Discussioni utente:Matteobalocco

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Matteobalocco!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Melquíades (msg) 15:30, 22 dic 2017 (CET)[rispondi]

Non so se sei sempre quest'utente, in ogni caso leggi anche in quella pagina cosa è stato detto.--Kirk Dimmi! 13:26, 6 gen 2018 (CET)[rispondi]

[@ Kirk39] No, non sono lo stesso utente. Sono Matteo Balocco. Non mi è chiaro, e ti chiedo delucidazioni, se hai ritenuto la pagina non enciclopedica per una ragione particolare. Nella stesura mi sono limitato a definire incarichi di interesse pubblico e delineare, con fonti pubbliche (Enasarco, CISL e Sole24ore) informazioni verificabili.

Non mi è chiaro in particolare se il soggetto è da considerarsi di interesse pubblico o meno. Mi sembra di capire che no, non lo sia, altrimenti probabilmente un edit sarebbe stato più indicato. A me interessa contribuire, e ovviamente nel rispetto delle linee guida. Solo non vedo grande differenza di redazione rispetto alla mia altra voce sempre di ambito sindacale, su Piero Besate. Grazie ancora. --Matteobalocco (msg) 13:45, 6 gen 2018 (CET)[rispondi]

Ciao, ma sai, far analogia è sempre piuttosto complicato, ma riguardo Piero Besate ci sono diverse differenze: intanto non c'è il rischio promo vista la storicità (non è un vivente), che è un fattore importante su wikipedia e su un'enciclopedia in generale, poi è l'autore di un canto enciclopedico (e storico anche quello), mentre Costa è da pochi mesi direttore di ENASARCO, solitamente i fondatori di enti o grandi imprese sono considerati maggiormente rilevanti, non tutti i direttori che passano. Quello che potresti fare è proporre una sandbox al progetto competente, che così su due piedi non saprei dirti, magari il generico Progetto:Biografie e specificatamente in Discussioni_progetto:Biografie/Viventi, e vedere se si trova consenso.--Kirk Dimmi! 14:02, 6 gen 2018 (CET)[rispondi]
[@ Kirk39] Grazie! Immaginavo che l'essere viventi fosse un malus per la pubblicazione. Ero però fiducioso da un lato per il fatto che Enasarco ha 350.000 agenti iscritti e 120.000 pensionati, e che in realtà l'attività sindacale di Costa risale agli anni '90 (in Confcommercio) con incarichi d'importanza crescente. Comunque sia seguirò il tuo consiglio e ti ringrazio. Dal punto di vista dei contenuti, in generale, invece, avevi dei suggerimenti? Devo snellire? La parte sulla governance andava bene? Grazie anticipate.--Matteobalocco (msg) 14:20, 6 gen 2018 (CET)[rispondi]
Mah, non era particolarmente curriculare, forse qualche limatura, ma a parte quello l'unica cosa che mi viene in mente al momento è che c'era anche l'attività di giornalista; se ha scritto qualcosa di rilevante su testate autorevoli (e libri?) forse potrebbe servire.--Kirk Dimmi! 14:59, 6 gen 2018 (CET)[rispondi]

"partecipa ai lavori"

[modifica wikitesto]

Forse sarebbe meglio che tu scrivessi che ha fatto parte della Commissione MInisteriale, così come lo hai scritto non se ne evince l'importanza. E anche che ricopre un ruolo storico? Ho letto da qualche parte che è il primo presidente eletto da un sacco di anni? Metti più fonti, cee ne sono tante in rete su di lui, un saluto--Tostapanecorrispondenze 20:18, 6 gen 2018 (CET)[rispondi]

[@ Frullatore_Tostapane] Grazie. Forse hai ragione.

Un paio di però cose non mi sono chiare:

  1. gli altri utenti possono editare la mia sandbox, apportando le modifiche desiderate direttamente? A me farebbe solo piacere.
  2. se una pagina viene cancellata immediatamente con, tra le motivazioni, unico contributore nome_utente, non sarebbe meglio che la storia delle modifiche fosse di più utenti? In questo caso, il mio invito è di sentirti libero di editare come meglio credi quella parte.

Anche perché mi sembra che tu abbia trovato più materiale online interessante di quello che ho trovato io da usare come reference.
In ogni caso ti ringrazio, consiglio utile senz'altro. E se hai fonti interessanti aggiungile in ogni caso alla sandbox, per cortesia. ;) --Matteobalocco (msg) 15:00, 7 gen 2018 (CET)[rispondi]

No, di solito non si edita nelle sandbox degli altri, purtroppo non è il mio campo quindi nom so come ti dicevo se sia rilevante. Ora sono a casa con la febbre e non posso dedicarmici, se hai qualche giorno di pazienza ci torno; se una voce non è enciclopedica cmq non sono i contribti in più salvarla, un po' di allenamento a scrivere facendo lavoro sporco magari ti imposta e non avere fretta che non scappa ciao--Tostapanecorrispondenze 16:26, 7 gen 2018 (CET)[rispondi]