Discussioni utente:Filippo xxx

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti inviamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Burgundo(posta) 09:12, 25 apr 2010 (CEST)[rispondi]

--Madaki (msg) 09:18, 25 apr 2010 (CEST)[rispondi]

--Harlock81 (msg) 20:54, 16 mag 2010 (CEST)[rispondi]

No promozione![modifica wikitesto]

Sigi pronto? proonto? 21:03, 17 mag 2010 (CEST)[rispondi]

cartellino giallo[modifica wikitesto]

Gentile Filippo xxx,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Ticket_2010081310004741 (msg) 21:03, 17 mag 2010 (CEST)[rispondi]

cartellino rosso[modifica wikitesto]

Cartellino rosso.

Mi dispiace, eri già stato avvisato. Il blocco sarà di 1 giorno.

Ticket_2010081310004741 (msg) 21:20, 17 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Ciao! La modifica che hai effettuato è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?) Ticket_2010081310004741 (msg) 21:57, 18 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Ticket_2010081310004741 (msg) 21:24, 19 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Immagine da verificare[modifica wikitesto]

È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
Ciao Filippo xxx,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il File:Logo bigstore.gif che hai caricato, contiene informazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright carenti o in contraddizione col contenuto, con ciò non seguendo quanto chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare tutte le informazioni secondo cui l'upload in Wikipedia è consentito?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie e corrette informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione.

FRANZ LISZT 22:07, 19 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Vale anche per gli altri che hai caricato, vedi Template:Marchio/man e assicurati di essere nel giusto anche per quanto riguarda le img che non sono loghi. --Elitre 23:20, 19 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Pagina di discussione utente[modifica wikitesto]

Non puoi vuotarti la talk, leggi Aiuto:Pagina di discussione utente.--151.20.232.17 (msg) 18:34, 20 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Sì, e anche questo non è lecito. --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 18:35, 20 mag 2010 (CEST)[rispondi]


Ciao Filippo xxx, la pagina «Relanghe» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Ticket_2010081310004741 (msg) 21:32, 20 mag 2010 (CEST)[rispondi]

E linko anche WP:NAP Ticket_2010081310004741 (msg) 21:32, 20 mag 2010 (CEST)[rispondi]

cartellino rosso[modifica wikitesto]

Cartellino rosso.

Mi dispiace, eri già stato avvisato. Il blocco sarà di 1 settimana.

Ticket_2010081310004741 (msg) 21:49, 20 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Ho appena cancellato tutte le pagine sulle biciclette di vostra invenzione perché non sono assolutamente cose da enciclopedia: hai inserito altri dati inventati o devo controllare tutti i tuoi contributi ed eventualmente bloccarti infinito? --Vito (msg) 23:51, 27 giu 2010 (CEST)[rispondi]

No,non abbiamo messo nient'altro..fidati non c'è più niente di inventato.Te lo giuro.--Filippo xxx (msg) 23:55, 27 giu 2010 (CEST)Filippo xxx[rispondi]

Wikipedia:Amministratori/Requisiti per la candidatura. E ti sembra il caso di candIdarti durante una conversazione come quella che leggo qui sopra?--Cotton Segnali di fumo 23:59, 27 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Se voi avete costruito o meno quelle biciclette non fa alcuna differenza, non potete spacciare una bicicletta costruita in casa con un modello rilevante prodotto da una ditta altrettanto rilevante. --Vito (msg) 00:05, 28 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Ennesimo avviso[modifica wikitesto]

Gradirei sapere se oltre alle aziende inventate ed alle utenze multiple c'è dell'altro, giusto per capire. --Vito (msg) 20:13, 30 giu 2010 (CEST)[rispondi]

No,non c'è nient'altro e poi.. quali sono le aziende inventate ?--Filippo xxx (msg) 10:25, 2 lug 2010 (CEST)Filippo xxx[rispondi]

La presunta azienda delle biciclette. In ogni caso anche sopra avevi scritto che "non c'è dell'altro" ed invece ecco l'utenza fantoccio che candidi: a che gioco stai giocando? --Vito (msg) 19:34, 3 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Utenza fantoccio? --Filippo xxx (msg) 23:14, 3 lug 2010 (CEST)Filippo xxx[rispondi]

Fornace Eugenio Casetta[modifica wikitesto]

Se la voce è stata cancellata a marzo con regolare procedura, vorrei capire perché l'hai riproposta.--Burgundo(posta) 20:36, 6 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Messaggio dal Progetto Economia[modifica wikitesto]

Messaggio dal Progetto Economia

Ciao Filippo xxx,

nell'ambito del Progetto Economia, al quale ti sei iscritto tempo fa come persona interessata, stiamo verificando il numero reale degli utenti che possono al momento contribuire al progetto. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato/a a partecipare, andando in questa pagina e confermando il tuo nominativo nell'elenco dei partecipanti seguendo le istruzioni indicate.

Se non riceviamo alcuna tua notizia entro 21 giorni, ossia il 28 dicembre 2017, provvederò io stesso a togliere il tuo nominativo dall'elenco. Potrai sempre tornare a iscriverti al progetto quando vuoi.

Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciare una nota nella pagina di discussione del progetto.

Cordiali saluti,
Pallanz e gli utenti del Progetto Economia.

Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te[modifica wikitesto]

Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 (English version)

Gentile Filippo xxx, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare Canale (Italia).

Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.

Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.

Grazie, Nemo 08:20, 21 set 2018 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te[modifica wikitesto]

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Filippo xxx,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:22, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]