Discussioni utente:Fibraottica/Archivio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Archivio dal 2014 al 2020

[modifica wikitesto]

Perdite di tempo

[modifica wikitesto]

Mi spiace ma credo tu abbia scambiato wikipedia per un social, mentre invece è un'enciclopedia. Per favore smetti di far perdere tempo agli altri nel porre domande senza leggerti neppure una pagina di aiuto.

Nel merito, sei un utente che finora ha fatto pochissime modifiche (e spesso sono state anche non perfettamente corrette), cerca di capire per prima cosa a cosa serve e come funziona wikipedia, poi si potrà (nel caso) parlare di funzioni accessorie della tua utenza.

Grazie e ciao --Pil56 (msg) 19:48, 28 lug 2016 (CEST)[rispondi]

Pagina utente

[modifica wikitesto]

La pagina non è protetta. Leggi wikipedia:Pagina utente --Gac 17:37, 12 ago 2016 (CEST)[rispondi]

Corretto piccolo errore grammaticale

[modifica wikitesto]

Se la correzione introduce un ulteriore errore...meglio non farla :-) --Gac 17:40, 12 ago 2016 (CEST)[rispondi]

Non mettere i wikilink agli anni. Non aggiungono fruibilità al lettore in quanto sono generici. --Gac 17:42, 12 ago 2016 (CEST)[rispondi]

Vedo che fai fatica a destreggiarti su wikipedia e commetti parecchi errori (sicuramente in buoina fede). Sono errori minori, ma danneggiano comunque l'enciclopedia e, alla lunga, possono portare ad una situazione di criticità la tua utenza. Ti suggerisco caldamente di chiedere un tutor di sostegno. Se invece ritieni di saper già come contribuire, prosegui pure; ricordati però che il primo errore si perdona, il secondo si tollera ed il terzo ... si interviene :-) Ciao, --Gac 17:48, 12 ago 2016 (CEST)[rispondi]

Rilasciare

[modifica wikitesto]
Ciao Fibraottica,
grazie per il tuo contributo! Vorrei però avvisarti che l'uso che hai fatto del vocabolo "rilasciare" nella voce 24 Hrs (album) non è corretto, poiché in italiano ha tutt'altro significato, o non esiste (prova a consultare il lemma sul Wikizionario).

Al suo posto vanno usati i verbi "pubblicare", "distribuire" o "presentare", a seconda del contesto. Ad esempio, un disco non viene "rilasciato", ma viene "pubblicato"; un film non viene "rilasciato", ma viene "distribuito", e così un software o un videogioco.

Ti chiedo cortesemente di prendere visione anche di questa pagina e di prestare maggiore attenzione in futuro ai cosiddetti falsi amici, per non incorrere in simili errori.
Grazie!

Ti invito cortesemente a controllare ed eventualmente correggere anche tutti gli altri tuoi inserimenti. Grazie. --  Il Passeggero - amo sentirvi 10:15, 2 dic 2016 (CET)[rispondi]

Di niente. Grazie a te. Purtroppo è uno degli errori di traduzione maggiormente diffusi ed è difficile estirparlo da Wikipedia. --  Il Passeggero - amo sentirvi 11:32, 10 dic 2016 (CET)[rispondi]

Cancellazione sandbox

[modifica wikitesto]

Ciao, quando vuoi che ti venga cancellata una sandbox che non ti serve più, non devi aprire una procedura di cancellazione semplificata ma devi richiedere una cancellazione immediata, come previsto in questi casi (vedi WP:IMMEDIATE). È sufficiente che tu apponga in cima alla pagina utente/sandbox che vuoi rimuovere questo codice: {{del|17}}. Oppure basta che tu svuoti il contenuto e ti rimane una sandbox vuota che è buona per usi futuri :) Ciao e buon lavoro. --L736El'adminalcolico 08:39, 13 gen 2017 (CET)[rispondi]

Discografia di Olly Murs

[modifica wikitesto]

Ciao, la formattazione delle fonti si deve fare manualmente. In Discografia di Olly Murs ho cercato di correggere io a mano (vedi modifica) per farti capire cosa devi fare la prossima volta. Per istruzioni dettagliate, leggi la pagina Aiuto:Note. Ne approfitto per segnalarti anche che la traduzione ha errori di battitura e spazi mancanti tra la fine di una frase e quella successiva. Per favore, rileggila e correggili con calma. Ciao--Sakretsu (炸裂) 18:08, 14 nov 2018 (CET)[rispondi]

Capisco, allora segnalo anche a [@ Jtorquy] che gli errori delle note causati da marcatori assenti non possono essere risolti dai bot. Per il resto, le richieste di intervento bot devono comunque riguardare modifiche su un numero consistente di pagine. Se in un'unica voce volete evitare di fare modifiche schematiche e ripetitive, potete usare la funzione "Cerca e sostituisci" nella barra degli strumenti di modifica controllando sempre il risultato con il tasto "Mostra modifiche" onde evitare imprevisti. Ciao--Sakretsu (炸裂) 19:04, 14 nov 2018 (CET)[rispondi]
[@ Sakretsu] non sapevo che ci fosse questa utilissima funzionalità nella barra degli strumenti di modifica che velocizza il lavoro in pagine lunghe, grazie di avermelo fatto presente :-). Atilaros (msg) 19:53, 14 nov 2018 (CET)[rispondi]

re: Rigraziamento

[modifica wikitesto]

Prego figurati, nessuno nasce imparato :) --goth nespresso 02:39, 29 nov 2018 (CET)[rispondi]

Angelo Pastore (sceneggiatore)

[modifica wikitesto]

Ciao, la voce in oggetto non è da immediata in quanto la mancanza di fonti e la mancata wikificazione non costituiscono motivo di cancellazione immediata.--Burgundo (msg) 23:41, 6 gen 2019 (CET)[rispondi]

[@ Burgundo] grazie :), ho proveduto ad aggiungere il template abbozzo. Atilaros (msg) 23:47, 6 gen 2019 (CET)[rispondi]

Dalla tua parte

[modifica wikitesto]

Attenzione quando patrolli. Neanche questa è da immediata. Ti consiglio di leggere con attenzione WP:Cancellazioni.--Burgundo (msg) 23:48, 6 gen 2019 (CET)[rispondi]

[@ Burgundo] grazie di farmi presente i mie errori :), è da poco che ho iniziato a fare "patrolling", leggero meglio la pagina delle cancellazioni.

RE: Pagina Olly Murs

[modifica wikitesto]

Un tempo avrei accettato senza esitare, ma ora che edito (pesantemente) su Wikipedia saltuariamente in diversi momenti della giornata, non penso di poter fare granché. In realtà è proprio la voce che andrebbe riscritta, e uno dovrebbe farsi un'idea in testa prima di editare. Provando a seguire gli esempi delle voci già in vetrina citate nella segnalazione, si potrebbe fare qualcosa, e io sono il primo ad ammettere di poter fare qualcosa, ma fino ad un certo punto. Monitorerò comunque la situazione, quindi, fammi sapere.--Gybo 95 (msg) 12:57, 16 gen 2019 (CET)[rispondi]

[@ Gybo 95] Grazie della risposta, in effetti ho provato molte volte a modificare la pagina cercando di renderla il più possibile una biografia, ma alla fine assomiglia più ad una pubblicazione :). Prenderò come esempio le pagine già in vetrina e proverò a chiedere ai progetti biografia e musica pop come suggerito da Mauro Tozzi, quando avrò ulteriori informazioni se non disturbo ti faccio sapere :). Atilaros (msg) 13:22, 16 gen 2019 (CET)[rispondi]
[@ Gybo 95] Ciao, ti aggiorno sulla pagina: chiedendo nel Portale Popular music un utente mi ha suggerito di standardizzare le sezioni filmografia e riconoscimenti, ho preveduto a farlo, ed ho anche aggiornato la pagina riscrivendola e cercando di rimuovere il più possibile l'impostazione da "pubblicazione" usando un tono "più naturale" sperando di averla migliorata :). Atilaros (msg) 23:40, 23 gen 2019 (CET)[rispondi]

Avviso senza fonti

[modifica wikitesto]

Ciao Atilaros, non comprendo il tuo inserimento di "avvisi F" in voci che presentano dei collegamenti esterni che fungono da fonti per le voci. Nel caso siano presenti questi collegamenti e le informazioni riportate nella voce siano corrette, non inserire l'"avviso F", perché le fonti ci sono. Per qualsiasi chiarimento puoi scrivere nella mia pagina di discussione, saluti! --Dimitrij Kášëv 23:17, 25 gen 2019 (CET)[rispondi]

Ciao, ho visto che hai creato la voce in oggetto (insieme a molte altre sullo stesso argomento). Ti volevo avvertire che ho applicato il template tracce com'è giusto fare quando si inseriscono liste numerate di tracce audio/musicali. La stessa cosa andrebbe fatta in futuro su altre nuove voci e su quelle già scritte. Per finire ho anche aggiunto il portale "Musica". Grazie. --Sanghino Scrivimi 10:36, 30 gen 2019 (CET)[rispondi]

[@ Sanghino] Grazie di avermelo fatto notare provederò ad aggiungere il template nelle pagine sproviste :). Atilaros (msg) 10:43, 30 gen 2019 (CET)[rispondi]

Ciao Fibra; delle più di duemila voci che ho scritto in 12 anni di collaborazione a Wp, come potrai notare nella mia pagina utente, un numero minimo di pagine sono state giudicate da vetrina o di qualità e questo mai su mia iniziativa. Credo infatti che un numero limitato di collaboratori, spesso estranei alla materia trattata nelle voci, raramente abbia la competenza per ritenere una voce "da vetrina". A mio parere se una voce è valida risulta dal numero di lettori che l'hanno consultata e dal numero di modifiche operate da altri utenti. Ti ringrazio del tuo invito che sottintende un giudizio positivo e stima nei miei confronti ma preferisco usare il mio tempo per la stesura e correzione di altre pagine di Wp. Buon lavoro, --Gierre (msg) 08:02, 14 feb 2019 (CET)[rispondi]

[@ Gierre]Ti ringrazio della risposta, avevo proposta la voce perché risulta veramente bella e scritta bene, ma, in effetti dovrebbero prendere in considerazione anche il numero di utenti che visulaizzano una pagina e dei contributi dati dai lettori nella valutazione di una voce da vetrina/di qualità. Rinnovo i mie complimenti e auguro un buon lavoro anche a te. Fibraottica (msg) 10:18, 14 feb 2019 (CET)[rispondi]

Ciao Fibraottica, hai sottoposto qualche mese fa la voce a una segnalazione di qualità nella quale nessuno si è espresso favorevolmente ad attribuirle una stellina qualsivoglia. Consigli ti sono stati dati, prova a riaprire un vaglio (e magari aspettare che Astio_k torni dal blocco) io non conosco l'artista quindi sarei poco utile. --Er Cicero 05:54, 22 feb 2019 (CET)[rispondi]

[@ Er Cicero] Ti ringrazio per la risposta, avevo riaperto un vaglio ma purtroppo ci sono stati solo due interventi nell’arco di due settimane. Aspetterò che l'utente torni dal blocco, Ciao. --fibra ottica 11:42, 22 feb 2019 (CET)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

[modifica wikitesto]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Fibraottica,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 19:15, 18 feb 2020 (CET)[rispondi]