Discussioni utente:Immitch

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Immitch!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

--Ombra 11:00, 27 mar 2015 (CET)[rispondi]

--Burgundo(posta) 14:30, 14 apr 2015 (CEST)[rispondi]

--Burgundo(posta) 15:39, 14 apr 2015 (CEST)[rispondi]

Gentile Immitch,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

--Burgundo(posta) 15:39, 14 apr 2015 (CEST)[rispondi]

A scanso di equivoci e prima che tu perda tempo inutilmente, visto che stai creando la voce in sandbox, ti voglio dire che non tutto ciò che esiste ha valenza enciclopedica e un libro di autori non enciclopedici come quello in questione non ha possibilità di avere una voce su wikipedia. Ti consiglio pertanto una attenta lettura di questa policy prima di continuare nel tuo lavoro.--Burgundo(posta) 18:42, 14 apr 2015 (CEST)[rispondi]

Le fonti non devi farle vedere a me ma servono per inserirle nella voce in preparazione per confermare quanto riportato. Ti consiglio la lettura di Aiuto:Cita le fonti e Aiuto:Note per vedere come devono essere inserite nel testo della voce nei punti che debbono chiarire.--Burgundo(posta) 11:42, 15 apr 2015 (CEST)[rispondi]

spostamento e redirect

[modifica wikitesto]

il redirect lascialo pure finché non ti servirà di nuovo la sandbox, sennò per cancellarlo inseriscici il codice {{del|9}} oppure {{del|17}}. per maggiori informazioni leggi wp:cancellazioni immediate. --ppong (msg) 16:53, 15 apr 2015 (CEST)[rispondi]

Rispondo a tua risposta derivante da Aiuto:Sportello informazioni#creazioni voci

[modifica wikitesto]

Però cosa non ti è chiaro? Se spieghi meglio allo Aiuto:Sportello informazioni#creazioni voci io o qualcun altro potremo risponderti. (Anche perché ho visto che hai già chiesto altri aspetti, come se puoi creare più di una sandbox, come spostarla, ecc.). --5.170.69.11 (msg) 21:14, 16 apr 2015 (CEST)[rispondi]

Innanzitutto grazie per avermi risposto! Avevo più o meno capito tutto, ma la voce che ho creato (Shortology) mi è stata cancellata in quanto ritenuta "voce non enciclopedica". La verità è che avrei voluto qualche chiarimento in più a riguardo, semplicemente per capire dove avevo sbagliato, ma non c'è stato modo. Ho creato una voce relativa a un libro, documentando tutto quello di cui ho scritto, e soprattutto ottemperando a uno dei criteri fondamentali perché la voce potesse considerarsi enciclopedica. Ovvero: essere un libro tradotto in almeno 3 lingue. Il libro in questione è stato pubblicato in ben 7 paesi (Italia, Germania, Olanda, Spagna, Francia, Inghilterra, Stati Uniti e Giappone), ha vinto premi internazionali e ha dato vita a una collana (sta per essere pubblicato il terzo libro). Ho già scritto allo sportello informazioni e anche all'utente che ha cancellato la voce, ma fino ad ora non ho avuto risposta. Vorrei anche solo capire perché una voce che secondo il regolamento di wikipedia è una voce enciclopedica, non viene ritenuta tale. Tutto qua. --Immitch (msg) 23:43, 16 apr 2015 (CEST)[rispondi]

Ciao! Per curiosità, ma che fonti avevi inserito sul fatto che sia stato pubblicato in 7 paesi?--Kirk39 Dimmi! 03:04, 17 apr 2015 (CEST) P.S. SI risponde nella talk altrui, perchè se rispondi nella tua non arriva nessuna notifica all'interlocutore.[rispondi]
Dovresti chiedere ad un admin se ti può fare il favore di mandarti il testo per email.--Kirk39 Dimmi! 14:14, 17 apr 2015 (CEST)[rispondi]
Ho guardato il testo cancellato e direi che più che a un singolo libro si riferiva a un'insieme di opere, persone, eventi di scarso interesse enciclopedico e trattati in maniera promozionale. Direi che è questa la motivazione di non enciclopedicità della voce, che sconsiglierei dunque di ricreare. Al di là di ciò mi pare che le fonti per le famose sette versioni non ci fossero.--Ale Sasso (msg) 14:22, 17 apr 2015 (CEST)[rispondi]
Non mi pare di avere parlato di "stile di scrittura", bensì di trattazione in maniera promozionale. Chiaro che ogni cosa può essere migliorata, ma dovresti valutare se depurato il testo da quanto non appare di interesse enciclopedico rimane ancora qualcosa di fruibile.--Ale Sasso (msg) 15:14, 17 apr 2015 (CEST)[rispondi]
Solo buon senso e fantasia ;)--Ale Sasso (msg) 16:05, 17 apr 2015 (CEST)[rispondi]
Non saprei cosa risponderti, tanto più che non so se l'argomento è effettivamente enciclopedico, cosa circa la quale ti avevo già espresso dubbi. Prova a ricrearla nella tua sandbox e attendere con pazienza la risposta di Vito; nel caso non arrivasse ne parlerei al progetto editoria.--Ale Sasso (msg) 14:21, 23 apr 2015 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

[modifica wikitesto]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Immitch,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:23, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]