Discussioni utente:Greta Graticola

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Greta Graticola, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Aiuto:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello informazioni, a un amministratore, in chat [1] o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. L736Edimmi 10:53, 29 lug 2009 (CEST)[rispondi]

L736Edimmi 10:39, 29 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Un saluto e una breve spiegazione del perché la voce in questione è stata cancellata. L'azienda in sé sarebbe anche enciclopedica, ma su Wikipedia non sono accettati contributi di tipo chiaramente promozionale, enfatico e celebrativo. Wikipedia è un'enciclopedia, non una variante delle pagine gialle online o un equivalente di un sito-vetrina su cui esporre o proporre un'azienda e i suoi prodotti. In questi casi è fondamentale rispettare il punto di vista neutrale anche e soprattutto nello stile, inoltre tutte le affermazioni di un certo tipo devono essere documentate citando fonti possibilmente terze (ossia non il sito aziendale, per esempio) e attendibili. Se la voce viene riscritta secondo i criteri chiave di Wikipedia, potrebbe anche rimanere. Grazie per contribuire nel rispetto delle regole.--L736Edimmi 10:53, 29 lug 2009 (CEST)[rispondi]

hai letto quanto sopra? --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 11:51, 29 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Ciao Greta, la voce Bpt group può essere creata ma

  • non devono esserci "toni promozionali",
  • il testo deve essere originale, se già pubblicato altrove non può essere messo su wiki (tranne particolare e laboriosa autorizzazione)

Quindi, dopo avere letto la pagina che ti ho linkato sopra circa i toni promozionali (leggi anche WP:NPOV), scrivi la voce in Utente:Greta Graticola/sandbox e quando la hai scritta avvisa me o altro utente e ti diciamo ciò che non va --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 12:24, 29 lug 2009 (CEST)[rispondi]

dimenticavo: cita anche le fonti --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 12:25, 29 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Allora:


per l'immagine, aspetta i 4 giorni e poi qui qualche indicazione
Per cronotermostato, cita come fonte in nota gli estremi del brevetto --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 12:28, 30 lug 2009 (CEST)[rispondi]
buone ferie --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 14:14, 30 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Ciao Greta, il linguaggio della voce che avevi scritto, specialmente per la sezione "Storia", non è assolutamente adeguato alla composizione delle nostre voci. Vedi Aiuto:Cosa_mettere_su_Wikipedia/Criteri_di_enciclopedicità_per_aziende. Per il box aziende, vedi {{info azienda}}. Ancora, presta la massima attenzione a non riprodurre nelle voci che scrivi testi provenienti da materiali informativi e promozionali aziendali tal quali, il che comporterebbe la loro cancellazione immediata per violazione di copyright. Devi, in altre parole, riscrivere daccapo tali testi modificandone sostanzialmente la forma, se li utilizzi come fonte. Ciao e buon lavoro. --Piero Montesacro 10:59, 20 gen 2010 (CET)[rispondi]

--Madaki (msg) 18:32, 20 gen 2010 (CET)[rispondi]

Spiacente. Hai completamente ignorato quanto ti avevo raccomandato solo stamani, rendendo la voce persino più promozionale che in precedenza. Spero un giorno ti sia sufficiente per leggere con calma i link che ti ho fornito.

--Piero Montesacro 18:42, 20 gen 2010 (CET)[rispondi]


Il motivo per il quale la voce è stata nuovamente cancellata - non da me, ma da un altro admin - è quello che ti ho scritto qui sopra, segnalandoti il blocco per aver ignorato quanto ti era stato raccomandato. Ulteriori inserimenti di voci e contenuti chiaramente promozionali comporteranno blocchi in scrittura molto più estesi.

Infine, per cortesia, ricordati di firmarvi sempre i tuoi messaggi e di scriverli in una nuova sezione della talk dell'utente cui scrivi! Non risponderò a ulteriori messaggi non firmati. --Piero Montesacro 13:06, 22 gen 2010 (CET)[rispondi]


Di nuovo mi hai scritto senza firmare, sebbene ti abbia indicato proprio qui sopra come fare. Non risponderò ad ulteriori messaggi non firmati nel modo indicato qui. A mio avviso la tua bozza di voce continua ad impiegare un linguaggio proprio del marketing e non adatto quindi ad una enciclopedia. Ti ho già segnalato dove guardare per capire cosa intendo e non so come aiutarti ulteriormente. Se non sei soddisfatta o persuasa di quanto ti ho detto ti invito a chiedere l'opinione di un altro amministratore. Qui puoi trovare l'elenco completo degli amministratori. Ciao e buon lavoro. --Piero Montesacro 17:40, 25 gen 2010 (CET)[rispondi]

crea una sandbox, e inserisci le fonti, poi chiedi a chi l'ha cancellata di valutarla per il reinserimento --ignis Fammi un fischio 16:14, 27 gen 2010 (CET)[rispondi]

Ho spostato il tuo testo in questa tua sandbox, apportandovi diverse modifiche e segnalando che ad alcune affermazioni va aggiunta la fonte. --Piero Montesacro 18:53, 27 gen 2010 (CET)[rispondi]

scusami se ti rispondo solo ora. Alla luce di Aiuto:Cosa_mettere_su_Wikipedia/Criteri_di_enciclopedicità_per_aziende credo che la voce non sia enciclopedica --ignis Fammi un fischio 22:52, 2 feb 2010 (CET)[rispondi]
mancano le fonti circa l'unicità del prodotto (fonti che tra l'altro mancano anche in Bpt_(azienda) che quindi potrebbe essere messa in cancellazione) ... --ignis Fammi un fischio 16:04, 3 feb 2010 (CET)[rispondi]
scusami Greta ma ho davvero pochissimo tempo, la fonte di per sè non mi dice nulla ma solo che c'è un brevetto, di fatto servono fonti terze che facciano emergere le peculiarità dell'azienda e l'aderenza ai criteri --ignis Fammi un fischio 12:48, 17 feb 2010 (CET)[rispondi]
si, possibilmente con i link alla versione on line dell'articolo --ignis Fammi un fischio 11:18, 18 feb 2010 (CET)[rispondi]
provaci. sposta la voce al titolo della voce e vediamo che succede --ignis Fammi un fischio 17:42, 2 mar 2010 (CET)[rispondi]
Ciao Greta Graticola, la pagina «Polyglass» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Ticket_2010081310004741 (msg) 11:52, 14 mar 2010 (CET)[rispondi]

L'ho proposta io per la non totale aderenza a Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Criteri di enciclopedicità per aziende. Ticket_2010081310004741 (msg) 19:26, 15 mar 2010 (CET)[rispondi]
Ciao Greta, mi spiace ma non ho modo di aiutarti, saranno i wikipediani a decidere col voto. saluti --ignis Fammi un fischio 11:02, 16 mar 2010 (CET)[rispondi]

Richiesta di tutoraggio

[modifica wikitesto]

Ciao Greta. Rispondo alla tua richiesta salvata nella pagina Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Richieste. Mi dispiace, ma questo genere di richieste esula dagli scopi del nostro progetto, pertanto ti invito a rivolgere le tua domanda allo Sportello Informazioni per ottenere una risposta a questa singola richiesta. Se invece pensi di necessitare un aiuto continuativo o vorresti avere un utente di riferimento (a medio o lungo termine) al quale porre le tue domande sul funzionamento di wikipedia o su questioni tecniche di forma italiana e formattazione wiki, scrivimi un messaggio cliccando qui o tramite il link alla mia pagina di discussione, incluso nella firma qui di seguito. A risentirci --Bondforever (msg) 18:10, 17 mar 2010 (CET)[rispondi]