Discussioni utente:Horatius/Bo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ciao, dopo che hai scritto il messaggio lasciami un avviso cliccando qua!

Che fine hanno fatto le mappe che dovevi caricare su commons? --Bouncey2k 22:23, 19 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Ok perfetto. Ho notato che la prima immagine (Image:Roma+Cartagine.gif) è in GFDL; che ne dici di caricarla su commons? :) --ßøuñçêY2K 22:22, 20 lug 2006 (CEST)[rispondi]
Come ti dicevo caricare su Commons mi sta un po'...lì. Comunque non ho - ovviamente - niente in contrario a caricare quella gif. Però trattasi di piccolezza e forse nemmeno molto apprezzata sul piano internazionale. Pare (pare) che non piacciano molto le immagini in movimento e poi quando l'ho montata non c'era la traduzione in inglese della voce. Noterai, comunque che il traduttore non l'ha inserita. E questo forse vuol dire qualcosa. Fai tu. Oggi spero di finire gli stemmi dei Dogi. Approposito; ho avuto il permesso di copiarle ma le caricherò, credo, su Commons (pensavo di fare una Gallery) con la licenza PD perchè sono tratti da un libro di un paio di secoli fa. Se non è giusta la mia analisi fammi un fischio. Vale!--Horatius (E-pistulae) Retis Pagina 07:44, 21 lug 2006 (CEST)[rispondi]
Per quanto riguarda l'immagine animata, su commons qualcuna ce l'abbiamo e questa non sembra nemmeno fatta male; su Commons ho visto di peggio. Per quanto riguarda il sistema di immagazzinazione dei messaggi — sarò sincero — non è una cosa che mi entusiasma. E' vero che serve per mantenere un filo logico però se una persona che ha questo sistema comunica con una che non ce l'ha, la pagina utente di quest'ultimo diventa davvero senza filo logico e ogni tanto vediamo frasi come "ti ho risp da me" e basta. Mi chiedevo, come funziona nel caso in cui tutte e due le persone che comunicano adottano questo metodo? Chi è che scrive nel box di chi? Bada, la mia non è una critica diretta a te, è solo una cosa che ho sempre ritenuto un po' aliena :) --ßøuñçêY2K 11:27, 21 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Non è che debba entusiasmare. Ha lo svantaggio di dover mettere il messaggio ma è che non sono capace di automatizzarlo come il Nuovo Bar. In fin dei conti il principio è lo stesso. Ma ha i suoi vantaggi: 1) in pratica abbiamo un'archiviazione automatica perché ognuno si posta in un posto e la pagina viene sottopaginata da sola. Oppure sistemo quelli che non vogliono usare il metodo. 2) Una piiiiiicola maggiore privacy, certo il lurkatore va tranquillo lo stesso. 3) potresti anche non mettere la firma nei posto perché scrivi nella "tua pagina". Ma soprattutto proprio il fattore inizio - risposta- ririsposta fine diventa molto più chiaro. Ricordo che uno dei primi post di Civvi (o Frieda ?) a un povero utonto come me era proprio "ti ho risposto da me" anche se non avevo ancora elaborato le caselle postali. Per un bel po' di giorni sono diventato cinese a capire il sistema. Quindi questa obiezione non è valida. Infine, per la discussione su una pagina, basta che al primo che scrive venga risposto subito sotto e la controrisposta ancora sotto e così via. Se ci si ricorda questo piccolo dettaglio tutto fila. Esattamente come questi post qui. Diciamo che nella tua pagina "generalista" i posto si accavallano e se hai un'intensa attività di comuinicazione a volte puoi trovare la prima risposta ben lontana dalla domanda e completamente avulsa dall precedenti. Così no. Però ci vuole un po' di organizzazione. Con questo non voglio convertire nessuno. Ma quando in gennaio/febbraio dello scorso anno ho sottoposto il trucco a Twice, lui che scrive e riceve montagne di messaggi è impazzito di gioia. Concludendo, se non ti piace il sistema usa pure quello "vecchio" poi sistemo io. In questo caso considero la tua pagina come "archivio" e sono a posto lo stesso. Però guarda con senso critico questa pagina e non puoi non vedere che tutto file e si capisce chi ha detto cosa. :))) Vale!--Horatius (E-pistulae) Retis Pagina 11:59, 21 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Indubbiamente i vantaggi ci sono, specialmente per chi riceva appunto una valanga di messaggi. Però continuo a pensare che la mia povera pagina di discussione diventi un ammucchio di "ti ho risposto da me". Cmq non ho ancora capito che succede se due utenti che si scrivono usano questo metodo. Chi archivia la discussione? --Bouncey2k 12:08, 21 lug 2006 (CEST)[rispondi]
Se due usano questo metodo, chi risponde scrive sotto a chi scrive. tutto qui. Se comincio io "da te" tu rispondi da te, se cominci tu "da me" io rispondo sotto. E si continua sulla stesa pagina. Nessuno archivia niente. Ovvero una discussione, in genere, va avanti per qualche messaggio e poi si ferma. Come vedi in questa pagina andiamo avanti, domani cambiamo discorso e questo "post" si ferma da solo. E ne apriamo un altro, magari. Tutto diventa automatico. Come ho detto sopra questa pagina diventa un archivio ogni giorno che passa. Quando è troppo lunga creo un sottoarchivio come ho fatto io con Twice dopo qualche mese (mese!!) di chiacchiere. Non devi creare archivi troppo spesso perché ogni "collega" ha il suo. Trovi sempre chi ti ha scritto basta cliccare nella tua pagina come quando scrivi oppure nel "sottoarchivio" (Clicca nella "mia" pagina di Twice dentro il quadratone verde e vedrai il link all'archivio). Infine, la pagina di discussione (guarda la quella di Twice che ci sguazza anche con la grafica) diventa solo un rimando alle sottopagine. Fra un momento andrò a cancellare il messaggino di avviso e tutto è pulito ed è l'unica seccatura. La tua pagina di discussione diventa sequenziale perché se io ti scrivo in una "mia pagina da te" (non so come altro chiamarla) tu mi ci rispondi dentro, io ti ci ri-rispondo ecc. Beh, vedi questa, è un ottimo esempio. Quelli che non so dove mettere per qualche motivo, ho creato una pagina "cambusa" in attesa di decidere. Tu che sei brtavo con i template e i disegni puoi far diventare la tua pagina discussione un piccolo biglietto da visita variopinto. It's easy! Vale! --Horatius (E-pistulae) Retis Pagina 12:47, 21 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Puoi modificare tu stesso da qui. Cerca la parte relativa e modifica pure :) Non è difficile. --ßøuñçêY2K 14:30, 28 feb 2007 (CET)[rispondi]

Le elezioni esistono anche per i burocrati e i check user, non penso sia corretto mettere solo quelle ad admin: forse questi link andrebbero tolti e lasciato solo quello del wikipediano e di it.wiki. --ßøuñçêY2K 15:47, 28 feb 2007 (CET)[rispondi]
Non preoccuparti, non è un errore così grave :) E poi c'è chi è più bravo nella grafica, chi nel codice, chi a scrivere le voci, chi a patrollare.. ognuno fa il suo gioco :) Ciao, stammi bene! --ßøuñçêY2K 17:02, 28 feb 2007 (CET)[rispondi]