Discussioni utente:Majaro

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Majaro, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 10:48, 31 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Ciao Majaro! I singoli che hai aggiunto nella discografia dei Pooh erano già nella sezione sui pezzi creati sotto altri pseudonimi, quindi andrebbero rimossi. Fino al chiaramento del problema, appongo avvisi, ciao, --LucaLuca 01:59, 4 gen 2012 (CET)[rispondi]

Ti ho risposto nella pagina di discussione della pagina. Tra l'altro, la cosa maggiormente di interesse sarebbe verificare l'autenticità della pagina http://www.valerionegrini.it/, linkata in calce alla voce sul complesso, passibile di essere un'eventuale bufala. Ciao, --LucaLuca 22:33, 4 gen 2012 (CET)[rispondi]

Zerosei - Speak to me 23:42, 26 gen 2012 (CET)[rispondi]

Piccola segnalazione offesa ai tuoi danni[modifica wikitesto]

Ti segnalo un'altra offesa ai tuoi danni qui. Io ci ho fatto l'abitudine (l'ultima e' stata che scelgo titoli volutamente scorretti per le discussioni). Per fortuna parliamo di canzonette! Pensa se trattassimo temi davvero seri... --gabrielepx (msg) 00:46, 30 mar 2012 (CEST)[rispondi]

...per fortuna parliamo di canzonette..... ma io di fronte all'ignoranza altrui chino il capo... purtroppo se non si accetta il dialogo o il mettere in discussione le prroprie convinzioni non si arriva da nessuna parte. E' il concetto che ho espresso all'inizio della discussione quando scrivevo che l'utilizzo della pagina non può essere di tipo personalistico....--Majaro (msg) 10:29, 31 mar 2012 (CEST)[rispondi]

Copertine dischi[modifica wikitesto]

Ciao Majaro, ho visto che hai aggiunto delle copertine dei dischi. Bellissimo! Per farore, però dai un'occhiata su commons, mi sono accorto che manca la specificazione di alcuni dati e, speriamo di no, potrebbe essere che l'upload non sia consentito per ragioni di copyright. In genere le voci sui dischi non mostrano la copertina, almeno varia da wikipedia a wikipedia per via delle diverse leggi nei diversi paesi. Comunque è tutto, volevo dire dacci un'occhiata e grazie in ogni caso, ciao ciao --LucaLuca 21:42, 25 ago 2014 (CEST)[rispondi]

Ciao...si in effetti mi è arrivata una segnalazione. Il problema è che del periodo Vedette non so a chi appartenga il copyright. Peraltro di tutto questo periodo nemmeno il sito ufficiale ne parla. Per il periodo dal 1971 posso citare il loro sito, ma le copertine in effetti non sono riportate tutte, anzi dei 45 giri nemmeno una. Quindi è probabile che se non trovo una soluzione le immagini possano essere cancellate... --Majaro (msg) 23:07, 25 ago 2014 (CEST)[rispondi]

Link ambigui nella voce Mina d'estate[modifica wikitesto]

Nella voce "Mina d'estate" il testo da te inserito contiene alcuni link che puntano a disambigue: Cry, Ma l'amore no e Se stasera sono qui. Puoi correggerli? --No2 (msg) 16:04, 22 apr 2016 (CEST)[rispondi]

Discografia dei Pooh[modifica wikitesto]

Ciao, sei ancora attivo su Wikipedia? E' riesplosa la polemica sulla voce a cui hai tanto contribuito. Se vuoi dare un'occhiata credo che la tua competenza potrebbe aiutare, intanto per reperire i numeri di catalogo dei musical scritti dai Pooh come complesso. Riguardo alla sezione bootleg invece ho deciso di risolvere il problema alla radice e scrivere una voce ad hoc, come quella già esistente Bootleg dei Pink Floyd, inserendo tutti i riferimenti legalmente accettabili. Come dicevamo anni fa, per fortuna sono solo canzonette! --gabrielepx (msg) 22:20, 15 lug 2016 (CEST)[rispondi]


Ciao, su Wikipedia ultimamente sono poco attivo...sto seguendo la discussione... Sai che già in passato mi trovavo d'accordo con te. Un appunto sulla discografia estera che avevo inserito..avevo da qualche chiesto che qualcuno di buona volontà mettesse ordine perché non sapevo come gestirla. Ma è rimasta in quel modo. Io purtroppo di tempo ultimamente ne ho molto poco.. Certo mi sorprende che dopo alcuni anni qualcuno si risveglia e rimetta tutto in discussione... Comunque da adesso leggerò..anche se preferirei non intervenire... (se ce la faccio eheh) CIAO --Majaro (msg) 21:45, 23 lug 2016 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te[modifica wikitesto]

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Majaro,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:47, 24 feb 2020 (CET)[rispondi]