Discussioni utente:Giulio fumarola

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Giulio fumarola, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani.

Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia e verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente; se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Se hai problemi chiedi allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo la pagina delle ultime modifiche.

Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi Aiuto:Uso della firma e usa il tasto che vedi indicato dalla freccia qua a destra.

Naturalmente benvenuto anche da parte mia, e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. TekAndre 12:02, 5 dic 2006 (CET)[rispondi]

Info spostamento

[modifica wikitesto]

Ciao! Ho spostato "Casalini frazione di Cisternino" al nome più corretto Casalini (frazione). Puoi continuare ad editare lì, soprattutto perché la voce è molto povera, e va aiutata. Prova a leggere Aiuto:Guida essenziale. Ciao e soprattutto grazie di aver creato la pagina. --Austroungarika l'ispirazione non da preavviso 19:17, 23 set 2008 (CEST)[rispondi]

A dire il vero il titolo corretto secondo formattazione per le frazioni con nome ambiguo è con il nome del comune d'appartenenza fra parentesi: nel caso specifico è Casalini (Cisternino).

Ho effettuato lo spostamento a Casalini (Cisternino). Puoi continuare a scrivere la voce. Ciao. Cesalpino (msg) 19:24, 23 set 2008 (CEST)[rispondi]

Ho ampliato la voce secondo lo standard (template, categoria, paragrafi standard etc), messo le coordinate che puntano proprio al centro del paese e qualche info generica di geografia (dedotta dal link a google maps) ed un'info su una sagra (dell'uva) di settembre. Supponendo che tu sia del posto penso ne sappia più precisamente tu, quindi puoi tranquillamente continuare ad ampliare la voce se ti va, magari riempiendo i campi vuoti del template (tipo il santo patrono, il giorno festivo e cose simili). Buon lavoro --87.17.2.192 (msg) 20:02, 23 set 2008 (CEST)[rispondi]