originale. Cambia pure i colori se ti sembrano poco fruibili. Ciao e grazie. --Cruccone (msg) 12:15, 27 dic 2012 (CET)[rispondi]

Diciamo che mi piacerebbe avere le voci sui corridori, ma se devo essere sincero non sono in cima alla lista delle mie priorità - anche perché alcuni hanno fatto ben poco in carriera. D'altra parte, non ha molto senso avere solo alcuni template ma non tutti. --Cruccone (msg) 12:28, 27 dic 2012 (CET)[rispondi]
Non sono vuoti, anche se è vero che alcuni contengono solo link rossi, però è vero che sono orfani. Si può discutere sull'utilità in assoluto di quei template, essendo il ciclismo uno sport individuale, o se sia veramente il modo più corretto ed efficace di gestire le informazioni, ma l'informazione contenuta è utile. --Cruccone (msg) 15:55, 27 dic 2012 (CET)[rispondi]

corse a tappe[modifica wikitesto]

Sarei veramente lieto se volessi contribuire al completamento (anche parziale) delle voci create da me (il tempo tra la creazione e il superamento del livello "stub" è ampio per dare la possibilità a chiunque di poter contribuire), altrimenti continuerò a completarle come sempre.--Lonet (msg) 13:24, 29 dic 2012 (CET)[rispondi]

Le mie fonti sono due: 1) la divisa da gioco del giocatore, che riporta "Momenté" (forse l'unico caso in Italia in cui un cognome accentato è riportato bene sulla maglietta :-))) ); 2) la fonetica della lingua italiana: la pronuncia della "e" finale di "Momenté" è chiusa come quella di "perché", "affinché", "Gianfranco Ferré", ecc, quindi dev'essere scritta "é". Purtroppo il sito ufficiale del Varese scrive Momente' con l'apostrofo, ma la maglietta riporta la "e" chiusa. La logica mi porta a scrivere "Momenté" perché la pronuncia è "Momenté". --Triple 8 (scrivimi qui) 11:51, 31 dic 2012 (CET)[rispondi]