Discussioni utente:Fredericks/Diario di bordo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Quando la pagina si fa troppo lunga, metto tutto in archivio. Ma le cose che contano le annoto anche sul Diario di bordo
Diario di bordo
...il meglio di
· Archivio 1
2005/06/12-2005/09/12
· Archivio 2
2005/09/17-2005/12/13
· Archivio 3
2005/12/14-2007/07/23

Spostamenti di articolo etc.[modifica wikitesto]

Ciao Fede,
innanzitutto spostare un articolo è molto semplice, basta usare il pulsante sposta che si trova in alto (dove c'è articolo, discussione etc.). Però se si sposta una pagina bisogna andare a correggere tutti i link che puntano alla pagina, che puoi vedere usando: Puntano qui. Nel caso specifico però, le informazioni contenute in Principio di relatività sono più o meno comprese anche in Teoria della relatività. Il consiglio che ti do è di integrare le informazioni contenute in Principio.. in Teoria.. (che mette insieme Galileo e Einstein); poi non so se sia meglio che l'articolo si chiami principio o teoria, su quello magari si può sondare il MilliBar; eventualmente si fa un redirect da uno all'altro.--Cruccone (msg) 14:36, Giu 14, 2005 (CEST)

Interruzioni[modifica wikitesto]

Gli admin non hanno alcun particolare privilegio rispetto agli altri wikipediani, con la sola esclusione di alcune funzioni di servizio ben definite e circoscritte. In qualunque ambito ci si muova: votazioni, discussioni, guerre di edizione, conflitti, decisioni ecc, gli admin sono assolutamente uguali agli altri. Così è e cosi deve essere. Se viene riscritto un articolo sottoposto a votazione per la cancellazione, chiunque poò interrompere la votazione; anche chi ha riscritto l'articolo (anzi meglio). Ci fidiamo; tutto è visibile a tutti e controllabile. Se qualcuno ritiene che le modifiche non fossero sufficenti, ebbene lo può sempre dire. Ciao Gac Lug 7, 2005 16:28 (CEST)

Sulla categoria di primo livello Categoria:Argomenti, abbiamo discusso a lungo e siamo arrivati ad un compromesso (provvisorio) tra chi voleva tante voci e chi ne voleva poche. Se vuoi partecipare alla relativa discussione, sei il benvenuto! Vedi Discussioni_categoria:Argomenti. Ciao Gac Lug 7, 2005 21:15 (CEST)

Masturbazione[modifica wikitesto]

[...] Non volermene ma ho cancellato i commenti all'articolo. Per i commenti esiste la pagina di discussione. Pensa cosa diventerebbe l'edit di una pagina se tutti ci mettessimo a fare commenti su ogni parola, ed ogni commento. Ciao --Madaki Lug 9, 2005 14:43 (CEST)

Domande varie[modifica wikitesto]

Ciao Fede, ti ho risposto da me. Ciao, Frieda (dillo a Ubi) 01:00, Lug 10, 2005 (CEST)

Si riporta il testo qui sotto:

[...] Volevo sapere:

  1. se è compito degli amministratori cercare di intervenire come parte terza in questo tipo di situazione, cioè se svolgono anche un ruolo "diplomatico"
  2. se è vocazione degli admin fare quanto sopra (cioè se non è un compito, ma sarebbe meglio)
  3. se è vocazione di tutti
  4. perché (quasi) nessuno ci prova (vd. accesissime discussioni in corso)

Grazie dell'attenzione! :) --Fede (msg) 00:44, Lug 10, 2005 (CEST)

Risposte varie: [...]

  1. no
  2. di alcuni
  3. di alcuni
  4. non è detto! Non tutto si dice (scrive) su Wikipedia.. si parla in chat, via mail e a volte anche per telefono..

Ciao,

Frieda (dillo a Ubi) 00:58, Lug 10, 2005 (CEST)

Fotografie e copyright[modifica wikitesto]

Non sono un esperto di copyright, cerco solo di trarre conclusioni navigando a vista tra le informazioni che ho e -nel dubbio - cercando di essere cauto. Premesso ciò, deduco che la fotografia sia dell'inizio del secolo scorso. È ragionevole ritenerla di pubblico dominio ma il sito da cui l'hai presa, cosa dice? Ha clausole a protezione dei suoi contenuti? Oppure autorizza la libera copia dei suoi contenuti? --Paginazero - Ø 13:25, Lug 11, 2005 (CEST)

Posso aggiungere che preferiamo non fare distinzioni tra le immagini come opere dell'ingegno e mera riproduzione, per cui per noi il copyright scade dopo 70 dalla morte del fotografo.
Se hai dubbi sulla licenza è buona cosa:

  • mettere il link al sito dove l'hai preso (in modo che possiamo aiutarti anche noi a cercare info)
  • contattare il webmaster del sito e chiedere con quale licenza loro rilasciano l'immagine

Ciao,

Frieda (dillo a Ubi) 13:38, Lug 11, 2005 (CEST)

Immagini e copyright[modifica wikitesto]

L'immagine del ritratto del matematico è pubblicata sul sito del museo dove è conservata. Di solito in questo caso i diritti sulla fotografia sono riservati e non è detto che il museo conceda il permesso di fare fotografie a chiunque (c'è la legge Ronchey che regola queste cose e richiede il pagamento dei diritti in caso si vogliano perseguire fini commerciali e la richiesta di un permesso se la foto serve per studio o ricerca o per essere pubblicata in riviste scientifiche ecc.). Non so neanche se sia legale pubblicare foto scattate di straforo all'interno di un museo dove sia vietato fotografare e ormai è vietato fotografare dappertutto... Non sono precisa perchè non conosco il teto della legge, ma da quel che ne so la situazione è questa. MM 20:13, Lug 15, 2005 (CEST)

--franco 16:08, Ago 1, 2005 (CEST)La legge Ronchey non la ricordo nei particolari, e come disciplina il diritto di immagine, se ho tempo oggi la cerco. Se non ci va bene possiamo cercare di farla cambiare, non è impossibile.

in esterni è fotografabile tutto, non vi può essere diritto di immagine. Sempre meno vi sono limitazioni di un altro tipo, quelle per segreto militare. Molto tempo fa non potevi fotografare in posti che potenzialmente erano soggetti ad essere tali. Porti per esempio, erano indicati con cartelli visibili.

Sulle foto già fatte hai avuto risposta, con Cruccone avevamo aperto un confronto avendo due pareri diversi sulle cartoline d'epoca io le consideravo nella massa foto normali, 20 anni, lui aveva il dubbio che fossero opere d'arte, quindi 70 anni dopo la morte.

Non è vero che nella maggior parte dei musei ci sia il divieto di scatto. Io ho trovato un museo che aveva pezzi stranieri e il divieto di scattare era richiesto dai proprietari dei pezzi di paesi in cui il diritto di immagine c'è.

Diversamente da MM ritengo che le foto scattate di frodo siano da usare legittimamente, sta a chi detiene il diritto di immagine difenderlo, anche perché come fa a dimostrare che la foto sia stata scattata dopo la validità della legge?

Le foto di opere d'arte, tutte le opere riprodotte in libri editi da oltre 20 anni sono PD secondo quasi tutti in Wikipedia, quindi libertà di scansione.....

--franco 16:22, Ago 1, 2005 (CEST) aggiungo.... la legge Ronchey è stata abrogata, [1] c'è un testo unico di inizio 2004 di cui trovi i riferimenti al link, forse basta l'art.4 che è riprodotto. E questo è un quiz: è una organizzazione no profit creata per legge nel 1970 in Florida, sai cosa é?

[2] qui trovi: a) Le riprese AMATORIALI di musei o comunque di beni che ricadano nel Codice dei beni culturali e del paesaggio teoricamente devono essere autorizzate dal Capo d'Istituto, e in ogni caso non comportano nessun pagamento. Nel concreto della vita quotidiana, questo significa che - nella maggior parte dei casi - e' semplicemente proibito effettuare riprese amatoriali quando queste riprese possono essere in concorrenza con gli interessi economici di una struttura (anche privata) che stia pagando una concessione per vendere in esclusiva cartoline, immagini o libri all'interno della struttura stessa. In sostanza: se fotografare non rappresenta ne' un pericolo per le opere, ne' un potenziale elemento di concorrenza a qualche cessionario esclusivo, allora la direzione non proibisce le riprese, il che significa che le autorizza. In caso contrario, viene indicato un espresso divieto alla realizzazione di riprese (e' comunque SEMPRE possibile fare un'esplicita richiesta per chiedere un'eventuale autorizzazione individuale gratuita ad eseguire riprese amatoriali).

[3] e qui il testo.

Spostamenti[modifica wikitesto]

Ciao, prima di fare spostamenti e cancellare i redirect verifica perfavore la lista degli articoli che puntano al redirect "cancellando". Qui per esempio lasceremmo per strada un po' di link rossi...;-) Ciao --Civvì 08:40, Ago 7, 2005 (CEST)

Vedo che sei in vacanza, ma tanto non c'è fretta. Avrei bisogno di una cortesia da te: il manuale che mi hai segnalato su CSS è molto interessante, ma molto tecnico e io con l'inglese tecnico litigo ancora un po'. Premesso che cercherò anche io - ci mancherebbe - non avresti qualcosa in italiano per studenti di informatica "anzianotti" ma volonterosi bisognosi di spiegazioni del tipo per ingrandire il carattere il codice è questo, per chiudere la tabella il codice è questo, ecc.?
Mi piacerebbe imparare qualcosa - almeno le basi essenziali - ma ti dirò che pur facendo piccoli progressi (smanettando) tante e tante cose mi sono ancora oscure. Sono un po' avvilito... Ciao --Kal-Elqui post! 14:28, Ago 11, 2005 (CEST)
P.S: per quanto riguarda span style che, mi sembra di capire, si applica solo ai font "liberi" (non in una tabella ad es.) sto sostituendo pian piano i vecchi <font> come da tuo suggerimento. E funziona!

Sul sito di html.it trovi una bella guida ai fogli di stile (CSS). Già che sei sul sito, perché non approfittare della guida all'HTML e della guida all'impaginazione usando i CSS. Ma a questo punto, tanto vale esagerare e leggersi la guida alla scrittura per il web (perché internet non è di carta) e la guida all'accessibilità (perché sono in tanti a volere le cose comode, oltre che belle); infine, perché non dare un'occhiata alle FAQ? --Fede (msg) 16:43, Ago 16, 2005 (CEST)

Virgolette inglesi[modifica wikitesto]

Mi spiace ma continuerò ad usare le virgolette "inglesi". Infatti in italiano sono più corrette tipograficamente di quelle "semplici", che sono una sciatteria figlia dell’era informatica, un’eredita del set di caratteri ASCII... Oggi le virgolette inglesi sono pienamente supportate da tutte le codifiche, quella ANSI, quella UNICODE... Proprio non capisco questa ottusa lotta in Wikipedia per rimuoverle, e mi batterò in tutti i modi possibili per evitarlo. --Wizard 09:21, Ago 25, 2005 (CEST)


Sono d'accordo sul fatto che le virgole inglesi siano più belle esteticamente delle virgolette alte dritte, però:

  • Dal punto di vista tipografico sono sbagliate, perché in italiano si dovrebbero usare le «virgolette basse» per le frasi e le virgolette alte 'semplici' per una singola parola (come può confermarti ogni guida alle regole tipografiche per la lingua italiana). L'uso delle virgolette inglesi è una «sciatteria figlia dell'informatica» anglocentrica, così come il fatto che ora le tastiere contengano le lettere ìù e non íú, che sono quelle giuste per l'italiano, è dovuto ad un errore della IBM ai tempi delle prime tastiere per la lingua italiana.
  • Sul web è importante fare cose belle, ma è più importante fare cose utili. L'uso di virgolette inglesi può impedire una corretta visualizzazione a chi non ha l'ultima versione di Windows e l'ultima versione di Internet Explorer (e non sono pochi) e porta sempre ad errori quando le virgolette sono parte di un titolo di una pagina di wikipedia. Non so come tu vedi le pagine del sito http://www.vincenzov.net/ io fino a ieri non vedevo nessuna delle lettere accentate, che di per sé sono «supportate da tutte le codifiche, quella ANSI, quella UNICODE» ma evidentemente non da tutti i programmi in modo affidabile.

La convenzione di usare virgolette e apostrofi "dritti" non è un'«ottusa lotta», è una convenzione ponderata più che ragionevole. --Fede (msg) 12:36, Ago 25, 2005 (CEST)
PS. Visto che Wikipedia è basata sul consenso, perché non lanci al bar una discussione sull'argomento, in modo da trovare una posizione condivisa da adottare per il futuro? (Non lo faccio io perché sto partendo per il mare...)

Come da tua richiesta, caro Fede. Allora: che discutere e leggere le discussioni (specie se te le devi cercare tutte insieme perché sei mancato per qualche giorno) porti via tempo agli articoli mi trovi perfettamente d'accordo. Che discutere sia, invece, una perdita di tempo assolutamente no. Se non ci si parla non si comunica. Poi che emergano flame con questo sistema è inevitabile, ciascuno ha il suo carattere e le sue idee. O non si parla o qualche contrasto (minimo) viene fuori. Spero di non aprirne uno con te per questo mio post. Che, per inciso è uno dei pochissimi di oggi, che sto dedicando agli articoli. Ciao neosysop (è giusto, imho, quanto dici sulla traduzione del termine) --Kal-Elqui post! 16:58, ott 8, 2005 (CEST)

In realtà siamo perfettamente d'accordo: anch'io sono di quelli che pensano e sostengono l'opinione che discutere (cioè confrontarsi) sia un fruttuosissimo investimento, non una perdita di tempo; il problema è proprio quello dei flame: un flame non è un confronto, è uno scontro, cioè un dialogo tra sordi. Che si accenda un flame per deliberata iniziativa di un qualche provocatore (tipo Sarcelles per intenderci) o a causa di un fraintendimento lo trovo naturale, ma che poi molti prendano la cosa sul serio e cioè diano corda alla provocazione (involontaria o meno che fosse) è una cosa che mi spiace veramente vedere qui su wikipedia. Mi è capitato spesso (perfino oggi) di scrivere a neoutenti che non sanno bene come muoversi spiegando loro che «gli utenti di wikipedia sono in genere molto amichevoli e disponibili» e che «puoi scegliere a chi chiedere aiuto per esempio guardando nel Bar chi ti ispira maggior fiducia»... ma se un nuovo arrivato legge la versione del bar di oggi si trova su un campo di battaglia: di scontro, non di confronto (che può anche essere duro, ma costruttivo). Ci ho impiegato alcune ore per leggere le decine(!) di schermate dedicate alla "questione admin sysop" in modo da riuscire a capire che cosa era successo e perché: ne ho ricavato l'impressione che il 30% utile e costruttivo stia ormai annegando nel 70% di scontro-flame. In questo modo la maggior parte delle questioni legittime e ragionevoli che si sono poste in questi giorni perde gravemente di credito e visibilità, a danno dell'intera comunità. Francamente ne sono molto dispiaciuto, perché il progetto Wikipedia ha tutta la mia simpatia e la mia stima e questo enorme flame, che imho è dovuto soprattutto ad equivoci e alla difficoltà di chiarirsi intrinseca al mezzo informatico, sta causando molti danni e pochissimi risultati utili. Sarebbe bello che i cambusieri organizzassero al bar un "Brindisi della riconciliazione", dove tutti ci prendessimo un momento per rilassarci e rasserenare gli animi... Cavolo, non esiste che scoppi una quasi rissa tra i più seri contributori e i più cari amici wikipediani! Sarebbe davvero bello un brindisi di pace, e non di tregua, nel quale festeggiare insieme da colleghi, se non da amici. Io sono più che convinto che con un po' di tranquillità in più alle spalle sia possibile discutere delle questioni sollevate recentemente in modo più costruttivo, più serio, più ampio e più approfondito, magari nelle pagine che da tempo sono dedicate proprio a questo scopo: Wikipedia:Amministratori#Discussioni_in_atto_sulla_definizione_del_regolamento_sugli_amministratori. E' vero che non siamo una democrazia a maggioranza, ma siamo pur sempre una comunità civile. --Fede (msg) 17:38, ott 8, 2005 (CEST)
Si hai ragione: purtroppo si nota di più un intervento distruttivo di cento costruttivi. Spero che il brindisi di pace si concreti (da “concretare” se avessi il dubbio di un errore ortografico ^_^). Soprattutto mi piace la tua osservazione sui limiti della comunicazione informatica: sono convinto che almeno con il 99,9 % delle persone a parole ci si spiegherebbe subito. Scrivendo basta scegliere un termine sbagliato o di troppo e si creano (come minimo) malintesi. Alla prossima --Kal-Elqui post! 17:48, ott 8, 2005 (CEST)

Sockpuppet [WHOIS, NdT][modifica wikitesto]

[...]

Primo punto... Scrive da un bel po' di posti, utilizzando tra l'altro l'IP di uscita della rete della Pubblica Amministrazione - Secondo: whois (si può usare da qualsiasi shell di *nix, se hai Win... boh, da riga di comando puoi cmq interrogare un server whois come spiegato per sommi capi qui - Terzo: ma un Instant Message, così fatico meno, ce l'hai? Puoi anche fare un salto sul canale IRC si it.wiki o usare Google talk... Ah, per scovare i vandalismi molti usano il CDVF, vedi link nella testata di Speciale:Recentchanges. Ciao, M/ 22:42, ott 8, 2005 (CEST)

Mi faccio un attimo "i fatti tuoi" (ho notato la discussione nelle RC): per identificare al volo il provider di un IP io uso arin oppure ripe (americano e europeo rispettivamente). Spero di esserti stato utile. --Sigfrido(evocami) 22:47, ott 8, 2005 (CEST)


Stemma di Bovezzo[modifica wikitesto]

Non ho trovato indicazioni utili su immagini decenti dello stemma di Bovezzo. Mi risulta che dovrebbe esistere una pubblicazione curata dalla Regione Lombardia con la raccolta di tutti gli stemmi comunali, ma non l'ho mai vista (a proposito, se ne trovi una copia fammelo sapere). L'unico riferimento trovato è lo statuto del Comune di Bovezzo, nel quale lo stemma è descritto così: "Lo stemma presenta nel riquadro color argento un cipresso verde, su base verde, sormontato da un cappello colore giallo.". Questa blasonatura, piuttosto grezza, non corrisponde con i disegni trovati in giro (anche su wiki), secondo i quali il cipresso sarebbe giallastro e il cappello sembra avere la punta rivolta a destra (sinistra dello scudo). Visto però che lo statuto comunale ha la prevalenza sui disegni esistenti, ho preparato uno stemma [4] che dovrebbe corrispondere alla blasonatura in modo più corretto; ho solo lasciato il cappello "rivolto", come negli stemmi esistenti, perché è possibile che che ha scritto lo statuto non si rendesse conto della differenza.

Ciao Massimop 23:06, ott 8, 2005 (CEST)

Spanish text at "bar"[modifica wikitesto]

Hi there, I'm attending your question at Spanish Café.

The exact same post (maybe not the same, but very similar) is in Visitante's user page. He wrote all that in the Summer and we didn't have more news about him since 15 of August, but recently it seems like the text have been posted in some user's talk pages. I saw it but can't remember where and a google search won't show them yet.

Anyway, he posted that protesting against some actions that the Bibliotecarios (our sysop users) were taking back then. The start of all was that he saw a lot of left-wing point of view in articles like José María Aznar, and instead of try to change it and ADD more information (like he says in the first two paragraphs) he only blamed and attacked it comparing Aznar article with Zapatero's one and how you can criticize Aznar and not Zapatero because the critices to this one will be erased. As a example he gives the English Wikipedia where you can attack anybody. After that he talks about how our sysop only attend to left-wing point of view and delete everything opposed to that and how they conspire to do it.

After quoting some examples of supposedly bad actions of the bibliotecarios and how they will always win by protecting pages or reverting everything, and instead of admins he call them censors. Then, he posts a good reason (written by J. A. Bravo) why no one is impartial and, after that, he says again that no thing should be deleted from the wikipedia just because it could be incomplete.

And that's all, he has some good arguments but does nothing to solve the problem. Now the question is how is the one that is posting it now and why he brings it to here. I don't know, but unfortunately we are having a lot of conflicts involving politics/linguistics every now and then. Some examples could be why Pinochet is posted as a dictator in our wiki and Fidel Castro isn't; if La Coruña should be written as A Coruña because it's the official, galician name; or things like that. Because of that, I think that it could be copied by anyone more or less pissed for some Spanish wikipedia rules.

In my honest opinion, all could be solved if everyone worked as a group and didn't start a flame war in every single article relating politics. I hope that this can help you to understand the post, just don't take it very seriously. O_Menda (talk) 02:27, ott 29, 2005 (CEST)

All of above is my opinion, obviously.

Fotografie di venti anni[modifica wikitesto]

Tratto da Discussioni Wikipedia:Progetto Wikilex/Novembre05

Ho rimesso piede da poco su Wiki dopo un mesetto d'assenza e volevo capire che cosa sia deciso sulla vaexata quaestio del copyright delle immagini. Se mi ricordo le fotografie (non artistiche) diventano di dominio pubblico dopo 20 anni. Questo vuol dire che:

  • dovunque siano state fatte, sono PD dovunque
  • dovunque siano state fatte, sono PD in Italia
  • se sono state fatte in Italia sono PD solo in Italia
  • se sono state fatte in Italia sono PD dovunque

Se guardate su Commons c'è un tipo di licenza PD-AR-Photo che dice (lo riproduco integralmente)


Public domain
The copyright of this photography registered in Argentina has expired, as at least 25 years have passed after being first published (Law 11.723, Article 34 and their modifications).
Nevertheless, its author and source
must be acknowledged. Esta imagen está en el dominio público puesto que por la Ley 11.723, Artículo 34 argentina y sus modificaciones todas las obras fotográficas pasan al dominio público luego de pasados 25 años de su primera publicación.
Sin embargo, su autor y origen deben ser acreditados
Public domain

A occhio direi che la traduzione inglese ha aggiunto registered in Argentina, il che mi fa pensare che, se vogliamo mettere le foto su Commons, debbano essere solo foto sicuramente fatte in Italia. Che ne dite? --Marco Bonavoglia 18:19, 28 nov 2005 (CET) (ho scritto qui e non al Bar, perché non so se non c'è già stata la discussione nell'ultimo mese)[rispondi]

Il discorso è un po' complicato perchè di devono "intersecare" la normativa italiana che, come tu hai correttamente segnalato, sancisce in 20 anni la durata del diritto d'autore per le fotografie che non abbiano natura di "opere d'arte" e la normativa internazionale sancita dala convenzione universale del 1952 (riveduta a parigi nel 1971) che all'art. 2 recita: "Le opere pubblicate dei cittadini di ogni Stato contraente nonché le opere pubblicate per la prima volta sul territorio di detto Stato godono, in ogni altro Stato contraente, della protezione che questo altro Stato accorda alle opere dei suoi cittadini pubblicate per la prima volta sul suo territorio, nonché della protezione particolare accordata dalla presente Convenzione." quindi qualunque opera di uno stato contraente riceverà, in Italia, la protezione accordata dalla legge italiana, la stessa convenzione, però, stabilisce che: "La durata della protezione per le opere protette dalla presente Convenzione non sarà inferiore a un periodo che comprende la vita dell’autore e venticinque anni successivi alla sua morte.".... quindi per le opere di autori italiani (e possibilmente fatte in italia) o comunque pubblicate per la prima volta in Italia, la norma dei 20 anni troverà piena applicazione, negli altri casi sarebbe meglio seguire (a scanso di equivoci) la regola dei 25 anni dalla morte dell'autore.--Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 18:51, 28 nov 2005 (CET)[rispondi]
Grazie, è più o meno quello che pensavo, quindi si possono considerare italiane (e quindi applicare la regola dei venti anni) foto pubblicate per la prima volta in Italia e foto di autori italiani. Incidentalmente ho rilasciato in GFDL foto mie, ma risalenti a quasi trent'anni fa, che quindi sarebbero nel PD ;o)) --Marco Bonavoglia 19:05, 28 nov 2005 (CET)[rispondi]