Discussioni utente:Francescomas

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Francescomas, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Aiuto:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat [1] o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Helios 14:41, 25 aprile 2007 (CEST)

Immagine con informazioni errate/mancanti[modifica wikitesto]

È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
Ciao Francescomas,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il Immagine:Porphy no nagai tabi.jpg che hai caricato, contiene informazioni sulla provenienza, sull'autore e/o sullo status relativo al copyright carenti o in contraddizione col contenuto, non seguendo quindi quanto chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare tutte le informazioni necessarie per l'upload su Wikipedia?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie e corrette informazioni, vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Template non posto bene. Licenza non inserita (e quella che hai messo è inesistente). Non puoi prendere immagini da altri siti internet o da google.

Grazie per la comprensione.

--DarkAp89GTA IV 11:43, 30 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Medaglietta partecipazione Festival Animanga 2008[modifica wikitesto]

Ciao, da parte del Comitato del Festival Anime e Manga 2008 ti viene assegnata questa medaglietta/barnstar che viene data a tutti coloro che hanno partecipato al festival.

Ancora grazie, ed alla prossima edizione del festival! E scusami per il messaggio predefinito per tutti, ma siete tanti :D --DarkAp89GTA IV 23:27, 26 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Possibile violazione di copyright[modifica wikitesto]

Lusum scrivi!! 16:10, 25 ago 2008 (CEST)[rispondi]


Le discussioni si archiviano, non si cancellano. Demart81 (Comunicazioni, insulti ecc.) 14:53, 16 gen 2009 (CET)[rispondi]

Mi dispiace ma la modifica che hai fatto alla voce Ginestra non è regolare: gli abitanti non si chiamano assolutamente Ginestrini, ma Ginestrali come c'era scritto, se non lo so io che sono di Ripacandida! Mi dispiace ma non è corretto. McBoing 99 11 feb 2012 11:13 (CEST)

Città di Castello[modifica wikitesto]

quando si annullano vandalismi, magari dagli osservati speciali, è bene fare attenzione che non ce ne siano altri che li precedono immediatamente, vedi [ http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Citt%C3%A0_di_Castello&diff=52991559&oldid=52888049 questo], grazie--Shivanarayana (msg) 00:36, 8 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te[modifica wikitesto]

Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 (English version)

Gentile Francescomas, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare Ripacandida.

Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.

Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.

Grazie, Nemo 08:20, 21 set 2018 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te[modifica wikitesto]

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Francescomas,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:22, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]