Discussioni utente:Marchitelli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto su Wikipedia, Marchitelli!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente benvenuto anche da parte mia e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. --Jacopo (msg) 13:18, 9 feb 2006 (CET)[rispondi]

Avviso di copyright[modifica wikitesto]

È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
Ciao Marchitelli,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il Immagine:MZSbase.jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione.

--valepert 19:43, 10 mag 2006 (CEST)[rispondi]

AvvisoPossibile violazione di copyright[modifica wikitesto]

Burgundo(posta) 10:01, 9 giu 2012 (CEST)[rispondi]

--79.19.116.217 (msg) 10:27, 9 giu 2012 (CEST)[rispondi]

grazie della segnalazione, non lo sapevo Marchitelli (msg) 10:29, 9 giu 2012 (CEST)[rispondi]

re: AIB Studi[modifica wikitesto]

credo di non averti mai inviato avvisi o similari relativi ad AIB Studi e meno che mai "bannato" nessuno per questo motivo. se ti riferisci al messaggio più sopra (quello con la manina su fondo rosso) è un avviso lasciato da un altro amministratore relativo al copyright del testo da te inserito. --valepert 10:36, 9 giu 2012 (CEST)[rispondi]

  • La motivazione della cancellazione era corretta. Il titolo della voce era errato (JLIS.it con la i minuscola). La pagina conteneva solo un rediret a JLIS:It (con la I maiuscola)
  • La voce è stata cancellata (da altro admin) secondo la decisione della comunità
Un saluto, --Gac 18:46, 22 mar 2015 (CET)[rispondi]
Nessun problema, la pagina era stata spostata da un altro utente e non te ne sei accorto:-)
(mostra/nascondi) (diff) 11:08, 3 dic 2013 . . Aubrey (Discussione | contributi | blocca) (18 byte) (creo redirect)
--Gac 19:21, 22 mar 2015 (CET)[rispondi]

Biblioteche oggi[modifica wikitesto]

Ciao Andrea, l'articolo di Piero Innocenti che citi nella nota 1 non è raggiungibile. In che rivista si trova? --Susanna Giaccai (msg) 16:11, 1 apr 2015 (CEST)[rispondi]

a ennesima conferma che non esiste un autore univoco di una voce. Ciao --Susanna Giaccai (msg) 07:35, 2 apr 2015 (CEST)[rispondi]

Ciao, come ben sai nella fascia A ci sono oltre 4.000 riviste (anche se le statistiche, come da tradizione ANVUR, sono difficilmente accessibili). È una valutazione che ha un valore solo burocratico, da una prospettiva "storica" non è né un merito né un demerito.
A margine la vostra rivista la trovo solo negli elenchi delle riviste scientifiche delle aree 10 e 11, ma non in quelli della fascia A, ma da come leggo sul vostro sito la notizia della "promozione" è solo di ieri. --Vito (msg) 13:15, 21 giu 2015 (CEST)[rispondi]

15º anniversario di Wikipedia[modifica wikitesto]

Ciao! Il 15 gennaio 2016 Wikipedia compie 15 anni e noi la festeggiamo assieme in varie città. Se ti va, stiamo provando ad organizzare qualcosa a Roma: qui trovi tutte le informazioni. A presto. --Archeologo (msg) 03:02, 7 gen 2016 (CET)[rispondi]

Ciao, integrando la pagina con altre informazione oltre la semplice esistenza l'avviso si può togliere. --M&A (msg) 15:16, 1 feb 2016 (CET)[rispondi]

Contenuto promozionale[modifica wikitesto]

Ciao, il sito ufficiale lo definisce "a new index". Si tratta quindi di una "novità" e di conseguenza, comunque la si guardi, la voce ricade in ogni caso tra quelle da non mettere su Wikipedia: se non è promozionale, è quanto meno ricerca originale. Aspettiamo che questo new index si consolidi e acquisti validità universalmente riconosciuta, e poi ne riparliamo. Grazie. --L736El'adminalcolico 12:03, 31 lug 2016 (CEST)[rispondi]

Vedi sopra.--L736El'adminalcolico 12:11, 31 lug 2016 (CEST)[rispondi]
Non sono tautologico. Un "nuovo indice" non può essere "immediatamente" enciclopedico: la storia di questo tipo di strumenti è infarcita di casi di "nuovi meccanismi" che sembravano all'inizio estremamente promettenti e poi sono finiti nel nulla. Quanto tempo ci vuole? Il tempo necessario: non è tautologia, intendo dire semplicemente che si può tranquillamente aspettare un anno o due e vedere, a livello statistico, quanto questo indice venga usato e considerato affidabile (da parte di WP:FONTI terze indipendenti). In tal caso, non ci saranno problemi per la voce. --L736El'adminalcolico 12:21, 31 lug 2016 (CEST)[rispondi]

Ciao Andrea, ci i incontra nei luoghi più impensati Libro delle preghiere comuni. --Susanna Giaccai (msg) 17:35, 31 lug 2016 (CEST)[rispondi]

Lavoro sporco[modifica wikitesto]

Se riuscirai ad occuparti di controllare e decidere il da farsi su pagine segnalate con vari avvisi per inadeguatezze di vario tipo, te ne sarò grato: prima me ne occupavo molto io, mentre adesso, un po' per motivi di tempo e un po' per scelta, dato che mi concentro soprattutto sulle voci appena create e chiaramente inaccettabili, provvedendo ad eliminarle quando mi sembri un caso palese, e inoltre da qualche mese mi sono (ri?)scoperto autore di pagine nuove... Ciao! Sanremofilo (msg) 19:08, 17 ago 2016 (CEST)[rispondi]

Biblioteche nazionali[modifica wikitesto]

Ti rispondo con l'utenza principale, così faccio prima. :)

A dire il vero, non sono così sicuro che si debbano unire le due fattispecie. So che solitamente la biblioteca nazionale è una sola, mentre noi (come al solito) abbiamo abbondato, ma negli altri Paesi la Biblioteca nazionale è la biblioteca più importante e spesso ci sono le categorie apposite con cui siamo già connessi. Diciamo che è una categoria ridondante, ma non fa male tenerla. :) --Sannita - L'admin (a piede) libero 14:39, 25 ago 2016 (CEST)[rispondi]

Re:Codex diplomaticus cavensis[modifica wikitesto]

Certo che il genere sia importante, non è questo il problema. Il problema è che il Codex diplomaticus cavensis un saggio non è, bensì una raccolta di documenti di vario genere di epoca medievale. --  × VICIPAEDIANUS ×  19:28, 23 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Art + Feminism Roma[modifica wikitesto]

Ciao. Per il Mese di storia delle donne nell'ambito del progetto Wikipedia Art + Feminism, con WikiDonne stiamo organizzando editathon in loco in varie città italiane per lavorare su voci di Wikipedia relative a figure femminili nel mondo dell'arte. Mi fa piacere invitarti a partecipare al nostro evento a Roma, presso il museo MAXXI, Via Guido Reni, 4/a. --Camelia (msg) 15:56, 9 mar 2017 (CET)[rispondi]

--M&A (msg) 11:43, 17 set 2017 (CEST)[rispondi]

Avviso di cancellazione[modifica wikitesto]

Ciao Marchitelli, la pagina «IFLA LRM» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--Domenico Petrucci (msg) 09:47, 21 mag 2018 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te[modifica wikitesto]

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Marchitelli,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:47, 24 feb 2020 (CET)[rispondi]