Discussioni utente:Lenore/WN/tag

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Qualcuno aveva già osservato che i messaggi di avviso nelle talk utenti e anche nelle altre volendo, per motivi logici, andrebbero substati. Allora ho pensato se non fosse il caso di usare qualcosa come quello che ho partorito qui; usando un'idea di qualcun'altro, ho messo anche una parser per eliminare il messaggio dopo un tot numero di anni (utile per le talk degli IP, per le altre uno può usare un valore tipo 3000, o riscrivere il codice senza la parser). Pareri? Lenore 17:50, 14 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Avevo fatto casino, comunque quello che viene fuori alla fine lo vedete qui Lenore 18:46, 14 ago 2009 (CEST)[rispondi]
scusami Lenore.. non ho capito :-) puoi spiegarlo in linguaggio comprensibile a chi non sa cosa è un "substato" --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 19:48, 14 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Un template normale, se modifichi il codice, cambia in tutte le pagine in cui è inserito, giusto? Ma se è un avviso ad esempio di vandalismo, non ha senso una cosa del genere, perché io una volta che l'ho messo l'avviso dovrebbe rimanere per sempre così nella talk. Così come sono ora invece gli avvisi, oltre al fatto che fanno lavorare inutilmente i criceti, modificando il codice cambia l'avviso in tutte le talk, cioè l'avviso cambia rispetto al momento in cui è stato messo, il che non ha molto senso. Substare significa che proprio il codice viene copiato nella talk (WP:Subst), in maniera che l'avviso non possa mai cambiare rispetto al momento in cui è stato messo: è una questione di logicità, ma anche di garanzia nei confronti dell'utente che l'ha ricevuto, visto che i messaggi in talk vanno a far parte della storia dell'utente (specie se registrato; per i non registrati invece dopo un po' gli avvisi dovrebbero sparire da soli) Lenore 20:32, 14 ago 2009 (CEST)[rispondi]
In pratica (se ho capito bene) hai scritto un bot che si passa tutte le pagine di discussione utente e sostituisce (substa) ogni template con il relativo codice, in modo che il template non debba più essere richiamato ad ogni visualizzazione della pagina, riducendo così il carico sui server. Lo fa con tutti i template o solo con quelli di avviso? Comunque ok, è una buona idea. Sarebbe meglio cominciare ad inserire gli avvisi nelle pagine di discussione direttamente con il subst: davanti (come fanno su Commons), modificando gli strumenti aggiuntivi a disposizione nel monobook. --MarcoK (msg) 21:53, 14 ago 2009 (CEST)[rispondi]
A substare gli avvisi con un bot non ci vuole molto: si potrebbe anche fare, però bisogna prendere una decisione chiara in merito. Io più che altro dicevo di cambiare gli avvisi già esistenti facendo due cose: substare le funzioni parser nei codici (ad esempio, cambiare gli #if in subst:#if; comunque questa cosa va fatta solo dopo che i tmp sono stati orfanizzati) visto che fuori dai template non servono a nulla (a parte quel trucchetto dell'avviso che dopo un po' scompare, tipo Template:OP scad) e sovraccaricano i server (in pratica in questa maniera quando metto l'avviso nella talk le parser scompaiono), e fare in modo che gli avvisi scompaiano da soli dopo tot tempo quando vengono messi nelle talk di IP. Comunque date un'occhiata alla pagina o chiedete se non avete capito qualcosa Lenore 22:20, 14 ago 2009 (CEST)[rispondi]
[conflittato] Bisognerebbe (forse) partire sancendo il principio sacrosanto che nelle talk ci vanno solo template substati, e far capire il concetto a tutti gli utenti a largo raggio (cominciando da chi li fa, i template, eliminando la marea di inutili cicli if che non andrebbero substati) poi da lì si può fare quello che si vuole per far rispettare questa regola. Attualmente però ci sono template che proprio sono concepiti così (tipo l'assurda notifica di cancellazione semplificata).--Trixt (msg) 22:24, 14 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Subustare gli avvisi nelle discussioni utente è una buona cosa per motivi sopra detti, però non tutti i parser possono essere subustati: quando io subusto un #if mi viene scritto il testo secondo la condizione che io ho stabilito e che si realizza all'istante stesso della subustazione; se io, invece, voglio fare un template subustato ma dinamico, cioè che dopo tot tempo si elimina da solo, allora è il parser stesso che dovrà rimanere nella talk, altrimenti non avrà effetto. PersOnLine 23:14, 14 ago 2009 (CEST)[rispondi]
E in che casoo può essere utile un simile "template d'avviso utente a tempo"? --SignorX (msg) 08:54, 15 ago 2009 (CEST)[rispondi]
È quello che mi chiedo anch'io. È proprio indispensabile? Non possiamo trovare un altro sistema? --MarcoK (msg) 09:57, 15 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Fissare gli avvisi in talk utente mi sembra corretto (salvo ovviamente la possiblità "tecnica" di farlo come indicato da POL), mentre non sarei d'accordo sul far "evaporare" gli avvisi dopo n giorni, se io vedo in talk di un utente registrato un avviso risalente a tre anni fa, intanto i casi sono due:
  • o si tratta di un utente che negli ultimi tre anni è intervenuto poco nella vita comunitaria (Sembrerà strano, ma in talk spesso si parla anche delle voci e si ricevono o si scambiano consigli)
  • o la talk è talmente gonfiata da richiedere un quarto d'ora per essere aperta
negli altri casi, per trovare un avviso di tre anni fa dovrei fare una ricerca, che, se fatta da qualcun altro, mi darebbe l'impressione di essere un po' persecutoria. - --Klaudio (parla) 10:26, 15 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Non ho capito quale dei possibili benefici della sostituzione si vuole conseguire: se si parla di efficienza e carico computazionale, non ha senso (il guadagno non è sicuro e se anche ci fosse Brion ha detto di non curarsene (en:Wikipedia:Template_substitution#Benefits_of_substitution); sostituirli dopo con i bot ha certo l'effetto contrario. Per il resto, il principio secondo cui gli avvisi devono restare sempre uguali è opinabile; il benvenuto, ad esempio, è comodissimo che si possa cambiare, per fornire una migliore selezione di collegamenti ai tanti utenti che lo tengono come "mappa del sito". Invece, la scomparsa automatica è certo da evitare, e non serve per gli IP, le cui discussioni vengono già ripulite periodicamente (tenendo conto delle numerose eccezioni). --Nemo 11:46, 15 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Il beneficio della sostituzione è legato più che altro al senso dell'avviso: la talk è un dialogo tra due persone, e non ha senso che certe parti siano dinamiche (a parte quel discorso dell'avviso che dopo un po' scade, ma questo SOLO per le talk degli IP). Anche il benvenuto, come avviene ora, va substato: la mappa del sito dovrebbe risiedere in qualche pagina di aiuto, e il benvenuto linkare ad essa (secondo me). Per quello che riguarda gli avvisi che scadono, era soprattutto per evitare che un utente onesto possa vedersi in talk robe del genere; poi è ovvio che vanno tolti via bot dopo tot tempo: la categorizzazione dovrebbe agevolare il lavoro del bot Lenore 14:42, 15 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Lenore pero ricordati che un avviso "a tempo", come ho già detto, richiede la presenza del parser nella pagina, altrimenti non può funzionare; invece tu suggerivi si subustare anche i parser sempre ridurre il carico dei server. Dunque decidiamoci, come li vogliamo questi avvisi? PersOnLine 18:45, 15 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Io dicevo di substare tutte le parser tranne quella "a tempo", sempre che si decida di metterla. Se ne potrebbe anche fare a meno, ma la pulitura delle talk degli IP rimarrebbe come adesso: con la categorizzazione sarebbe più semplice Lenore 21:17, 15 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Ma la cancellazione delle discussioni più vecchie degli anonimi, non avviene di già adesso in "automatico"? e poi calcola che se uno subusta l'intero codice di un template ci vuole di più per cancellarlo; io più che altro chiederei agli sviluppatori di creare un estensione per individuare direttamento le talk utente anonime più vecchie, cioè quelle modificate meno di recente, e di praticare su di queste una cancellazione automatica. PersOnLine 23:25, 15 ago 2009 (CEST)[rispondi]
C'è già, e mi pare di capire che si vuole mantenere questa funzione, quindi no avvisi che evaporano da soli. Per il resto, siamo d'accordo? Lenore 23:03, 16 ago 2009 (CEST)[rispondi]
rientro a sinistraSì, siamo d'accordo sulla subustazione totale compresa quella dei parser. Però credo che per la subustazione totale si dovranno separare i template di avviso utente, da quelli in uso nelle pagine dell NS0, poiché credo che le modifiche che saranno necessarie al template scheletro di quest'ultime, non possa essere ottimizzato per la subustazione e per la visualizzazione allo stesso tempo. PersOnLine 00:21, 17 ago 2009 (CEST)[rispondi]
No, lascia perdere gli avvisi nelle pagine dell NS0, tutto questo vale solo per gli avvisi da mettere nelle talk; quella di fare un template scheletro come già si fa con gli avvisi nel NS0 comunque potrebbe essere un'idea, ad esempio si potrebbe usare questo Lenore 14:18, 17 ago 2009 (CEST)[rispondi]
la soluzione grafica però di Skyluke è decisamente meglio; forse dovreste coordinarvi e fondere le due idee, anche perché è inutile portava avanti due provetti di riforma dei template di avviso utente. PersOnLine 22:13, 17 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Fatto, visto che c'è ampio consenso su quella soluzione grafica Lenore 22:30, 21 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Proposte per i messaggi

[modifica wikitesto]

L'invito a contribuire in modo costruttivo alla stesura di Wikipedia è rivolto a tutti.

Visita la pagina di benvenuto se desideri saperne di più.

Tuttavia, modifiche distruttive o improprie sono considerate vandalismi. Se continui in questa maniera potresti essere bloccato in scrittura senza ulteriori avvertimenti.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.



Nuova versione

[modifica wikitesto]

Ciascun utente su Wikipedia è tenuto a non dar luogo a situazioni che danneggino il progetto.

Il turpiloquio, specie se volto ad offendere un altro utente, non è ammesso poiché non apporta nulla di positivo.

Gli insulti che hai rivolto sono considerati attacchi personali. Se continui in questa maniera potresti essere bloccato in scrittura senza ulteriori avvertimenti.

Per favore, rispetta gli altri utenti: segui le regole e usa il buon senso.



Nuova versione

[modifica wikitesto]

Ciao Lenore/WN/tag!

Per favore non eliminare gli avvisi dalle pagine: è considerato vandalismo.

La ripetuta rimozione ingiustificata di avvisi potrebbe comportare per te un blocco in scrittura.

Grazie!



Nuova versione

[modifica wikitesto]

Gentile Lenore/WN/tag, per favore non inserire informazioni di carattere promozionale su Wikipedia. Per sapere cosa si intende con "promozionale" in Wikipedia, vedi Pagine promozionali o celebrative. Wikipedia non è un mezzo promozionale, né una collezione di collegamenti esterni. Non è perciò accettabile inserire voci o immagini che possano configurarsi come pubblicità, né diretta, né indiretta.

L'utilizzo di Wikipedia per promuovere persone, aziende, servizi, associazioni o altro, anche se in buona fede, non è accettabile, e può essere considerato come vandalismo.

Vedi anche Cosa non mettere su Wikipedia per saperne di più.

Se ritieni che una voce, in tutto o in parte, sia stata erroneamente cancellata (in quanto valutata promozionale), per favore non reinserirla ma scrivi direttamente all'amministratore che l'ha cancellata spiegando le tue motivazioni. Grazie.



Nuova versione

[modifica wikitesto]

Gentile utente Lenore/WN/tag,

per favore non inserire collegamenti a siti web commerciali o personali (es. il tuo sito) all'interno delle voci di Wikipedia. Wikipedia non è né un mezzo promozionale né una raccolta di link.

  • Se intendi far conoscere un sito che ti sta a cuore, puoi segnalarlo al sito DMOZ.
  • NB: dato l'uso dell'attributo nofollow, inserire su Wikipedia un collegamento verso un sito non ne aumenta né il PageRank (in altre parole, la popolarità), né la posizione nei motori di ricerca.

Vedi le linee guida sui link e le pagine di aiuto per scoprire come puoi contribuire all'enciclopedia libera.

Il reiterato inserimento di collegamenti esterni o altri tentativi di fare pubblicità a persone, aziende o servizi sono considerati vandalismi. Grazie.



Nuova versione

[modifica wikitesto]

Gentile Lenore/WN/tag,
l'invito a contribuire in modo costruttivo alla stesura di Wikipedia è rivolto a tutti, ma inserire voci e/o commenti privi di informazioni, senza senso o non contestualizzati è considerato vandalismo. Se intendi fare qualche prova, usa la pagina delle prove. Grazie.



Nuova versione

[modifica wikitesto]

Gentile utente,

le pagine degli anni o dei nomi (o comunque legate al calendario) e quelle riguardanti biografie sono destinate a contenere i nomi di persone che per il loro contributo professionale, artistico o umano siano realmente di interesse collettivo.

Evita, per favore, di inserire i tuoi dati personali o quelli di amici e parenti.



Nuova versione

[modifica wikitesto]

Sei stato bloccato temporaneamente a causa della seguente violazione: vandalismi. Il blocco rimarrà attivo per un periodo di {{{2}}}. Quando il blocco termina, sentiti libero di tornare per contribuire, rispettando però le regole proposte dalla comunità, grazie.



Nuova versione

[modifica wikitesto]