Discussioni utente:Magdalena B.

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Magdalena B., un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Aiuto:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat [1] o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Alearr15:41, 20 giugno 2007 (UTC).

re: Traduzione

[modifica wikitesto]

Ciao Magdalena. Dunque, dando un'occhiata veloce alla voce ho visto che è già in traduzione, qualcuno a marzo ha infatti inserito il template {{T}}. Il mio consiglio è quello di tradurre piccoli pezzi per volta (qualche riga) ed in seguito salvare spesso il lavoro, così non rischierai conflitti di edizione, ma anche se ti dovessero capitare, non c'è nulla di male e puoi sempre correggere la traduzione fatta da altri. Il testo da tradurre è quello compreso fra i tag <!-- e --> (che servono per commentare un testo in html, nascondendolo alla vista. Esempio se scrivo: ciao <!--come stai?-->, si leggerà soltanto "ciao"). Per vedere chi sta la vorando a cosa bastsa dare un'occhiata alla cronologia della voce (qaulsiasi pagina di WP ne ha una). Le ultime modifiche in questo caso risalgono al 31 marzo. Spero di averti aiutato. A presto ^__^ --Alearr 17:02, 27 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Dunque, se traduci voci di altre wikipedia, basta riportare alla fine le categorie linguistiche della voce originale: nella voce segnalata per esempio ci sono tante versioni in diverse lingue ed è stata ovviamente aggiunta quella in spagnolo [[es:José Gervasio Artigas]]. In questo modo appaiono tutte le versioni delle altre WP in un box in basso a sinistra. Se invece vuoi tradurre un documento da un'altra fonte che non sia WP (libro/articolo/sito web etc...), devi assicurarti che non sia sotto copyright. A questo proposito ti consiglio di leggere attentamente questo documento e quest'altro. Però puoi sempre mettere in prosa un testo soggetto a copyright, cambiandone la forma ma non il significato. Es. se trovo scritto: "il generale ha liberato il suo popolo nel 1957" (testo sotto copyright), puoi scrivere a tua volta "Verso al fine degli anni 50, il popolo fu liberato dal generale" ^__^ --Alearr 09:18, 28 giu 2007 (CEST)[rispondi]