Discussioni utente:FormulaPedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao FormulaPedia, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Vaglio:Kimi Raikkonen

[modifica wikitesto]

Ciao, in quanto tu iscritto al Progetto:F1 ti comunico che ho aperto un vaglio di ristrutturazione per la voce Kimi Raikkonen. Se sei interessato a dare il tuo contributo, inserisciti fra i revisori mettendo qui la tua firma. Se invece hai suggerimenti da dare, scrivili qui. Sono disponibile per eventuali chiarimenti. Grazie, a presto, --Kimi95 01:03, 8 giu 2009 (CEST)[rispondi]


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Fabexplosive L'admin col botto 22:24, 3 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Progetto: F1

[modifica wikitesto]

Ciao, essendo tu iscritto al Progetto:F1, ti segnalo questa discussione.--Andrea borsari (msg) 17:16, 7 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Nelson Piquet

[modifica wikitesto]

Caro FormulaPedia, ho visto che hai modificato la didascalia dell'immagine della Benetton, nella voce di Nelson Piquet, leggo poi, nella tua presentazione, che sei esperto di F1 anni '80-'90, possiedi per caso riviste dell'epoca per aggiungere delle note alla voce?--Zetamax (msg) 17:56, 30 ott 2009 (CET)[rispondi]

Ciao, sì, ho ancora parecchi Autosprint dell'epoca, anche le annate complete in qualche caso. Appena riesco a scovare i numeri giusti dai miei polverosi archivi non mancherò di aggiungere le dovute citazioni! FormulaPedia (msg) 02:09, 1 nov 2009 (CET)[rispondi]
Ottimo, li avevo anch'io prima che cedessi alle pressioni familiari per buttarli, se vuoi ricercare ti posso indicare quali sono i punti su cui necessiterebbe fare delle note (oltre a quelli già indicati come "senza fonte"). PS Per rispondermi dovresti scrivere sulla mia pagina di discussione, in modo che io possa essere avvisato in automatico della risposta, ciao.--Zetamax (msg) 13:10, 1 nov 2009 (CET)[rispondi]
Ok, ti elenco quello che si dovrebbe fare, poi vedi tu. Per '85, '88 e '89 si potrebbe aggiungere qualcosa, se trovi qualcosa che valga la pena aggiungere, dato che i paragrafi sono ridotti, ma soprattutto per '86 andrebbero messe: una nota sul fatto che, come da accordi con Williams, Piquet doveva essere la prima guida (ci dovrebbe essere una intervista a Piquet nella seconda metà dell'86 o addirittura all'inizio dell'87), una nota sull'intervista a Fittipaldi che definisce Piquet come il miglior pilota al mondo (metà 86) poi qualche nota su quanto scritto relativamente ai GP d'Ungheria (tattica di Senna, che però era stata usata anche in altri GP e dichiarazione di Stewart) e d'Australia (tenuta gomme Goodyear). Per l'87 verso fine stagione ci dovrebbe essere una dichiarazione di Piquet sul fatto che l'incidente di Imola gli avesse causato l'insonnia. Per il paragrafo vita privata si dovrebbe trovare, nel '92 o '93, un articolo con le cure che Piquet stava subendo dopo l'incidente di Indy, in cui è descritto lo scherzo fatto ai colleghi. Se poi hai qualcosa di fine '83 sulle benzine irregolari, puoi confrontarlo con quanto ho scritto nella voce Brabham.

Insomma da fare ce n'è, se vuoi, se puoi, daresti un notevole aiuto alla voce, in ogni caso grazie in anticipo per l'interessamento.--Zetamax (msg) 00:52, 5 nov 2009 (CET)[rispondi]

Trofei Jim Clark e Colin Chapman

[modifica wikitesto]

Ciao FormulaPedia. Grazie delle correzioni e degli ampliamenti che hai fatto nelle pagine delle stagioni di fine anni '80: purtroppo ogni tanto mi sfugge qualche svista... Piuttosto, nella stagione 1987 ho trovato delle incongruenza nei punteggi assegnati ai piloti e alle scuderie partecipanti ai trofei Jim Clark e Colin Chapman (ad esempio, l'AGS risulta avere 41 punti, mentre Alliot, unico pilota della scuderia che poteva conquistarne, ne avrebbe 43). Non ho però trovato fonti a riguardo su Internet, mentre mi sembra che tu abbia a disposizione una documentazione più vasta: potresti, per favore, dare un'occhiata? Ciao --Eustace Bagge (msg) 19:28, 3 dic 2009 (CET)[rispondi]

Sì, scusa, mi sono confuso. Intendevo dire che nella tabella la Larrousse ha 50 punti, sette in più dell'unico pilota "abilitato" a segnarne, ovvero Alliot. Anche i dati dell'AGS nella pagina sono discordanti (ha 41 punti e non 39 come risulterebbe dalla somma dei punti di Fabre e Moreno. Comunque grazie mille per la risposta. --Eustace Bagge (msg) 22:45, 3 dic 2009 (CET)[rispondi]
Probabilmente è come dici tu. Se su Autosprint sono riportati i dati "giusti" penso che tu possa tranquillamente correggere.--Eustace Bagge (msg) 17:52, 5 dic 2009 (CET)[rispondi]


Consigli sulla scrittura

[modifica wikitesto]

Ho letto i tuoi consigli sulla scrittura dei termini inglesi. Credo che tu abbia ragione per cui mi conformerò a quanto proposto. --Rugars (msg) 14:36, 7 dic 2009 (CET)[rispondi]


Carissimo FormulaPedia, ti contatto perchè sei iscritto nel progetto formula 1. In particolare, vorrei proporti di partecipare al Progetto:Ferrari, che al momento è inattivo. Sperando nella tua collaborazione, nel frattempo ti saluto!--G&NiO (msg) 16:39, 26 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

[modifica wikitesto]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile FormulaPedia,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:26, 24 feb 2020 (CET)[rispondi]