Discussioni utente:Leila2

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Leila2!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente benvenuto anche da parte mia e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. Fabexplosive 11:40, 9 mar 2007 (CET)[rispondi]

Voce nuovamente cancellata

[modifica wikitesto]

Ciao, la voce Foto-musica con foto-suoni che avevi reinserito è stata cancellata in quanto la sua non ammissibilità era già stata stabilita con una votazione, vedi Wikipedia:Pagine da cancellare/Foto-musica con foto-suoni. Per favore non inserire materiale a scopo promozionale, grazie. --MarcoK (msg) 12:50, 9 mar 2007 (CET)[rispondi]

Re Voce cancellata

[modifica wikitesto]

Ciao, la cancellazione è pienamente valida anche con il silenzio-assenso della comunità. Al di là del metodo, ritengo che il problema sia che si tratta di una forma musicale troppo recente e poco diffusa; il fatto che sia coperta da copyright non solo mette in discussione la voce dal punto di vista promozionale (non facciamo recensioni di prodotti o servizi), ma evidentemente tende a limitarne la diffusione. Se invece ritieni che abbia già una diffusione sufficiente da meritare una voce enciclopedica, dovresti raccogliere una quantità di riferimenti "obiettivi" e autorevoli (libri, altre enciclopedie, riviste, altre fonti ufficiali non riferibili, direttamente o indirettamente, all'autore) adeguate a dimostrarlo, e poi possiamo far ripartire una votazione. Altrimenti ne riparliamo tra qualche anno. --MarcoK (msg) 12:22, 14 mar 2007 (CET)[rispondi]

Possiamo fare così: anzitutto ricreo la voce come bozza in una tua pagina personale, Utente:Leila2/Prove, in modo che tu ci possa lavorare con calma. Nella cronologia della pagina troverai anche le vecchie versioni. Quando pensi che la voce sia matura (in termini di contenuto e fonti riportate) per poter "reggere" ad una discussione, la si sposta di nuovo nella voce vera e propria (con tutta la cronologia in modo da evidenziare le evoluzioni) e si copia la nostra discussione dalle rispettive pagine nella discussione della voce. Poi si valuterà se riproporre o meno la cancellazione. Nel frattempo potresti ridare un'occhiata alla vecchia discussione per qualche spunto. Indipendentemente dall'esito, che in tutta onestà rimane incerto, ti faccio presente che esistono molte altre voci meno specializzate e oggettivamente più importanti di questa per l'enciclopedia che hanno urgente bisogno del tuo aiuto (se non sai quali vedi Categoria:Stub o Progetto:Voci comuni)! Se ci lavori potrai ampliare la tua esperienza e raggiungere il numero di edit necessario per poter votare. Buon lavoro... collega. --MarcoK (msg) 20:58, 14 mar 2007 (CET)[rispondi]
Prenditi tutto il tempo che ti serve. --MarcoK (msg) 23:05, 14 mar 2007 (CET)[rispondi]

Vedi Aiuto:Sposta, qualunque utente registrato può spostare (i.e.: rinominare) una voce. --Brownout(dimmi tutto) 05:02, 19 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Quoto quello che ha detto Brownout. Ciao, --Fabexplosive L'admin col botto 17:18, 19 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Re Foto-musica con foto-suoni

[modifica wikitesto]

Ciao Leila2,
piacere di risentirti. Ho scorso la voce che hai riscritto: impressionante! Unico dubbio rimane quello della diffusione o notorietà di tale tecnica artistica, anche al di fuori della produzione dell'ideatore stesso (anche se ho visto vari parallelismi, come quello con Nadar), e in questo immagino che certo il copyright non aiuti. Comunque IMHO puoi provare a inserirlo, tenendo conto che una pagina reinserita dopo cancellazione può essere immediatamente cancellata. --MarcoK (msg) 18:40, 12 lug 2007 (CEST)[rispondi]

IMHO è una abbreviazione diffusa su Internet per "secondo la mia modesta opinione" (vedi Aiuto:Glossario#I). Quello che volevo dire è che personalmente non posso fornire alcuna assicurazione che la voce rimarrà. Questo a causa del fatto che le regole prevedono la cancellazione immediata per le voci cancellate e reinserite, a meno che non sia chiaro che i motivi per cui la voce era stata cancellata (v. Wikipedia:Pagine da cancellare/Foto-musica con foto-suoni) non siano stati superati. Ti suggerisco al riguardo di lasciare una nota nella pagina di discussione della voce quando la reinserisci, spiegando (meglio se punto per punto) perché secondo te i motivi sono superati. Questo ti potrà sembrare troppo burocratico, e me ne dispiace, però considera che tali regole sono dovute alla massa di tentativi di inserire biografie o altre voci promozionali e non enciclopediche che ci troviamo ad affrontare ogni giorno. Se hai bisogno di chiarimenti fammi sapere (per capire cosa si intenda per "ricerca originale" su Wikipedia, puoi leggere qui). --MarcoK (msg) 21:24, 12 lug 2007 (CEST)[rispondi]
Come titolo va sicuramente usato il termine più diffuso (Wikipedia:Convenzioni di nomenclatura), procedi pure (ricordandoti di mettere una nota nella pagina di discussione). Le questioni da affrontare sono: stile promozionale (non mi pare sia più così), rilevanza enciclopedica e ricerche originali (per questo basta attenersi a quanto riportano le fonti, da citare sempre). --MarcoK (msg) 11:42, 14 lug 2007 (CEST)[rispondi]


Un saluto!
Un saluto!
Oggi qualcuno si è accorto della tua lunga assenza e ti ha segnalato/a fra i wikipediani assenti da tempo.

Se intanto avessi ripreso a contribuire, puoi depennare – se ti fa piacere – il tuo nome dalla lista, con un segno di strikeout.

Nel qual caso: bentornato/a!

Foto-musica

[modifica wikitesto]
Ciao Leila2, la pagina «Foto-musica» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--AMDM12 (msg) 15:11, 5 dic 2016 (CET)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

[modifica wikitesto]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Leila2,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:23, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]