Discussioni utente:Lascreening

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Lascreening!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

GryffindorD 23:02, 26 ott 2023 (CEST)[rispondi]

Grazie @GryffindorD
Posso subito approfittare della tua disponibilità per chiederti aiuto su questa questione?
Dalle tue spiegazioni, sembri un utente gentile e molto chiaro.
Il mio problema riguarda la voce 'Laura Nuti' cancellata da Lollo78.
Secondo lui è promozionale e non enciclopedica, mentre per me è conforme ai regolamenti.
Ecco il testo:
Autrice e sceneggiatrice italiana.
Laura Nuti ha conseguito un Bachelor of Arts (Hons.) in Communication and Media Studies presso la Nottingham Trent University (UK) e si è specializzata in cinema digitale alla New York University. Successivamente, ha ottenuto un Master in critica giornalistica e un Master in sceneggiatura presso l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico” di Roma. Nel 2019 le viene conferito il titolo di dottore di ricerca presso l’Università per Stranieri di Perugia e presso l’Université Toulouse Jean Jaurès con una tesi in cotutela sulla ricezione di Federico Fellini in Francia. Il suo primo libro Mitologia Fellini. Alla scoperta dei falsi miti su Federico Fellini e il suo cinema ha vinto il XIX Premio InediTO - Colline di Torino 2020 per la saggistica. Sul regista riminese ha tenuto presentazioni in Italia, Francia, Croazia, Cipro, Inghilterra, Australia, Repubblica Ceca e USA.
Nel 2023 esce la serie Anima Gemella, di cui ha firmato la sceneggiatura del terzo episodio e il soggetto di serie con Peter Exacoustos e Magda Mangano.
Ti ringrazio in anticipo per ogni aiuto vorrai darmi nella risoluzione di questo problema.
Tengo anche a precisare che tutto nasce dal fatto che chi ha creato la voce Anima Gemella (serie televisiva) ha indicato correttamente Laura Nuti tra gli sceneggiatori. La voce Laura Nuti però manda a una pagina vuota. Una pagina che volevo riempire con informazioni corrette ed essenziali. Non si tratta di promozione ma di informazione. --Lascreening (msg) 01:48, 27 ott 2023 (CEST)[rispondi]
Ciao, puoi provare a creare una bozza in Bozza:Laura Nuti oppure una sandbox in Utente:Lascreening/Sandbox e sentire qualche parere al progetto DP:Televisione. Se vedi che però non ce consenso insistere non è una giusta soluzione, magari non è ancora il momento per questa voce :) --GryffindorD 08:28, 27 ott 2023 (CEST)[rispondi]

Contenuto promozionale[modifica wikitesto]

Consiglio anche una lettura di WP:AUTOBIOGRAFIE (perché sono sconsigliate) e delle linee guida sul conflitto di interessi. Saluti. --Lollo Scrivimi 23:46, 26 ott 2023 (CEST)[rispondi]

@Lollo98
Le informazioni che avevo riportato sono parte della mia biografia e non contengono informazioni promozionali.
Dovresti leggere i testi prima di cancellarli.
E poi perché cancellare la fotografia?
E' chiaro che lo fai apposta e ti segnalerò a chi di dovere.
A quanto pare non sono la prima a lamentarmi di questo.
Cordialmente --Lascreening (msg) 00:38, 27 ott 2023 (CEST)[rispondi]
Quando ti cancellano una voce non insistere. Meglio discuterne--☠︎Quinlan83☠︎(𝖄𝖔𝖚 𝖙𝖆𝖑𝖐𝖎𝖓' 𝖙𝖔 𝖒𝖊?) 00:55, 27 ott 2023 (CEST)[rispondi]
Ho letto tutto, prima di cancellare la voce, e ho concluso che:
  1. La voce era strutturata come un curriculum vitae, dal quale non trasparivano elementi di enciclopedicità
  2. Appariva chiara l'intenzione di promuovere la propria figura, per cui la pagina era di tipo promozionale
Per questo motivo ho cancellato la voce secondo il criterio 4 (pagine dal contenuto palesemente non enciclopedico; pagine o immagini promozionali, per esempio costituite unicamente da collegamenti esterni (comprese Wikipedie in altre lingue) e/o spam che promuovono prodotti, servizi o persone (incluse note autopromozionali); curriculum vitae personali, specie se scritti in prima persona)
P.S. La fotografia è ancora presente, su Wikimedia Commons (qui). Saluti. --Lollo Scrivimi 01:03, 27 ott 2023 (CEST)[rispondi]
Grazie per il tuo consiglio @Quinlan83Quinlan83.
@Lollo98
Tengo a precisare che non ho creato io la pagina Anima Gemella (serie televisiva) in cui viene fatto il mio nome e riporto il testo che avevo pubblicato così chiunque può rendersi conto che non si tratta di un contenuto scritto in prima persona, promozionale o auto celebrativo.
Ecco il testo:
Autrice e sceneggiatrice.
Laura Nuti ha conseguito un Bachelor of Arts (Hons.) in Communication and Media Studies presso la Nottingham Trent University (UK) e si è specializzata in cinema digitale alla New York University. Successivamente, ha ottenuto un Master in critica giornalistica e un Master in sceneggiatura presso l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico” di Roma. Nel 2019 le viene conferito il titolo di dottore di ricerca presso l’Università per Stranieri di Perugia e presso l’Université Toulouse Jean Jaurès con una tesi in cotutela sulla ricezione di Federico Fellini in Francia. Il suo primo libro Mitologia Fellini. Alla scoperta dei falsi miti su Federico Fellini e il suo cinema ha vinto il XIX Premio InediTO - Colline di Torino 2020 per la saggistica. Sul regista riminese ha tenuto presentazioni in Italia, Francia, Croazia, Cipro, Inghilterra, Australia, Repubblica Ceca e USA.
Nel 2023 esce la serie Anima Gemella, di cui ha firmato la sceneggiatura del terzo episodio e il soggetto di serie con Peter Exacoustos e Magda Mangano. --Lascreening (msg) 01:12, 27 ott 2023 (CEST)[rispondi]
Puoi proporre questo testo al progetto Televisione e vedere cosa dicono loro. :) Tieni comunque presente che l'enciclopedicità non può essere indiretta (non basta un collegamento con un elemento enciclopedico per esserlo in automatico). --Lollo Scrivimi 01:16, 27 ott 2023 (CEST)[rispondi]
Interessante @Quinlan83...quindi ,in realtà, discuterne significa bloccare la pagina fino al 10 novembre. Forse allora dovreste rivedere anche questa voce: Dialogo :) --Lascreening (msg) 02:47, 27 ott 2023 (CEST)[rispondi]
ciao. Mi pare il minimo proteggere considerando che 1) non era chiaro se la tua insistenza iniziale avrebbe portato nuovamente alla creazione (ancora X volte) di una voce su cui, a seguito della prima cancellazione, era meglio discutere con il diretto interlocutore (l'autore della prima cancellazione, ossia Lollo) e 2) sia la prima che, soprattutto, la seconda voce che hai creato erano approssimative a dir poco, o comunque, ad essere buoni, estremamente perfettibili. Dunque puoi usare il tempo della protezione per 1) prendere maggiore confidenza con l'enciclopedia, 2) prendere confidenza con la tua sandbox e con le fonti (cosa sono, come metterle) e 3) strutturare nella sandbox un prodotto intanto formalmente valido che potrà essere poi valutato. Un saluto--☠︎Quinlan83☠︎(𝖄𝖔𝖚 𝖙𝖆𝖑𝖐𝖎𝖓' 𝖙𝖔 𝖒𝖊?) 08:55, 27 ott 2023 (CEST)[rispondi]

--Fresh Blood (msg) 11:44, 27 ott 2023 (CEST)[rispondi]

Ciao, effettivamente messa giù così ha un taglio abbastanza promozionale e molto simile a un CV. Penso che la priorità in questi casi sia verificarne l'enciclopedicità avendo a disposizione le adeguate fonti: cercando brevemente online non sono riuscito a capire cosa potrebbe renderla rilevante per un'enciclopedia, ergo ti chiederei gentilmente di motivarmelo. Ti consiglio di rivolgerti anche a progetti dedicati, come ad esempio il Progetto:Cinema, per avere risposte più precise. Ciao e buona giornata. --Raining 15:15, 27 ott 2023 (CEST)[rispondi]