Discussioni utente:Melezio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Melezio, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani.

Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia e verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente; se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Se hai problemi chiedi allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo la pagina delle ultime modifiche.

Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi Aiuto:Uso della firma e usa il tasto che vedi indicato dalla freccia qua a destra.

Naturalmente benvenuto anche da parte mia, e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. TekAndre 22:24, 9 set 2006 (CEST)[rispondi]

Saresti così gentile da specificare la licenza su Oplonti particolare pavone.JPG? Grazie e buon lavoro :-). --valepert 19:42, 18 set 2006 (CEST)[rispondi]

hai provato a leggere Aiuto:Markup immagini? ciao :-). --valepert 22:36, 18 set 2006 (CEST)[rispondi]

licenza immagine

[modifica wikitesto]
È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
Ciao Melezio,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il Immagine:Oplonti particolare pavone.jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione.

--Laurentius(rispondimi) 12:58, 19 set 2006 (CEST)[rispondi]

Il template è {{PD-Utente}}, scritto letteralmente, non {{PD-Melezio}}. - Laurentius(rispondimi) 22:04, 19 set 2006 (CEST)[rispondi]

Fai bene ad essere in parte lusingato, il significato di quel template è quello letterale (e pratico) di richiedere un controllo da parte di terzi. Già che mi hai scritto (e hai fatto bene) ne approfitto per chiederti, a titolo del tutto personale (come dire: da utente a utente), di modificare un po' il taglio della voce, che al momento somiglia più a una recensione. Mi spiego: quello che scrivi è molto interessante, ma si percepisce troppo la presenza del "punto di vista" di un lettore. Il fatto che quel lettore sia tu, come mi scrivi, anziché un giornalista (ammesso che tu non lo sia) non cambia la sostanza. Per cominciare, nonostante la tabella, la voce dovrebbe iniziare con qualche dato oggettivo sull'identità del libro (autore, data ecc), per il quale conviene usare le formulette stereotipate ma utili che trovi in voci analoghe. Dopodiché si tratterebbe di limare i passaggi più soggettivi, anche nel linguaggio: per farti un esempio, nella frase "In nome delle tradizioni e del senso di appartenenza, cerchiamo ogni pretesto per contrapporci agli altri, per ragioni etniche, culturali, politiche e religiose" tu usi il "noi", che va bene in un articolo, non in una voce enciclopedica. Ciao --Al Pereira 21:34, 8 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

[modifica wikitesto]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Melezio,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:24, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]