Discussioni utente:Malexita

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Ciao Malexita, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani.

Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia e verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente; se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Se hai problemi chiedi allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo la pagina delle ultime modifiche.

Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi Aiuto:Uso della firma e usa il tasto che vedi indicato dalla freccia qua a destra.

Naturalmente benvenuto anche da parte mia, e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. .anaconda 14:10, 5 ago 2006 (CEST)[rispondi]

È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
Ciao Malexita,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il Immagine:Oliviawilde.jpg che hai caricato, contiene informazioni sulla provenienza, sull'autore e/o sullo status relativo al copyright carenti o in contraddizione col contenuto, non seguendo quindi quanto chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare tutte le informazioni necessarie per l'upload su Wikipedia?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie e corrette informazioni, vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

bisognerebbe mettere la licenza con cui l'immagine viene pubblicata su wikipedia (pubblico dominio, GFDL, ecc.)... Sul blog non la trovo...

Grazie per la comprensione.

--Lucas 18:17, 5 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Stregoni e Istari[modifica wikitesto]

Ciao Malexita. Siamo sicuri che gli Stregoni (e non mi riferisco agli Istari) non siano un popolo? Infatti nella Terra di Mezzo esiste anche la nazione dei re degli Stregoni di Angmar. Elfo Scuro 12:21, 6 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Ciao e benvenuto/a su Wikipedia. Per favore, però, ricorda che wiki non è una raccolta di link. Nelle voci più a rischio invasione di fansite cerchiamo di limitare il numero di siti segnalati allo stretto necessario e solo a ciò che dice cose diverse, interessanti, magari più numerose, più approfondite rispetto ai maggiori siti già segnalati. Ti chiedo perciò di evitare inserimenti multipli del tuo (o di altri) sito. Grazie. Ti segnalo anche il Progetto Tolkien. Amon(☎ telefono-casa...) 14:25, 6 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Prendi il mio messaggio come una segnalazione, non un rimprovero. Non ho infatti usato il template {{spam}} perchè non lo ritenevo tale. Il mio giudizio ha lo stesso valore del tuo. Se ritieni che il sito vada comunque inserito apri una discussione qui. Ciao. Amon(☎ telefono-casa...) 14:38, 6 ago 2006 (CEST)[rispondi]
[1] e [2]. Ciao. Amon(☎ telefono-casa...) 14:46, 6 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Immagine di Olivia Wilde[modifica wikitesto]

Un'autorizzazione sarebbe la cosa migliore ;-). Di norma su wikipeida si ragiona così: se non c'è scritto esplicitamente che il copyright non c'è, allora c'è. Per qualsiasi dubbio su ogni cosa scrivimi pure. Ciao. --Lucas 16:07, 6 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Teoricamente sì, ma direi che puoi aspettare pure visto che sei abbastanza sicura. Intanto ho corretto la scritta. Non appena hai notizie certe inserisci la licenza o, nel caso non si potesse pubblicarla, chiedi la cancellazione immediata inserendo il template {{cancella subito}}. Ciao. --Lucas 17:11, 6 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Voci sbagliate[modifica wikitesto]

Di nuovo ciao, Malexita. Dopo aver visto i tuoi contributi, credo che tu sia molto più brava di me a scrivere o a correggere intere parti di voci, e quindi ti segnalo la voce Anelli del Potere. Per carità, non sei la serva mia nè di nessun altro, ma comunque io non so da dove cominciare, e, senza offesa per chi ha collaborato a scriverla, mi sembra che in quella voce ci siano dei davvero notevoli errori di contenuto ;-) ! Se a te non sembra, puoi chiedermi dei chiarimenti ovviamente nella mia pagina di discussione. Se non lo vorrai fare, puoi anche non rispondermi. Ciao e buon lavoro! P.S.: Ti ho "scelta" anche perchè partecipi al Progetto Tolkien! Elfo Scuro 18:08, 6 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Nessun attore ha l'elenco delle interviste nella propria voce. Se le apparizioni televisive sono eventi a cui lei è stata ospite vale lo stesso discorso. Altrimenti ci vorrebbero elenchi infiniti per la maggior parte degli attori o altri personaggi pubblici. Non li trovo semplicemente enciclopedici. Nella scheda imdb indica esclusivamente partecipazioni come attrice in telefilm in cui interpreta sè stessa, che è tutt'altra cosa. Spero di aver risposto ai tuoi dubbi e magari ci mettiamo d'accordo su che fare di quella tabella. Amon(☎ telefono-casa...) 21:32, 6 ago 2006 (CEST)[rispondi]

PS Se vuoi un buon punto di compromesso è la voce inglese (en:Olivia Wilde) in cui viene messo tutto nella stessa tabella con indicazione del ruolo. Su it.wiki c'è una diversa convenzione per la stesura di filmografie, ma iniziamo a partire da cosa metterci e poi vediamo il come... Ciao! Amon(☎ telefono-casa...) 21:34, 6 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Anelli elfici e Sauron[modifica wikitesto]

Ciao, magari non saranno soggetti alla sua malvagità, ma al suo potere lo sono sicuramente: altrimenti, sapresti trovarmi un altra spiegazione per il fatto che quando l'Unico viene distrutto, gli Anelli elfici perdono il loro potere, o il fatto stesso che tu nomini che funzionano da relè per Sauron?!?! E non sono l'unico a pensarla così: vedi la discussione della pagina. Elfo Scuro 00:33, 9 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Ma tu parli di prima che l'Anello venisse distrutto; ma dopo, subito prima di partire per Valinor, mi pare che Galadriel dicesse "Il potere degli Anelli è finito... inizia il dominio degli Uomini." Se poi ti posso dare anche qualche fonte indiretta, nel film fanno dire le stesse cose a Galadriel, che poi fa vedere il suo anello ormai visibile, che se tu hai visto la versione integrale de "La compagnia dell'Anello" fa vedere che Galadriel lo puo' mostrare solo a Frodo, che possedeva l'Anello, in quanto era invisibile a tutti gli altri, esattamente come afferma il libro... Non dico che quelli siano onniscienti, ma penso che se lo siano studiato ben bene prima di farci un film sopra, non ti pare?! E poi, ammettendo che cio' che dici sia vero, e cioè che non si sa che fine abbiano fatto gli anelli dopo la distruzione dell'Unico, come lo spieghi il fatto dell'"anello-spia"? Con qualche arte segreta di Sauron, si ma... a me sembra un pochino più ipotetico della possibilità che siano assoggettati all'Unico, non ti pare? Ciao, Elfo Scuro 01:14, 9 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Collaborazione tolkieniana[modifica wikitesto]

La collaborazione è sempre una cosa bellissima. Nel concreto non saprei però come attuarla. Per spiegarmi meglio: è possibile che i contenuti di Wikipedia siano utilizzati da chiunque voglia, rispettando la GFDL; è possibile che le voci di Wikipedia attingano dal dizionario di Eldalie le informazioni rielaborate in maniera da non violare il copyright; oppure Eldalie cede parte dei suoi contenuti in GFDL a Wikipedia. Se ti vengono in mente altre forme di collaborazione fammele sapere... Che le stelle brillino sulla tua notte! --Amon(☎ telefono-casa...) 01:51, 6 gen 2007 (CET)[rispondi]

Ciao. Nella pagina Wikipedia:Autorizzazioni ottenute viene spiegato che, quando un sito o un altro soggetto donano dei testi o altro, viene inserito nella pagina di discussione un riferimento al sito donatore tramite quel template che vedi (indicando perciò volentieri anche l'articolo originale). In aggiunta non c'è problema a segnalare anche eventuali autori e traduttori, ma tutto nella pagina di discussione della voce. L'orientamento su it.wiki esclude ormai (non ne ho visti più, perlomeno) di fare riferimento ai donatori nella stessa pagina della voce, ma la paternità dei testi viene garantita comunque dall'elenco degli autori (visibile nella cronologia della pagina), da un chiaro aggiunta di materiale proveniente dal sito ... inserito come oggetto di una modifica, riferimento che rimane nella cronologia, ed infine dal template già menzionato. Per cui se questo può essere considerato un modo visibile, ciò deve essere valutato dagli amici di Eldalie. Per quanto riguarda invece nuovi contenuti sviluppati in futuro è bene fare così (secondo me): indicare nella pagina di discussione della voce a cui si lavora che i propri contributi (e solo quelli, non quelli degli altri autori) verranno inseriti anche su Eldalie, di modo che nessuno abbia dei dubbi ed eldalie non debba inserire un link alla voce di Wikipedia. Per ogni altro dubbio su cui io non mi sia spiegato bene (per una certa ignoranza mia) fammi sapere che chiedo altri lumi. Dove fate la prossima Eldamar? Buona serata! Amon(☎ telefono-casa...) 18:05, 7 gen 2007 (CET)[rispondi]
Ordunque... ho modificato la voce da te citata secondo le direttive che vengono usate oggi. Vedi se va ancora bene: [3]. Tieni però presente che molti utenti ritengono da non incoraggiare la segnalazione delle fonti nella pagina della voce, preferendo il solo template crediti nella pagina di discussione o incoraggiare la scrittura di voci originali. Buonanotte e grazie ancora. PS Nell'esempio di Nùmenor, sto dando per scontato che Eldalie detiene il copyright sull'opera di Gear... è così? Non è che poi viene lui o la sua casa editrice a menarci? Amon(☎ telefono-casa...) 00:54, 8 gen 2007 (CET)[rispondi]

Progetto:Harry Potter[modifica wikitesto]

Messaggio dal Progetto Harry Potter

Ciao Malexita,

nell'ambito del progetto Harry Potter, al quale ti sei iscritto/a tempo fa come persona interessata, stiamo verificando il numero reale degli utenti che possono al momento contribuire al progetto. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato/a a partecipare, andando alla pagina del progetto e lasciando un qualche segno del tuo passaggio o, se non sei più interessato/a, togliendo il tuo nominativo dall'elenco dei partecipanti.

In ogni caso, valuta l'opportunità di aggiungere la pagina di discussione del progetto tra i tuoi osservati speciali.

Nel caso in cui non ricevessimo alcuna tua notizia dopo due settimane provvederò io stesso a togliere il tuo nominativo dall'elenco dei partecipanti.

Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciare una nota sulla pagina di discussione del progetto.

Cordiali saluti,

Glauco92

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te[modifica wikitesto]

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Malexita,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:24, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]