Discussioni utente:Mdv92

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto su Wikipedia, Mdv92!
Tutorial
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere il tour guidato o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni. Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare ad un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Come si modifica una pagina
Come scrivere una voce
Raccomandazioni e linee guida
Immagini
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. --BohemianRhapsody (msg) 20:12, 20 giu 2012 (CEST)[rispondi]

re: Ringraziamento

[modifica wikitesto]

Di niente, ordinaria amministrazione. Saluti. --Antenor81 (msg) 21:09, 1 ago 2012 (CEST)[rispondi]

File senza licenza

[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Rai Cultura.svg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file manca il template di licenza che indica il modo con cui vuoi distribuire la tua immagine. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni nel formato corretto. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 03:42, 19 ago 2014 (CEST)[rispondi]

Roberto Giontella

[modifica wikitesto]

Ciao! Ti scrivo perché hai scritto la voce del meteorologo Roberto Giontella. Ti risulta che in gioventù abbia giocato a calcetto? Un tale Roberto Giontella è stato tra i pionieri del calcio a 5 in Italia, ha vinto 2 scudetti e ha vestito la maglia della Nazionale. Dopo il 1985 come giocatore non si trova niente però le coincidenze sono tante, a cominciare dall'età e dal luogo di nascita entrambi compatibili.. --Ombra 18:10, 12 giu 2015 (CEST)[rispondi]

Probabilmente i tuoi dubbi sono condivisibili. Però, fino a che esiste la voce, non puoi eliminare i link di riferimento :-) Se credi, metti in cancellazione la voce. Ciao, --Gac 14:18, 13 ott 2015 (CEST)[rispondi]

Perché hai levato il template bio dalla voce? l'ho ripristinato. --ValterVB (msg) 19:40, 19 ott 2015 (CEST)[rispondi]
Considerati i tuoi interventi non particolarmente NPOV alla voce, aver levato il template bio può essere interpretato come una svista oppure come un atto voluto tendente a sminuire la voce. Nel dubbio, mi astengo dal cartellinarti ma la prossima svista non sarà tollerata. Ciao, --Gac 19:44, 19 ott 2015 (CEST)[rispondi]

Ringraziamento per Pereto e invito a mappare

[modifica wikitesto]

Ciao, Mdv92! Da amante della geografia italiana, ti scrivo per ringraziarti di aver contribuito alla voce su uno dei comuni meno mappati in Italia, Pereto.

Sarebbe bello aiutare le persone ad arrivare nei luoghi descritti dalla voce: basterebbe migliorare la mappa aggiungendo strade, monumenti, uffici pubblici ecc. Conoscendo i luoghi, puoi farlo anche tu grazie a https://www.openstreetmap.org/ , la mappa libera che chiunque può usare per qualsiasi scopo. È detto anche la "Wikipedia delle mappe" perché è basato sul contributo di mappatori volontari e ha meccanismi del tutto analoghi a Wikipedia.

Per migliorare le informazioni, registrati in OSM e poi comincia subito a integrare la mappa. Grazie al tutorial integrato, capirai in pochi minuti come contribuire.

Per qualsiasi dubbio o domanda non esitare a contattarmi: il tuo aiuto è prezioso. Le regole d'oro di OpenStreetMap sono: 1) non copiare da altre mappe, 2) divertiti! Per il momento grazie, spero di ritrovarti in OSM.

Happy Mapping, Alessandro Palmas (WMIT) (msg) 14:24, 16 giu 2016 (CEST)[rispondi]

Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te

[modifica wikitesto]
Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 (English version)

Gentile Mdv92, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare Tivoli.

Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.

Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.

Grazie, Nemo 08:23, 21 set 2018 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

[modifica wikitesto]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Mdv92,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:24, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]

Cancellazione

[modifica wikitesto]
Ciao Mdv92, la pagina «Villanova (Guidonia Montecelio)» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

Come contributore principale --Ceppicone 18:27, 12 gen 2021 (CET)[rispondi]

--Ceppicone 21:18, 12 gen 2021 (CET)[rispondi]

No a template bio nella pagina utente.--Burgundo (msg) 09:13, 22 gen 2021 (CET)[rispondi]

Cancellazione voce

[modifica wikitesto]
Ciao Mdv92, la pagina «La Botte» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--Ceppicone 18:09, 28 gen 2021 (CET)[rispondi]