Discussioni utente:Jejesga06

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Cancellazione[modifica wikitesto]

Ciao Jejesga06, la pagina «Salvan (nome)» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Fras.Sist. (msg) 18:51, 15 nov 2012 (CET)[rispondi]

  • Wikipedia non è un blog
  • Se vuoi esprimere dei commenti usa le discussioni delle pagine e non il campo oggetto, grazie
  • Questa è la wikipedia in lingua italiana. Se usi un'altra lingua, probabilmente non ti capisce nessuno :-)
  • Grazie della comprensione, --Gac 12:09, 21 apr 2018 (CEST)[rispondi]
  • Se vuoi esprimere dei commenti usa le discussioni delle pagine e non il campo oggetto, grazie
  • La mappa è falsa. Bene. Proponi la cancellazione della mappa
  • movimenti revisionisti della storia che cercano di imporre una storia falsa a favore delle loro idee nazionaliste Non è un problema che riguarda wikipedia.
  • Alcune associazioni provenzali vogliono che il dialetto provenzale diventi una nuova lingua perché non accettano la sceneggiatura classica creata dal popolo della Linguadoca ... Mentono e distorcono la storia Non ci interessa. Rivolgiti a loro e lascia wikipedia fuori dai vostri problemi.
  • Leggi Frédéric Mistral Io non devo leggere proprio niente :-) Sei tu che devi portare delle fonti (valide) se vuoi modificare la pagina.
  • vedrai che ho ragione Forse perché lo dici tu?
--Gac 15:05, 21 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Perdere tempo[modifica wikitesto]

invece di farmi perdere tempo su dettagli senza interessi. Se ti faccio perdere tempo, evita di scrivermi :-) e concentrati sulla voce. Ricordati che le tue affermazioni lasciano il tempo che trovano. Su wikipedia servono le fonti (affidabili). Usa la pagina di discussione della voce, per favore. Buona giornata. --Gac 17:10, 21 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Quale parte della frase usa la pagina di discussione della voce non hai capito? --Gac 18:16, 21 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Mappa falsa?[modifica wikitesto]

Vedi quanto ti hanno scritto sopra. --Bramfab Discorriamo 12:48, 3 dic 2018 (CET)[rispondi]

[@ Bramfab]In "I Celti - Storia di un mito", Jean-Louis Brunaux è direttore di ricerca presso il CNRS, uno specialista della società gallica. L'autore descrive la Liguria dall'attuale Liguria al Rodano di Provenza. Egli specifica più volte che il popolo celtico si trova a ovest del fiume Rodano. Il libro è in francese, non so se ci sono traduzioni in italiano. Quindi la fonte è seria e più recente della mappa proposta anche se quest'ultima è bella. Il nome di "Celto-Liguria" induce un misto tra celtico e ligure, tranne che l'autore non lo presenta nel suo libro e parla invece di oggetti celtici trovati in Provenza dal commercio. I greci stessi risalirono il fiume del Rodano con l'aiuto dei Liguri e di alcuni Celti per recuperare i prodotti che i Celti realizzarono nei territori dell'interno della Francia attuale. Non so se la mappa sia esauriente per le persone in Italia ... ma ci sono mappe più rilevanti e più accurate. L'autore di questa bella carta non ha dominato l'ambizione che voleva dare alla sua carta, e gli errori presenti portano ad una scarsa apprensione della storia. Non c'è differenza tra Liguri e Liguri celtici.--Jejesga06 (msg) 00:56, 4 dic 2018 (CET)[rispondi]
A giudicare dalla sua voce in fr.wiki costui è un ricercatore che sostiene tesi alternative al mainstream storico e in chiave geopolitica. Aspettiamo che le sue tesi diventino, se diventeranno, il pensiero comune storiografico.--Bramfab Discorriamo 10:05, 17 dic 2018 (CET)[rispondi]