Discussioni utente:Gelande

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Gelande!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Alearr 15:36, 2 ottobre 2007 (UTC).

In risposta al messaggio su Amici 7

[modifica wikitesto]

L'enciclopedia è libera. La voce rientra comunque nei parametri standard delle voci del progetto televisione. Il progetto fa parte dell'enciclopedia, che è vasta e ognuno è libero di attingere informazioni dal campo che preferisce. Se non sei interessata a questo tipo di informazioni leggi altro. Se osservi la versione inglese di wikipedia, ci sono tantissime altre voci su questo stile che riguardano i più svariati programmi televisivi. In conclusione, SI, questa è una voce enciclopedica. Lo scopo di wikipedia è quello di fornire tante più informazioni possibili su quanti più campi possibili. Se una voce non è adatta viene eliminata, non è stato fatto quindi è da ritenere come tale. Piuttosto, invece di criticare, continua (o inizia) a fornire il tuo contributo, in altri campi se questo non è di tuo interesse. In ogni caso, son contento comunque, perchè hai persino sprecato parte del tuo tempo per lasciare un messaggio nella discussione e se hai visitato la pagina un minimo di interesse l'hai avuto. --Mrkalvin (talk) 15:27, 16 mar 2008 (CET)

"RIDICOLO...

E' per me ridicolo inserire una voce del genere in un'enciclopedia come Wikipedia e chi se ne frega che rientra tra i parametri, la mia libertà di critica rientra in parametri ben più sacri. "Se non sei interessata a questo tipo di informazioni leggi altro": sono uomo, ho 31 anni, 10 piu di te e commentare quello che scrivi e il tipo di reazione piccata che hai avuto perche ti ho toccato lo spettacolino vorrebbe dire essere come te. Inutile dire che alla tua età difendere la squadra del cuore, il fumetto preferito o lo show preferito sia come difendere l'onore ma sappi che l'art. 21 della nostra Costituzione difende la liberta di espressione, ergo, io posso leggere ciò che mi pare ed esprimere il mio dissenso senza che il primo fanatico che arriva mi dica quello che devo o non devo fare. Allarga i tuoi orizzonti. Passo e chiudo.

Gelande

P.S. Do già il mio contributo e se qualcuno mi scrivesse che la voce dedicata a Filippo II non ha un perchè mi metterei a ridere ma non sarei ottuso."

Mi soffermo solo su alcuni punti, perchè ne avrei da ridire e non perchè critichi la voce quanto mi stai dando dell'idiota.

A) "la mia libertà di critica rientra in parametri ben più sacri." Per lo stesso motivo ti ho risposto e difendo non il programma (che comunque mi piace), quanto il lavoro che ho fatto assieme ad altre persone. Ribadisco che Wikipedia è inoltre un'enciclopedia LIBERA e non si limita alle voci canoniche presenti in un'enciclopedia tradizionale ma tende a fornire il maggior numero di informazioni possibili (di qualsiasi natura siano!) sullo stile enciclopedico. Tanto di cappello per la tua voce su Filippo II (voce per altro che potremmo anche trovare in un libro di storia fatto bene, ma sarebbe banale, se non fuori luogo, fare questa critica penso visto che si tratta di un enciclopedia, motivo per cui qui la dico e qui la nego. Lo scrivo solo per farti notare che probabilmente, seppur di un livello culturale minore, le informazioni presenti nella voce che ho creato non le troveresti in giro per internet raccolte in modo così sistematico. Ma ripeto, la critica sarebbe parecchio banale.)

B)"sono uomo, ho 31 anni, 10 piu di te." Beh si commenta da sola che dici? Siamo ai livelli del tipo "Io sono + grande di te, son più maturo e intelligente". Ti avviso che non è sempre così anche se non mi azzardo a dire che tu non lo sia, ma a buon intenditore poche parole...

C)"commentare quello che scrivi e il tipo di reazione piccata che hai avuto perche ti ho toccato lo spettacolino vorrebbe dire essere come te" Sbaglio o è quello che hai appena fatto rispondendomi? E, per inciso, non difendo lo spettacolino ma il lavoro che ho fatto. Non è semplice creare le tabelle utilizzando solo codice, richiede tempo e attenzione.

D)"Inutile dire che alla tua età difendere la squadra del cuore, il fumetto preferito o lo show preferito sia come difendere l'onore" Sarò ripetitivo ma difendo il mio lavoro. Non mi piace il calcio, non ho un fumetto preferito ma sono appassionato di manga e di grafica del fumetto, e riguardo gli spettacoli c'è qualcosa che mi piace ma non per questo mi metto a fare arringhe sullo spettacolino. Difendo il mio lavoro (e sta diventando anche noioso ripeterlo).

E)"l'art. 21 della nostra Costituzione difende la liberta di espressione, ergo, io posso leggere ciò che mi pare ed esprimere il mio dissenso senza che il primo fanatico che arriva mi dica quello che devo o non devo fare." Giustissimo. Ma infatti nessuno ti dice quello che devi fare, semplicemente se non sei interessato ad una cosa non riesco a vedere il motivo che ti spinge a muoverne una critica. E dal momento che ognuno ha libertà di espressione a questo punto potrei chiederti "chi sei tu per dire che questa voce non merita di essere scritta qui?". Enciclopedia LIBERA, ricordiamocelo.

F)"Allarga i tuoi orizzonti." Tesoro, coi miei 21 anni faccio già abbastanza. Studio ingegneria informatica e sono in pari con gli esami, quando posso seguo anche un corso di cultura araba assieme ad una mia amica che fa mediazione culturale (pur non essendo il mio campo, ma per semplice interesse). Da quando ho finito il liceo mi interesso molto di più a materie che prima studiavo forzatamente, disegno fumetti mi piacerebbe coltivare l'hobby del disegnatore di fumetti, vado spessissimo al cinema e pensa un po' anche a teatro se mi capita, seguo mostre e mi attira tutto ciò che riguarda l'arte in generale. E mi sono limitato per non sembrare troppo spocchioso.

SE vuoi continuiamo a discuterne, ma con serietà cosa che non mi sembra di aver letto nel tuo messaggio di risposta. Ho 21 anni (10 anni in meno di te!) ma so discutere e difendermi molto bene senza dare dell'ignorante (allarga in tuoi orizzonti) o dell'ottuso (riconosco il sottile sarcasmo - l'ottuso qui presente sa anche che differenza c'è tra sarcasmo e ironia pungente, pensa un po'!) Passo e... aspetto di vedere se hai chiuso veramente altrimenti risponderò, come ho fatto ora.

PS: aggiungo non è così corretto criticare sul personale come hai fatto facendolo passare per "diritto di libertà di parola". La Costituzione va anche interpretata seguendo una morale secondo la quale la libertà di un uomo finisce dove inizia quella dell'altro. Chissà se a 31 anni queste cose si sanno già...

--Mrkalvin 18:38, 18 mar 2008 (CET)

NON CI SONO PAROLE...

[modifica wikitesto]

Senza offesa ma non ho tempo e voglia di leggere tutto quello che hai scritto, dico solo che non ci sono parole. Dopo tre righe ho deciso di smettere per ovvi motivi. Solo una cosa: non ti ho dato dell'idiota, non c'è scritto e non puoi sapere cosa pensi di te. Beato te, quanto tempo hai!

Gelande

Ti ricordo che faccio ingegneria informatica, ci metto poco a scrivere un testo lungo come quello che ti ho scritto. 10 minuti, di + non ho potuto dedicarti. Sono abbastanza veloce e sbrigativo. L'idiota non c'era scritto ma so leggere oltre tranquillo. Mrkalvin

La vita è bella

[modifica wikitesto]

Rimango tranquillismo e continuo ad essere invidioso perchè li vorrei avere io 10 minuti in più. Auguri per i tuoi studi però per digitare veloce non occorre studiare da ingegnere, ne sono un esempio lampante io che ho un'altra laurea. Leggi pure tra le righe ma rimane il fatto che non ho scritto che sei idiota quindi si possono fare solo processi alle intenzioni, con tutte le considerazioni cui lascia adito una pratica del genere. Non sono un feticista dell'ultima parola quindi, scusami, ma non ritengo opportuno prolungare oltre la discussione per il futuro.

Gelande

FINALMENTE

[modifica wikitesto]

Ho finalmente trovato la pagina che mi ricordavo di aver letto circa le regole di wikipedia. Dal momento che le tue risposte sono state tutte attacchi personali, anche se non è una regola ufficiale, ho diritto a cancellare le tue risposte ritenute attacchi personali. Sono stato anche fin troppo corretto a non cancellare ma limitarmi a spostare il tutto nelle mie discussioni, non essendo a conoscenza di questa possibilità. Ti mando il link della pagina: Wikipedia:Niente_attacchi_personali. Sinceramente non mi piace arrivare a questi livelli, ma se è l'unico modo per evitare le tue provocazioni e attacchi allora ti avviso che visti i toni che hai mantenuto fin dall'inizio se continui su questi termini può esserci anche il blocco o il bando, come puoi leggere tu stesso nella pagina. Io, avendone la possibilità, continuerò a cancellare ogni tua risposta non ritenuta rispettosa nei miei confronti. Cancello ogni altra discussione e ogni tuo commento personale (tranne nella tua pagina di discussione, quella è tua e se vuoi sei libero di cancellare tu, io nn mi permetto), inclusa la tua prima critica perchè denigratoria, irrispettosa del lavoro altrui e per nulla costruttiva. (A questo riguardo ti rimando anche a questa pagina così puoi comprendere meglio cosa può essere scritto su Wikipedia e cosa no e quindi capire che il tuo parere resta un parere non supportato dalle regole di Wikipedia: Cosa Wikipedia non è ) Con questo direi che si conclude tutto qui, altrimenti mi vedrò costretto a contattare un amministratore. Ti chiedo per cortesia di non rispondere a questo messaggio, di lasciar perdere ogni tipo di discussione. Sperando che la cosa si concluda veramente qui, ti auguro comunque Buona Pasqua. --Mrkalvin (talk) 13:58, 23 mar 2008 (CET)[rispondi]

Mi scoccia ma...

[modifica wikitesto]

Mi scoccia leggere tutto ma mi sa che hai fatto, finalmente una cosa sensata. Unica sottolineatura: non ho denigrato il lavoro di nessuno, ho detto che per me non è una voce enciclopedica e lo ribadisco. Esprimere critiche non vuol dire denigrare. Ti sei denigrato da solo. Mi puoi inviare tutti link ched vuoi, li si in modo pretestuoso. Buona Pasqua.

Gelande

P.S. Hai faccia tosta a dire che io ho fatto attacchi personali, l'unico che l ha messa sul personale sei stato tu. Ho rimesso il mio commento sul programma, SUL PROGRAMMA, così come è sempre stato. Continua pure a cancellarlo e io lo rimettero, devi imparare a rispettare le idee. Penserò anche io ad un amministratore, stai sicuro. Censurami un'altra volta.


Io ti avevo avvisato, poteva finire li ma hai voluto continuare ripostando il commento che seppur posto in maniera più gentile ha chiaro intento di provocazione. Ho contattato un amministratore, spero per te che non ti blocchino. Io ho chiesto solo che venissi avvisato da uno di loro se ritengono giusto farlo. Quel che succede succede, mi sento con la coscienza pulita perchè ho sempre risposto con toni pacati e sempre in risposta a tue provocazioni. Rispetto prima di tutto, cosa che non hai avuto dall'inizio. Io più che invitarti a non proseguire la discussione non potevo fare, hai voluto continuare e mi son trovato costretto a contattare un amministratore. Vediamo che succede. --Mrkalvin (msg) 18:57, 23 mar 2008 (CET)[rispondi]

[modifica wikitesto]

Ti non sai cosa siano i toni pacati e solo una faccia di bronzo puo dire che hai scritto con eduazione e rispetto. Fortunatamente anche io come te ho le copie di tutta, e sottolineo tutta, la discussione. Mi spiace per te ma i commenti negativi su Wikipedia sono permessi perchè Wikipedia non è un mondo a parte in cui non esiste la democrazia. Non l ho rofurmulato in maniera piu gentile perchè quello che c'era prima era un messaggio normalissimo. Ti consiglo di non censurarlo ancora.

Gelande

Buon uso delle pagine didiscussione

[modifica wikitesto]

Ciao Gelande ! Cortesemente, utilizza le pagine di discussione (discussione: riguarddanti le voci voci e discussioni utente: per scrivere ad un utente ) per le funzioni e nei modi previsti , vedi Aiuto:Pagina di discussione

Non per questioni off-topic e/o flammatori (esempio).

Se vuoi discutere di cosa si posa mettere in Wikipedia e cosa no, vedi Discussioni aiuto:Cosa mettere su Wikipedia.

T'invito inoltre a leggere le linee guida di Wikiepdia, a cominciare da Wikipedia:Cinque pilastri , Wikipedia:Wikiquette e Wikipedia:Wikilove . --ChemicalBit - Cerchiamo di aumentare il rapporto segnale/rumore - (msg) 19:06, 23 mar 2008 (CET)[rispondi]

Non scaldiamo troppo gli animi! Wikipedia non è il posto per flame, edit war e attacchi personali. Lo scopo del progetto è di realizzare insieme un'enciclopedia. Irrigidirsi sulla propria posizione e dimenticare la buona fede altrui (e spesso la buona educazione) è una forma di vandalismo che non contribuisce alla crescita dell'enciclopedia.

Discuti civilmente per far crescere quest'enciclopedia, grazie.

Lo stesso avviso...

[modifica wikitesto]

Si può rivolgere all individuo di cui sopra. Sto per rivolgermi anche io ad un amministratore. Cosi cominciamo a collezionare messaggi entrambi.

Gelande

Puoi indicarmi a cosa ti riferisci? --ChemicalBit - Cerchiamo di aumentare il rapporto segnale/rumore - (msg) 19:10, 23 mar 2008 (CET)[rispondi]
(conflittato) p.s. noto che non hai letto le pagine che ti ho indicato. Altrimenti avresti saputo che non avrsti dovuto scrivermi qui (solo per un caso mi sono accorto che mi avevi risposto. Un caso dovuto al fatto che ero tornato qui per aggiungere ciò che ora scrivo più sotto). In ogni caso ho avvertito anche l'altro utente: se un utente lo trascina fuori argomento,sul piano degli attacchi personali, non deve alimentare tale discussione: template:Troll2
Quello per cui ero tornato a scrivere qui, è che ho notato vari attacchi personali nei tuoi messaggi.
Ciò probabilemnte dipende dalal tua scarsa concoscenza delel linee guida e regole di comportamento di it.Wikipedia.
Cortesemente torna a contribuire dopo averle lette e comprese.--ChemicalBit - Cerchiamo di aumentare il rapporto segnale/rumore - (msg) 19:23, 23 mar 2008 (CET)[rispondi]

Salve, grazie per l'interessamento. Purtroppo non riesco a segnalare il caso ad un adm perchè conoco poco Wikipedia che ho sempre usato nel modo più corretto, cercando di dare il mio contributo e nel modo più civile possibile. Mi riferisco all'utente MrKalvin che mi ha offeso pesantemente e continua a censurarmi solo perchè ritengo che una voce non sia enciclopedica. Al di là dei torti o delle ragioni, sul caso specifico della voce di cui sopra, ciò che mi ha irritato è non solo l'essere stato censurato ma l'essere stato pesantemente offeso. Il fatto che io esiga che sia rispettato il mio commento, che non è volgare, non èrivolto alla persona, non va contro alcuna regola, mi sembra un diritto inalienabile. Per quel che riguarda l'utilizzo delle discussioni private non ho capito bene in cosa ho sbagliato. Se la sottolineatura invece riguardava la discussione pubblica la invito a rivolgere lo stesso messaggio all'utente MrKalvin che mi ha attaccato facendo di un normale commento una questione personale. Non posso penare che Wikipedia avalli comportamenti antidemocratici. Grazie per avermi risposto.

Gelande

Le discussioni devono ssere usate per gli scopi del progetto, per migliorare Wikiepdia, non per fare comemnti personali, attacchi personali, come palco per comizi e via dicendo.
Contattare un amministratore non è in questo caso difficile, visto che io lo sono quindi mi stavi già esponendo la situazione.
Non hai però indicato, nonostante la mia esplicita richiesta, "Puoi indicarmi a cosa ti riferisci?"
Riporti solo un vago "Mi riferisco all'utente MrKalvin che mi ha offeso pesantemente" e "e continua a censurarmi", senza indicare dove quando e come sia successo. Cortesemente spiegati meglio e più precisamente (a questo punto tra una settimana, al temine del blocco)
Commenti da parte tua circa gli altri utenti (es. la loro età) e non il contenuto della voce ci sono stati eccome! Un po' più di correttezza e di oggettività nell'esporre i fatti, grazie.
E qual è il tuo commento a cui si manca di rispetto?
A rileggerti tra una settimana, nella mia pagina di discussione utente, perchè voglio ben sperare che in una settimana tu riesca a leggere le pagine di aiuto e linee guida che ti ho linkato sopra, e quindi saprai dove rispodnermi .... --ChemicalBit - Cerchiamo di aumentare il rapporto segnale/rumore - (msg) 19:31, 23 mar 2008 (CET)[rispondi]

pretestuoso e ridicolo

[modifica wikitesto]

Il provvedimento scattatto nei miei confronti è stato pretestuoso, ridicolo e di parte. Se il motivo è stato quello dell'attacco persona chi l'ha predisposto avrebbe dovuto degnarsi di leggere tutta la discussione e avrebbe visto che mi solo difeso. Ridicolo.

re: Mi accodo al messaggio precedente

[modifica wikitesto]

Quale amministratore? ("in questione" di quale attività da amministratore?) --ChemicalBit - Cerchiamo di aumentare il rapporto segnale/rumore - (msg) 16:04, 26 ago 2008 (CEST)[rispondi]