Discussioni utente:Guaseppe

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Guaseppe!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Ferdi2005 (Posta) 00:01, 2 mar 2019 (CET)[rispondi]

Ti rispondo qui perché lì è fuori contesto. Sì, intendevo quello, annals (https://annals.math.princeton.edu/) e inventiones (https://link.springer.com/journal/222), da quanto so, sono le due più autorevoli riviste di matematica. (Se mi vuoi rispondere su questo, scrivi qui e pingami; se hai domande su altro, puoi scrivermi anche nella mia pagina di discussione, in quel caso non è necessario il ping.) Ciao.--Mat4free (msg) 11:34, 16 gen 2024 (CET)[rispondi]

[@ Mat4Free] Ciao e grazie per aver risposto. Hai ragione avrei dovuto scrivere fuori contesto! Scusami. Volevo informarmi sulle possibilità di altre riviste più prestigiose perchè avrei in mente di proporre altro articolo su cui sto lavorando. Sto tentando di alzare il limite inferiore della lunghezza di una superpermutazione e penso di essere sulla buona strada. Per caso hai contezza dei costi per pubblicare su quelle che mi hai indicato?
Ad essere sincero ho scelto quella oggetto della discussione perchè aveva dei costi più sostenuti sulle pubblicazioni free ma non ho approdondito molto sulla rivista. Nei precedenti lavori (https://orcid.org/0009-0005-2505-5678) dove ho partecipato c'era semore chi si occupava di aspetto tecnico dell'articolo e della rivista su cui proporre, io mi occupavo degli algoritmi e solo di alcune parti del lavoro. Solo questa volta ho voluto provare a fare tutto da solo ma più per vedere se fossi stato capace! E sicuramente avrei potuto fare meglio!!!!
Grazie ancora! ----Guaseppe (msg) 00:05, 18 gen 2024 (CET)Guaseppe (msg) 20:39, 16 gen 2024 (CET)[rispondi]
[@ Mat4free] Perdonami ma è così che si esegue un invio diretto ad un utente? Non capivo quando mi hai detto "pingami". Devo utilizzare la forma "{ {ping|Mat4free}}" ? vero ?
E poi per firmare come faccio? non vedo l'iconcina "firma" --Guaseppe (msg) 20:03, 18 gen 2024 (CET)[rispondi]
Ciao, la seconda volta hai fatto bene per il ping :)
Per la firma devi usare due trattini e 4 tilde.
In matematica teorica di solito non si paga per le pubblicazioni, qui https://www.scimagojr.com/journalrank.php?category=2601 puoi trovare un ranking delle migliori riviste (non superaffidabile perché comunque la cosa è un po' soggettiva, ad esempio inventiones è considerato praticamente come annals anche se qui è quinto). Inoltre ogni anno viene aggiornata e quindi cambia leggermente, ma comunque per avere un'idea va bene. Puoi anche mettere il nome di una rivista e vedere i valori corrispondenti a quella (se non la trovi, vuol dire che non è un buon segno, nel senso che allora probabilmente la rivista è abbastanza scadente da un punto di vista di considerazione accademica).--Mat4free (msg) 11:05, 19 gen 2024 (CET)[rispondi]
[@ Mat4free] Grazie per i tuoi prezioni consigli. Darò una occhiata al link. --Guaseppe (msg) 11:35, 19 gen 2024 (CET) --Guaseppe (msg) 11:34, 19 gen 2024 (CET)[rispondi]