Discussioni utente:Isabella Melchionda

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Isabella Melchionda!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni. Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare ad un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Supernino 10:51, 13 set 2013 (CEST)[rispondi]

Utente:ALT Onlus

[modifica wikitesto]

Ciao e benvenuta su Wikipedia. I contenuti che avevi spostato in "Utente:ALT Onlus" sono stati rimossi in quanto prevalentemente in violazione di copyright dal sito trombosi.org. Non copiare testi da altri siti. Lavora nella tua sandbox, tenendo conto di cosa non mettere su Wikipedia, seguendo le convenzione del manuale di stile e senza mai inserire, neanche temporaneamente, testi presenti su altri siti. Quando la voce sarà pronta, potrai trasferirla nel namespace principale, spostandola ad un titolo senza il prefisso "Utente:...." Per dubbi o damande chiedi pure (non rispondendo in questa pagina, ma nella mia pagina di discussione, qui). --Supernino 10:51, 13 set 2013 (CEST)[rispondi]

Allora, prima di tutto una piccola nota: quando lasci un messaggio in una pagina di discussione firmati utilizzando l'apposito tasto. Per il template, puoi usare {{Organizzazione}}. Il copyright è stato violato; leggi Wikipedia:Copyright testi. Un testo protetto da copyright, anche se ne sei l'autore, può essere inserito su Wiki previa trasmissione di un'apposita autorizzazione. Trovi tutto spiegato nell'apposita voce indicata. Di solito è più semplice riformulare il testo comunque. Tenendo conto di ciò, lavora con calma nella tua sandbox. Ricorda anche che non qualsiasi contenuto è adatto a Wikipedia, i contenuti devono essere enciclopedici e verificabile attraverso fonti terze e imparziali. --Supernino 13:32, 13 set 2013 (CEST)[rispondi]
[modifica wikitesto]

Forse non sono stato abbastanza chiaro, non puoi inserire su Wikipedia testi già pubblicati altrove/scritti da terzi. Non importa se i diritti appartengono all'associazione per quali lavori o se sei tu l'autore originale. Per favore, leggiti attentamente le pagine dedicate al copyright.
Puoi modificare questa pagina e provare ad inserire lì testo nuovo e scritto da te. Se inserisci nuovamente testo già pubblicato online o su documenti cartacei potrà scattare un blocco in scrittura per la tua utenza. Forse un'ulteriore lettura di questa pagina ti può essere utile.
Tieni anche conto però che Wikipedia non è un blog/bacheca personale, e i contenuti che inserisci devono essere enciclopedici (vedi WP:METTERE e WP:NON METTERE) e verificabili, oltre ad avere uno stile adeguato ad un'enciclopedia (niente pagine-volantino). Supernino 16:46, 4 ott 2013 (CEST)[rispondi]

Ho sistemato: ALT Onlus. La voce è attualmente priva di fonti terze e autorevoli che aiutino a riconoscerne l'enciclopedicità. Ricorda inoltre di seguire le convenzioni del manuale di stile. --Supernino 12:06, 17 ott 2013 (CEST)[rispondi]

Proposta di cancellazione ALT Onlus

[modifica wikitesto]
Ciao Isabella Melchionda, la pagina «ALT Onlus» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Adert (msg) 00:33, 26 ott 2014 (CEST)[rispondi]