Discussioni utente:Gianluca De Giorgio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Gianluca De Giorgio!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Narayan89 01:00, 6 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Famiglia Crocco[modifica wikitesto]

Vedo che i tuoi interessi su wikipedia sono piuttosto "limitati" e parrebbero addirittura interessati; la cosa mi è indifferente, tieni presente però che le voci che hai curato sono totalmente mancanti di fonti e, non provvedendo a sistemarle secondo le regole, per le due voci scatterà la procedura di cancellazione.

Dato che spesso "prevenire è meglio che curare", ti avviso che gli avvisi sulle voci non possono essere levati dai diretti interessati e il tentativo di farlo porta spesso a risultati negativi.

Buon proseguimento su wikipedia. --Pil56 (msg) 14:09, 14 mar 2016 (CET)[rispondi]

Proposta di cancellazione[modifica wikitesto]

Ciao Gianluca De Giorgio, la pagina «Cristina Palumbo Crocco» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 07:11, 10 apr 2016 (CEST)[rispondi]

--Kirk39 Dimmi! 12:45, 28 nov 2016 (CET)[rispondi]

Tentare di reinserire "a forza" una voce che è già stata cancellata per decisione della comunità (cosa di cui eri a conoscenza anche dall'avviso poco più sopra) è una delle cose più "antipatiche" che si possano fare e mettono in cattiva luce la tua utenza. --Pil56 (msg) 13:33, 28 nov 2016 (CET)[rispondi]
  1. Quale sia il modo di procedere nel caso di riesame di una voce cencellata è spiegato abbastanza chiaramente nel link qua sopra a "Voci cancellate"
  2. Wikipedia non può agire su ciò che i mototi di ricerca indicizzano, in ogni caso, quando una voce viene cancellata in poco tempo sparisce automaticamente dai motori di ricerca stessi.
Buon proseguimento --Pil56 (msg) 14:39, 28 nov 2016 (CET)[rispondi]

Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina Cristina Palumbo Crocco è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?)-- Vegetable MSG 14:29, 28 nov 2016 (CET)[rispondi]

No, non esiste alcun modo affinché non si abbia evidenza degli eventi di cancellazione relativi a una pagina-- Vegetable MSG 14:39, 28 nov 2016 (CET)[rispondi]

Stavo scrivendo questo: Se la pagina è già stata regolarmente cancellata non la puoi riproporre a meno che non cambi veramente qualcosa (si, un libro in più, ma comunque poco rilevante vedendo SBN e comunque non fa cambiare l'esito della precedente procedura). Oscurare cosa, il messaggio sopra in questa pagina che la voce è stata cancellata? Non è possibile, qui rimane tutto registrato e le talk discussione utente non si cancellano. Poi sono conflittato e vedo che hai provato un'altra volta a ricreare la voce?? --Kirk39 Dimmi! 14:37, 28 nov 2016 (CET)[rispondi]

Come detto, gli avvisi di cancellazione nella tua pagina non si possono togliere, non sono un'onta, e così sono le regole. Dai motori di ricerca anche in google scomparirà presto il link alla pagina qui cancellata (e questo comunque non dipende da wikipedia).--Kirk39 Dimmi! 11:42, 29 nov 2016 (CET)[rispondi]

Ciao, le fonti vanno inserite a termine paragrafo, con un template da compilare che, a seconda della fonte utilizzata, può essere {{cita web}}, {{cita libro}}, {{cita news}}. Ricordati di firmare, ti aggiungo un sunto su come fare

--Caulfieldimmi tutto 23:02, 11 gen 2021 (CET)[rispondi]