Discussioni utente:Matteociaretto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Matteociaretto!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Mari (msg) 00:01, 29 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Ciao. Cortesemente, tieni presente che Wikipedia non è un archivio di Curriculum Vitæ!
Non scrivere voci che siano un mero elenco di lavori e di cariche; non utilizzare le voci di Wikipedia o la pagina utente per pubblicare un'autobiografia o il curriculum vitæ tuo o di qualcun altro. Se vuoi farlo, considera per esempio la possibilità di aprire uno spazio su uno dei molti provider gratuiti disponibili su Internet. Leggi anche WP:PROMO e i criteri di ammissibilità per le biografie. Grazie.--Dave93b (msg) 22:40, 11 mar 2020 (CET)[rispondi]

Ciao la pagina è stata costruita rispettando le regole e ci sono decine e decine di pagine di altri artisti fatte nello stesso modo. cosa devo fare per modificarla in modo che sia in linea?
Ci interessa capire cosa dobbiamo inserire per far sì che venga accettata, visto che l'artista è riconosciuto a livello internazionale e ha partecipato ai più importanti eventi artistici di arte urbana internazionali.
[@ Dave93b] Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Matteociaretto (discussioni · contributi) 23:14, 11 mar 2020 (CET).[rispondi]
Ciao, se rispondi (senza nemmeno firmare) nella tua pagina discussione non avrò mai modo di leggerlo. Ho cancellato la voce perché parte del testo è stato copiato dal sito internet: anche se sei tu l'autore, non è possibile utilizzarlo, pertanto ti consiglio di riformularlo. Per quanto riguarda le tue domande, ogni voce è una storia a se (leggi WP:ANALOGIA) e non è perché ne esiste una deve per forza esisterne un altra. Poi, se vuoi proporre una voce lavora prima nella tua Pagina delle prove: Utente:Matteociaretto/Sandbox. Fornisci sempre le WP:FONTI, sono queste a stabilire se l'artista è rilevante e non la tua parola. Altro punto, se sei stato incaricato dall'artista di creare la voce, devi adeguarti alle nostre regole che trovi qui. Grazie --Dave93b (msg) 11:33, 12 mar 2020 (CET)[rispondi]
[@ Dave93b]grazie mille per le delucidazioni, ora è più chiaro. Modifico il tutto sperando di non commettere ancora errori. Spero che poi mi dirai se ho corretto in modo appropriato. Grazie --Matteociaretto (msg) 11:53, 12 mar 2020 (CET)[rispondi]
Molto bene, grazie per la comprensione :) Ti ricordo di allinearti alle nostre regole nel caso tu stia lavorando su commissione (che sia stato pagato o invitato/su base volontaria non ha importanza): questo perché dobbiamo contestualizzare meglio il tuo lavoro qui, per una questione di trasparenza. Ciò non pregiudica assolutamente la tua esperienza qui :) Ti assisterò in caso tu abbia bisogno nella scrittura della voce --Dave93b (msg) 11:57, 12 mar 2020 (CET)[rispondi]

[@ Dave93b] Grazie a te per la gentilezza, mi sono studiato in questi giorni le linee guida per come creare una pagina, ma è abbastanza complicato :) no, non sono stato commissionato, ho lavorato con l'artista in passato per alcuni progetti sociali e, con il suo consenso, volevo crearne la pagina, visto che seguiamo molti artisti come lui. Diciamo che lo facciamo per pura passione. Una domanda: mi dici giustamente di citare le fonti: nel testo avevo inserito delle note che rimandavano a link esterni, proprio per 'dar prova' che fossero pubblicazioni o citazioni veritiere. Non l'ho fatto in modo corretto? Grazie! --Matteociaretto

Lo so, all'inizio è difficile per tutti, ma porta pazienza :) Allora, le note che avevi inserito non erano correttissime, ma qui puoi trovare il modo esatto per come utilizzarle :) Anche la lettura WP:BIOGRAFIE ti può essere utile. Ricorda di non usare toni enfatici e di mantenere un punto di vista neutrale--Dave93b (msg) 12:14, 12 mar 2020 (CET)[rispondi]
Ti do una mano: recupero la tua bozza di voce, senza il testo in violazione di copyright, così hai una base da cui partire --Dave93b (msg) 12:15, 12 mar 2020 (CET)[rispondi]
Ecco qui la tua pagina di prova--Dave93b (msg) 12:19, 12 mar 2020 (CET)[rispondi]

[@ Dave93b] Sei gentilissimo! allora lavoro su tutto il resto che hai tolto. Sì, mi sono ispirato ai criteri di enciclopedicità per gli artisti, citando le mostre internazionali e le opere in collezione. Ma sicuro posso far meglio. Mi leggo tutto e ci riprovo :) grazie ancora, ti disturberò dopo per sapere se ho fatto correttamente! --Matteociaretto (msg) 12:28, 12 mar 2020 (CET)[rispondi]

[@ Dave93b] ciao Dave, ho appena sistemato tutto seguendo i criteri che mi hai suggerito. Riusciresti a dirmi se è ok adesso? qui Grazie mille --Matteociaretto (msg) 16:00, 12 mar 2020 (CET)[rispondi]

Ciao, te l'ho sistemato un po', riusciamo a specificare la data di nascita con anche il giorno? E il nome completo? :) Poi, se guardi ho impostato un po' la voce, per esempio bisognerebbe togliere la frase "è stato recensito da media internazionali" ma utilizzare quelle fonti per ampliare la voce (come ho fatto per l'opera Web2.0, togliendo il commento di Bray ma usando la fonte per ampliare e spiegare di cosa si trattava). Queste modifiche permettono di rendere la voce meno "curriculare" e promozionale e più enciclopedica. Prova :) Dopo ciò, interpelleremo il progetto Arte per vedere se sono d'accordo con la pubblicazione, è la prassi (vedi WP:CONSENSO, non basta il mio parere favorevole) -Dave93b (msg) 17:14, 12 mar 2020 (CET)[rispondi]

[@ Dave93b] ti ringrazio tantissimo per l'aiuto, ora ho capito meglio le logiche. Dato che mi piacerebbe in futuro contribuire con altri artisti contemporanei, mi stai aiutando molto! Ho seguito il tuo consiglio e ho modificato la parte delle recensioni, ampliando la voce e usando le fonti come possibile approfondimento per l'utento. Dato che l'artista mantiene l'anonimato, ho fatto un pò di ricerca e all'inizio della bio l'ho specificato. Spero che ci sia tutto. ho provato a caricare una foto, ma è ancora un macigno... :) :) non capisco come fare (l'ho prima caricata su Commons). ma un passo alla volta, credo si possa fare anche dopo. Dimmi tu come procedere. Grazie! --Matteociaretto (msg) 19:23, 12 mar 2020 (CET)[rispondi]

[@ Dave93b] ah curiosità: non riuscivo a citare Carlo McCormick che ha una pagina su en.wikipedia. Se inserisco le parentesi quadre mi dice che la voce non esiste. Non è importante, è giusto per capire dove sbaglio. Grazie ancora --Matteociaretto (msg) 19:28, 12 mar 2020 (CET)[rispondi]

Perchè le voci delle altre wiki (inglese, tedesco, ecc..) non si possono citare nella nostra (e viceversa) :) Ogni wikipedia poi ha le sue regole, una voce che c'è in una non sempre si trova nell'altra. Per il resto, anche io non sono pratico di tutto ciò che c'è qui da sapere :P Per cui se hai dubbi che non posso risolvere, c'è sempre lo Sportello informazioni :) Visto che sei interessato, puoi cercare un progetto di riferimento per te :) Sono pagine dove vengono coordinati i lavori per le varie voci, divisi in argomenti. Sarà in uno di quelli (magari in quello Arte o in quello Biografie) che chiederai se la voce può essere pubblicata, o partecipare alla stesura di altre voci :)--Dave93b (msg) 19:39, 12 mar 2020 (CET)[rispondi]

[@ Dave93b] Grazie! per cui adesso come devo procedere per farmela accettare? devo pubblicarla online? In questo momento la trovo nella mia pagina di prove, devo poi capire come fare a pubblicarla... :) --Matteociaretto (msg) 19:47, 12 mar 2020 (CET)[rispondi]

Innanzitutto devi sapere che è un processo lento: tutti noi qui siamo volontari e impieghiamo il nostro tempo libero per fare ciò, quindi i tempi sono sempre molto dilatati (non avrai risposte immediate, ti va bene con me perchè sono in un periodo abbastanza libero :P), comunque è sufficiente aprire una discussione nel progetto di riferimento, chiedere cosa ne pensano della tua bozza e linkare la tua pagina delle prove (in modo che possano trovarla subito), è molto semplice :) Se ci sono problemi lavoreranno insieme a te, ma aspettati anche di ricevere dei no, fa parte del gioco purtroppo, ma tu non ti scoraggiare, spesso è sufficiente aspettare qualche altro mese e riproporre la bozza, perchè magari nel frattempo l'artista ha fatto passi avanti nella sua carriera --Dave93b (msg) 19:53, 12 mar 2020 (CET)[rispondi]

[@ Dave93b] Certo, immagino! In realtà avrei altre informazioni sull'artista, sulle sue mostre ed i suoi progetti nel mondo, ma come dicevi giustamente tu, poi rischio di farlo diventare un curriculum! Ho inserito una discussione nel Progetto Arte (sperando di non aver fatto errori). Ma quindi io tecnicamente non posso pubblicarla online finchè non mi danno risposta, giusto? Scusa, ma non sapevo di questo passaggio. Infatti ieri l'avevo pubblicata online :) --Matteociaretto (msg) 20:12, 12 mar 2020 (CET)[rispondi]

Biancoshock[modifica wikitesto]

Come ti è stato detto sopra non basta chiedere una parere d'enciclopedicità al progetto ma occorre ottenere il consenso a pubblicare la voce. Per adesso ho trasferito la stessa in Utente:Matteociaretto/Biancoshock in attesa che vengano dati dei pareri. Su wikipedia non occorre aver fretta e sopratto non è il caso di forzare la mano. Si otterrebbero risultati contrari.--Burgundo (msg) 13:49, 16 mar 2020 (CET)[rispondi]

[@ Burgundo] Grazie per il consiglio, come dicevo a Dave sono alle prime armi su Wikipedia e leggendo pareri nei blog inerenti ho letto che si può anche pubblicare, premurandosi comunque di chiedere parere. mi consigli di cancellarla e aspettare il parere?

--Matteociaretto (msg) 13:54, 16 mar 2020 (CET)[rispondi]