Discussioni utente:Frarocchetti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Frarocchetti!
Tour guidato
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere il tour guidato o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni. Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare ad un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Come si modifica una pagina
Come scrivere una voce
Raccomandazioni e linee guida
Immagini
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Marco dimmi tutto! 09:48, 29 ago 2012 (CEST)[rispondi]


--Eumolpa (msg) 15:54, 29 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Ti ho lasciato un avviso sulla tua pagina di discussioni su Commons. Vedo che non è la prima volta che ti segnalano problemi legati al copyright. Ti pregherei di stare più attento. --Formica rufa 12:25, 30 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Ciao. Le regole sul copyright sono molto stringenti. Nel caso specifico, perché l'immagine che hai inserito potesse essere utilizzata era necessario inviare preventivamente una liberatoria dell'autore della fotografia, con la quale la si rilascia nel pubblico dominio, all'indirizzo permissions-commons@wikimedia.org (per pubblicarla su commons come hai fatto) o permissions-it@wikimedia.org (per pubblicarla qui su Wikipedia in italiano). Per approfondire ti invito a leggere WP:Copyright e WP:RILASCIA. A margine: per comunicare con me scrivi nella mia pagina di discussioni (questa, sempre raggiungibile cliccando sulla parola "rufa" nella mia firma), piuttosto che inviarmi mail. Ciao e grazie --Formica rufa 15:44, 30 ago 2012 (CEST)[rispondi]
Inviando la liberatoria espliciti il rilascio dei contenuti nel pubblico dominio, come WP:RILASCIA spiega. Informazioni più dettagliate qui. Ti ricordo inoltre che l'unica persona titolata a rilasciare nel pubblico dominio un'immagine è chi l'ha materialmente scattata. Ciao e grazie--Formica rufa 16:01, 30 ago 2012 (CEST)[rispondi]
Sì e no. Acquistando un'immagine si acquistano i diritti all'utilizzazione economica della foto (poi bisogna vedere se l'acquisizione valga per una o più pubblicazioni e se sia prevista la cessione a terzi, cosa che avviene tecnicamente in questo caso; in genere queste autorizzazioni devono essere espressamente previste nel contratto di cessione delle fotografie). In subordine, per il rilascio nel pubblico dominio, è comunque necessaria l'autorizzazione dell'autore, perché ai sensi dell'articolo 20 della legge sul diritto d'autore solo chi ha la paternità della foto può concedere la facoltà di modificarla, che è uno degli elementi impliciti nel rilascio nel pubblico dominio. Spero di essere stato chiaro; se hai bisogno di altri chiarimenti chiedi pure. Ciao--95.246.171.39 (msg) 16:21, 30 ago 2012 (CEST)[rispondi]
Scusa, ero sempre io (Mozilla è andato in crash e ho perso la login)--Formica rufa 16:22, 30 ago 2012 (CEST)[rispondi]
A pubblicarle; ma a cederle a terzi? Cioè: se il Corriere della Sera vi chiede quella foto cosa fate? A meno che non sia esplicitamente previsto nel contratto, dovete girare la richiesta del Corriere al fotografo. La stessa cosa vale per Wikipedia--Formica rufa 16:26, 30 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Re: Giorgio Bardaglio

[modifica wikitesto]

La pagina è stata cancellata (non "bloccata") perché in violazione di copyright. Come puoi leggere nell'avviso che ho postato sopra (e come ti sta già spiegando l'utente Formica rufa) se, come affermi, detieni i diritti, puoi seguire l'apposita procedura per concederne l'uso, vedi Wikipedia:Copyright. Colgo l'ocasione per rispondere anche alla mail che ho ricevuto dall'utente:Sesaab spa, a quanto pare riconducibile a te: l'utenza è stata bloccata per WP:NUI, come spero tu abbia letto nel relativo avviso. Noto che tale utenza si è probabilmente già registrata nuovamente come Utente:Sesaab. Ti invito a leggere questa pagina: Wikipedia:Utenze multiple. Ti ricordo infine di firmare i tuoi post. Saluti, --Eumolpa (msg) 16:51, 30 ago 2012 (CEST)[rispondi]