Discussioni utente:Jacquesfersen

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Jacquesfersen!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

GA16   {Scrivimi} 17:01, 25 ott 2022 (CEST)[rispondi]

Thank you --Jacquesfersen (msg) 17:06, 25 ott 2022 (CEST)[rispondi]

Avviso spostamento in bozza[modifica wikitesto]

--Sesquipedale (non parlar male) 23:08, 19 nov 2022 (CET)[rispondi]

Ciao -Sesquipedale, Grazie per la cortese comunicazione, ti invito allo stesso tempo a collaborare. Saluti j.f. Jacquesfersen (msg) 23:19, 19 nov 2022 (CET)[rispondi]

È necessario esplicitare il conflitto di interessi[modifica wikitesto]

--Lollo Scrivimi 23:32, 19 nov 2022 (CET)[rispondi]

fatto --Jacquesfersen (msg) 19:00, 20 nov 2022 (CET)[rispondi]
Non direi proprio.--Gac (msg) 21:47, 14 dic 2022 (CET)[rispondi]

Commissione[modifica wikitesto]

Su wikipedia i contributi su commissione sono apprezzati perché aumentano la qualità dei contenuti e possono essere molto preziosi per Wikipedia, se fatti in modo trasparente. Li seguiamo con particolare attenzione perché spesso le aspettative del committente non sono compatibili con i principi fondamentali di Wikipedia: questo conflitto di interessi si manifesta sotto forma di modifiche promozionali o celebrative in quanto non neutrali oppure non enciclopedicamente rilevanti. Se hai ricevuto un incarico anche gratuito o ti sei comunque preso l'impegno di modificare/creare pagine per conto di altre persone, è necessario dichiarare il tuo conflitto di interessi come previsto. La cosa non pregiudica in alcun modo la tua possibilità di contribuire, ma aiuta tutti a contestualizzare meglio le tue informazioni. È necessario inserire nella tua pagina utente la frase Questa utenza dichiara il proprio conflitto conflitto d'interessi nelle voci.... per incarico di Xyz. Ti ricordiamo che il mancato rispetto di queste condizioni, prima di qualsiasi altro tuo contributo all'enciclopedia, comporterà il blocco della tua utenza e/o la cancellazione delle modifiche da te effettuate. Grazie dell'attenzione. Gac (msg) 21:40, 14 dic 2022 (CET)[rispondi]

--Gac (msg) 21:41, 14 dic 2022 (CET)[rispondi]

Gac, la tua osservazione "Non direi proprio" mi sembra un po'ostile, non ne comprendo il motivo. Tutti hanno diritto di collaborare su wiki e diffidare come hai fatto tu cancellando tutti i testi che ho scritto ovviamente per contribuire a migliorare le voci è irrispettoso, non è questo lo spirito che dovresti avere considerata la tua esperienza su wiki, a parer mio fare un processo all'intenzione è sbagliato, sappi che quello che scrivo è sempre verificato. In ogni caso se preferisci visto che sei tu che hai arbitrato le mie migliorie, correzioni, aggiunte, aggiornamenti alle voci, ogni volta che correggo una voce scrivo e aggiungo nella lista che sono in conflitto di interesse pur non essendolo, che dici ? Non ho apprezzato questa diffidenza, non sono uno sprovveduto e ignorante in materia. Cortesemente ti chiedo di ripristinare e riattivare l'utenza e non diffidare, mantieni uno spirito collaborativo come si fa in tutte le lingue. P.s. senza pregiudizio alcuno. Buona giornata.

Jacquesfersen (msg) 14:26, 15 dic 2022 (CET)[rispondi]
Se ti sembrava ostile, ti chiedo scusa. Sono sempre molto sintetico. Mi spiego meglio: la tua dichiarazione di conflitto d'interessi non era adeguata. Colpa mia che non mi sono spiegato bene. Qui sotto ti scrivo un riepilogo particolareggiato che ti prego di seguire. Non sei uno sprovveduto, ovviamente. nessuno l'ha mai detto. Sei un professionista che scrive su commissione. Non c'è nulla di male. Wikipedia apprezza questi contributi a patto che si espliciti dove e per conto di chi scrivi. Nome e cognome del committente, o ragione sociale. Questo per la trasparenze e per controllare che i contentuti siano NPOV, com'è giusto che siano. Un saluto, --Gac (msg) 18:51, 8 feb 2023 (CET)[rispondi]

Dichiarazione del conflitto d'interessi[modifica wikitesto]

Ciao, la dichiarazione deve avvenire come previsto dalle linee guida che ti riassumo di seguito:

  • Devi inserire nella tua pagina pagina utente (se appare in rosso, basta che clicchi sul link rosso per crearla) l'elenco delle voci a cui intendi contribuire in conflitto di interessi, specificando il titolo della voce, il nominativo del committente o mandante e/o il soggetto direttamente interessato, e la motivazione (esempio: a titolo oneroso, per amicizia, per interesse personale nella propria autobiografia, ecc). Tale elenco dovrà essere tenuto aggiornato;
  • Devi inserire nella pagina di discussione delle voci che modificherai la stessa dichiarazione (esempio: Il sottoscritto Mecenate77 dichiara di contribuire a questa voce in conflitto di interessi per incarico ricevuto da Tizio e a favore di Caio oppure per interesse personale (solo in caso di autobiografie);
  • Dovresti inserire anche nel campo oggetto la dicitura modifica effettuata su commissione (questo punto non è obbligatorio per le utenze registrate, anche se fortemente consigliato).

Trovi tutti i dettagli in questa pagina. Ti raccomando di inserire la dichiarazione nella pagina utente prima di modificare le relative voci. Spero sia tutto chiaro, non esitare a scrivermi in qualsiasi momento per ulteriori eventuali dubbi.

Un saluto, Gac (msg) 18:52, 8 feb 2023 (CET)[rispondi]

Questo131958291 non va bene. Se ritieni che l'avviso sia errato, per favore usa la pagina di discussione della voce per esprimere le tue osservazioni e la comunità, nelle utenze che vorranno intervenire nella pagina, deciderà se lasciarlo o levarlo. Grazie della comprensione. --Gac (msg) 18:55, 8 feb 2023 (CET)[rispondi]

Ciao Gac, accetto le tue scuse ( mi riferisco alle precedenti comunicazioni 2022 prima di Natale), è corretto confrontarsi esprimendo le proprie considerazioni, or bene a parer tuo desidero sapere: se una voce è già stata verificata, corretta in forma enciclopedica, approvata e pubblicata da Rutven, (e sappiamo del Magistero di cui stiamo parlando) trovo molto ma molto scorretto ovverosia assurdo, obiettare e considerare la voce Roberto Baiocchi improvvisamente non enciclopedica, con una serie di discordanze c.v. etc. etc., Mi spiace per l'intervento di Flazaza che contesta la voce ponendo avviso e poi riproposto da te dopo la mia cancellazione, poiché così facendo si pongono scorrettamente in discussione le competenze magistrali ripeto di Flazaza. Consiglio quindi di cancellare l'avviso. Il mio intervento per (commissione o meno che sia) apporta miglioramento, alle voci degli artisti e aggiungere una lista dei numerosi teatri con relative specifiche (balletto, opera, musiche, coreografo, note, etc.) Non è affatto curricolare, bensì informazioni molto utili per i lettori, documentazione/ informazioni che consacrano le valide competenze degli artisti, rispetto a tante voci che a parer mio non dovrebbero neppure esserci su wiki. Attendo risposta e vi saluto entrambi. Ciao Jacquesfersen (msg) 21:35, 8 feb 2023 (CET)[rispondi]

Saluto tutti gli intervenuti. A dire il vero, dal mio intervento del 6 dicembre 2021, molte sono le utenze, registrate e no, che sono intervenute sulla voce. Spesso senza dichiarare il proprio conflitto d'interessi, come dovrebbe essere da linee guida. Con Flazaza ho chiarito quali sono i punti ritenuti "da CV": si tratta della lunghissima lista di rappresentazioni che, almeno per Wikipedia in italiano, è qualcosa di inusitato. Raccomanderei di verificare col progetto di competenza (Discussioni_progetto:Teatro Discussioni_progetto:Danza) se questo si fa oppure se le rappresentazioni sono da rimuovere dalla voce (magari si possono elencare nella pagina di discussione, affinché tale informazione non vada persa). Una volta chiarito questo punto, che si tenga o si elimini la lista delle rappresentazioni, il template potrà essere senz'altro rimosso. Buonasera --Ruthven (msg) 23:05, 8 feb 2023 (CET)[rispondi]
Grazie a [@ Ruthven] per il ping. Concordo con quanto da lui detto, posizione tra l'altro da me espressa nell'avviso che, chiarisco per Jacquesfersen, non è un dubbio di enciclopedicità o un'attacco al Ballerino (ci mancherebbe...), ma semplicemente un invito di carattere redazionale. Non sono intervenuto direttamente io sulla voce poiché difficilmente sarei in grado di discriminare nella lunga lista di presenze del Ballerino, quelle essenziali per la sua carriera e, soprattutto, per la storia della Danza. Vero è che nessuna biografia dovrebbe essere sviluppata in tale modo. Per esempio neanche Carla Fracci, oppure, Michail Baryšnikov (perdonatemi gli esempi) riportano tali minuziose liste. La voce di Baiocchi rappresenta un'anomalia che prego lo stesso Jacquesfersen di risolvere, prima di rimuovere l'avviso, passando prima dal Progetto:Danza, nella consapevolezza che una bella voce, completa ma snella, mette in risalto la rilevanza di un Biografato e non la svilisce.--Flazaza (msg) 08:45, 9 feb 2023 (CET)[rispondi]