Discussioni utente:Liliapalella

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 01:12, 25 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Mi spiace, ma hai impostato il tuo primo approccio a wikip in termini assai promo. Leggi wp:FONTI. Se dovessi avere qualche perplessità sulla cancellazione, puoi contattare altri amministratori in wp:RA (io dovrò assentarmi nei prossimi giorni). --Pequod76(talk) 02:14, 25 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Vuoi fare il gatto e il topo? --Pequod76(talk) 02:30, 25 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Scherzo. Ascolta: prima di ricreare la voce leggi wp:METTERE (cerca le aziende) e wp:FONTI. Ho dato un'occhiata al sito: avrà anche milioni di visite, ma credo sia importante avere fonti terze che ne attestino l'importanza. Allo stato, l'inserimento è smaccatamente promozionale.
Ti ho chiesto di discutere in wp:RA, in caso di perplessità, non di ricreare la voce. --Pequod76(talk) 02:35, 25 mag 2011 (CEST)[rispondi]

È solo una perdita di tempo, te lo dico. È grave che tu lo faccia perdere ad altri. --Pequod76(talk) 03:22, 23 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Edilportale.com[modifica wikitesto]

Rispondo qui alla mail che mi hai mandato. Se io ho un'azienda di trasformazione di ortaggi, creo una voce su wp, me la cancellano tre volte... mi chiederei se forse, al di là dello standard che ho ripreso fedelmente da Tod's, tanto per dirne una, è proprio la mia azienda che non è rilevante ai fini enciclopedici di wp. La quale è un'enciclopedia, non una vetrina per aziende. Non è dunque esclusivamente il tono promo ad essere un problema: se un'impresa non è rilevante, la sua stessa presenza, al di là di come essa viene presentata, è già tale da far emergere i problemi descritti in wp:PROMO. --Pequod76(talk) 14:08, 23 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Ho rimosso il blocco alla tua utenza, visto che ho visto il necessario margine di collaborazione. Io sono in partenza per cui non posso esserti d'aiuto prima di una decina di giorni circa. Vedi in Wikipedia:Richieste agli amministratori di sottoporre la questione ad un altro amministratore. Fondamentale, ai fini dell'accertamento dell'enciclopedicità di Edilportale è l'indicazione di fonti verificabili (leggi qui). Cmq come vedi interloquire è sempre il miglior sistema per evitare incomprensioni. Buon wiki. --Pequod76(talk) 14:41, 23 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Rispondo qui alla tua cortese email. La mia valutazione personale è simile a quella di chi mi ha preceduto, ciò sulla base della mia esperienza wikipediana. Mancando però di esperienza ingegneristica non so valutare l'importanza del portale né delle informazioni presenti. Ti suggerisco di domandare a Discussioni progetto:Ingegneria, il quale progetto, frequentato (incredibile!) da ingegneri, potrebbe aver ben presente di che si tratta, anche solo a menzionarne il nome... Saluti. AttoRenato le poilu 23:56, 24 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Ciao! Io sono tornato, per cui se ti serve una mano per qcsa, chiedimi pure. Sulla voce in oggetto segui invece il consiglio di AttoRenato: rivolgiti al progetto. --Pequod76(talk) 01:25, 30 giu 2011 (CEST)[rispondi]
La cosa migliore è inserire il lavoro in questa tua sabbionaia. --Pequod76(talk) 19:43, 26 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Edilportale (segue)[modifica wikitesto]

Ciao! Scusami tanto se non ho potuto darti conto in questi giorni.

Ho pensato che a giudicare la cosa è meglio sia la comunità e ho proposto la voce per la cancellazione: Wikipedia:Pagine da cancellare/Edilportale. --Pequod76(talk) 13:27, 8 set 2011 (CEST)[rispondi]

Ciao, Lilia, non fraintendere il mio gesto, non è un "tradimento". La normale prassi sarebbe stata continuare a cancellare punto e basta, visto che, come ti avevo detto sopra, mi chiederei se forse, al di là dello standard che ho ripreso fedelmente da Tod's, tanto per dirne una, è proprio la mia azienda che non è rilevante ai fini enciclopedici di wp. La quale è un'enciclopedia, non una vetrina per aziende. Non è dunque esclusivamente il tono promo ad essere un problema: se un'impresa non è rilevante, la sua stessa presenza, al di là di come essa viene presentata, è già tale da far emergere i problemi descritti in wp:PROMO. Se il tuo lavoro ha funzionato è meglio che lo decida la comunità che il solo sottoscritto, anche perché, se avessi voluto agire sulla base delle mie idee, avrei cancellato la voce.
Pensa dunque alla mia come ad una iniziativa di garanzia, non dimenticando però che non esiste un diritto ad essere su wp. Piuttosto, i 'pediani si interrogano continuamente sulla natura del confine che individua materie di interesse per l'enciclopedia. Fanno con ciò un servizio al progetto wp, non certo ad edilportale. Per cui la nostra collaborazione rimane assolutamente in piedi, se a te va. Del resto, il tuo sforzo non sarebbe vano comunque: nel tentativo di creare una voce, puoi adesso dire di avere un'alfabetizzazione 'pediana di base, che ti permetterebbe di dare una mano al progetto, se a te va.
Per favore, scrivimi qui e modifica poi la sezione che avrai creato. L'utilizzo della mail non ha ragion d'essere in questo caso. Grazie e ciao! --Pequod76(talk) 13:01, 9 set 2011 (CEST)[rispondi]

Premio Consiglio Nazionale degli Ingegneri[modifica wikitesto]

Segnalerò la cosa nella procedura di cancellazione, dove anche tu sei ovviamente invitata a intervenire. --Pequod76(talk) 23:57, 12 set 2011 (CEST)[rispondi]

Cancellazione Edilportale[modifica wikitesto]

Cara Lilia, innanzitutto ti ringrazio per la cortesia e correttezza che hai adottato in wikipedia fin dall'inizio. Voglio contribuire per quanto posso a dare una ragione alla cancellazione.

Il punto fondamentale è che "essere" su wikipedia non è una sorta di "diritto". Analogamente, non esistono voci di cui è decisa a priori la non enciclopedicità: i nostri criteri sono solo sufficienti.

La procedura di cancellazione non è andata "deserta", un utente (oltre me) ha esposto la sua opinione, ma resta sempre che non esiste un diritto ad esserci.

Non voglio linkarti nessuna delle pagine di servizio di wikipedia, perché comunque non siamo dentro a un ordinamento giuridico, il che, se ci pensi, va anche bene! :)

La questione del confine che separa voci enciclopediche da voci non enciclopediche è in sé stesso aleatorio e quotidianamente rinnovato. Se in zona confine delle decisioni possono risultare incoerenti è anche perché wikipedia cresce a macchia di leopardo (ti riporto parole non mie). E infatti parte del nostro compito è sistemare questi contenuti.

Morale: che una voce venga cancellata o meno non è la sostanza del progetto wikipedia, che in prima battuta è il perfezionamento delle voci certissimamente enciclopediche.

Questo è il mio punto di vista. Spero che tu voglia vedere wikipedia anche in quest'ottica che ti dicevo: curare la conoscenza di cui il mondo ha sicuro bisogno. Ed è tantissima! :)

Un saluto e alla prossima. --Pequod76(talk) 00:05, 17 set 2011 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te[modifica wikitesto]

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Liliapalella,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:23, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]