Discussioni utente:Lapalmauz

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. SERGIUS (CATUS NIGER) 00:12, 26 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Avviso bozza[modifica wikitesto]

--Il buon ladrone (msg) 20:33, 7 dic 2023 (CET)[rispondi]

Cortesemente lavora sulla bozza e solo successivamente richiedine la revisione, grazie. --9Aaron3 (msg) 21:55, 7 dic 2023 (CET)[rispondi]
Perfetto, grazie mille per il suggerimento...mi scuso, non sono molto esperto e non conosco bene le procedure. Continuerò a lavorare sulla bozza per renderla più completa ed interessante. A presto, Antonello (Lapalmauz) --Lapalmauz (msg) 00:28, 8 dic 2023 (CET)[rispondi]
Approfitto per segnalare una cosa, anzi due collegate:
1) nel testo della voce / bozza sono indicate 2 note "[1]" e "[2]" . Però poi in fondo c'è solo la "[1]"
2) Le note però non vanno inserite così, vedi Aiuto:Note. Oppure, per una spiegazione più semplificata, vedi Aiuto:Guida essenziale e Aiuto:Tour guidato che trattano vari argomenti di base, tra cui quello delle note. --Meridiana solare (msg) 21:45, 8 dic 2023 (CET)[rispondi]
Ah, la 1) l'ho capita guardando la cronologia delle modifiche: la fonte [2] c'era, ma è stata tolta perché era una pagina Facebook. --Meridiana solare (msg) 21:55, 8 dic 2023 (CET)[rispondi]
Grazie mille per la tua corretta osservazione. Ho qualche difficoltà nella redazione delle note ma seguendo le indicazioni ufficiali sono certo di provvedere al meglio. A presto. --Lapalmauz (msg) 22:52, 8 dic 2023 (CET)[rispondi]

Re:Bozza cancellata per assenza di modifiche negli ultimi giorni[modifica wikitesto]

Ciao, con "ripresentare una bozza" cosa intendi? Riscriverla? Se viene cancellata perché è abbandonata di per sé si è verificato che:

E pertanto vedrei difficile un nuovo tentativo di inserimento; consiglio comunque di chiedere chiarimenti a Spinoziano che l'ha cancellata e sicuramente saprà darti maggiori indicazioni riguardo ai motivi. --9Aaron3 (msg) 22:01, 20 feb 2024 (CET)[rispondi]

Sì, anche se abbandonata "involontariamente" non paiono esserci possibilità che una voce su quel soggetto possa diventare enciclopedica, perché molto lontano da Wikipedia:Enciclopedicità, per questo è stata cancellata.-- Spinoziano (msg) 08:44, 21 feb 2024 (CET)[rispondi]
Buonasera Spinosiano, avrei intenzione, se possibile, di riscrivere, arricchendola, la voce cancellata inerente lo scultore Franco De Palma perchè dovremmo essere abbastanza vicini ai criteri di enciclopedicità fissati da Wikipedia per gli artisti. Oltre infatti alla bibliografia (una singola fonte, ma autorevole), una condizione in particolare potrebbe già soddisfare tali requisiti di enciclopedicità e cioé la collocazione di una sua opera in un contesto "di notevole interesse urbanistico o architettonico" (il Comune di Corato dove si trova il suo Monumento ai Caduti ha quasi cinquantamila abitanti ed è collocato nella centrale Piazza Vittorio Emanuele, di rilevante interesse anche artistico, vista la presenza di un altro monumento di valore). Tra l'altro esiste già una voce su Wikipedia che può dimostrare il valore di questa opera: Monumento ai caduti (Corato). Inoltre è dimostrata, al momento, la sua partecipazione a due mostre di rilevanza nazionale (1948 e 1950) e alla Biennale Internazionale di Venezia del 1950 con due opere. Tutto questo era già riportato nella voce cancellata. Sono tuttavia alla ricerca delle fonti che dimostrino la sua partecipazione ad altre mostre di importanza nazionale ed internazionale, così da raggiungere appieno le altre condizioni necessarie per soddisfare pienamente i criteri fissati da Wikipedia. Non sono molto esperto e sto imparando strada facendo; Wikipedia è una fonte straordinaria e incredibile di nozioni enciclopediche e sono onorato di far parte, nel mio piccolo, di questa comunità eccezionale. Ti ringrazio molto per la comprensione e per la tua gentilezza e disponibilità. --Lapalmauz (msg) 18:15, 26 feb 2024 (CET)[rispondi]
Mi dispiace ma anche Monumento ai caduti (Corato) credo sarebbe da cancellazione, se finora è stata mantenuta è probabilmente solo perché è passata inosservata; per De Palma se proprio ritieni che aggiungendo fonti se ne possa attestare l'enciclopedicità, puoi lavorarci in una tua sandbox arricchendola e poi chiedere un parere a un progetto tematico. Grazie. -- Spinoziano (msg) 18:30, 26 feb 2024 (CET)[rispondi]
Grazie mille Spinoziano, adesso è tutto molto più chiaro per me. Scusami per averti posto il quesito due volte per sbaglio. A presto.
--Lapalmauz (msg) 18:41, 26 feb 2024 (CET)[rispondi]
Ho letto attentamente i criteri di enciclopedicità per gli artisti e la voce sullo scultore Franco De Palma li soddisfa a mio avviso, o comunque si avvicina molto. Nonostante questo è stata cancellata da Te. Posso quindi riscrivere la voce, arricchendola?
Qui di seguito spiego perchè dovremmo essere abbastanza vicini ai criteri di enciclopedicità fissati da Wikipedia per gli artisti. Oltre infatti alla bibliografia (una singola fonte, ma autorevole), una condizione in particolare potrebbe già soddisfare tali requisiti di enciclopedicità e cioé la collocazione di una sua opera in un contesto "di notevole interesse urbanistico o architettonico" (il Comune di Corato dove si trova il suo Monumento ai Caduti ha quasi cinquantamila abitanti ed è collocato nella centrale Piazza Vittorio Emanuele, di rilevante interesse anche artistico, vista la presenza di un altro monumento di valore). Tra l'altro esiste già una voce su Wikipedia che può dimostrare il valore di questa opera: Monumento ai caduti (Corato). Inoltre è dimostrata, al momento, la sua partecipazione a due mostre di rilevanza nazionale (1948 e 1950) e alla Biennale Internazionale di Venezia del 1950 con due opere. Tutto questo era già riportato nella voce cancellata. Sono tuttavia alla ricerca delle fonti che dimostrino la sua partecipazione ad altre mostre di importanza nazionale ed internazionale, così da raggiungere appieno le altre condizioni necessarie per soddisfare pienamente i criteri fissati da Wikipedia. Non sono molto esperto e sto imparando strada facendo; Wikipedia è una fonte straordinaria e incredibile di nozioni enciclopediche e sono onorato di far parte, nel mio piccolo, di questa comunità eccezionale. Ti ringrazio molto per la comprensione e per la tua gentilezza e disponibilità.
--Lapalmauz (msg) 18:31, 26 feb 2024 (CET)[rispondi]

Re:Domanda da Lapalmauz su bozza cancellata Franco De Palma[modifica wikitesto]

Non mi è chiarissimo il motivo per cui mi hai scritto né cosa tu volessi sapere dato che riguardo alla bozza cancellata non mi poni alcuna domanda, a discapito del titolo di sezione. Ti consiglio di seguire comunque WP:CANCELLATA. Per il resto se inserisci una voce fra gli Osservati speciali vedrai in Speciale:OsservatiSpeciali (che puoi recuperare anche attraverso il link diretto posto in cima alla pagina a lato del nome utente) l'elenco delle ultime modifiche fatte da te o da altri utenti alle voci (o altre pagine) che hai deciso di inserire nella lista. --9Aaron3 (msg) 17:56, 26 feb 2024 (CET)[rispondi]

Scusami, effettivamente mi sono dilungato un pò. La domanda è questa: ho letto attentamente i criteri di enciclopedicità per gli artisti e la voce sullo scultore Franco De Palma li soddisfa a mio avviso. Nonostante questo è stata cancellata da Spinosiano. Posso quindi riscrivere la voce, arricchendola?
--Lapalmauz (msg) 18:21, 26 feb 2024 (CET)[rispondi]

DubbioE - Monumento ai caduti (Corato)[modifica wikitesto]

--9Aaron3 (msg) 18:28, 26 feb 2024 (CET)[rispondi]

Grazie mille, tutto chiaro, provvedo senz'altro quanto prima.
--Lapalmauz (msg) 19:04, 26 feb 2024 (CET)[rispondi]
Grazie infinite per aver sistemato la voce Monumento ai caduti (Corato). Ho sempre apprezzato il tuo lavoro e la tua disponibilità. Aggiungo quanto prima il template apposito. A presto!
Lapalmauz
--Lapalmauz (msg) 16:30, 10 mar 2024 (CET)[rispondi]