Discussioni utente:Italo2712

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Italo2712, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. --Kaspo 21:16, 8 nov 2008 (CET)[rispondi]

Strumentazione di controllo[modifica wikitesto]

Ciao Italo, e benvenuto su wikipedia. Come ti avevo proposto prima della tua registrazione, ho creato una scaletta su degli interventi che IMHO penso vadano eseguiti su un gruppo di voci collegate a Strumentazione di controllo. La pagina della scaletta è: qui. Aggiungi pure commenti e quant'altro ti viene in mente. Ho segnalato la pagina al progetto:ingegneria in modo da attirare l'attenzione di altri interessati. --Aushulz (msg) 01:54, 9 nov 2008 (CET)[rispondi]

Vedo le tue modifiche alla voce. Su alcune, nulla da eccepire. Su altre, beh. Ad esempio:

  • perchè dici, in soldoni, che la portata entrante deve essere sempre identica alla uscente? Mica detto : in un controllo solo integrale, ad esempio, questo non è vero.
  • il corpo valvola non è quello che tu dici - ossia, la valvola stessa. Il corpo è, in sostanza, la parte che contiene la sede - magari, per estensione, la parte idraulica della valvola; certo non comprende l'attuatore, il posizionatore, e compagnia cantante.
  • Non consideri le valvole azionate da un cilindro pneumatico, come ad esempio la Camflex. Perchè?
  • Dici che nella realtà il segnale viene inviato al posizionatore. Spesso, ma non sempre; inoltre i posizionatori hanno un comando di bypass, proprio per escludere gli stessi, se si vuole (e a volte si vuole).
  • Dici, ancora in soldoni, che la regolazione deve essere equipercentuale. E chi l'ha detto? intanto, equipercentuale è diverso da lineare; comunque nella configurazione del circuito si sceglie il tipo di azione, solitamente tra queste, ma anche - rare volte - in esponenziale o altro.

Ne parliamo? --Ub 10:00, 12 nov 2008 (CET)[rispondi]

Certamente e volentieri. Mi fa piacere. Allora:

  • Primo punto. L'esempio riportato di una regolazione di livello il cui valore è influenzato da una portata variabile in prelievo, e ripristinato da una portata regolata in alimentazione. Nell'esempio, per stabilizzare la variazione di livello si devono per forza uguagliare le due portate, e ciò viene fatto con la parte solo proporzionale del regolatore. L'azione integrale, quando viene aggiunta, serve a riportare il livello al valore prefissato di set point.

Un regolatore è innanzitutto dotato sempre di azione proporzionale. Solo successivamente si può avere l'aggiunta dell'azione integrale in quei processi dove è obbligatoria la coincidenza variabile misurata-set point. Io francamente non ho mai visto un regolatore provvisto solo di azione integrale. Magari le mie conoscenze sono incomplete, ma ho sempre visto regolatori di tipo P, o PI, o PID (proporzionale con aggiunta di azione integrale e derivativa).

  • Secondo punto sul corpo valvola: non mi pare di aver detto ciò che dici o, forse, è necessario sviluppare meglio la voce se da ciò che è scritto appare come dici tu. Ovviamente il corpo valvola è solamente quella parte connessa col processo, con otturatore e sede, e fino al premistoppa compreso. Tutto il resto (castello, servomotore ed accessori) formano la parte restante della valvola.
  • Terzo punto: valvole Camflex ecc. Si, è vero, esistono anche valvole con attuatore a pistone, sia a semplice che a doppio effetto. Occorre sviluppare l'argomento.
  • Quarto punto: segnale al posizionatore. Dipende dai casi. Se la valvola è piccola o in altri rari casi può essere priva di posizionatore. Si presume in tal caso che non ci sia un apprezzabile ritardo nel comando dello stelo perchè ad esempio la valvola viene comandata da uno strumento pneumatico locale e quindi la variazione di pressione del segnale è trasmessa velocemente alla valvola con conseguente rapido spostamento dello stelo.

Quando la valvola ha un servomotore (un cappello) non piccolo, il volume della camera al di sopra della membrana diventa significativo ai fini del ritardo se alimentata da uno strumento pneumatico qualsiasi (remoto o locale). In questi casi il posizionatore ha, tra l'altro, la funzione di amplificare in volume l'aria di comando per velocizzare la risposta della valvola.
Ovviamente poi il posizionatore ha anche un dispositivo di bypass per escluderlo in caso di manutenzione. Questo però non è un funzionamento normale. E in tutti i casi non è possibile bypassare in tal modo il posizionatore in quei casi dove ad esempio il range di pressione sulla vavola è diverso da quello di comando - vedi valvole comandate in split-range - Ad esempio la prima fa tutta la sua corsa per segnale di comando tra 3 e 9 psi, la seconda fa tutta la sua corsa per segnale di comando tra 9 e 15 psi.

  • Quinto punto: una valvola "ideale" deve essere lineare, cioè ad esempio al 50% della sua corsa deve far passare una portata pari al 50% della massima per valvola tutta aperta, e così via alle aperture intermedie.

Se la differenza di pressione ai capi della valvola si mantiene costante alle diverse aperture di valvola, il profilo scelto dell'otturatore è di tipo lineare.
Nella realtà della maggior parte delle valvole ciò non accade. La pressione differenziale è influenzata dal valore di portata per cui ad esempio al 50% di corsa passerebbe una portata inferiore alla metà della massima (proprio perchè il DP è inferiore).
Per ovviare a questo inconveniente, la sezione netta di passaggio è maggiorata per incrementare la portata (in quella posizione, e di conseguenza in modo proporzionale anche nelle altre zone del profilo). La caratteristica di questa valvola è detta equipercentuale.

Purtroppo non ho molto tempo da dedicare, (sono alla fine della mia intensa giornata di lavoro), ma mi fa piacere scambiare quattro chiacchere e parlare di queste cose. E soprattutto, è da questo scambio di opinioni/informazioni che si migliora la qualità di ciò che viene trasmesso ai lettori. Nessuno è depositario della scienza e della sapienza e c'è sempre da imparare dalle altrui esperienze.--Italo2712 (msg) 23:57, 12 nov 2008 (CET)[rispondi]

Nuovo progetto "Controlli automatici"[modifica wikitesto]

Ho inserito alla pagina Portale:Progetti/In preparazione la bozza e la discussione per il nuovo progetto "Controlli automatici". Per avviare il progetto sono richiesti almeno 3 utenti "attivi" (cioè che abbiano almeno 100 edit e che siano registrati da almeno un mese). Invito dunque chiunque sia interessato a partecipare al progetto ad inserire la propria firma alla pagina Portale:Progetti/In preparazione.(p.s.: ho inserito questo avviso nei bar di ingegneria, fisica, matematica, manutenzione, trasporti e aviazione) Se vuoi inserire la firma ma non sai come fare, contattatami. --Aushulz (msg) 12:30, 14 nov 2008 (CET)[rispondi]

Ciao, in merito alla voce in oggetto è difficile dire chi abbia copiato da chi per cui è stata cancellata per prudenza. Se vuoi ti metto la pagina in una tua sandbox così la vuoi rielaborare e rimettere. Salut --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 10:43, 17 nov 2008 (CET)[rispondi]

Ho fatto una ricerca. Il mio username precedente era "Ore Liete" e potrai vedere la cronistoria dell'inserimento della mia pagina nel marzo dello scorso anno. Metterla in una mia sandbox per rielaborarla? Certo, posso fare modifiche e aggiungere foto. Però il "fattaccio" si può ripetere. Un tizio qualsiasi copia la pagina e la mette sul proprio sito senza citarne la fonte, e sembra sia farina del proprio sacco. E su wikipedia viene cancellata la pagina perchè uguale....Non mi pare giusto. Bisognerebbe invece contattare quel sito per dire che mettano una nota sulla reale fonte della loro pagina. Volete che lo faccio io? Grazie --Italo2712 (msg) 11:24, 17 nov 2008 (CET)[rispondi]

direi di si :-) Ripristino la pagina --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 16:10, 17 nov 2008 (CET)[rispondi]

Progetto e portale "Controlli automatici" avviati![modifica wikitesto]

Il progetto e il portale sui Controlli automatici sono stati creati. Per vederli, vai alle pagine: Progetto:Controlli automatici e Portale:Controlli automatici. Mi sono permesso di iscriverti al progetto, in quanto eri interessato durante la fase di preparazione del progetto. ma se non vuoi partecipare, sei libero di cancellarti dal progetto quando vuoi. A presto. --Aushulz (msg) 02:31, 24 nov 2008 (CET)[rispondi]

Massoneria[modifica wikitesto]

Nella voce su Wikipedia sono benvenute le informazioni, le gallerie fotografiche vanno invece su Commons, che è il progetto apposito. La categoria di partenza è Category:Masonic structures in the United States. Crea una categoria (se non c'è già) o, meglio ancora, una galleria su quella specifica loggia e mettici pure tutte le foto che vuoi. Se ognuno mette la propria galleria fotografica per ogni loggia che abbiamo fotografato la voce diventa ingestibile, ti pare? Grazie--Trixt (msg) 14:26, 21 dic 2008 (CET)[rispondi]

Reply[modifica wikitesto]

Avevo già caricato su Commons le foto in questione, alla categoria (che ho già trovato) "Grand Lodge of Pennsylvania" che conteneva già molte foto dello stesso soggetto, per cui non ho ritenuto necessario creare una nuova categoria. Ho inserito anche alcune di queste foto nella sezione inglese, che puoi vedere qui http://en.wikipedia.org/wiki/Grand_Lodge_of_Pennsylvania. Ho pronta un'altra quindicina di foto di buona qualità dello stesso soggetto, già caricate su Commons. Che faccio? Le metto? Saranno tolte? --Italo2712 (msg) 18:49, 21 dic 2008 (CET)[rispondi]

Come già scritto, le fotografie sono su Commons, e non vanno poi per forza inserite nelle voci. Quello che ci piacerebbe avere qui su Wikipedia non sono le gallerie fotografiche (benvenute in Commons), ma la traduzione (o la scrittura ex-novo) di en:Grand Lodge of Pennsylvania, ad esempio, e di tutte le altre loggie. Perché ad esempio non ti dedichi a questo?--Trixt (msg) 19:42, 21 dic 2008 (CET)--Trixt (msg) 19:42, 21 dic 2008 (CET)[rispondi]

OK, voglio provare a tradurre la voce che hai indicato, mi ci metterò al più presto possibile. Tornando alle foto, vedo che molte voci su wikipedia hanno gallerie di foto nella relativa pagina. L'uso delle gallerie quindi non è deprecato, in quanto servono a dare utili e supplementari informazioni alla voce stessa. Al massimo ci si può chiedere quante foto si possono inserire in tale galleria. Forse non c'è una regola fissa, dipende da caso a caso. Quindi, perchè cancellare la galleria di foto che avevo messo? Mi pare che non fossero inappropriate, erano collegate alla Grande Loggia di Philadelphia, nel relativo paragrafo. D'altra parte, se le foto stanno solo su Commons senza essere richiamate da qualche pagina, restano orfane, senza un'apparente utilità. Non conosco le regole di wikipedia, sto sbagliando? --Italo2712 (msg) 07:03, 22 dic 2008 (CET)[rispondi]

La presenza di gallerie fotografiche nelle voci è sempre oggetto di discussioni (una recente). Ma di certo è deprecabile inserire una galleria su una specifica loggia su una voce generale come Massoneria. Con questo principio ogni loggia potrebbe avere una sezione in Massoneria con la sua bella galleria fotografica; perché quella della Pennsylvania si e le altre no? Già solo questo giustifica la rimozione. Quindi, un conto è una galleria nella voce specifica, un altro è in una voce generica. Pensiero mio personale: perché non ci dedichiamo ai testi, qui su Wikipedia, piuttosto che a cercare di far comparire le nostre fotografie? (comunque visibili su Commons, c'è {{Interprogetto}} apposta). Se pensi di dedicarti alla traduzione della voce su en.wiki, dai un'occhiata ad Aiuto:Come tradurre una voce.--Trixt (msg) 23:12, 22 dic 2008 (CET)[rispondi]

Già, hai ragione. In effetti una galleria può essere giustificata all'interno di una singola voce, non un un contesto più generale che tratta anche altri argomenti. Mi rendo conto della motivazione, adesso è ovvio. E vabbè, bisogna imparare, no? :-)) Ho iniziato la traduzione, credo che potrò completarla in alcuni giorni. --Italo2712 (msg) 00:24, 23 dic 2008 (CET)[rispondi]

- Buone Feste!

Ti auguro un Sereno Natale ed un Felice Anno Nuovo.

--Aushulz (msg) 13:00, 24 dic 2008 (CET)[rispondi]

Ho finito di tradurre[modifica wikitesto]

Stasera ho terminato la traduzione indicata sopra (e ho aggiunto pochissimo di mio nel testo). Ho inserito la galleria fotografica che "in questo contesto" ritengo molto adatta. Naturalmente potranno esserci imprecisioni qua e là, e qualche periodo da sistemare meglio, ma l'argomento non è proprio che mi fosse familiare. Con tutte queste logge antiche e moderne è facile perdere la bussola....diciamo che ho dato una sgrossata. --Italo2712 (msg) 00:05, 28 dic 2008 (CET)[rispondi]

left|100px


Tanti auguri per un felicissimo Natale


--Aushulz (msg) 16:38, 24 dic 2009 (CET)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te[modifica wikitesto]

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Italo2712,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:23, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]