Discussioni utente:Magnum87

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Magnum87, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani.

Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia e verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente; se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Se hai problemi chiedi allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo la pagina delle ultime modifiche.

Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi Aiuto:Uso della firma e usa il tasto che vedi indicato dalla freccia qua a destra.

Naturalmente benvenuto anche da parte mia, e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. TekAndre 16:37, 20 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Altomilanese[modifica wikitesto]

È nato un progetto sull'Altomilanesecon lo scopo di creare, catalogare, ampliare, destubbare, disorfanare, [Aiuto:wikificare|wikificare]], aiutare tutte le voci riguardanti l'Altomilanese. L'obbiettivo finale sarebbe quello della creazione di un Portale dedicato all'Altomilanese. Vuoi partecipare ? Ciao, --LukeWiller 17:38, 3 gen 2008 (CET)[rispondi]

Purtroppo non abito più nella zona da un po', quindi non credo potrei dare un contributo significativo... --Magnum87 21:38, 4 gen 2008 (CET)[rispondi]

ma no, non ce l'avevo con te![modifica wikitesto]

era rivolto all'autore di quelle "non simpatiche" parole che sono fine nel cassetto..93.33.3.105 (msg) 23:59, 27 apr 2010 (CEST)[rispondi]

OK avevo interpretato male non ti preoccupare Magnum87 (msg) 14:50, 1 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Segnalazione discussione[modifica wikitesto]

Ciao, credo che questa discussione possa interessarti, in quanto ti eri occupato prima dell'argomento. Saluti --Allions Invia messaggio 17:04, 17 apr 2012 (CEST)[rispondi]

UIMA non è un framework Apache ma uno standard OASIS (Organization for the Advancement of Structured Information Standards), vedi http://docs.oasis-open.org/uima/v1.0/uima-v1.0.html e http://uima.apache.org/index.html "Apache UIMA" invece è un framework sviluppato da ASF (Apache Software Foundation) delle specifiche UIMA. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 78.5.246.242 (discussioni · contributi) 12:37, 14 mag 2012‎ (CEST).[rispondi]

Grazie della precisazione, in effetti il termine UIMA resta ambiguo in quanto può riferirsi sia allo standard che al framework. Potevi comunque correggere direttamente la voce invece di mandare un messaggio all'autore :). Magnum87 (msg) 14:12, 19 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Progetto di ferrovia Torino-Lione[modifica wikitesto]

Ciao, mi piacerebbe avere un tuo parere sull'eliminazione degli ultimi due paragrafi dell'incipit. Grazie --Lucretius (msg) 10:27, 14 nov 2012 (CET)[rispondi]

Ferrovia Torino Lione[modifica wikitesto]

ciao, scusami se ti disturbo, ma ho visto che hai partecipato con attività a questa voce o alla discussione di essa, poiché ho aperto una proposta collettiva di miglioramento (dopo che ho notato alcune piccole modifiche che potrebbero andar fatte alla voce) ho pensato che magari poteva interessare anche a te. La discussione è questa Discussione:ferrovia_Torino-Lione#Proposta_ristrutturazione_voce Spero di non aver fatto cosa sbagliata. Ciao grazie --Pava (msg) 21:06, 17 mag 2013 (CEST)[rispondi]

Ciao Magnum, ecco i passaggi dove si parla delle collusioni tra Libera e mafia capitale https://books.google.cz/books?id=BaVKVyCZ6MAC&pg=PT144&lpg=PT144&dq=libera+mafia+capitale+quello+che+non+si+osa+dire&source=bl&ots=KWZ2WfgfTu&sig=Mw-DR0eVmHFwqr06em6Y7pyJFow&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjf4-yhz-rTAhUIa1AKHdyPCOMQ6AEIKjAC#v=onepage&q=libera%20mafia%20capitale%20quello%20che%20non%20si%20osa%20dire&f=false. Mi pare che siano abbastanza eloquenti --Utentemolesto (msg) 17:13, 12 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Ok però non lo devi dire a me, se vuoi modificare la voce dovresti inserire link e il nome del paragrafo che ti interessa come nota. --Magnum87 (msg) 12:04, 23 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te[modifica wikitesto]

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Magnum87,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:47, 24 feb 2020 (CET)[rispondi]

Giovanni790[modifica wikitesto]

È un utente meteora, ha imperversato per un giorno soltanto. --AVEMVNDI 15:46, 8 set 2020 (CEST)[rispondi]