Discussioni utente:Lvcivs

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Lvcivs, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani.

Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia. Verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente (se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato).
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Se hai problemi chiedi allo sportello informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.

Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato


Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi: uso della firma e usa il tasto che vedi sopra.

Naturalmente benvenuto anche da parte mia e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. Per cominciare ad orientarti su wikipedia ti consiglio di leggere le varie pagine che sono linkate nel banner qui sopra, di accedere al nostro Portale comunità e di farti un giro fra i vari progetti tematici, di sicuro troverai quello più adatto ai tuoi interessi. Per inviarmi un messaggio clicca su "scrivimi".Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimiUtente:senpai-scrivimi


Ciao Lvcivs, la pagina «Ecs Italia» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Burgundo 12:26, 30 mar 2009 (CEST)[rispondi]

ciao Lvcivs, mi daresti qualche ragguaglio su questa voce? innanzitutto sembra una voce totalmente promozionale, cosa qui molto malvista. in più non ho trovato nulla sulle altre wiki straniere, mentre tu avevi messo molti wikilink (scusa la sincerità) a casaccio: alcuni di questi puntavano alla IBM. grazie per la collaborazione :)
vale maio l'utente che si blocca da solo 02:20, 4 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Ciao Vale, la voce non intende essere assolutamente essere promozionale, ma non ho tempo di risolverla interamente in una giornata. Nei giorni prossimi la integrerò con tutto quello che è necessario per inquadrare l'azienda nel modo giusto.

I miei errori di codice (di cui mi scuso molto e che ti ringrazio per avermi fatto notare) derivano dalla mia inesperienza e vedrò di procedere con più attenzione. Il fatto che i wikilink puntassero a Ibm è dovuto al fatto che, per aiutarmi a creare in fretta un abbozzo di voce che però rispettasse gli standard di Wikipedia, ho studiato le voci relative a IBM e a Hewlett-Packard, che sono aziende la cui attività coincide in parte con quella di ECS Group. La voce IBM in particolare contiene ben due cronologie, una generale e una specifica italiana. I wikilink sono rimasti pasticciando con il codice originale della voce IBM e me ne scuso ancora.

Grazie per le osservazioni e prometto che farò del mio meglio per arrivare a una voce in perfetto standard Wikipedia. Ho bisogno solo di un po' tempo, per impratichirmi e intanto wikificare, in tutti i sensi, il materiale. :)

--lux (msg) 17:32, 9 nov 2009 (CET)[rispondi]

Ciao, le motivazioni sono in Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Lucio_Bragagnolo Saluti --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 20:14, 9 nov 2009 (CET)[rispondi]

riguardano la voce, in effetti i criteri di enciclopedicità sembrano rispettati. Si potrebbe pensare di reinserire la voce. --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 17:16, 10 nov 2009 (CET)[rispondi]
Ciao Lvcivs, la pagina «ECS Group» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

----Avversariǿ - - - >(dispe) 22:55, 7 mar 2011 (CET)[rispondi]

--Burgundo(posta) 09:26, 17 feb 2014 (CET)[rispondi]

Pagina utente

[modifica wikitesto]

Ciao Lvcivs, ho notato che la tua pagina utente non rispetta quanto previsto dalle policy (vedi Wikipedia:Pagina utente). Ti prego pertanto di modificarla nel senso previsto ad evitare che debba esser fatto d'ufficio. Grazie per la collaborazione.--Burgundo(posta) 09:32, 17 feb 2014 (CET)[rispondi]

in linea di massima potrebbe andare bene ma dovresti eliminare i link a siti esterni. Ciao--Burgundo(posta) 15:39, 17 feb 2014 (CET)[rispondi]

Re:Stefania Bigliardi

[modifica wikitesto]

Ti segnalo che su wikipedia non vale WP:ANALOGIA e per il resto ti consiglio la lettura di Aiuto:Cita le fonti e Aiuto:Note del tutto assenti in quanto avevi scritto.--Burgundo(posta) 16:30, 17 feb 2014 (CET)[rispondi]

--LukeWiller [Scrivimi] 18:54, 25 feb 2014 (CET)[rispondi]

L'"unico contributore" è un messaggio di servizio. È il soggetto a non essere enciclopedico. Leggi anche qui a tal proposito. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 19:19, 25 feb 2014 (CET).[rispondi]
Ciao Lvcivs, la pagina «Luca Accomazzi» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Bultro (m) 17:16, 1 dic 2017 (CET)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

[modifica wikitesto]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Lvcivs,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:24, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]