Discussioni utente:Micheleorlando78

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina Sertorio Quattromani è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?)--Chrysochloa (msg) 22:00, 1 nov 2013 (CET)[rispondi]

Sempre relativamente alla voce Sertorio Quattromani, in cui per la seconda volta - senza tener conto del precedente avviso - hai rimosso arbitrariamente tutte le informazioni, ti faccio presente che, il tuo, non è il modo di agire più costruttivo e, anzi, può configurarsi come un vandalismo. Anziché rimuovere tutto il testo, potresti e dovresti, invece, migliorarne la stesura, dandogli cioè una forma adeguata, magari anche inserendo note e bibliografie. Per far questo, ti suggerisco e ti invito a leggerti, preventivamente, tutte le informazioni che troverai nella guida introduttiva. Grazie di tenerne conto. --Chrysochloa (msg) 19:49, 2 nov 2013 (CET)[rispondi]

Egregio, ti chiedo la cortesia di rimuovere il testo, visto che sono io l'autore, in quanto è coperto da copyright altrove!!!

Il testo originale, che ti chiedo di eliminare definitivamente, sarà al più presto sostituito da un testo diverso, per evitare quello che comunemente si chiama plagio: e in questo caso sarà il plagio di me stesso. Spero di essere stato chiaro, altrimenti vedrò costretto adire vie diverse. Saluti! Michele Orlando Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Micheleorlando78 (discussioni · contributi) 19:55, 2 nov 2013 (CET).[rispondi]

Innanzi tutto, dovresti precisare da dove è stato copiato il testo e possibilmente chiarire il nesso fra l'utente di Wikipedia e il detentore del copyright. Mi sembra però che tu sia già intervenuto nel tempo sulla stesura della voce, o sbaglio? C'è la possibilità, per evitare problemi relativi alla lesione dei suddetti diritti, di riformulare il testo o, se lo si vuole, di cedere i diritti. Sulla questione specifica puoi fare riferimento al seguente link: Wikipedia:Copyright testi. Si può anche segnalare le sospette violazioni (link: Wikipedia:Sospette violazioni di copyright) o rivolgersi ad un amministratore. Come vedi, c'è lo spazio per dirimere qualsiasi questione attinente. Ma non c'è spazio per intendere o sottintendere, come sembra di evincere dalla chiusa del tuo intervento, una minaccia di azioni legali. Nel caso avessi bisogno di ulteriori approfondimenti contattami pure, ricordando di scrivere sulla mia pagina discussioni utente (e non qui, altrimenti nessuno ti leggerebbe, salvo casi fortuiti) e di aggiungere la firma utente data dalle quattro onde che trovi, dopo la parola "Firme", sotto la finestra che si apre quando modifichi la pagina. Grazie. --Chrysochloa (msg) 11:07, 3 nov 2013 (CET)[rispondi]

Egregio, la fonte è la mia tesi di dottorato, da cui ho tratto il testo. Poiché devo dare seguito alla pubblicazione del testo, il contenuto di Wikipedia colliderebbe con quello del prossimo testo coperto da copyright. L'autore ovviamente sono sempre io. Per queste ragioni il testo su wikipedia va espunto per ora e sarà mia premura riscriverlo al più presto in modo tale da non creare conflitti. Spero di essere stato esaustivo. Saluti, M.O.

Egregio, la fonte è la mia tesi di dottorato, da cui ho tratto il testo. Poiché devo dare seguito alla pubblicazione del testo, il contenuto di Wikipedia colliderebbe con quello del prossimo testo coperto da copyright. L'autore ovviamente sono sempre io. Per queste ragioni il testo su wikipedia va espunto per ora e sarà mia premura riscriverlo al più presto in modo tale da non creare conflitti. Spero di essere stato esaustivo. Saluti --Micheleorlando78 (msg) 11:16, 3 nov 2013 (CET)Michele Orlando[rispondi]

A parte il fatto che basterebbe riformulare il testo (cosa che sarebbe ancor più facile per una persona che ha avuto modo di studiare il caso specifico) in modo che non collida, rispetto alla mera espunzione, che di fatto equivale ad una cancellazione di testo, lo stesso testo, per tua ammissione, è stato da te fissato, e peraltro, nel momento in cui hai creato la pagina, autorizzando chiunque a usare anche il tuo testo in tutti i modi previsti dalla licenza. Quindi ti consiglio di riformulare il testo, secondo il modello delle biografie, o, in alternativa, concedere il materiale a Wikipedia. Grazie. --Chrysochloa (msg) 11:27, 3 nov 2013 (CET)[rispondi]
Comunque, nel frattempo ho dato una sistemata al testo, in modo da agevolarti la promessa rivisitazione. --Chrysochloa (msg) 12:38, 3 nov 2013 (CET)[rispondi]

Ottimo!!! Va già meglio. Mi riprometto di metterci mano al più presto. Saluti. --Micheleorlando78 (msg) 12:43, 3 nov 2013 (CET) Michele Orlando[rispondi]

Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te

[modifica wikitesto]
Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 (English version)

Gentile Micheleorlando78, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare Faenza.

Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.

Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.

Grazie, Nemo 08:23, 21 set 2018 (CEST)[rispondi]

Esito revisione bozza Andrea Speziali

[modifica wikitesto]

Gentile Micheleorlando78,

la bozza Andrea Speziali, per la quale è stata richiesta una revisione, non è stata considerata ancora accettabile.
Per cortesia correggi la voce secondo le indicazioni fornite prima di riproporla per la pubblicazione.
Grazie per la gentile comprensione.

--ʍayßɛ75 07:09, 18 gen 2023 (CET)[rispondi]