Discussioni utente:Manzosaba

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Manzosaba!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

--Mari (msg) 16:00, 28 feb 2016 (CET)[rispondi]

Sentiero del viandante

[modifica wikitesto]

Ciao! Ho cancellato la pagina che avevi pubblicato in quanto era scritta in modo non conforme agli standard: risultava essere un volantino turistico più che una voce enciclopedica (ossia di approfondimento storico, culturale, geografico...) Ho comunque lasciato intatta la sandbox in cui avevi lavorato, nel caso volessi lavorarci ancora. Per qualsiasi cosa, rimango a disposizione. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 13:42, 20 apr 2016 (CEST)[rispondi]

Ciao Gabriele, in linea generale direi che la voce ha due problemi. Sul primo ci puoi lavorare comodamente, il secondo potrebbe essere un pochino più spinoso ma per adesso possiamo dimenticarcene. Dunque, il primo problema riguarda il modo in cui la voce è scritta: a volte sembra quasi di leggere una guida turistica o un volantino pubblicitario della pro loco; vanno evitati i toni volti a parlare positivamente del percorso (esempi a caso: «immersa fra le grandi montagne lombarde da una parte e costeggiando le sponde del lago di Como dall'altra riesce a garantire in qualsiasi periodo un'eccezionale visuale sia sullo specchio d'acqua sia su alcuni fra i più bei rilievi alpini», «Percorrere il tratto Borbino-Sonvico è come immergersi nuovamente nei periodi floridi del Rinascimento, in mezzo a molti luoghi che ne rievocano la bellezza», «Da Gènico si ha un’ampia veduta sul paesello e si osserva tutto lo splendore del mondo contadino», «Attratti dai sentieri, dalle rive e dalle grandi vette del Lago di Como, importanti menti di tutto il mondo sono giunte in visita a questi posti incantevoli da cui sono stati ispirati»... ma di passaggi elogiativi ce ne sono molti altri). Inoltre, non dimenticare che Wikipedia non è una guida turistica, e quindi sono fuori luogo le informazioni pratiche, che vanno eliminate. Come vedi si tratta di questioni risolvibili facilmente, con semplici "sforbiciate". Quello che ti consiglio è di lavorarci nella tua sandbox, poi quando avrai sistemato la questione si potrà pubblicare la voce. Il secondo problema è che non sono sicuro che il soggetto della voce abbia rilevanza enciclopedica, vale a dire che sia così importante da andare oltre l'interesse locale; tuttavia di questa cosa per adesso non ti curare, il progetto a cui stai partecipando è troppo lodevole e il tuo impegno è troppo encomiabile per "rovinarlo". Fai così: lavora ancora un pochino alla tua sandbox come ti ho detto, poi quando ritieni di essere pronto pubblica pure la voce; se ci sarà ancora qualcosa che non va saremo sempre in tempo ad aggiustare qualcosa. Se hai bisogno non esitare a contattarmi! --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 20:25, 20 apr 2016 (CEST)[rispondi]

--Shivanarayana (msg) 12:36, 21 apr 2016 (CEST)[rispondi]

Avviso cancellazione

[modifica wikitesto]
Ciao Manzosaba, la pagina «Sentiero del viandante» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Vito (msg) 18:18, 24 apr 2016 (CEST)[rispondi]

Non capisco che senso abbia reinserire una pagina cancellata dopo regolare procedura, conclusasi meno di 24 ore prima... Sanremofilo (msg) 07:03, 3 mag 2016 (CEST)[rispondi]
Mi unisco, visto l'ulteriore tentativo: la voce è stata cancellata con regolare procedura. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 23:29, 7 mag 2016 (CEST)[rispondi]
Gentile Manzosaba,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

--M&A (msg) 23:34, 7 mag 2016 (CEST)[rispondi]

Ciao, la voce è stata cancellata per decisione della comunità, e non può essere reinserita senza prima riprendere la discussione e spiegare che cosa è cambiato. Se lo fai è considerato vandalismo e la modifica sarà sempre annullata. Ti consiglio di leggere attentamente Aiuto:Voci cancellate e procedere come è consigliato lì. Grazie! --M&A (msg) 11:35, 8 mag 2016 (CEST)[rispondi]

Avviso PdC

[modifica wikitesto]
Ciao Manzosaba, la pagina «Falesia dei Ghez» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

-- Dao LR Say something 10:55, 8 gen 2019 (CET)[rispondi]