Discussioni utente:Mauritius-Joseph

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Mauritius-Joseph!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. --Burgundo (msg) 14:17, 17 lug 2020 (CEST)[rispondi]

Bandiera Contarina

[modifica wikitesto]

--Burgundo (msg) 14:17, 17 lug 2020 (CEST)[rispondi]

Wikipedia non è un social e nemmeno un mezzo per vendere bandiere. Wikipedia è un'enciclopedia e al limite può contenere la storia della bandiera, sempre se ci sono fonti terze che non pubblicizzino la vendita di alcunché. --Burgundo (msg) 14:39, 17 lug 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Burgundo]Non stavo cercando di vendere la bandiera e i link erano verso libretti esplicativi a disposizione gratuita... C'è modo di recuperare la pagina cancellata e eventualmente apportare le modifiche da lei richieste (e indicate) senza perdere tutto il lavoro fatto? --Mauritius-Joseph (msg) 14:51, 17 lug 2020 (CEST)Mauritius-Joseph[rispondi]
IL taglio della pagina era completamente promozionale e non adatto ad una voce di enciclopedia. Ti suggerisco la lettura di WP:Punto di vista neutrale e Aiuto:Cita le fonti. Chiaramente non potranno essere inseriti link a quelle pagina promo inserite la prima volta. Per intenderci servono articoli di giornali a tiratura nazionale (Corriere della Sera, La Repubblica, La Stampa etc.).--Burgundo (msg) 14:57, 17 lug 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Burgundo] Ho capito. Cercherò di essere più neutro ancora nel prossimo tentativo. Grazie Ancora dell'aiuto --Mauritius-Joseph (msg) 15:03, 17 lug 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Mauritius-Joseph] credo che la pagina della bandiera contarina sia veramente un valore aggiunto all'enciclopedia, se vuoi apro una sandbox in cui ti aiuto a sistemare le forme della pagina affinché possa stare qui.--Facquis (msg) 15:04, 17 lug 2020 (CEST)[rispondi]
PS: Comunque eventualmente qui c'è il link alla sandbox.
la pagina corretta della tua sandbox sarebbe questa: Utente:Mauritius-Joseph/Sandbox.. buon wiki lavoro!! --SurdusVII (segnami QUA) 15:32, 18 lug 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Facquis] Sandbox in lavorazione. Qualche suggerimento per le note, i link diretti e le immagini da inserire? Grazie dell'aiuto --Mauritius-Joseph (msg) 18:20, 29 ago 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Mauritius-Joseph] C'è da fare un grande lavoro di sistemazione, comunque le informazioni non sono copiate incollate vero?--Facquis (msg) 20:05, 29 ago 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Facquis] No, nessun copia incolla, se non da un file che ho realizzato prima in Word per semplicità --Mauritius-Joseph (msg) 22:00, 2 set 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Facquis] Grazie per le correzioni fatte. Nei prossimi giorni, appena finite le note e i link ad altre voci, inserirò anche le immagini.... Inizialmente saranno bruttine da vedere ma magari insieme riusciamo a completare la pagina al meglio (e mi serviranno le dritte su come caricarla nella vera wikipedia senza essere censurata come la volta scorsa) --Mauritius-Joseph (msg) 22:26, 2 set 2020 (CEST)[rispondi]
Ciao, c'è un lavoro di sistemazione delle note piuttosto lungo da fare, se riesci inserisci le citazione bibliche usando il Template:Passo biblico (ne ho inserita una dimostrativa) e inserisci pure in bibliografia i libri usando il Template:Cita libro (è analogo al Template:Cita pubblicazione che ho usato).--Facquis (msg) 09:18, 3 set 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Mauritius-Joseph] Ho iniziato a mettere mano alla voce e probabilmente vedrà la sua dimensione ridursi siccome sono presenti diverse frasi di dubbia rilevanza o neutralità, nel complesso comunque la descrizione è dettagliata. Volevo dirti che è da qualche mese che sto lavorando a una versione in formato svg della bandiera contarina molto più fedele all'originale rispetto a questa, quindi prima o poi arriveranno sulla voce delle ottime immagini. Inoltre pensavo che probabilmente sarebbe meglio creare una pagina più generale chiamata "Bandiera della Repubblica di Venezia" in modo da poter in un futuro ampliare la parte storica e aggiungere altre informazioni. Fammi pure sapere cosa ne pensi.--Facquis (msg) 09:52, 5 set 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Facquis] Oggi inserisco un po' di immagini e relative descrizioni. Quando riesco modificherò un po' di link ma magari se sei più veloce puoi vedere anche tu se qualcuno rimane fuori/ vuoi andare avanti. Scusa per il lavoro a singhiozzo ma le giornate si sono riempite in maniera inaspettata. Ci sarebbe un modo per comunicare direttamente tra noi per ottimizzare tempi e idee?--Mauritius-Joseph (msg) 20:27, 11 set 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Facquis]Pagina pubblicata. Mi sono accorto però che la bandiera è stata girata dalla posizione originale (destro gira) e che il rendering svg ha letterlemente annullato la bellezza della bandiera nella versione jpg originale. C'è un modo per parlare direttamente per organizzare al meglio il lavoro di questa bellissima pagina divulgativa e magari valutare possibili collaborazioni future (anche perchè ho visto che lei si muove veramente bene in wikipedia)? --Mauritius-Joseph (msg) 19:18, 3 ott 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Mauritius-Joseph] Ultimamente ho lavorato su altro e sono anche un po' preso nel mondo reale. La bandiera è stata girata e resa in svg perché è il formato standard di wikipedia per le bandiere. Con questo formato è possibile utilizzare in moltissimi template e infobox un'immagine piuttosto fedele all'originale, ovviamente trattandosi di una bandiera più simile a un dipinto che a un tricolore in formato svg perde parte parte della sua bellezza, però credo sia un difetto accettabile se in questo modo si riesce a divulgare un immagine abbastanza affidabile della bandiera piuttosto che le usuali bandiere fantasiose. Come parlare direttamente non saprei, comunque sia si può sempre scrivere qui.--Facquis (msg) 17:34, 4 ott 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Facquis] Ci mancherebbe che passassimo la vita reale solo on-line! Capisco le esigenze di Wikipedia e ringrazio per il bel lavoro svolto fin'ora. Si potrebbe però girare la bandiera rendendola destrogira anzichè sinistrogira? Ho letto che lo stesso FIAV prevede bandiere in un senso e nell'altro. Per potermi scrivere direttamente nella mia pagina personale, nel menù a sinistra, alla voce Strumenti vi è una voce "Invia una email a questo utente". Potrebbe mandarmi così il suo indirizzo email o un telefono e in tal modo confrontarci in maniera più rapida e veloce, rendendo eventualmente disponibile altro materiale e idee. Cosa ne pensa?--Mauritius-Joseph (msg) 23:10, 4 ott 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Facquis]Nella pagina della Bandiera Contarina ho inserito un nuovo file SVG girato dalla parte giusta. E' possibile che lei lo sostituisca a quello inserito attualmente nella FIAV? Grazie. La proposta di contatto rimane sempre valida.--Mauritius-Joseph (msg) 10:05, 6 ott 2020 (CEST)[rispondi]