Discussioni utente:Max98/Archivio marzo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Max98/Archivio marzo, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 19:00, 4 mar 2010 (CET)[rispondi]

Cancellazione immediata[modifica wikitesto]

La proponi per la cancellazione immediata per quale motivo? --Tia solzago (dimmi) 21:39, 10 mar 2010 (CET)[rispondi]

Questa è la terza volta che proponi la voce Fricativa alveolopalatale sorda per l'immediata e per la terza volta non la si cancella in quanto se una voce non è wikificata questo non è motivo di cancellazione, a maggior ragione immediata. IL tuo comportamento è al limite del vandalismo per cui ti consiglio di non insistere e di andare a leggerti le motivazioni per le cancellazioni.--Burgundo(posta) 14:50, 11 mar 2010 (CET)[rispondi]
Non è un motivo di cancellazione --Tia solzago (dimmi) 14:54, 11 mar 2010 (CET)[rispondi]
Puoi guardare da quì com'è una voce wikificata. Ciao--Burgundo(posta) 15:45, 15 mar 2010 (CET)[rispondi]
La massima di quintiliano rileggila dopo il mio intervento.--Burgundo(posta) 16:14, 15 mar 2010 (CET)[rispondi]


Wiliam Polidori (msg) 16:16, 15 mar 2010 (CET)[rispondi]

Tue modifiche[modifica wikitesto]

Ciao. Ti devo avvertire che tuoi edit tipo questo e questo sono assolutamente inutili, pertanto ti invito a non compierne di simili, appesantiscono solo il server senza portare alcun beneficio. Attento anche quando modifichi template usati diffusamente (tipo qui) per gli stessi motivi. Sempre a proposito di template, quello da te creato col nome Template:Sezione wikificata è stato cancellato in quanto inutile: per scrivere una riga a qualcuno lo puoi benissimo fare "a mano", senza l'uso di template. Ciao --Tia solzago (dimmi) 23:30, 15 mar 2010 (CET)[rispondi]

Cancellazione Byron Lichtenberg[modifica wikitesto]

Perchè vuoi proprio cancellare Byron Lichtenberg? Che possa essere considerato uno stub sono d'accordo (e mi riprometto di ampliare le voci degli astronuati, quando avrò un po di tempo) ma addirittura non essere arrivare agli standard minimi di wiki, mi sembra esagerato. Aiutami ad ampliarla! Ciao --Adert (msg) 16:06, 23 mar 2010 (CET)[rispondi]

Ciao! Ma ti sta proprio antipatico questo povero Byron Lichtenberg da volerlo continuamente cancellare?? Mi potresti gentilmente spiegarene il motivo? Non sarebbe meglio contribuire ad ampliare la voce... Con rispettosi seppur perplessi saluti! --Adert (msg) 15:55, 25 mar 2010 (CET)[rispondi]

Ciao! Potresti spiegarmi questa modifica, per favore? Sono lo stesso utente? Come lo sai? --Dedda71 (msg) 17:34, 29 mar 2010 (CEST)[rispondi]

Ciao! Potresti spiegarmi questa modifica, per favore? Sono lo stesso utente? Come lo sai? --Dedda71 (msg) 17:34, 29 mar 2010 (CEST).[rispondi]

No, scusa, hai ragione, l'utente è rinominato... --Dedda71 (msg) 17:35, 29 mar 2010 (CEST)[rispondi]

Hai messo in cancellazione la pagina per due volte nel giro di un paio d'ore, sempre senza motivazione né firma nella pagina della procedura relativa: mi spieghi cosa vorresti fare? Ciao! --Sanremofilo (msg) 17:45, 29 mar 2010 (CEST)[rispondi]

Guarda che non hai scritto la motivaizone (né hai firmato).

Una proposta di cancellazione senza motivazione è nulla. --79.17.131.67 (msg) 18:35, 29 mar 2010 (CEST)[rispondi]

Al di là della validita di un simile motivazione (aspetto su cui non entro) devi scriverlo nella pagina dove hai proposto la cancellazione: Wikipedia:Pagine da cancellare/Thierry Landi . --79.17.131.67 (msg) 18:54, 29 mar 2010 (CEST)[rispondi]
Inoltre: ti sei registrato il 4 marzo 2010 alle 19:52, giusto? --79.17.131.67 (msg) 18:56, 29 mar 2010 (CEST)[rispondi]

Redirect da proteggere[modifica wikitesto]

Per favore, mi dici quale sarebbe il redirect da proteggere? Grazie, ary29 (msg) 19:35, 29 mar 2010 (CEST)[rispondi]

Cancellazioni[modifica wikitesto]

Per proporre una voce per la cancellazione bisogna indicare una motivazione valida. Altre procedura aperte senza motivo saranno considerati vandalismi --Tia solzago (dimmi) 19:42, 29 mar 2010 (CEST)[rispondi]

aggiungo: quando vedi l'avviso "work in progress" in cima alla pagina non la devi toccare per favore --ignis Fammi un fischio 19:48, 29 mar 2010 (CEST)[rispondi]
Ciao Max98, ho notato alcune procedure di cancellazione da te aperte, in particolare per quella sui Thermoanaerobacteriales mi pare che forse non hai chiaro che alcune voci, anche se molto scarne, sono enciclopediche e aspettano solo di essere ampliate. In ogni caso, ogni volta che hai dei dubbi puoi vedere le linee guida dei vari progetti che si occupano delle voci specifiche di ogni argomento. E chiedi pure senza timori, all'inizio è normale fare qualche errore. Ciao 62.10.69.153 (msg) 20:03, 29 mar 2010 (CEST)[rispondi]
inoltre: fino a 30 giorni dal 4 marzo 2010 non hai i requisiti per aprire cancellazioni.. ciao ----Anitaduebrocche rotte! 20:06, 29 mar 2010 (CEST)[rispondi]

Fatti venire una idea di come si usa un bot e soprattutto di cosa non può e non deve mai fare. --M/ 19:21, 31 mar 2010 (CEST)[rispondi]