Discussioni utente:Kyko

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. --Rosco 14:26, Set 14, 2005 (CEST)

avviso immagine Paponi[modifica wikitesto]

È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
Ciao Kyko,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il Immagine:Paponi.jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione.

--Lucas 06:53, 7 ott 2006 (CEST)[rispondi]

È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
Ciao Kyko,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il Immagine:Primamagliaparma0607.gif & Immagine:Secondamagliaparma0607.gif che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione.

--Jacopo (msg) 09:20, 7 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Re: pagina Francesco Lunardini[modifica wikitesto]

Ciao, ho cancellato la voce secondo quanto recita il criterio numero 7 delle cancellazioni immediate, ovvero "pagine già cancellate per decisione della comunità e reinserite senza che siano stati eliminati i motivi che ne hanno comportato la cancellazione". La pagina era infatti già stata cancellata a febbraio con la seguente motivazione (riporto): "Giocatore con appena 35 presenze in B e nessuna in Serie A o in nazionali" (presenze in B che, secondo linee guida, punti 8-9-10, non sono sufficienti, al momento, per rendere "chiaramente enciclopedico" un calciatore). Visto che il giocatore attualmente conta 52 presenze in B, non è stato "eliminato il motivo che ne ha comportato la cancellazione", cioè il giocatore non ha conseguito presenze in A o in nazionale. Di conseguenza la voce è stata ricancellata. --ʘ 18:54, 27 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Molte di quelle voci si sono salvate per votazione, al contrario di Lunardini: Bravo 1 e 2, Ricchiuti 1 e 2. Rantier ha una gara in A e 165 in B, Squarsone ha 26 gare col Santos. Ce ne sono anche altri, ma in genere se hanno 150-200 presenze in B tendono a salvarsi nelle votazioni. Sul bisogno di chiarire questi criteri, sono in molti a pensarlo. Si è cercato, non si è riuscito, a breve ci si riproverà, vedremo. Per ora le condizioni (sufficienti, sia chiaro, non necessarie) di enciclopedicità son quelle. --ʘ 23:06, 27 mag 2009 (CEST)[rispondi]
La policy recita almeno una stagione in serie A e quindi una partita non è sufficiente. Come vedi non si tratta di disattenzione ma di un motivo valido e valutato. E poi il fatto che avesse giocato una partita non era neanche inserito nel tmp sportivo che va aggiornato ogni settimana per rispecchiare la situazione attuale. Lascia passare qualche mese, e se giocherà con costanza, verso Natale se ne può riparlare. A quell'epoca si potrà anche recuperare la pagina e quindi non dovrai riscriverla Ciao--Burgundo 15:59, 1 set 2009 (CEST)[rispondi]
A differenza del collega qua sopra ho invece ritenuto corretto e valido ripristinare la pagina visto che il motivo della cancellazione precedente, il non avere presenze in A, è venuto a mancare e dunque la possibilità d'uso del Criterio 7 per la cancellazione immediata (ovvero che il calciatore non abbia ancora presenze in A) non sussiste più. Ovviamente adesso la voce potrà essere sottoposta nuovamente a cancellazione semplificata, ma con motivazione differente, e su quello non si potrebbe chiaramente contestare. Ciao. --ʘ 13:00, 6 set 2009 (CEST)[rispondi]

Re: Nicola Sansone[modifica wikitesto]

Ciao Kyko, mi hai scritto: "Se un calciatore gioca nella Primavera dell'Inter, Milan, Juve può avere una pagina Wikipedia": in realtà, non è così. In questa pagina WP:CALCIATORI puoi leggere la linea guida recentemente approvata dalla comunità, riguardante i criteri di enciclopedicità per i calciatori. Ciao, --Eumolpa (msg) 14:04, 22 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Incontro amichevole: se leggi nel punto 1: "per la sola Nazionale maggiore le amichevoli sono assimilate ad incontri ufficiali". Per cortesia, ricordati di firmare i tuoi post. Ciao, --Eumolpa (msg) 15:35, 22 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Re: Ripristino Nicola Sansone[modifica wikitesto]

Per essere automaticamente enciclopedico occorrono cinque presenze: ti consiglio ancora di leggere la pagina WP:CALCIATORI, troverai tutte le spiegazioni più dettagliate. Ciao, --Eumolpa (msg) 14:01, 28 set 2012 (CEST)[rispondi]

--DarkAwesome00 (msg) 15:23, 28 set 2012 (CEST)[rispondi]

File senza licenza[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:ParmaFc.png. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file manca il template di licenza che indica il modo con cui vuoi distribuire la tua immagine. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni nel formato corretto. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 03:03, 7 lug 2014 (CEST)[rispondi]

Grazie per aver caricato File:ParmaFc.png. Ho ravvisato che la pagina di descrizione non riporta le informazioni necessarie circa il permesso con cui sei stato autorizzato a caricare il file su Wikipedia. La fonte e la licenza sono presenti, ma non v'è alcuna prova che l'autore o il detentore del copyright (anche qualora fossi tu) siano d'accordo che il file sia pubblicato sotto la licenza che hai indicato. Per favore, fornisci un link alla pagina web appropriata in cui vengono indicate le informazioni sulla licenza, oppure invia un'e-mail con una copia del permesso scritto a OTRS (permissions-it@wikimedia.org).

A meno che le informazioni sull'autorizzazione non siano fornite, l'immagine sarà cancellata tra sette giorni. Grazie.--LucaM 14:24, 9 lug 2014 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te[modifica wikitesto]

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Kyko,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:23, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]