Discussioni utente:Lucianoceli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Lucianoceli, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Furriadroxiuper contattarmi 21:48, 28 feb 2009 (CET)[rispondi]

Re: voce Nicola Peccheneda

[modifica wikitesto]

Il template l'ho messo proprio perché sembrava chiaramente provenire da un testo scritto, ed è messo anche per salvaguardare i diritti dell'autore di quell'opera, visto che una volta che compare su WP viene copiato letteralmente da tutto il mondo. Ci sono diversi modi di procedere, ad esempio rilasciando il testo con una delle licenze previste da Wikipedia, ma potrebbe non andare a genio all'autore. Più semplicemente in questo caso (vista la limitatezza) credo potrebbe bastare una spiegazione nella pagina discussioni in cui si cita l'origine, il testo ovviamente dev'essere una parafrasi e non riportare stralci integrali dell'opera inserita in bibliografia, il controlcopy può essere eliminato dopo una rivisitazione del testo. Chiedo comunque conferma a qualche admin. --Shivanarayana (msg) 10:11, 6 set 2010 (CEST)[rispondi]