Discussioni utente:Gianni Tramontano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Gianni Tramontano!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni. Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare ad un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Veneziano- dai, parliamone! 10:40, 1 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Contenuto non enciclopedico[modifica wikitesto]

Ciao, come ti ho già scritto qui:

  • Wikipedia è una enciclopedia e non un equivalente di myspace.com ad uso delle band di nuova formazione. Su Wikipedia, possono avere una voce solo le band che sono già enciclopediche, che devono aver realizzato, pubblicato e distribuito su tutto il territorio nazionale almeno due album (non EP/demo) non autoprodotti e sotto contratto di un'etichetta discografica professionale. Vedi anche WP:CRITERI GRUPPI.

Non cambia assolutamente nulla se a inserire una voce non enciclopedica è un utente anonimo o un utente registrato: se un contenuto non è enciclopedico (come nel caso della band in questione), non lo è, a prescindere da chi lo inserisce. Grazie per non insistere oltre nel riproporre questa voce. Dato che sei stato avvisato già due volte, entrambe con la stessa identica spiegazione che mi sembra molto chiara ("Questa band non può avere per ora una voce su Wikipedia"), alla prossima reinserzione di questa voce scatta il blocco in scrittura per la tua utenza. Grazie. --L736El'adminalcolico 10:41, 1 lug 2013 (CEST)[rispondi]

--L736El'adminalcolico 11:13, 1 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Ciao, gli amministratori (come tutti gli utenti di Wikipedia) non hanno compiti redazionali. Prova a preparare la voce in una sandbox personale e sottoponi il suo contenuto al Progetto:Musica: solo con il loro permesso potrai pubblicare la voce. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 18:17, 4 ott 2016 (CEST).[rispondi]

Non enciclopedico[modifica wikitesto]

--Kirk39 Dimmi! 17:19, 4 feb 2017 (CET)[rispondi]

Cancellare le discussioni al progetto come hai fatto tu è un autentico vandalismo. Potresti spiegarmi le tue ragioni dietro questo intervento?--Gybo 95 (msg) 17:09, 18 feb 2017 (CET)[rispondi]

Addirittura vandalismo? Pensavo che una volta chiuso il discorso avrei potuto cancellarlo, tutto qui.--Gianni Tramontano (msg) 14:57, 26 feb 2017 (CET)[rispondi]
Eh sì, perché le discussioni possono essere lette da tutti, e nessuno ha il diritto di cancellarle, neppure se qualche utente la ritiene stupida o immotivata (gli amministratori, di solito, lo fanno solo se i post sono privi di senso o hanno dati sensibili). Se invece, come mi pare di aver capito, pensi che appesantiscano la pagina, non temere: prima o poi, un altro utente trasferirà la discussione in un archivio per evitare che la pagina diventi eccessivamente pesante, ma facendo in modo che sia accessibile con un click in più del dovuto. Buona permanenza su Wikipedia.--Gybo 95 (msg) 15:38, 26 feb 2017 (CET)[rispondi]

Capito, tra l'altro, avendola creata io, non mi ero minimamente posto il problema. Buona giornata.--Gianni Tramontano (msg) 15:40, 26 feb 2017 (CET)[rispondi]