Discussioni utente:Klenje/Archivio/Gac

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Sicuramente no !
Solo che nessuno nasce imparato e a volte può tornare utile leggere qualche spiegazione. Sono come i maledetti read me dei programmi che nessuno legge mai ! Se hai ancora dubbi, chiedimi pure. Un admin al tuo servizio 13:23, Ago 2, 2004 (UTC)

Ordinamento

[modifica wikitesto]

Allora. Io sono gnucco, ma anche i furlan non scherzano ! :-)
Estraggo dalla pagina: Se si vuole che una voce sia indicizzata, nella categoria di appartenenza, in ordine alfabetico diverso dal titolo dell'articolo, si deve usare il formato link:[[Categoria:nome categoria|chiave d'ordine]].
Questo vuol dire che quello che scrivi dopo il | non è il testo che vedrai nella categoria, ma l'ordinamento nella categoria stessa. Non c'è nessuna possibilità di cambiare il nome della pagina quando questa appare nella categoria. Sorry. Ciao. Gac 13:43, Ago 2, 2004 (UTC)
Anin, verin fortune

Disambigua San Vito

[modifica wikitesto]

..spero vada bene lo stesso.. ti ho risposto io da Gac! Frieda 13:26, Ago 5, 2004 (UTC)

Incidenti diplomatici

[modifica wikitesto]

... va bene lo stesso ...
Se dovessimo accendere un cero ogni volta che la nostra Ubi interviene nella pagina utente di qualcun altro, potremmo illuminare il Colosseo !
E poi avevo lasciato precise istruzioni per la mia assenza e devo dire che la supplente ha svolto bene il suo compito :-) Ciao un admin al tuo servizio 20:23, Ago 5, 2004 (UTC)

Vedi? Brontola anche quando dice che va bene.. ;-)) Ubi 07:54, Ago 6, 2004 (UTC)

Premesso che non mi sono mai occupato degli anni, ho guardato le due pagine da te indicate e non ha capito un cipperimerlo di quello che ti serve ... scusami, ma dovresti spiegarti meglio :-) un admin al tuo servizio 17:10, Ago 12, 2004 (UTC)

Ok, adesso ci sono.

  • sono un convinto assertore del fatto che in un'opera così vasta, oserei dire enciclopedica :-) ci voglia un minimo di ordine e di omogenietà; dove si può naturalmente. In particolare nelle voci degli anni c'è un riferimento ad un modello che dice -> vedi anno 2002 e quindi seguiamolo !
  • può essere che il modello sia spiegato male: correggilo liberamente; può essere che il modello non ti piaccia: discutilo pure nella pagina di discussione e se una consistente parte di wikies concorda con te lo cambieremo.
  • finchè il modello è quello sarebbe preferibile (senza obbligo, ma gentilmente auspicato) seguirlo
  • se ci sono delle pagine difformi dal modello e ti piacerebbe che fossero tutte uguali, cambiale pure
  • se esiste un modello di riferimento, vuol dire che una consistente parte di wikies lo ha ritenuto (all'epoca) la soluzione migliore

Alla prossima, ciao un admin al tuo servizio 18:55, Ago 12, 2004 (UTC)


Beh la domanda è facile, la risposta un po' meno.
Innanzitutto la differenza tra tabella e template; tu chiedi aiuto per preparare una tabella, ma secondo me dovresti preparare un template.

  • La tabella è la realizzazione grafica di un layout eseguita con tag specifici: a questa [[1]] trovi le informazioni, compresa la possibilità di tradurre una tabella HTML in una in linguaggio wiki. La tabella va scritta in ogni pagina in cui la si vuole usare e la devi ricopiare per ogni pagina con possibilità di introdurre errori e comunque con l'handicap di dover ripassare tutte le pagine se vuoi modificare l'aspetto grafico.
  • I template, descritti qui, sono essenzialmente delle subroutine/funzioni/script/algoritmi che possono essere invocati da qualunque pagina, passandogli anche dei parametri. Un esempio lo trovi in questa stessa pagina in alto: il template di benvenuto con due parametri, nome e firma. Il template va scritto una volta sola ed ogni modifica si riflette automaticamente su tutte le pagine. Gli inconvenienti sono: difficile da scrivere (relativo, perchè una volta fatto uno, gli altri sono simile); rigido come numero di parametri (non si possono nè aumentare, nè diminuire); alcune limitazione nel testo dei parametri (non prende il carattere | (pipe) - quini non si può modificare il nome visibile di un link interno per esempio).

Riassumendo:

  • ti consiglio di costruire un mini-progetto per raccogliere le idee e gli aiuti anche di altri (la collaborazione in wiki funziona), scopiazzando ovviamente da questo se vuoi
  • ragiona sui dati che vuoi mostrare e prepara un layout con cui costruire il template (sempre scopiazzando)
  • prepara una scheda con la chiamata al template (suggerisco caldamente per esperienza di mettereci mooolte spiegazioni)
  • fai una prova su uno stato

Ti do' volentieri una mano, ma solo come supervisione (non ce la faccio a far tutto) e pero' in cambio voglio una mano anch'io in un altro progetto che voglio realizzare che si chiama giorno/anno/decade/secolo stimolato indovina un po' da chi !
Mandi, un admin al tuo servizio 00:03, Ago 20, 2004 (UTC) PS ricordati di mettere la firma

Visto che sei pieno di buona volontà e mi hai messo la pulce nell'orecchio per gli anni, ho pensato che potremmo iniziare un progetto giorno/anno/decade/secolo. Ho guardato un po' come sono sistemati adesso ed alcune cose andrebbero migliorate. Penserei di fare così:

  • iniziare un project per proporre e discutere idee e soluzioni in un punto razionale e visibile e unico. Se metti un'osservazione nella discussione anno 2000, un altro la mette nella discussione anno 2001 e non ci si capisce più niente.
  • pensare e studiare la cronologia (o cronistoria?) nel suo complesso: cioè giorno, anno, decade, secolo
  • personalmente su questi argomenti prenderei gli esempi esistenti da en, fr, de, ed altre; li metterei uno dopo l'altro ed elencherei vantaggi e svantaggi; poi proporrei la soluzione - un esempio lo trovi in Discussioni template:Stub
  • per le modifiche agli articoli esistenti(sono tanti) e per la creazione di quelli mancanti, ci si può affidare ai bot
  • la discussione deve essere approfondita ed il consenso alle modifiche molto alto

Quando cominci? :-)
Ciao un admin al tuo servizio 05:39, Ago 20, 2004 (UTC)

Con tutto il rispetto che ho per il friulano, se cominciamo a scrivere le doppie lingue non ce la caviamo più. Ci troviamo ogni regione/provincia che vuole scriversi il titolo nel suo dialetto/lingua. Dobbiamo usarlo solo per le realtà locali che hanno ufficialmente il bilinguismo: Trentino-Alto Adige e Val d'Aosta. Sorry un admin al tuo servizio 08:42, Ago 20, 2004 (UTC)

Sottotemplate

[modifica wikitesto]

Non è indispensabile, ma sicuramente utile. Se leggi la seconda riga di Discussioni template:Provincia dovrebbe essere chiaro. Se tutti i parametri comuni di provincia/xxx e di StatiUSA/xxx vengono rinviati a qualcosa tipo geografia/xxx, cambiando in un punto solo si cambia, ad esempio, le due righe di Popolazione e densità. Questa è l'idea. Mi piace fare il programmatore. :-) . Su province sto ancora lavorando, penso di finire stasera o domani max. Comunque se scrivi qualcosa, posso anche intervenire contemporaneamente a te per darti qualche dritta. Io sono un po' più avanti solo perchè ci ho lavorato un poco di più. Non è difficile. (dopo che l'hai fatto!). Ciao un admin al tuo servizio 12:38, Ago 20, 2004 (UTC)

Beh, manca poco! Non male, non male. Adesso dovresti riflettere sui campi che vuoi mostrare nella tabella. Non copierei acriticamente quelli inglesi, perchè nella nostra cultura può essere diverso il valore che diamo alle stesse informazioni. Ti consiglierei di mettere una bozza di campi nel progetto (o nella discussione del progetto; vedi tu) e raccogliere pareri di qualcuno (tra cui anche il mio) sui singoli campi. Persone che possono essere interessate alla geografia (e che hanno fatto anche loro tabelle di stati) possono essere Renato, Tomi, Snowdog, Gac (io) e magari qualcun altro che mi sfugge ! Ti consiglio caldamente di aspettare che queste persone abbiano la possibilità di esprimersi (fine settimana prossima direi), prima di iniziare a modificare gli articoli esistenti (che sono pochi) od anche a crearne di nuovi (questo lo potresti fare, ma rimarrebbero comunque articoli realizzati con due stili che molto probabilmente dovrebbero confluire; quindi con necessità sicura di rifare qualcosa). Intanto puoi rifinire il lavoro, già ben avviato. un admin al tuo servizio 14:01, Ago 20, 2004 (UTC)

Va beh, ho toppato! Comunque prova a vedere Alaska se ti va bene. Non sono soddisfatto della larghezza delle colonne. Negli altri template che avevo fatto riuscivo a fissare la larghezza della colonna sinistra a 110px; qui invece non funziona. Boh? Non mi piacciono molte le indicazioni di altezza max, min e media. ma comunque, visto che le informzioni ci sono teniamole. Non sò cos'è il FIPS, vedi tu l'ho solo commentato nel template. Non sono convinto dei campi nome ufficiale (forse) e soprannome (non mi piace). Prova a proporre le varie alternative nel progetto ed a ricercare il parere di qualcuno (bar, e-mail, telefonate, messaggi di fumo, vedi tu...). Ciao un admin al tuo servizio 16:29, Ago 22, 2004 (UTC)

Discussioni

[modifica wikitesto]

Ho spostato le tue note in discussione del progetto e non del template. Il punto centrale è il progetto (secondo me!). Hai ragione anche sul soprannome (ma non sbagli mai! mannaggia). Prova a guardare se ti piace la suddivisione della tabella nella de:wiki. A me piace, ma mi servirebbe tradurre le parole! Solo se pensi che ti vada bene. Mandi un admin al tuo servizio 16:40, Ago 22, 2004 (UTC)

Comincia tradurre i nomi di divisione della tabella tedesca (io e il tedesco non ci parliamo). I campi non servono, li so già. Adesso devo uscire. Puoi provare a creare le suddivisioni come i tedeschi. Fai pure. Ho aggiunto un campo note in basso; siccome il numero di parametri che si possono passare al template è fisso, se trovi uno stato che necessita di qualche informazione che non avevi previsto, sei fregati e dovresti ricambiarli tutti per accogliere il nuovo parametro. Con il campo note generico invece te la cavi in corner!. Ciao a domani un admin al tuo servizio 17:03, Ago 22, 2004 (UTC)

La tabella potrebbe essere abbastanza finita. Manca una esemplicazione dei paragrafi degli argomenti dell'articolo. Ho mandato a Twice25, Svante, Snowdog, Tomi, Renato Caniatti una richiesta di parere. Se non ci sono osservazioni particolari nel giro di qualche giorno, si potrebbe iniziare a creare le pagina. Mandi un admin al tuo servizio 15:22, Ago 25, 2004 (UTC)
PS sono via fino al 1-9-04

No, le immagini non si posssono spostare (vai a sapere perchè!). Occorre ricaricarle con un altro nome, oppure dopo averle cancellate. Per cancellarle, visto che tu non lo puoi fare, la cosa più semplice è di scrivere in alto nella pagina {{cancella}}, questo la mette una categoria apposita Categoria:Da cancellare subito, che noi admin andiamo spesso a visitare. Io lo faccio diverse volte al giorno, quindi non dovresti mai aspettare più di un giorno. Ciao, stanco per forza 11:22, Set 8, 2004 (UTC)
PS, beh e gli stati USA ? non ti piacciono più?  :-)

No, no. Si possono mettere senz'altro; nessuno si è opposto. Vai pure. In realtà potevi farlo anche fin dall'inizia senza chiedere nulla a nessuno; il coordinarsi con gli altri è una sorta di stile dei rapporti tra di noi. -:) Nella maggior parte dei casi funziona bene; ovviamente con qualche picccola eccezione ... ma viviamo nel migliore dei mondi possibili ! Ciao stanco per forza 11:50, Set 8, 2004 (UTC)