Discussioni utente:Horatius/Pr

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ciao, dopo che hai scritto il messaggio lasciami un avviso cliccando qua!

Grazie Horatius,sei l'unico chemi ha scritto.Io vorrei cominciare domani a correggere ma prima sarebbe meglio vedere il funzionamento e leggere come si fa.Sono appassionata di storia antica da sempre.Pochi mesi fa sono andata in pensione e ho tutto il tempo adesso per dedicarmi a questa passione.Io sono abruzzese ma ho l'impressione che dovrò imparare il romanesco perchè c'è Carlo Morino e Justinianus che si scrivono spesso in questo dialetto.Domani vedo di cominciare anch'io a scrivere perchè ho una specie di blocco che devo superare. Grazie di tutto.--Pringat 21:29, 27 feb 2007 (CET)[rispondi]

Horatius,sto seguendo tutti tuoi consigli e adesso mi sento piu sicura.Ho letto gli articoli che avete scritto tu e Justinianus da Perugia e mi sembrano bellissimi.Io non credo di potere arrivare mai al vostro livello.gli articoli riguardano la seconda guerra punica e i latini.Ho visto che inizierete a lavorare con Carlo Morino ed altri sull'Italia antica.Proverò anch'io a fare qualcosa.Non so come abbellire la pagina utente:scriverò qualche notizia biografica anche se non è molto interessante.Ti ringrazio per la tua collaborazione che per me è molto importante.Scrivimi.--Pringat 12:55, 1 mar 2007 (CET)[rispondi]

Grazie ancora Horatius per i consigli. La punteggiatura non è il mio forte.Per risponderti sono appassionata di tutta la storia antica, ma quando vedo quello che fate tu e Justinianus mi passa la voglia di scrivere. Non ho letto niente di Carlo Morino ma sarà anche lui bravo come voi.Però mi sono fatta coraggio e adesso sto scrivendo qualcosa sugli italici.Faccio però prima la brutta copia su un foglio perchè altrimenti resto tutta la giornata davanti al computer.Hai letto nella taverna della storia la discussione sull'Italia antica?Tu avevi ragione,non si può parlare solo della storia ma di tutto. adesso vado a scrivere quello che penso.A proposito,hai inventato un bel sistema per la posta--Pringat 18:00, 2 mar 2007 (CET)[rispondi]

Mi scuso con te e anche con Justinianus per non avervi scritto in questi giorni ma il mio modem non funzionava. L'ho cambiato solo ieri. Il tuo avviso l'ho visto poco fa ma comunque non riesco a capire. Se ci sono state violazioni queste sono state fatte da altre persone. Se anch'io avessi scritto oppure tu oppure justinianus, sarebbe rimasta costanza che la violazione non era opera nostra. Oppure mi sbaglio? Io dovevo trovare informazioni sul castellieri,ma è difficile. In internet le notizie sono poco chiare. Domani andrò per una visita ad Avezzano e lì c'è una buona biblioteca. Insomma spero di cominciare a fare qualcosa di concreto.--Pringat 09:45, 8 mar 2007 (CET)[rispondi]

È vero, se la violazione di copyright è stata fatta, dalla "cronologia" si può risalire a chi ha inserito il testo (o l'immagine o il file sonoro...) e infatti sotto i tastini "salva la pagina" ecc. in rosso è scritto che la responsabilità civile e penale è di chi opera la violazione. Nondimeno anche wikipedia può essere coinvolta e comunque non ci si fa una bella figura se almeno non viene dimostrata la buona fede. E si dimostra dandosi da fare per trovare e cancellare le violazioni. La materia è articolatissimna e io non sono in grado di essere chiaro ma ci sono decine di megabyte di domande, spiegazioni, contestazioni alle spiegazioni, tentativi di aggiramento eccetera. Dai un'occhiata qui, è una bozza ma contiene qualche indicazione sui copyright per le immagini e - mutatis mutandis- per i testi. Non preoccuparti per i ritardi, nessuno timbra il cartellino. Ti siedi al computer, e fai quello che ti sembra più interessante. Se combacia con l'interesse di altre persone si gioca assieme. Quando ti sentiari pronta a scrivere, semplicemente fallo. Tutto qui. Poi col tempo vedrai che non è tutto oro ma allora sarai abbastanza entrata nel gioco per non stupirti più. Sempre a disposizione. Vale!
P.S. Ricordati, per favore, di mettere la firma nell'avviso. Se non c'é ci arrivo lo stesso dalla cronologia ma è più complicato... anzi, per non sbagliare metti solo la firma (click sul tastino) per me è chiaro che devo andare alla tua casella postale. Grazie!--Horatius -- E-pistulae 10:53, 8 mar 2007 (CET)[rispondi]

P.P.S. Auguri per la Festa della donna!--Horatius -- E-pistulae 11:05, 8 mar 2007 (CET)[rispondi]

Hai ragione, meglio non mettere le mani sugli articoli sospetti ed evitare problemi. Sei stato molto gentile a farmi gli auguri. Grazie per gli auguri. Sto più attenta con la punteggiatura? (ho anche corretto il mio messaggio di prima).--Pringat 11:44, 8 mar 2007 (CET).[rispondi]

Appena puoi guarda Colleferro (il mio primo intervento su wikipedia).--Pringat 14:08, 8 mar 2007 (CET)[rispondi]

Horatius,è veramente poco quello che ho fatto. Sto preparando per te e Justinianus una sorpresa. Ma poi dovete correggere quello che ho scritto ed aggiungerci qualcosa.Vale!--Pringat 08:57, 12 mar 2007 (CET)[rispondi]

Ho iniziato a scrivere sui Sanniti ma poi ho cancellato tutto. troppo difficile.Ho allora fatto delle aggiunte sull'Abruzzo e Abruzzesi. Poi piano piano potrò anche affrontare cose più impegnative.Saluti.--Pringat 15:10, 15 mar 2007 (CET)[rispondi]

Grazie per la proposta di utilizzare il tuo materiale ma non mi permetterei mai di appropriarmi di un lavoro di altri. Però sei una persona gentile e generosa come poche.Oggi ho scritto la parte preistorica della Storia dell'Abruzzo. dammi un'opinione e correggila per favore perchè sicuramente c'è qualche errore.--Pringat 18:01, 16 mar 2007 (CET)[rispondi]

Ti ringrazio dei consigli. Io per il momento vorrei continuare a scrivere sull'Abruzzo che è la mia regione e che conosco un pò. I temi più difficili della storia antica li lascio a te e a Justinianus. comunque continua a seguirmi perchè ho ancora molte incertezze. So che adesso ti stai occupando dei Veneti,perchè ho dato un'occhiata ai tuoi contributi utente.Sicuramente scriverai un ottimo articolo.Vale!--Pringat 09:52, 17 mar 2007 (CET)[rispondi]

Voglio salutare te e Justinianus perchè domani parto per Arles in Francia. Lì vive mia figlia che è sposata con un francese.Passeremo la pasqua insieme.Vale!--Pringat 13:00, 23 mar 2007 (CET)[rispondi]